![]()
In molti pensano che le nuove generazioni, inevitabilmente circondate dalla tecnologia, dovrebbero imparare a sviluppare software. Scrivere un codice permette non soltanto di generare una applicazione utile nella vita quotidiana, ma consente soprattutto di risolvere i più svariati problemi tramite la logica freddezza di un algoritmo. Questo importante passo nel mondo dell’istruzione, che faticherà certo a farsi strada nelle scuole italiane e non solo, è ora aiutato da Apple tramite una iniziativa degli Apple Retail Store statunitensi.
Come riporta AppleInsider, Sony ha svelato (e subito dopo sospeso senza fornire un valido motivo) un progetto finalizzato allo sviluppo di una piattaforma per lo sviluppo su dispositivi mobili basata su una versione open-source delle tecnologie Apple OpenStep e Cocoa.