Apple aggiorna iBookstore, ma (per ora) solo per gli autori

Tra le poche cose che non hanno ancora cambiato faccia con iOS7 c’è iBooks. L’applicazione per iPad e iPhone dedicata ai libri mostra ancora agli utenti – memento di un’era passata – tutto lo skeumorfismo degli scaffali fintolegno e dei pulsantoni con le ombreggiature. Questo non significa che Apple non pensi a un aggiornamento dell’interfaccia nel prossimo futuro, magari in concomitanza con l’evento iPad di questo ottobre; del resto, anche le suite iLife e iWork attendono un bel restyling (e facciano pure con comodo, se la troppa fretta rischia di creare altri abomini come la grafica a Crystal Ball del Game Center).

Ibookstore

Apple TV: arriva il calcio (americano)

mls-130926

Il calcio arriva su Apple TV. Ma si tratto solo del calcio americano per gli americani. Un aggiornamento per Apple TV ha infatti aggiunto un canale riservato alla Major League Soccer (oltre ad un altro canale Disney Junior).

Steam Machines: a partire da 99 dollari, dispositivi di prova già quest’anno

Steam Machines

Solo un paio di giorni fa era arrivato l’annuncio da parte di Valve del lancio di Steam OS, un sistema operativo incentrato sul gaming. Ora la compagnia di Gabe Newell ha rilasciato il suo secondo, atteso, annuncio: Valve sta costruendo un gaming computer da collegare al proprio televisore, e diversi produttori di terze parti sono già al lavoro sulle loro varianti. Steam OS, insomma, rischia di diventare Android per il gioco su TV.

iPacchi: Sturmovik HD, finto simulatore di volo

Speravamo che l’avvento di iOS 7 portasse con sé una maggior attenzione da parte di Apple all’ormai annoso problema degli iPacchi, applicazioni taroccate e zeppe di valutazioni false che appestano le classifiche dell’App Store.
Se oggettivamente la situazione non è più quella di un annetto fa, gli iPacchi purtroppo ancora abbondano e riescono a scalare le classifiche.
Ne è un esempio “Sturmovik HD”, un’app che si spaccia per il noto simulatore di volo IL–2 Sturmovik ed invece non è altro che uno sparatutto 2D.

sturmovik

Vertigini e bussola sballata: gli utenti si lamentano di iOS 7 e iPhone 5S

A poco più di una settimana dal lancio di iOS 7, un numero crescente di utenti lamenta casi di nausea e vertigini apparentemente causati dalle animazioni troppo spinte del nuovo sistema operativo e dall’effetto parallasse dello sfondo della schermata home.
Prime proteste anche da parte degli acquirenti dei nuovi iPhone 5S, che lamentano problemi di precisione della bussola del nuovo melafonino.

ios71

Kindle Fire HDX: i nuovi tablet di Amazon

kindlefire_hdxline-800x533

Jeff Bezos continua imperterrito nella sua battaglia contro iPad. Invece di un hardware eccezionae, Amazon ha scelto di offrire nuovamente un buon dispositivo ad un prezzo concorrenziale che venderà (almeno negli Stati Uniti) soprattutto per i contenuti che il colosso della vendita on-line fornisce tramite il suo portale.

Apple TV: set-up rapido tramite iPhone e iOS 7

Apple TV autosetup

Tra le nuove funzioni che hanno accompagnato l’ultimo aggiornamento software di Apple TV (che ha dato non pochi problemi) ce n’è una che permette di impostare il set-top box di Cupertino in pochi istanti semplicemente utilizzando un altro iDevice.

A7 e M7: i due chip di Apple sotto analisi

a7_a6_gate_pitch-800x325

Era solo questione di tempo prima che qualche professionista decidesse di prendere in mano i nuovi chip di Apple per farli a pezzi e scoprirne le componenti interne. Chipworks e iFixit si sono unite per scoprire cosa nascoste A7.

Apple celebra la creatività dei dipendenti con una sezione speciale di iTunes

Steve Jobs ebbe a condividere più volte la sua intenzione di collocare Apple all’incrocio fra la tecnologia e le arti liberali.
Ci credeva veramente, non c’è alcun dubbio. E’ un approccio che caratterizzò in maniera decisa tutto il suo lavoro alla Apple ed uno di quei valori fondamentali che i suoi successori alla guida dell’azienda non mancano di tenere vivo.
L’iniziativa Employees on iTunes, che Eddy Cue ha presentato ieri ai dipendenti Apple con una email interna, né l’esempio. Si tratta di una sezione speciale di iTunes che mette in risalto le opere – film, libri, spettacoli televisivi – che portano la firma di un “Apple employee”, un dipendente Apple.

BuyDifferent Fest: sconti fino al 60% su RAM, SSD e accessori

BuyDifferent, noto e-commerce italiano di Mac, iDevice, accessori e upgrade per prodotti Apple, ha lanciato una nuova iniziativa promozionale. E’ la BuyDifferent Fest, che dura fino al 30 settembre: al posto dei fiumi di birra spillati in questo periodo a Monaco di Baviera, offre sconti dal 10% al 60% su SSD, memorie RAM, Hard Disk tradizionali, batterie e accessori per aggiornare e potenziare il proprio Mac.

fest

Tornano gli iOS 7 Tech Talks, ma non passano da Roma

Apple ha annunciato ufficialmente le date e le location degli iOS 7 tech talks, incontri destinati agli sviluppatori durante i quali gli ingegneri Apple metteranno a disposizione degli sviluppatori il proprio know-how e illustreranno alcune novità salienti del nuovo iOS. Sono previste sessioni comuni e one-on-one su programmazione e design. Gli incontri di ogni tappa si svolgono sempre in due giornate: una dedicata a tutte le app e una dedicata più specificamente ai giochi per iOS 7.
Cattiva notizia per gli sviluppatori italiani: Roma non è fra le città che ospiteranno l’evento.

ios 7 tech talks

iPad 5: nuove foto modelli grigio siderale e argento

iPad 5

Dopo la presentazione dei nuovi iPhone, chi ha gradito la colorazione dorata e si aspettava una versione gold di tutto il catalogo (compresi magari gli iMac, i MacBook, eccetera) sarà rimasto deluso. La colorazione più in voga del momento è invece la “Space grey”, in Italia tradotta con un improbabile Grigio siderale. Questa colorazione ha infatti contaminato tutta la serie iPod, dagli shuffle al touch. È facile a questo punto intuire che la stessa cosa capiterà alla nuova generazione di iPad (in arrivo a breve, pare), e alcune foto sembrano confermarlo.

iPhone 5S, test dei video in slow motion

Con iPhone 5S Apple ha introdotto diverse migliorie alla fotocamera, aumentando la dimensione dei pixel, l’apertura massima e aggiungendo un flash migliorato a due colori.
Novità anche per il comparto video, con la possibilità di girare video a 120 fps (frame per secondo) con una risoluzione HD a 720p con cui si può ottenere un effetto slow-motion.
Su YouTube, Vimeo, Instagram e Vine si vedono già alcuni dei primi esempi di questa funzionalità che a seconda dell’utente può essere un semplice gioco o un efficace strumento “cinematografico”.
iphone slo-mo

Quick Look: gold is not enough

Secondo quanto Apple ha lasciato trapelare nei giorni scorsi, l’iPhone 5S color oro è la versione più popolare del nuovo melafonino di fascia alta e la prima di cui Apple ha terminato le scorte.
Nemmeno questa accoglienza del pubblico mi farà cambiare idea: l’iPhone color oro è ineluttabilmente truzzo. Ma c’è di peggio, ah se c’è di peggio.

Apple aggiorna gli iMac con processori Haswell

Apple ha annunciato oggi, un po’ a sorpresa, un aggiornamento per la linea degli iMac. Sugli all-in-one di Cupertino arrivano nuovi processori Intel Quad-Core della famiglia Haswell, nuove opzioni per le unità di archiviazione a stato solido e il Wi-Fi 802.11ac, superveloce e performante.
I nuovi iMac da 21,5 e 27 pollici sono già disponibili da oggi, anche se sullo Store italiano non si possono ancora ordinare nel momento in cui scriviamo.

imac-130924-1

SteamOS e SteamBox: Valve mette i bastoni tra le ruote a Apple (e Sony, Nintendo, Microsoft)

SteamOS

Valve, questa settimana ha intenzione di mettere i bastoni tra le ruote ad Apple, Sony, Nintendo e Microsoft. La compagnia di Gabe Newell ha infatti in programma di fare tre annunci questa settimana. Il primo, rilasciato ieri, riguarda SteamOS. Un tassello nella strategia da salotto di Valve che permetterà a Steam di arrivare sui televisori di tutto il mondo per fare concorrenza alle console casalinghe dei giganti Giapponesi, Redmond e Apple TV.

RIM, Blackberry e la fine di un’epoca: c’è l’offerta di un gruppo privato

BlackBerry Z10

La storia di Research In Motion e dei Blackberry si avvia ad un triste epilogo. L’azienda ha annunciato ieri di aver raggiunto un accordo preliminare con Fairfax Financials. La mega holding canadese offre 9$ ad azione, ovvero un totale di 4,7 miliardi di dollari (statunitensi) per il controllo totale di RIM, di cui già deteneva una quota pari al 10%. La conferma del passaggio di proprietà arriverà fra sei settimane, durante le quali Fairfax passerà in rassegna i libri contabili di RIM, accederà ad informazioni riservate per valutarne lo stato di salute e cercherà, eventualmente, partner esterni per finanziare l’operazione.

Apple rivede le previsioni di fatturato per il Q4 2013

aaplrocket

Apple ha annunciato oggi di aver venduto ben nove milioni di iPhone, fra 5S e 5C, nel primo weekend di lancio dei due nuovi dispositivi. E’ una cifra enorme, che supera ogni aspettativa (gli analisti avevano posto l’asticella della “sufficienza” a 6 milioni di unità) e che probabilmente ha colto di sorpresa anche Cupertino. Tanto che la divisione capeggiata dal Chief Financial Officer Peter Oppenheimer ha provveduto a comunicare alla S.E.C. una revisione in positivo delle previsioni finanziare per il trimestre in corso.