Questo 2011 è un anno un po’ particolare per parlare di libri Apple da regalare a Natale. La scena è rubata totalmente da un’unica, mastodontica pubblicazione quale è la biografia di Steve Jobs, un regalo che andrà generalmente per la maggiore come tanti altri bestseller che occupano aree di rilievo nelle grandi librerie. Il libro di Walter Isaacson però non è l’unico volume che può trovare spazio sotto l’albero di Natale dell’iUtente. Abbiamo scelto di segnalarvi, oltre al magnifico tomo, alcuni altri libri che hanno in qualche modo a che fare con l’universo Apple e che sicuramente non vi faranno sfigurare.
Aggiornati i rendering del nuovo Apple Campus di Cupertino
iPhoneinCanada ha scoperto che Apple ha depositato nuovi rendering per il nuovo campus che la compagnia ha intenzione di costruire nei prossimi mesi. Come potete vedere nell’immagine di apertura il campus rimane a grandi linee identico a quello mostrato nelle prime immagini depositate da Apple presso il comune di Cupertino, e solo alcuni dettagli sembrano essere stati modificati, come il tetto, ora composto interamente da pannelli solari.
Apple aggiorna (versione 1.5) e migliora iBooks
Stamani Apple ha pubblicato un aggiornamento di iBooks, l’applicazione per iPhone, iPod Touch e iPad per leggere pdf e libri e riviste in formato digitale (es. formato .ePub). E’ un aggiornamento importante, che introduce vari cambiamenti volti a migliorare l’esperienza d’uso e che derivano dall’esperienza accumulata con le precedenti versioni. Si va dall’introduzione di una nuova modalità di lettura all’aggiunta di font per la formattazione degli ebooks presenti nella libreria. Di seguito trovate un elenco dettagliato delle novità.
Kingston SSD HyperX 240 GB Upgrade Kit – l’unboxing di TAL
Il Natale 2011 si avvicina e cerchiamo di presentarvi diversi prodotti per la vostra Apple Life così che abbiate una gamma di prodotti il più ampia possibile tra cui scegliere cosa regalarvi o farvi regalare. Oggi parliamo di SSD (Solid State Drive o, in italiano, dischi a stato solido) utili in particolare per gli utenti di MacBook Pro, iMac e Mac Pro per sfruttare al massimo la potenza del proprio computer designed in Cupertino.
Nella fattispecie oggi vi mostreremo le soluzioni top di gamma proposte dall’azienda di Fountain Valley (California, U.S.A.): Kingston Technlogy. Come potete ben vedere dall’immagine di apertura parleremo della gamma di SSD Kingston HyperX al momento disponibili in due versioni, quella da 120 GB e quella da 240 GB. Per ognuna di queste è il singolo SSD oppure un kit di aggiornamento che, come avrete intuito dal titolo, è quello per il quale vi mostreremo l’unboxing.
Ma adesso iniziamo a vedere qualcosa dopo il salto.
Productive Macs, bundle di apps per la produttività
Questo è sempre un buon periodo per acquistare nuove applicazioni per il proprio Mac. Dopo il bundle di MacUpdate segnalato ieri, è giusto parlare anche dell’ottima offerta proposta da Productive Macs, giunto alla sua seconda edizione.
Come intuibile dal nome, si tratta di un bundle votato alla produttività, che riunisce sotto un’unica offerta 8 applicazioni per Mac scontate significativamente. Dopo il salto, il dettaglio completo.
Stampare le mappe di Google direttamente da iPad o iPhone
Stampare direttamente da iPad o iPhone un documento è ormai realtà da diversi mesi grazie all’arrivo della tecnologia AirPrint.
Ho fatto diverse prove dal mio iPad (con iOS 5.0.1) con programmi come Note, pagine web visualizzate con Safari senza mai riscontrare problemi ma recentemente ho avuto la necessità per un cliente di stampare un percorso stradale individuato su Google Maps direttamente da iPad. Vediamo come è andata (ho fatto riferimento a questo tip).
Vi dico subito che il risultato è stato veramente positivo e posso tenermi ancora per un bel pò la mia vecchia stampante Epson RX420.
Vediamo dunque nel dettaglio la procedura di stampa delle mappe di Google direttamente da iPad, con tanto di indicazioni stradali step by step.
Hai letto la biografia di Steve Jobs? Cosa ne pensi? [Sondaggio]
La biografia di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson è un super bestseller. A poco
Quick Look: Treats For Chewie
FaceTime a luci rosse non è mai decollato: costi troppo alti e pochi clienti. Ma
GTA 3 10th Anniversary Edition dal 15 dicembre su App Store
Rockstar Games ha finalmente svelato la data di uscita di Grand Theft Auto 3 10th Anniversary Edition per iPhone e iPad. Il gioco sarà disponibile su App Store dal 15 dicembre al prezzo di 4.99 dollari, che dovrebbero diventare 3.99 euro dalle nostre parti.
Purtroppo (e qui arriva la brutta notizia) il gioco non sarà compatibile con tutti gli iDevice, ma solamente con iPad, iPad 2, iPhone 4, iPhone 4S e iPod Touch 4G.
La Commissione Europea indaga su iBookstore per pratiche anticoncorrenziali
La Commissione Antitrust dell’Unione Europea ha aperto un’indagine sulle pratiche anti-concorrenziali di Apple e cinque grandi editori, Hachette Livre, Harper Collins, Simon & Schuster, Penguin e Verlagsgruppe Georg von Holzbrinck, tutti rei, secondo l’accusa, di aver operato in maniera anti-concorrenziale sul mercato degli ebooks con una serie di accordi datati 2010.
Apple e gli editori, è questo che dice fra le righe il comunicato ufficiale diffuso oggi, avrebbero agito comunemente per minare alla base il predominio di Amazon nel settore e per riuscire ad introdurre sul mercato libri ad un prezzo medio più alto rispetto a quello – eccessivamente basso per gli editori – di 9,99€ che l’azienda di Jeff Bezos aveva reso ampiamente popolare.
Trine 2 per Mac disponibile dal 7 dicembre
Frozenbyte ha finalmente svelato la data di uscita dell’attesissimo Trine 2. La versione Mac (e PC) del gioco vedrà la luce il 7 dicembre (domani) su Steam e nelle prossime settimane debutterà probabilmente anche su Mac App Store. Entro fine anno poi il gioco arriverà anche su PlayStation 3 ed Xbox 360.
Trine 2 costerà 12.99 euro, domani sarà pubblicata anche la collector’s edition contenente il gioco completo, un artbook digitale e la colonna sonora in formato Mp3, in questo caso il prezzo sale a 19.99 euro.
Algoriddim djay 4.0 per Mac, la migliore applicazione per DJ
Nome: djay
Tipologia: Musica
Prezzo: 15,99€
Voto: 9.5/10
La software house tedesca Algoriddim ha chiuso il cerchio con la sua nuova versione di djay per Mac. Dopo le varie declinazioni per iOS, è tornata a concentrarsi sulla sua applicazione originale per OS X, che con l’attuale release 4.0 è decisamente “fuori dal comune”, nell’accezione migliore possibile del termine.
Se siete affascinati da questo tipo di applicazioni, ma pensate di non essere abbastanza bravi, vi interrompo subito: djay è facile da usare per chiunque, e richiede solo un po’ di orecchio per ottenere dei mix accettabili. Con un po’ di esperienza, poi, diventa davvero uno strumento ricco di opzioni, in grado di far divertire chiunque.
Iomega Mac Companion: l’hard disk tuttofare per Mac – recensione
Grazie alla costante crescita della base d’utenza dei computer Apple, niente affatto limitata (ed anzi coadiuvata) dall’incontenibile successo dei dispositivi iOS, un numero sempre maggiore di produttori di accessori dedica alcuni prodotti o intere linee espressamente ai Mac. Non si tratta soltanto di accessori compatibili tecnicamente, ma di prodotti che estendono il concetto di compatibilità anche all’ambito più soggettivo del buon design ispirato a linee, forme e materiali dei computer Apple.
Iomega, così come altri produttori di dispositivi di storage esterni, ha seguito questo trend in ripida ascesa e lo ha fatto con il Mac Companion. Un hard disk esterno che punta ad essere, per il vostro Mac, un “compagno” ideal che non solo si prenda cura di tutti i vostri dati ma che allo stesso tempo offra anche la funzionalità di HUB USB e FireWire (sia 400 sia 800) e stazione di ricarica grazie alla porta USB laterale per il “rifornimento elettrico” degli iPhone, iPod touch e iPad.
Regali di Natale, accessori per giocare con iPhone e iPad
Se siete appassionati di videogiochi e passate le ore a giocare con Angry Birds, Infinity Blade 2, Dead Space e Real Racing 2, questo è l’articolo giusto per voi. Ho pensato infatti di suggerirvi una serie di idee regalo che vi torneranno particolarmente utili se come me amate giocare con iPhone e iPad.
Idee per tutti i gusti e per tutte le tasche, accessori, gadget e oggetti sfiziosi alla portata di tutti.
MacUpdate lancia il bundle di dicembre, 12 app per Mac a 49,99$
MacUpdate ha da poco lanciato un interessantissimo bundle prenatalizio di applicazioni per Mac che mette assieme 12 programmi di buon livello, che tutti assieme a cose normali varrebbero 741$, al prezzo super scontato di 49$. Nel pacchetto spiccano applicazioni come TechTool Pro, che da solo costerebbe praticamente il doppio del bundle, IconBox e Total Finder. A seguire un rapido riassunto delle principali caratteristiche delle applicazioni incluse nell’offerta, che rimarrà attiva ancora per 15 giorni a partire da oggi.
L’itagliàno di Apple, atto XXXVII
L’itagliàno, questo sconosciuto. Ad anni di distanza dai primi episodi della nostra rubrica sugli strafalcioni
Kindle Fire: il vero concorrente di iPad?
Amazon è entrata in gioco da qualche settimana sul mercato dei tablet con il suo Kindle Fire. Venduto esclusivamente negli Stati Uniti (almeno fino ad ora), il tablet di Amazon è arrivato a sconvolgere i concorrenti Android in un mercato dominato da iPad. La ragione della sorpresa degli altri produttori di tablet Android è semplice: il prezzo. Venduto al prezzo di 199 $, e prodotto al costo di 201,70 $, il Kindle Fire dimostra la politica aggressiva che la compagnia di Jeff Bezos si può permettere grazie alle vendite di contenuti e prodotti materiali che saranno effettuate proprio attraverso il Fire.
hi-Thin, le cuffie tascabili di hi-Fun – la recensione di TAL
Eccoci ancora una volta a parlare di una azienda fatta da giovani per i giovani e per le loro tasche: hi-Fun. Novità nel mondo delle cuffie, in particolare di quelle invernali. Dopo hi-Head, hi-Hat e hi-Ear, i ragazzi di hi-Fun hanno trovato un nuovo modo per farci ascoltare musica nelle fredde giornate invernali mantenendo calde le orecchie.
Questa volta, però, limitando gli ingombri al minimo. Non un paio di cuffie ingombranti per la quali servirebbe quasi un trolley, ma delle cuffie ultra compatte che possono facilmente essere richiuse e messe in tasca. Disponibili al prezzo di € 39,99 nei colori Deep Black, Artic White e Devil Red (quelle dell’immagine di apertura) stiamo parlando delle hi-Thin di hi-Fun, le cuffie ripiegabili e tascabili di cui vi andiamo a parlare dopo il salto.
Nuovi Mac Pro nei driver di OS X 10.7.3 beta
Con il rilascio della beta di OS X Lion 10.7.3, lo sviluppatore Netkas (famoso in ambito Hackintosh) ha rilevato tracce di nuovi driver video per schede grafiche AMD riportanti il nome in codice “Tahiti”.
Quick Look: Babbo Natale videochiama i folletti
Arrivano gli addobbi natalizi nelle vetrine degli Apple Store di tutto il mondo, come documentato
Siri Hacks, gli usi “non previsti” dell’assistente vocale
A metà del mese scorso Applidium ha completato il processo di reverse engineering del protocollo utilizzato da Siri per comunicare con i server Apple. Sulla base di quel risultato @Plamoni è riuscito a creare un Proxy Server che può essere interfacciato con Siri su rete locale e permette di ampliare le potenzialità dell’assistente vocale integrato su iPhone 4S.
Un esempio di quello che è possibile fare con il Proxy Server di Plamoni ve lo abbiamo mostrato la scorsa settimana, con il video dello smanettone che ha trovato il modo di accendere e spegnere la macchina tramite Siri.
Il sito SiriHacks, nato appositamente per raccogliere questo tipo di materiale, è una buona base di partenza per scoprire quali altri smanettamenti sono stati completati grazie a script sviluppati appositamente per il ProxyServer di Plamoni. Di seguito alcuni dei più interessanti.
Respinta la richiesta Apple per il blocco dei Samsung Galaxy in USA
Piccolo grande colpo di scena nell’ancora apertissima battaglia legale fra Apple e Samsung negli Stati Uniti: la giudice Lucy Koh della US District Court del Distretto della California del Nord ha respinto la richiesta di ingiunzione preliminare che Apple aveva depositato per ottenere il blocco di alcuni dei dispositivi Samsung della serie Galaxy (smartphone e tablet). Significa in buona sostanza che i prodotti dell’azienda coreana continueranno ad essere venduti negli Stati Uniti (mentre in altri paesi alcuni modelli sono già stati bloccati). Apple, ha spiegato la giudice Koh, non è riuscita a provare che la permanenza sul mercato dei dispositivi concorrenti potrebbe causare all’azienda “danni irreparabili”. La decisione tuttavia non scagiona affatto Samsung dall’accusa di aver infranto i brevetti la cui presunta violazione è alla base della causa legale.
Apple invia la beta di Lion 10.7.3 agli sviluppatori
Da qualche ora è disponibile per gli sviluppatori la beta di OS X Lion 10.7.3