“Abbiamo deciso di eliminare l’accordo di riservatezza sul software iPhone già rilasciato.” Con questa frase pubblicata sul sito della Developer Connection Apple ha annunciato ieri di aver deciso di rimuovere il NDA sul software iPhone. Molti sviluppatori lamentavano la frustrante impossibilità di confrontarsi e discutere di iPhone SDK proprio a causa di questo limite automaticamente imposto a chi entrasse a far parte del Developer Program. La svolta è arrivata piuttosto inattesa e improvvisa anche se le pressioni in questa direzione da parte della base di sviluppatori non potevano continuare ad essere ignorate a lungo.
nda
App Store, Podcaster e MailWrangler: il problema rifiuti
La politica applicata da Apple nella selezione e nell’approvazione delle applicazioni per iPhone e iPod touch che possono entrare a far parte del catalogo di App Store sta facendo parecchio discutere e sta attirando numerose critiche. La pietra dello scandalo è ancora una volta Podcaster, un’app per il download di podcast che Apple ha rifiutato perché, a suo dire, replicherebbe le funzioni di iTunes. Adesso Apple ha preteso di chiudere anche l’unico canale distributivo rimasto disponibile agli sviluppatori, ovvero quello della distribuzione con licenza ad hoc, impedendo di fatto ad Almerica, la software house dietro a Podcaster, di diffondere in qualsiasi modo la propria applicazione. Stesso trattamento è toccato ad uno sviluppatore italiano e alla sua applicazione MailWrangler.
iPhone UMTS: il fake dell’ultima ora

Ci siamo, il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. L’uragano di rumors e indiscrezioni che ha colpito il Mac Web nei giorni scorsi si è placato durante le ultime 24 ore, vuoi perché ieri era domenica, vuoi perché ormai manca pochissimo all’evento e non ha più molto senso sparare illazioni. Qualche refolo di vento tuttavia persiste, e c’è l’eccezione. Macenstein riporta infatti l’ultimo dei mock up di iPhone 2. Niente a che vedere con quelli di cui vi abbiamo parlato ieri, anche perché in questo caso Web-Mobile.net pretende di aver scovato il vero iPhone 2. Peccato che delle evidenti incongruenze facciano capire quasi subito che si tratta di un fake dell’ultimo minuto. Vediamo insieme perché.
iPhoneDevCamp: per tutti quelli esclusi dalla WWDC.
