
Sblocco iPhone con ZiPhone: processo a Zibri?

Da qualche giorno non parliamo di sblocco iPhone: questo però non per mancanza di novità. Abbiamo concentrato i nostri sforzi per chiarire la situazione dell’arrivo in Italia di iPhone con TIM e avendo avuto gentilmente in prova Time Capsule, ci siamo concentrati parecchio anche su questo innovativo prodotto di Apple. In questi giorni, per quanto riguarda l’argomento sblocco iPhone, tiene banco Pwnage: il programma “sblocca iPhone” del DevTeam. È in fase di testing la versione Windows di Pwnage e la versione Mac è stata rivista ed è stata presentata la 1.1 .
Sono ormai più che lontani i tempi in cui lo sblocco di iPhone avveniva con una successione di passaggi manuali per poter sfruttare alcuni impensabili bug lasciati da Apple: ora tutta la procedura di sblocco iPhone avviene tramite dei tool sempre più efficaci. I nostri test continuano alacremente per poter aggiudicare il premio di miglior programma per lo sbocco: voi come avete sbloccato il vostro iPhone?
Da poche ore è disponibile al download “PwnageTool“, ultima fatica del DevTeam in tema di sblocco iPhone.
Scaricate iPhuc
Scompattate il pacchetto “1.1.1 .ipsw”, ed inserite i file in una cartella
Nella cartella in questione seguite il percorso Firmware -> dfu, ed individuate il file che inizia con “WTF“
Chiudete iTunes
Collegate il vostro iPhone al computer ed avviate iPhuc. Se iTunes dovesse riaprirsi, chiudetelo.