iTunes Store approda in Russia?

itunes7_060912.jpg

Sembra che Apple abbia deciso di dare retta alla canzone dei Pet Shop Boys e di puntare a Ovest (anche se in un senso leggermente diverso rispetto a quello originale della canzone). Fonti russe indicano un’imminente apertura di iTunes Store Russia, ma i dubbi superano le certezze. Un paio di domini ambigui e l’eccessiva esposizione pubblicitaria riservata all’evento lasciano supporre che possa non esserci Apple dietro al lancio. L’ufficio legale di Cupertino dovrà affilare le sciabole?

Apple assume il super avvocato di HP

killbilladvocates.jpg

Apple ha assunto questa settimana un nuovo vice responsabile dell’ufficio legale, una posizione lavorativa rimasta scoperta negli ultimi 8 anni. Il nuovo Deputy General Counsel è Charles Charnas ed è stato assunto direttamente da Daniel Cooperman, il General Counsel di Apple al comando da settembre 2007. Prima di approdare ad Apple, Charnas è stato per molti anni il capo dell’ufficio legale di Hewlett Packard.

AAPL: risultati finanziari del Q2 il 23 Aprile

2nlmjdvgkud.jpg

Il prossimo 23 aprile Apple presenterà ufficialmente i risultati finanziari del secondo trimestre 2008. I dati sono molto attesi, in particolar modo desta molto interesse il report sulle vendite di computer Mac, che potrebbero attestarsi sui 2 milioni e più di unità vendute nel periodo in esame, un terzo in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Apple contro GreeNYC: via la mela dal logo

apple-vs-apple-green-NYC

GreeNYC è una campagna ecologica promossa dalla città di New York che prevede l’introduzione di taxi e bus ibridi in città e una serie di iniziative parallele di sensibilizzazione dei cittadini. Al centro della disputa fra Apple e la Big Apple c’è il logo dell’iniziativa patrocinata dal sindaco Bloomberg, una mela stilizzata completa di foglia e picciolo. Secondo gli avvocati dell’azienda Californiana il simbolo assomiglia troppo alla mela che campeggia su tutti i Mac e lederebbe i diritti di Apple. I legulei californiani ritengono dunque che la richiesta di deposito del marchio da parte della città di New York non possa essere accettata.

Come ricevere MMS sull’iPhone

come-ricevere-mms-sulliphone001.jpg

Come è risaputo, non è possibile ricevere MMS sull’iPhone e non è nemmeno possibile inviare MMS dall’iPhone; o almeno questa è stata la decisione di Apple. Per fortuna giungono in nostro aiuto le applicazioni di terze parti che si trovano su Installer.app e in particolare SwirlyMMS: con questo semplice programma sarà possibile inviare e ricevere MMS con iPhone. Vediamo come fare per farlo funzionare.

Buon 32° Compleanno, Apple!

iwoz231325.jpg

32 anni fa nasceva l’azienda che ha rivoluzionato il mondo dell’informatica inventando il primo Personal Computer e il concetto stesso di home computing. Il primo Aprile 1976, a Cupertino, California, Steve Jobs e Steve Wozniak fondarono Apple per commercializzare l’Apple I, il primo vero microcomputer della storia.

Windows: iTunes ti consiglia Safari

786033_55747200.jpg

Gli utenti Windows che insieme ad iTunes hanno installato anche il programma Aggiornamento Software di Apple (in pratica il corrispettivo Windows dell’omonimo menu del nostro Mac), da qualche giorno ricevono la notifica che Safari 3.1 è pronto per l’installazione. Piccolo problema: succede anche a tutti coloro che Safari non l’hanno mai installato.

A.T. Research: Apple è a prova di recessione

sd65f4s3d52f14s3d5f4.png

Dollaro a picco, ripetuti tagli dei tassi, e l’esplosione della bolla dei mutui subprime incombono sul mercato americano e influiscono in maniera fortemente negativa su tutta l’economia mondiale . Ma secondo Shaw Wu, noto analista di American Technology Research, Apple ha tutte le carte in regola per superare indenne l’ondata di recessione che minaccia di investire i mercati.

Mac: le vendite salgono del 60% in febbraio

apple-imac-aluminumshares4354.jpg

Secondo alcuni dati preliminari rilasciati ieri da NPD Group, il 14% dei Computer venduti negli U.S.A. a febbraio 2008 erano Mac mentre solo a febbraio di un anno fa la quota di mercato di Apple si attestava sul 9%. In termini di unità vendute si tratta di un aumento del 60% mentre in termini di entrate l’aumento è addirittura del 67%.

Apple Latest Widget: gli ultimi widget direttamente dal sito Apple


applelatest icona
Nome: Apple Latest Widgets 1.2
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete dei folli appassionati di tutti gli ultimi widget che vengono rilasciati e pubblicati sul sito della Apple, questo widget vi aiuterà a mantenervi aggiornati sempre sulle ultime novità e a non perdervi nemmeno una release.

Questo piccolo widget permette di visualizzare le ultime 20 release della sezione “widget download” e con un semplice click reindirizza l’utente alla pagina di download del widget prescelto.

Applecare: conviene acquistare l’estensione di garanzia Apple?

applecarebox001.jpg

Al momento dell’acquisto di prodotti hardware di casa Apple è possibile, per un modico prezzo, acquistare una estensione della garanzia, AppleCare. Spesso ci si pone la domanda se sia utile affrontare questa ulteriore spesa oppure no. Premesso che non vogliamo portare sfortuna a nessuno, cerchiamo di capirlo insieme.

AppleTv 2 vista da vicino: un commento

appletvvistadavicinorecensione1.jpg

Vi abbiamo spesso scritto riguardo AppleTv e il suo recente aggiornamento chiamato “take 2” dopo il quale la vostra AppleTv, anche se acquistata all’epoca del suo primo arrivo, diventa una AppleTv 2.0. Questo device di Apple, totalmente revisionato, sta re-inventando in maniera significativa il modo di gustare e vivere i contenuti multimediali dei suoi fortunati possessori.

Figure professionali ricercate da Apple: scoviamo le novità più prossime

applesviluppi1.jpg

Per capire i futuri trend in casa Apple ci sono varie modalità: dall’acuta osservazione di tutti i rumor, allo scrutare in modo maniacale l’Apple Store per scovare minimi cambiamenti. Un’altra modalità è quella di leggere le opportunità di lavoro nella sede centrale di Cupertino: da qui è possibile capire i futuri settori di sviluppo dei prodotti con la mela morsicata.

Formato digitale in HD e Blu-Ray: chi vincerà?

formatodigitaleblueray1.jpg

Un famoso proverbio dice che “tra i due litiganti il terzo gode”: nulla può essere più azzeccato per rappresentare la rivoluzione che sta avvenendo nel mondo dell’home entertainement. Infatti il disco Blu-ray ha vinto la sfida con il disco HD-DVD ma il vero vincitore è alle porte: il formato digitale in HD scaricabile dalla rete, almeno a quanto sostiene news.com

Le politiche di segretezza di Apple: una scelta vincente?

apple-logo.jpg

Un articolo di un importante quotidiano inglese, “The Guardian“, pone l’attenzione sulla politica commerciale di Apple, e sull’uso strategico dei “segreti” grazie ai quali l’azienda di Cupertino riesce a mantenere affezionati i suoi clienti.

Apple & Starbucks: con QuickOrder potremo ordinare via wi-fi

quickorder immagine1


Courtesy of Genoco

La partnership che sembra accomunare Apple e Starbucks, iPhone e Frappuccino, sembra stia già diventando realtà.
Nel tentativo di bruciare i tempi per rendere realtà uno degli annunciati brevetti di casa Apple, un designer indipendente statunitense, Phil Lu, amante della Mela (e a quanto pare anche dei caffè) ha dato sfogo alla propria fantasia e ha già creato un concept di quello che potrà essere il software di interazione per ordinare il proprio caffè via wi-fi.

Grazie alla sua inventiva, ecco così nascere Quickorder. In realtà, si tratta solo ed esclusivamente di un’idea su quella che potrebbe essere l’interfaccia grafica del futuro sistema di ordinazione “on-line” preannunciato dai brevetti Apple, ma la cosa più incredibile è che Phil Lu ha realizzato questo concept prima ancora che si scoprisse dell’esistenza dell’analogo brevetto Apple.

L’intervista. Il Trio Medusa ama la Mela!

triomedusa intro

I ragazzi del Trio Medusa (al secolo Gabriele Corsi, attore, Furio Corsetti, architetto e Giorgio Maria Daviddi, biologo – NDR), celeberrimi per gli splendidi servizi su “Le Iene” e la meravigliosa verve con cui tengono compagnia agli italiani su Radio Deejay, sono instancabili amanti del mondo della Mela.

Noi di theAppleLounge lo abbiamo scoperto grazie ad alcuni video in cui “valorosamente” portano il proprio Macbook Pro sul campo di battaglia.
E così per scoprirne di più su cotanta passione siamo andati a trovarli per un’esclusiva intervista.

trio medusa macbook
Gabriele Corsi mostra a Mancini, allenatore dell’Inter, un filmato dal Macbook Pro.

Un grande benvenuto al Trio Medusa, che ci onora della sua presenza “virtuale” qui sulle pagine di theAppleLounge. Ma nel vostro trio usate tutti il Mac o c’è qualche “pecora nera”? E che modello usate in particolare?
trio medusa iconaSiamo tutti targati Mela, tranne Furio che da tre anni tiene in casa un PowerBook 15″ con lo schermo rotto a causa di una caduta (del Mac, non sua). Gabriele possiede un PowerBook 12″ e sta pensando ad un iMac per casa, Giorgio è quello che ha iniziato a diffondere il virus di Cupertino all’interno del Trio. Ha avuto un PowerMac G4, un PowerMac G5, un PowerBook 15″ sostituito da un MacBookPro 15″ da pochissimo tempo causa improvviso spegnimento della luce del monitor, un iMac 20″ per uso casalingo. Tutti e tre con svariati iPod di tutte le generazioni ed in attesa dell’iPhone.

Toglieteci una gran bella curiosità: nella redazione del programma “Le Iene” siete gli unici ad utilizzare un Mac? Come ci si sente ad essere “osservati”?
trio medusa icona No, no.
Siamo un bel po’ di Iene ad utilizzare i Mac.
A memoria citiamo Marco Berry e Andrea Pellizzari.
Anche alcuni autori si cibano della nostra mela preferita.

Peggio affrontare Sgarbi o un crash in Windows?
trio medusa iconaAh, i crash di sistema… quanto tempo da quando non ne vediamo più uno… già, da quando siamo passati al Mac. Dunque, meglio Sgarbi, c’e’ sempre un motivo per le sue incazzature.

[Continua dopo il salto.]

Apple Event: tenetevi liberi martedì 26 febbraio!

apple-showtime.jpg

Un nuovo rumor sta percorrendo il MacWeb come una scarica elettrica: Mira Mobile, la società che si occupa della copertura video degli eventi Apple, sta assumendo personale per un Event non programmato alla fine di febbraio. A riconferma che ci possa essere qualcosa di grosso in preparazione, Apple ha cancellato la propria partecipazione al NAB di Las Vegas, l’expo della National Association of Broadcaster.

Mettiamo subito in chiaro che si tratta solo di un’indiscrezione. La notizia arriva però da TUAW, che non è certamente un blog scandalistico e in questo caso confida apertamente nelle proprie fonti. E adesso divertiamoci a speculare sulle possibili novità che Apple potrebbe aver intenzione di introdurre in pompa magna con un evento dedicato.

Linus Torvalds bacchetta Mac OS X Leopard

linus_torvalds.jpg

Linus Torvalds, il creatore di Linux, ha pubblicamente criticato Mac OSX Leopard durante la conferenza linux.conf.au che si è svolta a Melbourne la scorsa settimana. Il papà del noto sistema operativo Open Source ha definito “una schifezza totale” il file system sul quale si basa Mac OS X pur preferendo nel complesso Leopard a Vista:

“Non ritengo che siano egualmente fallati; Leopard è un sistema decisamente migliore, ma in qualche modo è peggiore di Vista per i programmatori. Il file system (di MAC OS X n.d.r.) è una schifezza totale”.