iTunes 11: tutte le novità


La scorsa notte Apple ha rilasciato l’ultima versione di iTunes. Dopo una lunga attesa e un mese di ritardo, l’undicesima major release del software è ora disponibile per il download gratuito. Con una nuova interfaccia e nuove funzioni, iTunes 11 sembra destinato ad essere una pietra miliare nella lunga carriera dell’applicazione lanciata da Cupertino quasi dodici anni fa. Vediamone insieme le principali novità.

iMac 2012, primo unboxing e smontaggio

Apple ha rispettato i tempi: aveva promesso che il nuovo iMac 2012 sarebbe arrivato a novembre e nell’ultimo giorno utile per rispettare la scadenza, il nuovo modello dell’all in one di Cupertino sarà disponibile nei negozi.
In Australia l’iMac è arrivato “in anticipo” rispetto al resto del mondo, grazie al fuso orario. Ben Pasternak ne ha approfittato per realizzare un rapido unboxing “cinematografico”.

Tony Fadell: Scott Forstall ha avuto quel che meritava

La BBC ha pubblicato ieri un’interessante intervista con Tony Fadell, figura fondamentale della Apple della seconda era Jobs.
L’iPod father, così lo chiamano un po’ tutti per il suo contributo alla creazione del lettore musicale Apple, ha parlato della sua esperienza a Cupertino, del suo termostato intelligente Nest e non ha risparmiato una critica molto dura al suo storico antagonista, Scott Forstall.

iTunes 11 ora disponibile per il download

itunes 11

itunes 11
Lo abbiamo atteso sin dal giorno del suo annuncio e abbiamo seguito, un po’ divertiti ed un po’ arrabbiati, le vicissitudini che vedevano il suo rilascio ritardare di giorno in giorno.
Finalmente, però, è arrivato: iTunes 11 è ora disponibile.

Will.i.am presenta gli accessori per trasformare l’iPhone in una vera fotocamera

I Am Modern Look

Will.i.am

Will.i.am, rapper dei Black Eyed Peas e produttore di musica black, urban ed R&B ha appena presentato una linea di accessori per iPhone, chiamata “i.am+” che permette di trasformare il telefono in una vera e propria fotocamera digitale. Il rapper ha avuto l’idea nel lontano 2008, quando si trovava sul seto di un servizio fotografico, e dopo quattro anni è finalmente riuscito a realizzare il suo sogno mettendo in commercio questi accessori.

TV digitale su iPad e iPhone con Hauppauge myTV 2GO-m – Recensione

Per guardare la televisione su iPad o iPhone in mobilità, quando non c’è una rete Wi-Fi disponibile, si può ricorrere ad una delle numerose applicazioni per lo streaming presenti su App Store (stando attenti magari a non incappare in un iPacco). Il rischio, però, è sempre quello di superare i limiti di banda previsti dal proprio piano tariffario.
Hauppauge, produttore di dispositivi per la sintonizzazione televisiva su Mac e PC, offre una soluzione alternativa: si chiama myTV 2GO-m ed è un ricevitore tascabile per la tv digitale terrestre compatibile con iPad e iPhone 4S.

Apple ottiene blocco delle vendite di alcuni Samsung Galaxy in Olanda

Ennesima stoccata, questa volta a favore di Apple, nella guerra all’ultimo brevetto contro il gigante sud coreano Samsung.

La corte olandese ha sancito, infatti, il divieto di vendita di alcuni modelli di Samsung Galaxy che violerebbero un brevetto Apple che descrive un modo di sfogliare una galleria di immagini tramite touchscreen. Il divieto è applicato a partire da Mercoledì 28 Ottobre 2012 nei confronti dei dispositivi sui quali è installata una versione di Android 2.2.1 o superiore non customizzata-Samsung. O sarebbe meglio dire non corretta-Samsung.

iPad Mini, pubblicità su TIME e sul New Yorker

The New Yorker

TIME

Apple ha deciso di pubblicizzare l’iPad Mini su due importanti riviste americane, ovvero TIME e The New Yorker, magazine che non hanno bisogno di presentazioni, spero. Il metodo scelto per pubblicizzare il piccolo tablet però è molto particolare, la quarta di copertina è occupata dall’immagine dell’iPad Mini a grandezza naturale, sullo schermo la copertina della rivista stessa.

Siri e widget: i nuovi brevetti di Apple

Nelle scorse ore sono stati pubblicati gli ultimi brevetti ottenuti da Apple presso lo U.S. Patent e Trademark Office. Questa settimana si parla di software e design, in particolare modo della caratteristica icona di Siri, l’assistente vocale introdotto con iPhone 4S, e dei widget e della dashboard di OS X.

Photoshop per Retina Display in arrivo il prossimo 11 dicembre?

I nuovi MacBook Pro con Retina Display sono un’intrigante alternativa per chiunque stia cercando mobilità e potenza nello stesso computer. Gli spettacolari schermi HiDPI di Cupertino permettono tra l’altro di lavorare su video e immagini come mai prima, e lo dimostrano i software professionali di Apple: Final Cut X e Aperture. Ora pare che il prossimo 11 dicembre anche il celebre Photoshop sarà aggiornato per supportare i Retina Display di Cupertino.

iMac 2012, ecco i prezzi delle configurazioni opzionali

Ieri Apple ha annunciato ufficialmente che i nuovi iMac “ipersottili”, nella versione da 21,5”, arriveranno finalmente sul mercato il prossimo 30 novembre, a dispetto dei rumors secondo i quali non sarebbero arrivati fino al 2013. Per i 27” c’è da aspettare, genericamente, il mese di dicembre.
I prezzi dei 4 modelli disponibili si conoscono già ma ora, grazie ad un rivenditore americano che non ha rispettato l’embargo di Cupertino, Expercom, è già possibile sapere quanto costeranno le opzioni di configurazione dei vari modelli.

Apple Mappe: Eddy Cue fa saltare un’altra testa

Con l’allontanamento dell’ex SVP Scott Forstall, a fine ottobre, la responsabilità massima della supervisione sul progetto Apple Maps è passata ad Eddy Cue, già responsabile della divisione Internet Services, cui spetta il compito di rimettere in sesto Maps dopo un avvio insoddisfacente (ricorderete certamente le scuse pubbliche di Tim Cook).
Cue è già partito “alla grande” facendo pulizia e licenziando in tronco Richard Williamson, manager di livello medio alto che supervisionava il lavoro del team di sviluppo di Maps.

TomTom si aggiorna: iPhone 5 e il mistero delle mappe Apple

TomTom landscape
TomTom landscape
Navigazione in landscape

Per la serie “aggiornamenti che aspettiamo da troppo tempo ma che finalmente sono arrivati”: dopo i tardivi aggiornamenti di Whatsapp e Skype (tra gli altri), arriva oggi finalmente, dopo 2 mesi e mezzo dalla commercializzazione dell’iPhone 5, quello dell’app di navigazione più blasonata dell’App Store. Meglio tardi che mai, ma il ritardo forse è giustificato dall’introduzione di alcune novità. Vediamo quali.

Nuovi iMac disponibili dal 30 novembre

iMac 2012

iMac 2012

Alla fine Apple ha sciolto i dubbi riguardo la data di uscita dei nuovi iMac, in un primo momento si temeva uno slittamento della data di uscita fino a gennaio, fortunatamente non sarà così, il nuovo iMac 21.5″ sarà disponibile dal 30 novembre, mentre il modello da 27″ arriverà a dicembre, come inizialmente previsto.

Le carte regalo iTunes arrivano su Facebook Gifts

Facebook Gifts è un servizio fornito dal social network creato da Mark Zuckerberg che consente di acquistare regali per i propri amici di Facebook. Lanciato lo scorso 27 settembre, il servizio non è attualmente disponibile in Italia, e non è nemmeno accessibile a tutti gli utenti negli Stati Uniti. Chi ha però modo di accedervi ha da ora la possibilità di acquistare una carta regalo iTunes (digitale) dal valore di 10, 15, 25 o 50 dollari.

Kindle Fire HD e iPad mini, confronto diretto

Dalla megarecensione del Kindle Fire HD che abbiamo pubblicato ieri ho volutamente tenuto fuori un confronto diretto fra l’iPad mini e il tablet di Amazon. Lo scopo era produrre un articolo dedicato, questo che state leggendo, per parlare un po’ più nello specifico di ciò che accomuna (poco) e ciò che distingue (molto) l’offerta Apple e l’offerta Amazon sul mercato tablet.

Un confronto diretto della schermata Home dei due dispositivi.

Quick Look: Apple Retail Philosophy

I video aziendali dalle finalità motivazionali non sono una rarità nell’ambito corporate. Ma non sono tante, probabilmente, le aziende che in una simile produzione ripongono la stessa cura dei dettagli che verrebbe riservata ad un filmato pubblicitario destinato al pubblico. Questo filmato interno Apple, prodotto da Washington Square Films, era destinato ai dipendenti di Apple Retail, ma non sfigura di certo se confrontato con la qualità dei video promozionale mostrati dall’azienda durante i suoi keynote.

Usare Siri per controllare le lampadine Philips Hue

Philips Hue è una particolare lampadina “connessa” che si può controllare e regolare tramite Wi-Fi (protocollo ZigBee per la precisione) direttamente dal Web oppure da un dispositivo iOS.
Con una specifica applicazione è possibile regolare l’intensità e il colore della luce, automatizzare alcune impostazioni e fare molte altre cose precluse ad una normale lampadina LED. E basta un po’ di ingegno per fare ancora di più: insegnare a Siri come controllare le lampadine di casa.

Quick Look: Homer e il suo Mapple MyPad

Ieri è andata in onda negli USA la sesta puntata della 24esima stagione dei Simpson. L’episodio vede protagonisti Homer e il suo MyPad, tablet della Mapple che ha vinto in una riffa e per il quale sviluppa una vera e propria dipendenza. Torna anche Steve Mobs (dall’aldilà), che già avevamo conosciuto nell’episodio in cui Lisa compra un MyPod al Mapple Store. Un breve spezzone è disponibile su YouTube mentre l’episodio completo è disponibile su HULU (per chi sa come vederlo dall’Italia – *cough*HotSpot*cough*Shield*cough).

Amazon Kindle Fire HD – la recensione di TheAppleLounge

Alla fine di ottobre Amazon ha lanciato il nuovo Kindle Fire HD anche in Italia, giusto in tempo per l’inizio della stagione delle compere natalizie.
Il Kindle Fire HD, successore del Kindle Fire (e basta), è un tablet da 7”, con display da 1280 x 800 pixel, disponibile solo in versione Wi-Fi e dai prezzi assai accattivanti (199€ per il modello 16GB e 249€ per quello da 32GB).
Ho avuto modo di testare il tablet di Amazon quasi due settimane: ho provato di liberarmi del “fardello” dell’esperienza iOS e ho cercato di capire se il Kindle Fire HD può essere davvero un valido concorrente dell’iPad e dell’iPad mini.