Hearthstone: Heroes of Warcraft, beta aperta anche su Mac

Hearthstone Banner

World of Warcraft perde utenti da mesi, e Blizzard, che non è l’ultima arrivata quando si tratta di videogame, sembra avere la soluzione. Il prossimo gioco che vi farà passare ore di fronte al display del vostro computer non è un gioco di ruolo, ma un gioco di carte collezionabili. Hearthstone: Heroes of Warcraft, in closed-beta dallo scorso agosto, può essere gratuitamente scaricato e installato negli Stati Uniti, e a breve sarà disponibile anche in Italia.

Left 4 Dead e Left 4 Dead 2 su Mac ad ottobre?

Left 4 Dead

Left 4 Dead

Notizia bomba per tutti gli amanti del gaming su Mac. Valve ha lasciato intendere, con un indizio probabilmente lasciato trapelare apposta, che Left 4 Dead ed il relativo seguito Left 4 Dead 2 arriveranno anche su Mac durante il mese di ottobre, in tempo per festeggiare Halloween con gli zombie. Nell’annunciare un nuovo downloadable content per il gioco, Valve ha scritto infatti sul blog ufficiale che il DLC sarà disponibile anche per Mac. Dato che per fruire del contenuto scaricabile dovrebbe essere necessario avere il gioco installato, è facile fare 2+2.

Left 4 Dead è uno sparatutto in prima persona single e  multiplayer. Il tuo scopo è quello di unirti ad una squadra di sopravvissuti ed affrontare varie missioni eliminando il maggior numero di zombie. Cerca di portare a casa la pelle e di salvare i tuoi compagni. E’ l’unica speranza per continuare a vivere…

Osmos, un gioco unico e rilassante

Da quando è uscito Steam per Mac, l’ho messo in avvio automatico, perché ogni giorno capitano vantaggiose offerte di giochi di vario genere. Sebbene la preponderanza del materiale videoludico sia ancora appannaggio esclusivo del sistema operativo di Redmond, capita talvolta di vedere qualche buona occasione anche per il nostro Mac.

Un paio di giorni or sono mi ha attirato Osmos, offerto con ben il 75% di sconto, il che portava il suo prezzo ad un totale di 1,74 euro, e data la cifra l’ho acquistato.

Valve annuncia Steam per Mac da aprile

Con un comunicato stampa ufficiale, nella giornata di ieri, Valve ha annunciato che Steam, già famosa piattaforma di distribuzione online di videogame (propri e di terze parti) per Windows, avrà una versione dedicata per Mac OS X a partire dal mese di aprile.

Gli indizi di qualche giorno fa a riguardo erano più che fondati; come vi abbiamo già informati tramite un post, nell’ultima beta di Steam per Windows erano stati trovati dei file che mostravano la possibilità di un porting per i computer della Mela.

Aspyr Media licenzia metà dell’organico?

mw08_game07

Secondo quanto riportato da Big Download e Kotaku, nel corso delle passate settimane Aspyr Media avrebbe licenziato buona parte dell’organico tecnico, ovvero membri dei team di sviluppo e programmatori. Chi ama videogiocare in maniera nativa sul proprio Mac (senza ricorrere dunque a Boot Camp) avrà sicuramente sentito nominare la Aspyr almeno una volta. L’azienda è responsabile di numerosi porting di titoli importanti come Call of Duty 4 e, più di recente, Bioshock. (Bioshock è pubblicato da Feral, grazie Dario).

La Aspyr fu fondata nel 1996 e si affermò inizialmente come software house di sviluppo e distribuzione di videogiochi per Mac, per poi dedicarsi, negli anni successivi, anche alla scena PC, Nel corso dell’ultimo anno la Aspyr ha pubblicato diversi titoli per computer Windows e ha realizzato anche alcuni porting per le maggiori console. I licenziamenti non riguardano solo il team Mac dell’azienda ma tutto l’organico, a suggerire che i problemi della società non siano da attribuire esclusivamente agli insuccessi nel (pur piccolo) mercato dei giochi per Mac. Aspyr ha rifiutato di commentare ufficialmente.

L’unico Mac di Lucca Games

Ieri si è conclusa l’edizione 2008 di Lucca Comics & Games, la quattro giorni dedicata all’universo dei fumetti, dei cartoni animati e alla videoludica. Su IoVideogioco trovate un primo reportage della manifestazione e una gallery con più di cinquanta foto di personaggi e cosplayers che affolavano la città toscana. Nel gigantesco padiglione dell’area Games gli appassionati di videogiochi potevano perdersi fra mille stand e provare titoli di ogni genere. Chi fosse andato in cerca di giochi per il proprio Mac si sarebbe però accorto subito di essere capitato nel posto sbagliato. Le console la facevano ovviamente da padrone in tutto il padiglione, i rivenditori vendevano solo giochi per PC (oltre ai titoli per tutte le consoles, ovviamente) mentre le postazioni per i lan party e i tornei erano affollate di PC, principalmente ASUS. E’ per questo che il sottoscritto non ha potuto che tirare un piccolo sospiro di sollievo quando ha scoperto che almeno un Mac ce l’aveva fatta ad intrufolarsi alla manifestazione.