QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1: sblocco iPhone 2.1

Velocissimi: questa volta bisogna davvero riconoscerlo. I componenti del Dev Team hanno rilasciato in tempo record QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1 per lo sblocco di iPhone 2G e il Jailbreak di iPod touch 1G e iPhone 3G aggiornati al firmware 2.1 di Apple. Non c’è stata la solita lunga attesa (una settimana più o meno) per il rilascio dei nuovi software di sblocco, nonostante la nuova versione di iTunes avesse fatto sorgere qualche dubbio sui futuri sblocchi. Vediamo nel dettaglio QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1 per capire se c’è qualche novità rispetto alle versioni precedenti: ricordiamo che questi programmi sono solo per Mac e che la versione per Windows (WinPwn) è quasi pronta.

SodaSnap Postcards: cartoline virtuali a personre reali

Nome: SodaSnap Postcards 1.21
Categoria: Fotografia – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 09/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Fino a pochissimi anni fa, la cartolina era il “must” delle vacanze: più la meta delle stesse era esotica, più si spedivano cartoline ai propri amici e conoscenti sia per far loro capire che anche in un “paradiso terrestre” la loro memoria era sempre viva, ma, soprattutto per suscitare in loro un po’ di sana invidia. Con l’avvento delle ultime tecnologie, la cartolina è stata messa da parte da “formati più tecnologici” quali MMS ed E-Mail. SodaSnap Postcards per iPhone e iPod touch è un modo per coniugare il vecchio e il nuovo: permette infatti di inviare cartoline virtuali tramite E-Mail. Peccato che le vacanze per molti siano finite…

Apple e iPhone ci osservano? No, ancora sensazionalismo

iPhone ci osserva, siamo avvisati. A ribadirlo con forza sembrerebbe, ancora una volta, il solito Jonathan “NerveGas” Zdziarski che anche grazie al suo libro di “Indagine Forense” su iPhone (ufficialmente in vendita dal 15 Settembre) sta facendo davvero parlare di sé. Dopo aver scoperto un sistema tramite il quale iPhone cataloga le applicazioni al suo interno, i vari mezzi di informazione mondiale avevano ripreso la notizia travisandola e creando quel polverone che è sfociato nella pubblica ammissione da parte di Steve Jobs del sistema “Kill Switch” (da noi soprannominata la “leva del giudizio universale”). Tranquilli che Apple ha meglio da fare che controllare uno per uno i dati dei milioni di iPhone in circolazione. Non ci credete e siete certi che Apple vi spii? Come abbiamo già detto la volta precedente, almeno vestitevi bene. Capiamo invece cosa il buon “NerveGas” avrebbe voluto dimostrare.

Newsstand: sempre aggiornati alzando un solo dito

Nome: Newsstand 1.0.1
Categoria: News – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 09/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Feed Rss. “Chi era costui?” avrebbe potuto scrivere Manzoni se fosse vissuto ai giorni nostri, anche se, ormai, i Feed Rss fanno parte della vita quotidiana di migliaia di utilizzatori di internet. Sul proprio Mac o PC ognuno ha trovato il programma più adatto alle proprie esigenze e, con l’avvento di App Store, la scelta si ripropone anche su iPhone e iPod touch. Dopo averne provati alcuni (sia gratuiti che a pagamento), abbiamo deciso di parlarvi di Newsstand in quanto è davvero un ottimo prodotto. Perché non presentare un programma free anziché uno che costa ben 3.99 Euro? Perché poter sapere quello che succede nel mondo in tempo reale, non ha prezzo.

Pwnage Tool e iTunes 8: sarà amore?

Con l’introduzione di iTunes 8 Apple ha fatto un passo avanti per quanto riguarda il suo riproduttore multimediale nonché negozio on-line: più stabilità e tantissime nuove features tra cui, più famosa, quella del “Genius“. In genere, quando Apple aggiornava iTunes, ci preoccupavamo di avvisare che la nuova versione avrebbe potuto dare “problemi” a coloro che possedevano degli iPhone 2G non regolarmente attivati mentre questa volta, forti dei progressi del Dev Team in materia di “sblocco iPhone“, non abbiamo detto nulla. Non è che sia proprio amore tra iTunes 8 e Pwnage Tool: dunque Apple ha fatto scatto matto a tutti i possessori di iPhone “taroccati”? Assolutamente no, parola (e screenshoot) del Dev Team.

iPod touch 2G: Bluetooth incluso. Nike + anche per iPhone?

Si sa che i ragazzi di iFixit non aspettano altro che nuovi prodotti di Apple solo per aprirli e vedere cosa contengono al loro interno; si sa che il Mac Web non aspetta altro che sapere cosa contengono al loro interno i nuovi prodotti di Apple, ma, quello che non si poteva sapere è la scoperta che è stata fatta ieri. Con grande sorpresa da parte di alcuni, i nuovi iPod touch 2G contengono al loro interno un chip Bluetooth che è collegabile al funzionamento del sistema Nike + iPod: quindi possiamo nutrire qualche speranza per correre con il nostro fido iPhone 3G appuntato al braccio?

Real Football 2009: il calcio non era mai stato così touch

Nome: Real Soccer 2009 1.0.3
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 06/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Impressionante. Lasciatecelo pure scrivere: è questa la sensazione che si prova giocando a Real Football 2009 per iPhone e iPod touch. Lo avevamo visto ieri in prova tra le manone del buon Phill Schiller durante l’evento Apple in cui sono stati presentati tutti i nuovi iPod, ma, la priorità era parlarvi prima delle novità di Apple e abbiamo aspettato il momento giusto. Real Football 2009 è il primo gioco di calcio per iPhone e iPod touch in vendita su App Store e possiamo a ragione sostenere che l’attesa premia davvero il risultato. Non vedevamo l’ora di provarlo per voi e ora, dopo aver recensito tutta la nuova gamma di iPod, vogliamo dedicare un po’ di spazio a anche a Real Football 2009: se lo merita proprio.

Spore Origins: l’evoluzione a portata di click

Nome: Spore Origins 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 05/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

I più fedeli tra voi lettori ricorderanno che ne abbiamo parlato proprio la domenica appena trascorsa, cercando di mitigare l’attesa con un articolo sulla sua presunta comparsa il giorno stesso. Dopo due giorni rispetto alla data ipotizzata, ecco che questa mattina è comparso ufficialmente nello store italiano (ieri notte per lo store USA) il primo gioco di EA compilato per iPhone e iPod touch. Sprore Origins porterà nelle vostre dita l’onore e l’onore di crescere un piccolo organismo nel “brodo primordiale” dallo stato di essere unicellulare a quello successivo. Spore Origins è un gioco davvero tanto atteso e, come avviene in questi casi, ha creato davvero tante aspettative. Riuscirà a soddisfare i clienti che lo acquisteranno da App Store a 7.99 Euro?

iPhone 3G e Nike+: la corsa può aspettare?

Ieri avevamo fantasticato insieme a voi riguardo alla interessante possibilità di avere un software dedicato per iPhone 3G compatibile con Nike+: tutti gli “iPhonisti” non avrebbero più avuto scuse per evitare di andare a correre la sera dopo il lavoro. Forse le preghiere di molti sono state esaudite oppure molto probabilmente il Mac web, attendendo con ansia un prodotto del genere, non ha verificato per bene tutte le immagini. Un noto sito americano che tratta di “rumors” sul mondo Apple le ha osservate bene e ha notato che…

“Developers, developers, developers: tornate a Microsoft, per favore!”


Ricordate il famoso video con Steve Ballmer di Microsoft che “elettrizzava” la platea urlando “sviluppatori”?
Bene, mai come ora quegli urli suonano sinistri come la disperazione, il richiamo commosso verso tutti i programmatori che dalla piattaforma Windows si sono mossi verso il Mac.

Questo genere di “cambio di rotta” per Microsoft significa molti più problemi di quanto non sia il passaggio degli utenti comuni.

Non si tratta solo di mancate vendite delle sue licenze, ma soprattutto il passaggio delle capacità di programmazione verso la piattaforma concorrente.

iPhone 3G e Nike+: che la corsa sia con noi

Qualche tempo fa Apple e Nike avevano siglato un accordo per produrre un sistema rivoluzionario per la corsa amatoriale: il risultato lo potete vedere indossato da moltissime persone che corrono senza sosta tutti i giorni. Ora, un sito francese porta alla luce degli screenshoot di quello che sarà il nuovo sistema per la corsa studiato da queste due grandi aziende: un programma per iPhone 3G, probabilmente scaricabile da App Store, farà felici tutti i possessori del melafonino che amano la corsa e potrebbe rendere amara la vita di coloro che ora, essendo pigri, non avranno più scuse.

Kill-Switch: Apple ti guarda, vestiti per bene

È incredibile come in Italia una notizia con argomento un telefono cellulare (iPhone 3G) possa occupare pagine di quotidiani eminenti (Corriere della Sera del 13-08-08), possa stare nella home page di  frequentatissimi siti di informazione (TgCom del 13-08-08, Corriere.it del 13-08-08) e essere una notizia data da un telegiornale nazionale (StudioAperto del 13-08-08). Vorremmo farvi notare la posizione della notizia apparsa ieri sul sito Tgcom.it che è stata ritenuta meno importante di una delle più grandi crisi internazionali degli ultimi anni, ma, più importante della notizia di una povera ragazza violentata a Bologna. Non è nostro compito parlare di attualità e quindi, dopo il salto, cercheremo di spiegarvi cosa sia il “Kill Switch” e come Steve Jobs passi le serate a leggere i nostri sms.

NetShare: usare iPhone come Modem

Alzi iPhone chi di voi si è chiesto almeno una decina di volte perché mai il telefono con la meletta non possa funzionare anche come modem per il proprio computer. La risposta è semplice ed è sempre la solita: utilizzare su computer il traffico dati bundle dei contratti a cui iPhone è abbinato fa, generalmente, storcere il naso alle compagnie telefoniche che lo propongono nei propri listini. Per qualche ora, invece, questa possibilità era in vendita su App Store: Apple, dopo una veloce pausa di riflessione l’ha tolta dalla vendita. NetShare per iPhone è il programma che permette questa mirabolante possibilità: ovviamente noi di TAL lo abbiamo testato.

iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Acquisti su Apple Store

Negli appuntamenti precedenti abbiamo preso in considerazione le custodie delle migliori marche presenti sul mercato internazionale: oggi vogliamo presentarvi una veloce carrellata degli accessori per iphone 3G più particolari o utili presenti sullo Store di Apple Italia. Partiamo dalla Dock per iPhone 3G fino ad arrivare a un auricolare bluetooth davvero particolare. Gli accessori che presenteremo oggi, a differenza di quanto accaduto nei precedenti articoli di questa rubrica, saranno a casa vostra in pochissimi giorni, sempre se disponibili nello Store di Apple Italia.

Enigmo: impariamo a risparmiare l’acqua

Nome: Enigmo 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: Costo di 7.99 Euro
Data di rilascio: 22/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Va bene, questa volta abbiamo proprio giocato con il titolo, ma, crediamo che la maggior parte di voi sappia cosa sia Enigmo. Per chi ancora non lo sapesse, deve sapere che è un gioco “classico” per Mac e, dopo l’avvento della SDK, è arrivato pure su iPhone e iPod Touch in maniera talmente “prepotente” da aggiudicarsi il titolo di miglior gioco per iPhone e iPod Touch al WWDC 2008. Curiosi di sapere di cosa si tratti? Leggete dopo il salto.

MobileMe in arrivo. Rivoluzione o flop?

Il nuovo servizio di Apple, MobileMe, presentato al WWDC 2008, è stato attivato: i primi a beneficiarne sono naturalmente coloro che abitano al di là dell’Oceano, vedendosi tramutata la pagina di .mac in quella di MobileMe. Nelle prossime ore il servizio sarà abilitato anche nel resto del mondo in modo da poter accogliere in maniera sontuosa iPhone 3G. Vi invitiamo a informarci se il vostro account si trasforma da zucca in carrozza e a mandarci le prime immagini. Nel frattempo, analizziamo insieme il servizio.

Apple attenta! Microsoft diventa aggressiva

Dopo il pensionamento volontario di Bill Gates (a una età in cui in Italia un imprenditore è ancora definito “giovane imprenditore”), ecco che Microsoft traccia la nuova rotta: Windows Vista avrà avuto i suoi problemi, ma li ha superati, forse. Aspettiamoci ora anche una nuova campagna pubblicitaria da parte di Microsoft in stile Mac: no, non dite che anche questa è l’ennesima copiatura di Microsoft.

MobileMe già in spedizione?

Curiosa apparizione è quella di questa immagine che ha avuto le luci della ribalta nella serata di ieri su un sito del Mac web estero. Rappresenta quello che vuole essere il “retail box” di MobileMe, il sistema che sta per cambiare la vita dei Mac user andando a sostituire l’ormai inflazionato, ma storico, servizio .Mac . Vi pare che Apple, che durante la presentazione del Macbook Air si vantava addirittura della dimensione dei box di vendita di ridotte dimensioni, possa ancora vendere una confezione di siffatte misure solo per contenere una busta con il codice di attivazione?Magari c’è tanta documentazione dentro“, potreste rispondere voi, imitando la voce di Aldo del famoso trio.