iTunes Store: accordo in vista fra Apple e Fox

itunesstore.jpg

Con l’arrivo di dicembre NBC ha sospeso la vendita dei propri show sull’iTunes Store. Le trattative fra la Apple e altre major sembrano andare, però, in tutt’altra direzione. L’analista di Pali Research Richard Greenfield ha rivelato che l’azienda di Cupertino e la Twentieth Century Fox ( News Corp.) stanno “negoziando attivamente” i termini di un contratto per la distribuzione dei film prodotti dal big network cinematografico americano che sarà annunciato ad inizio 2008.

NBC ritira i propri show da iTunes Store

 

nbc.jpg

Con l’arrivo di dicembre NBC UNIVERSAL ha definitivamente rimosso i propri programmi dall’iTunes Store americano. Novembre 2007 era infatti l’ultimo mese di validità del contratto stipulato fra Apple e NBC per la distribuzione dei contenuti multimediali del grande network d’oltreoceano. Contratto che, come previsto non è stato rinnovato.

How Addicted to Apple Are You? Scoprilo con un test.

iphone-what-if-its-not.jpg

Siete seduti davanti al vostro MacBook Pro sul quale avete inciso al laser una grossa mela morsicata. Ci avete installato Leopard la notte del 26 ottobre, perché non ce l’avete proprio fatta ad aspettare anche un solo giorno e adesso state leggendo questo articolo durante una pausa delle vostra spasmodica ricerca su eBay per accaparrarvi un iPod Touch prima che la frenesia degli acquisti natalizi scombussoli il mercato degli acquisti on-line.
Se vi riconoscete nella descrizione, non c’è dubbio: siete Apple-maniaci. Se volete quantificare la vostra compulsione tecnologica potete provare questo simpatico test gratuito che vi indicherà in percentuale quanto siete dipendenti dai prodotti made in Cupertino.

Apple spia gli utenti iPhone ?

picture4um0.jpg

Il blog UneasySilence ha riportato la notizia della scoperta di una strana porzione di codice (evidenziata nell’immagine) all’interno dell’applicazione di iPhone Stocks.app, che ogni volta che viene svolta una query, invia informazioni potenzialmente sensibili ad un server di proprietà Apple. Il codice è presente anche all’interno di Weather.app ed agisce allo stesso modo.
Inizialmente si riteneva che tali informazioni potessero contenere addirittura il codice IMEI, ovvero la stringa che identifica univocamente un telefonino e conseguentemente consente di tracciare il suo utilizzatore.