N.O.V.A. 2, il miglior sparatutto per iPhone ora su Mac

Near Orbit Vanguard Alliance 2 Mac

Nome: N.O.V.A. 2 – Produttore: Gameloft
Dimensione: 597 MB– Prezzo: 7,99 euro
Download Mac App Store: N.O.V.A. 2

Dopo l’ottimo Modern Combat Domination, Gameloft porta su OS X un altro sparatutto in prima persona. Parlo di N.O.V.A. 2, da molti ritenuto il miglior FPS per iPhone, adesso disponibile anche per Mac.

La versione “pompata” di N.O.V.A. 2 è assolutamente spettacolare, lo dico subito onde evitare equivoci di sorta, gli amanti del genere troveranno pane per i loro denti.

Freelance Mac App Bundle: 8 applicazioni per la produttività

Freelance mac App Bundle

Freelance mac App Bundle

L’avvento e il successo del Mac App Store non sembra aver spaventato affatto gli organizzatori di Bundle di applicazioni per Mac, viste le offerte ancora numerose e sempre più convenienti. E’ il caso ad esempio del Freelance Mac App Bundle di Envato: 8 famose applicazioni per Mac che aiutano l’organizzazione e la produttiva di chi usa il Mac per il proprio lavoro creativo. Nonostante il target sia ben definito, il bundle è parecchio interessante per tutti i possessori di un Mac, visto che con 49$ si possono acquistare applicazioni che complessivamente, a cose normali, costerebbero più di 300$. L’offerta comprende inoltre vari bonus, fra cui un tema WordPress e un template per un biglietto da visita.

Disponibile Mac OS X 10.6.8

Da qualche ora è disponibile quello che quasi con certezza sarà l’ultimo aggiornamento di Mac OS X 10.6 Snow Leopard, visto che nelle note di rilascio è specificata espressamente la preparazione all’aggiornamento a Mac OS X Lion.

Giochi Mac, top 5 migliori giochi di corse

Giochi corse per Mac

Giochi corse per Mac

Il Mac App Store ha avuto, tra gli altri, il merito di aver ampliato enormemente la libreria di giochi disponibili per OS X. Tantissimi produttori adesso credono nei giochi per Mac, alcuni hanno convertito titoli del passato, altri hanno realizzato giochi completamente nuovi.

In particolare la sezione giochi di corse è cresciuta tantissimo in questi ultimi mesi, vediamo insieme cosa offre il panorama dei giochi di guida per Mac.

Final Cut Pro X, le recensioni lo stroncano

“E’ una copia più costosa di iMovie”. “iMovie Pro, avrebbero dovuto chiamarlo così”. “Manca praticamente tutto quello che la rende un’app professionale”. Questi sono solo alcuni degli impietosi commenti riservati a Final Cut Pro X dal pubblico di acquirenti che ha testato il nuovo programma di editing video nei primi giorni successivi alla release. A far sentire la propria preoccupazione sono principalmente quei professionisti che nel nuovo Final Cut Pro X non hanno trovato questa o quella funzione considerata indispensabile nel loro workflow. Il succo delle critiche è espresso dai continui paragoni con iMovie, facilitati, oltre che dalla carenza di alcune importanti funzioni, anche dalla nuova interfaccia meno smaccatamente “pro” rispetto alla precedente. Il vero problema non è il drastico cambiamento, però, quanto il fatto che Apple non sia riuscita ad indicare con chiarezza un percorso di aggiornamento graduale che possa permettere “l’adattamento” di chi ha fondato il proprio business su Final Cut Pro 7.

BackStab per iPhone e iPad, recensione in anteprima

Back Stab

Nome: BackStab – Produttore: Gameloft
Dimensione: 548 MB – Prezzo: 5,49 euro
Download App Store: BackStab

Uno dei giochi più attesi dai possessori di iPhone e iPad è senza dubbio BackStab di Gameloft. Annunciato inizialmente come esclusiva per Sony Ericsson Xperia PLAY, BackStab sarà in vendita da domani su App Store.

Grazie alla preziosa collaborazione della casa francese siamo in grado di proporvi una recensione in anteprima di questo attesissimo action game 3D dallo stile molto simile a quello di Assassin’s Creed.

Apple potrebbe dominare l’industria dei videogiochi entro dieci anni

Phil Harrison

Phil Harrison

Con App Store, Apple ha cambiato le regole del mercato dei videogiochi. I giochi da 79 centesimi fanno paura ai giganti dell’industria e colossi come Nintendo hanno dichiarato più volte che “i giochi per iPhone e smartphone stanno distruggendo il mercato“, Nintendo non è sola in questa crociata contro Apple, persino Epic ha espresso le stesse perplessità, nonostante il successo riscosso da Infinity Blade su iOS.

Phil Harrison, ex presidente di Sony Computer Entertainment (e successivamente CEO di Atari e Gaiki) è invece convinto che entro dieci anni Apple potrebbe dominare il mercato e diventare leader del settore.

Final Cut Pro X: video tour e altri dettagli

Ieri è arrivato sul Mac App Store il nuovo Final Cut Pro X, nuova versione completamente riprogettata del noto software di editing video made in Cupertino. I primi dettagli sull’applicazione erano disponibili fin da subito. Nel corso delle ultime ore Apple ha continuato ad aggiungere “tasselli” alla nuova release con la distribuzione di aggiornamenti software e di contenuti e fornendo ulteriori risorse online per gli utenti. Varie pubblicazioni che hanno avuto accesso all’applicazione con qualche giorno di anticipo hanno provveduto a pubblicare le prime recensioni e first look e c’è chi ha già acquistato il programma e prodotto un video-tour delle novità.

Final Cut Pro X, disponibile da oggi su Mac App Store

Final Cut Pro X
Final Cut Pro X
Final Cut Pro X - la pagina dedicata su Mac App Store

Apple ha annunciato ufficialmente la release di Final Cut Pro X, la nuova versione del noto software di editing video. Il programma è disponibile su Mac App Store (link) a 239,99€.  L’applicazione, riprogettata interamente a 64-bit, è ricca di novità e implementa un nuovo approccio che fin dall’anteprima al NAB, qualche mese fa, ha generato parecchie discussioni e prese di posizione fra gli addetti ai lavori.

Assieme a Final Cut Pro X sono disponibili sul Mac App Store anche altri due applicativi che facevano già parte di Final Cut Studio, ovvero Motion 5 e Compressor 4, entrambi al prezzo di 39,99€ (mentre scriviamo non li troviamo ancora sul MAS, probabile che l’aggiornamento sia ancora in corso).

Adobe aggiorna Flash Builder e Flex con il supporto ad iOS

Lo scontro di piattaforme fra Apple e Adobe è ancora in corso, nonostante il livello del conflitto si sia notevolmente ridotto rispetto alla prima metà del 2010. Da una parte Adobe ha aperto a soluzioni che prendano in considerazione anche l’HTML5, dall’altra Apple ha scelto di concedere qualche libertà in più agli sviluppatori che vogliano usare compilatori di terze parti con la modifica di alcuni passaggi chiave dei T.O.S. dell’iOS Developer Program dello scorso settembre.
In ogni caso Adobe non ha abbandonato la strategia della compilazione multipiattaforma e ieri ha aggiunto un nuovo tassello al mosaico, aggiornando Flash Builder e Flex alle versioni 4.5  e integrando il supporto alla compilazione del codice per iOS, Blackberry e Android.

PREDATORS, il brutale gioco d’azione ora su Mac App Store

PREDATORS

PREDATORS

Chillingo ha da poco pubblicato su Mac App Store PREDATORS, violento gioco d’azione basato sull’omonimo film del 2010 con Adrien Brody. Meglio tardi che mai, direte voi, in effetti il gioco è già disponibile da qualche mese su iPhone e iPad, questa versione per Mac è un semplice porting con grafica in HD, nulla più e nulla di meno.

PREDATORS è un gioco d’azione piuttosto classico, la storia si svolge lungo 31 livelli, il nostro eroe se la dovrà vedere contro orde di umani inferociti che faranno di tutto pur di catturare il temibile mostro.

iTunes Store: disponibili i primi film italiani

Apple ha impiegato anni per offrire i primi film su iTunes Store in Italia. Attualmente non c’è ancora traccia delle serie televisive che negli Stati Uniti vengono vendute da Cupertino sul suo negozio digitale, ma diversi titoli di pellicole celebri (e non) stanno popolando lentamente anche il negozio italiano con interessanti offerte. Apple ha aggiunto di recente al suo bouquet anche i primi film di produzione italiana. Si tratta del risultato di un accordo preso dalla compagnia di Cupertino con RAI Cinema.

DiRT 2 in arrivo su Mac il 21 giugno

DiRT 2

DiRT 2

DiRT 2, uno dei migliori giochi di corse di tutti i tempi, si prepara a debuttare su Mac il prossimo 21 giugno grazie alla conversione di Feral Interactive. Il gioco Codemasters arriva decisamente in ritardo, DiRT 2 è uscito su PC e console HD nel 2009, il sequel, DiRT 3, è uscito alla fine di maggio, forse sarebbe stato più saggio convertire questo terzo episodio.

Il gioco è ancora oggi incredibilmente divertente, probabilmente è il miglior simulatore di rally di sempre, sono pochi i titoli che possono tenere testa a DiRT 2 in questo campo, forse solo WRC 2011, purtroppo non ancora disponibile su Mac.

iCloud, per adesso su Azure di Microsoft e AWS?

Datacenter North Carolina

Datacenter North Carolina

Durante il keynote della WWDC Steve Jobs ha mostrato al pubblico alcune foto delle segrete stanze del Datacenter da 1 miliardo di dollari che Apple ha costruito in North Carolina per dare una base terrena alla nuova iCloud. Immagini che avevano del fantascientifico, con rack di server che si estendono a perdita d’occhio in uno scenario intonso e asettico come una corsia d’ospedale. Ci sono buone probabilità che al momento quello foto fossero niente più che una facciata di marketing, perché secondo quanto riportato dal sito Infinite Apple, con prove alla mano, i dati da e per la nuvola Apple passano al momento da tutt’altra parte. A fornire un supporto a fisico alla iCloud Apple sarebbero Microsoft Azure e Amazon AWS, due dei più noti servizi cloud sul mercato.

Final Cut Pro X in arrivo la prossima settimana?

A quanto pare, il rilascio della nuova versione di Final Cut Pro sarebbe ormai imminente: presentato lo scorso Aprile, Apple aveva annunciato che la commercializzazione del software sarebbe iniziata a Giugno, e sembra quindi verosimile ipotizzare il suo debutto nel Mac App Store la prossima settimana.

Insieme a Final Cut Pro X, dovrebbero essere annunciati una serie di accessori equipaggiati con la porta Thunderbolt e realizzati da differenti produttori per arricchire l’offerta e consolidare l’utilizzo del nuovo standard.

Apple TV diventerà una console grazie a iOS 5?

Apple Console

Apple Console

Uno sviluppatore di giochi per iPhone e iPad ha scoperto una funzione nascosta in iOS 5, funzione che potrebbe rivoluzionare il mondo dei videogiochi, e non solo. A quanto pare infatti la nuova release del sistema operativo mobile permetterà di “inviare” i contenuti da iPad 2 ad un normale televisore, sfruttando Apple TV.

Questa funzionalità, denominata (forse provvisoriamente) Screen Mirroring sfrutta ovviamente AirPlay e permette di vedere gli stessi contenuti sull’iPad e sul televisore, a quanto pare molti sviluppatori sarebbero già al lavoro per aggiornare le proprie app per renderle compatibile con questa nuova caratteristica di iOS 5.

iWeb è morto con MobileMe, parola di Jobs

Che iWeb non se la stesse passando bene si era capito anche dall’ultimo aggiornamento di iLife. L’ultima versione della suite per Mac aveva infatti visto l’aggiornamento di iMovie, iPhoto e GarageBand, mentre il già citato iWeb e il dimenticato iDVD erano stati lasciati da parte. Ora l’intuitivo software per la creazione di siti web di Apple sembra destinato a venire definitivamente accantonato con la morte di MobileMe e del servizio di hosting associato alla piattaforma, e a confermarlo sarebbe stato proprio Steve Jobs.

Anomaly Warzone Earth a 5.49 euro su Mac App Store

Anomaly Warzone Earth

Anomaly Warzone Earth

Anomaly Warzone Earth non è un gioco particolarmente recente, in questi giorni però è salito alla ribalta, dopo essere stato premiato alla WWDC 2011 con un Apple Design Awards.

Per festeggiare questo ambito riconoscimento, 11 Bit Studios ha deciso di offrire il gioco ad un prezzo ridicolo, solo 5.49 euro, fino al 15 giugno, approfittatene subito, perchè una occasione così non ricapiterà tanto facilmente.

Vienna RSS reader, lo sviluppo è fermo

La scorsa settimana si sono assommate almeno tre novità interessanti nel settore dei software per la lettura di feed RSS su Mac. Reeder, app di lettura degli RSS che ha già riscosso un buon successo su iOS, è arrivata anche nel Mac App Store dopo un periodo di beta durato qualche mese. Nel contempo si è venuto a sapere (grazie principalmente ad un’intervista pubblicata su Daring Fireball da John Gruber, che la Black Pixel ha finalizzato l’acquisizione di NetNewsWire, storico applicativo di lettura dei feed per Mac che fino a pochissimo tempo fa era sviluppato solamente dal suo creatore, Brent Simmons.

La terza novità riguarda infine Vienna, lettore di feed Open Source abbastanza diffuso nella community dei Mac User, e non è una buona notizia: lo sviluppo del progetto è praticamente fermo, per non utilizzare la parola “abbandonato”. Uno dei principali animatori della community di sviluppo, il developer Steve W. Palmer, ha praticamente annunciato sul forum ufficiale che la versione 2.6 è bloccata da mesi e che anche soltanto le semplici operazioni di bug fixing sulla 2.5 sono ad un punto morto.

Lion: Restart to Safari riavvia con solo il browser, e ricorda Chrome OS

Google sta lavorando da diversi mesi al suo sistema operativo per PC: Google Chrome OS. Si tratta di un nuovo sistema operativo che porta il tipico marchio Google nel suo essere totalmente basato sulla rete. Quando un computer con Chrome OS viene avviato servono solo pochi secondi perché sia pronto, e la ragione per questo è legata al fatto che il sistema operativo è poco più di un browser, che viene caricato dall’hardware in un istante. Applicazioni e impostazioni, tutto viene gestito all’interno di un browser.

OnLive arriva anche su iPad, con tanto di controller bluetooth

Per noi fanboy, questa è la settimana del WWDC, in cui non si parla d’altro che di Lion, iCloud e iOS 5; eppure nel mondo c’è un altro evento che richiama su di sé un’enorme attenzione, ed è ovviamente l’E3.
La fiera videoludica in cui vengono presentate centinaia di novità, quest’anno ha dedicato molta attenzione al mercato degli smartphone  e dei tablet, come iPhone ed iPad: al di là di alcuni interessanti titoli in arrivo prossimamente, c’è un servizio in particolare che voglio segnalarvi.

Si tratta di OnLive, particolare piattaforma di gioco “in the cloud” che ha annunciato il supporto per iPad. Ma di cosa si tratta?

Mac OS X Lion: alcune features non viste durante il Keynote

Durante la WWDC tenutasi sul palco del Moscone Center a S. Francisco lunedì scorso sono state presentate alcune delle nuove funzioni principali di OS X Lion (Mac s’è perso per strada, come qualcuno ha fatto prontamente notare).

Ce ne sono però tante altre che non sono state citate durante il keynote e che forse vale la pena di descrivere brevemente. Ovviamente qui non tratteremo tutte le oltre 250 nuove features, ma solo alcune più di rilievo.

Mac App Store, cinque imperdibili giochi gratuiti

Giochi Mac App Store

Giochi Mac App Store

Il Mac App Store è diventato in pochi mesi il punto di riferimento per gli appassionati di videogiochi, ad oggi lo store di Apple è indubbiamente il marketplace migliore per scaricare giochi completi e indie games, a pagamento o gratis.

Sul Mac App Store possiamo trovare grandi classici, come Call Of Duty 4 per esempio, e tanti piccoli giochi indipendenti, molti dei quali gratuiti. Ve ne propongo cinque, assolutamente imperdibili.