iPhone Firmware 2.2 Beta 2: ecco Google Street View

Continua duramente il lavoro di Apple atto a rendere iPhone 3G un dispositivo migliore e tutto ciò è dimostrato dal rilascio, nelle ore precedenti, della nuova Beta del Firmware 2.2 di iPhone. Questo impegno che contraddistingue l’azienda di Cupertino è la trasposizione nel mondo della telefonia mobile di ciò che già avviene nel mercato dei computer: un utente di prodotti Apple, proprio per questa motivazione, si sente da una parte coccolato e dall’altra è sempre in attesa di sorprese che più propriamente vanno chiamate come “nuove features“. Quali novità saranno presenti all’interno della nuova Beta del Firmware 2.2 di iPhone?

iPhone come modem: colpo di scena?

Stiamo, ormai da troppo tempo, assistendo a una di quelle telenovelas i cui spettatori sanno già in partenza non finirà mai, ma, sono compiaciuti nel seguirla per via di protagonisti affascinanti, personaggi malvagi e colpi di scena impensabili. Anche nella storia infinita dell’utilizzo di “iPhone come modem” ci sono dei protagonisti carismatici (tra cui Steve Jobs), i “cattivoni” rappresentati dalle compagni telefoniche (AT&T in testa) e colpi di scena impensabili (l’applicazione NetShare ritirata dal mercato poche ore dopo la sua pubblicazione). Quando Apple permetterà la presenza su App Store di applicazioni che permettano di usare iPhone come modem (il cosiddetto tethering)? Forse il finale di questa lunga storia è più prossimo di quanto possa sembrare con un inaspettato colpo di scena.

iPhone e Intel: gioie e dolori?

Chi quotidianamente si confronta con iPhone è a conoscenza di un problema che a volte genera degli improvvisi rallentamenti: rallentamenti che avvengono non sempre in complessi giochi 3D, ma, anche in applicazioni “leggere” come quella degli SMS. Se la colpa si è sempre imputata a una “cattiva programmazione di Apple”, ora sappiamo che non è solo questo il reale problema. Intel ha infatti dichiarato che Apple ha sbagliato ad affidarsi a ARM per il cuore di iPhone. I processori di ARM, secondo Intel, non garantiscono sufficiente potenza di calcolo al melafonino come in altri telefoni cellulari di fascia alta: più Intel per tutti, allora?

Cooliris: immagini dal mondo

Nome: Cooliris 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 10/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Non bisogna essere degli esperti sociologi per osservare il mondo e la società che ci circonda ed affermare che le nuove generazioni potranno essere chiamate dai posteri le “generazioni dell’immagine“. Mai come ora l’immagine è sfruttata per fini commerciali ed anche solidali: tramite una sola immagine si riesce a trasmettere molto più di “100 parole”. Non è nostro compito (e non è nemmeno il luogo adatto) discutere di come la società stia evolvendo: ne prendiamo semplicemente atto. Data questa premessa è facilmente capibile il successo di Cooliris per iPhone e iPod touch. Il programma, disponibile su App Store, permette di navigare nel Web proprio attraverso le immagini.

App Store, Android Market e BlackBerry App Center: rivoluzione nei servizi

È finita l’epoca in cui un produttore di telefoni cellulari si sforzava al fine di creare un ottimo telefono inteso solamente come oggetto hardware. Dopo essersi dati battaglia su tutte le possibili funzioni multimediali (fotocamera e riproduttore files musicali) ed addirittura sul design degli accessori stessi (non solo auricolari ma anche i carica-batterie da muro), quest’anno è approdata una nuova rivoluzione: una “rivoluzione talmente nuova” che, francamente, era difficile da immaginare. Anche questa volta c’è lo zampino di Apple e, come avrete ormai intuito (anche grazie al titolo), ci riferiamo più precisamente ad App Store. Dopo il negozio virtuale di Apple sono approdati quello di Google (Android Market) e presto arriverà quello di BlackBerry (BlackBerry App Center).

Gazette: Feed RSS touch

Nome: Gazette 1.0
Categoria: News – Licenza: 2.39 Euro
Data di rilascio: 17/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

I feed RSS sono ormai lo strumento tramite il quale il moderno appassionato di tecnologia si tiene informato su qualsiasi tipo di argomento: dall’attualità politica all’ultimo paio di scarpe di Prada. Tutti i più importanti siti internet hanno capito le potenzialità di questo strumento perché è possibile conoscere in tempo reale le notizie senza doverle cercare: sono esse che, gratuitamente, arrivano fino a noi. App Store, naturalmente, è popolato da una moltitudine di lettori di feed RSS e anche noi di TAL, in passato, ve ne abbiamo recensito qualcuno. Gazette per iPhone e iPod touch è un lettore di feed RSS molto interessante: peccato però che abbia qualche “problemino”.

iPhone 3G contro HTC Diamond: parodia e riflessione

Che iPhone 3G sia uno dei cellulari più discussi sulla rete, lo testimoniano le migliaia di pagine internet segnalate dell’indice di Google: fatevene una ragione, iPhone 3G è il vero “breakthrough” nel campo della telefonia mobile. Sulla rete non mancano anche delle simpatiche parodie con protagonista sempre lui: il telefono con la meletta. Una delle più simpatiche che abbiamo trovato, come avrete intuito dall’immagine di apertura, ha come protagonisti iPhone 3G e un HTC Diamond. Questo divertente “siparietto” tra i due telefoni, però, se visto con la giusta chiave critica, è un utile strumento per capire le effettive capacità dei due devices. Dopo il salto potrete sorridere un po’ e allo stesso tempo ragionare con noi.

MacBook Pro: 20% di carica in meno

Stando a quanto si legge sul sito di Apple la batteria dei nuovi MacBook Pro può durare fino a 5 ore se l’utente si accontenta della GPU integrata nel chipset NVIDIA, oppure fino a 4 ore se si passa alla modalità “turbo”, attivando la seconda GPU GeForce 9600M GT. In entrambi i casi si tratta di ottimi risultati, seppur raggiungibili in condizioni di massima ottimizzazione energetica. Ryan Block di Engadget sul suo blog personale fa però notare un particolare che è inizialmente sfuggito ai più: la batteria del nuovo MacBook Pro nominalmente è meno “capiente” rispetto alle unità di alimentazione di serie sui vecchi MacBook Pro.

Sblocco iPhone 3G e Jailbreak iPod touch 2G: aggiornamenti

I ragazzi del DevTeam continuano a lavorare alacremente allo sblocco di iPhone 3G e al Jailbreak di iPod touch 2G: come capite dall’immagine qui sopra proposta, ci sono alcuni interessanti aggiornamenti. Purtroppo non si è ancora arrivati a una soluzione di questo enigma che tiene col fiato sospeso gli utenti di iPhone 3G del mondo intero, mentre per noi italiani, essendo iPhone 3G privo di fabbrica del blocco operatore, il problema non si è mai posto. Interessa invece l’italica popolazione il Jailbreak di iPod touch 2G: purtroppo qui la strada sembra davvero in salita.

Firemail: E-Mail in landscape mode gratuite

Nome: Firemail 1.0
Categoria: Produttività – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 12/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Vi avevamo parlato tempo fa della possibilità di scrivere E-Mail in “landscape mode” (con iPhone o iPod touch in orizzontale, tanto per intenderci): questa caratteristica tanto desiderata dagli utenti non è disponibile di default da parte di Apple e bisogna perciò ricorrere ad App Store. Continuando sempre la nostra ricerca di programmi sfiziosi, anche per il rapporto qualità-prezzo, ecco che Firemail per iPhone e iPod touch soddisfa a pieno questa nostra esigenza, permettendo di scrivere E-Mail in “lanscape mode” in maniera semplice e intuitiva: poi è gratuito. Cosa aspettate, correte a scaricarlo.

TV su iPhone: televisione mobile secondo Elgato

Per chi possiede un computer Mac, Elgato non sarà una parola sconosciuta; per tutti gli altri occorre ricordare che Elgato è una ditta (se non “La ditta”) che produce adattatori che rendono qualsiasi Mac capace di riprodurre la TV. È possibile gustare la televisione analogica, passando poi per quella via satellite per finire con quella Digitale, sul proprio Mac tramite dei piccoli adattatori che si adattano perfettamente al concetto di portabilità degli ultimi computer portatili di casa Apple. Un sito inglese sostiene che Elgato abbia pensato seriamente di portare la televisione su iPhone tramite un piccolo modulo esterno: in questo modo non ci perderemo più il nostro programma preferito.

Nuovi MacBook Pro: eccellenza portatile

Se si potesse dare una laurea ad “honoris causa” ad un computer portatile, crediamo che i nuovi MacBook Pro potrebbero sicuramente essere inseriti nelle “nomination”: il nuovo Macbook Pro è una sintesi di design, potenza e innovazione come da tanto Apple non faceva. Saranno tristi coloro tra voi che hanno gusti “classici” nel vedere il design dei nuovi MacBook Pro: a quelli che “la cornice intorno allo schermo non si può proprio vedere” rispondiamo scrivendo che per Apple un rinnovo della linea era una necessità e questo nuovo design è davvero accattivante. Le novità, per fortuna, non si fermano puramente a fatti estetici.

Nuovi MacBook: alluminio e potenza

Ecco finalmente svelate dalle mani di Steve Jobs le fattezze dei nuovi MacBook: come si vociferava da tempo la scocca è di alluminio così da rendere simile tutta la gamma dei portatili di Apple. I nuovi MacBook portano con sé delle importanti modifiche non solo estetiche (nuovo è anche il processo di produzione dal “brick”), anche se, come dalle immagini proposte in questi giorni, l’utenza desiderava sopratutto un nuovo design. Le dimensioni rimangono confermate e quindi lo schermo è sempre da 13 pollici: non è ancora il momento per Apple di produrre un MacBook con schermo da 15 pollici oppure un Macbook ultraportatile con schermo da 8-9 pollici.

Lux Touch: Risiko nell’era informatica

Nome: Lux Touch 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 30/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Come già scritto altre volte in questa rubrica, App Store è un punto di incontro di sviluppatori alle prime armi e di enormi multinazionali operanti nel settore dell’informatica come di giochi innovativi e riproposizioni di giochi “retrò”. Questo connubio rende il negozio di Apple un “luogo virtuale” davvero unico poiché rende disponibili all’utente un’infinità di soluzioni sempre diverse: le migliori di esse raggiungono la vetta della classifica delle applicazioni più scaricate e, se davvero meritevoli, ci rimangono per qualche giorno. Lux Touch per iPhone e iPod touch è una di queste idee meritevoli: non a caso è in cima alla classifica delle applicazioni gratuite.

Lightsaber Unleashed: spada laser portatile

Nome: Lightsaber Unleashed 2.0.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 24/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Fan di Star Wars dell’intero pianeta terra, unitevi: su App Store abbiamo scovato un divertente programma che vi metterà nei panni dei personaggi più famosi della saga cinematografica di George Lucas, o meglio, metterà nelle vostre mani la spada laser da loro brandita durante le mitiche guerre stellari. Se questo è il gadget che proprio mancava alla vostra collezione dopo aver addirittura acquistato un modello perfettamente uguale all’originale spada laser di quella che fu una trilogia, non temete: Lightsaber per iPhone e ipod touch è disponibile gratuitamente su App Store. Possessori di iPhone e  iPod touch: che il download sia con voi.

iPhone, App Store e applicazioni crackate

Qualche giorno fa è venuta alla ribalta la notizia che Fring per iPhone e iPod touch fosse stato “crackato”: tale pratica ha portato anche la modifica del programma stesso, rendendo possibile effettuare telefonate Voip anche tramite connessione 3G: cosa che, è giusto ricordare ancora in questa sede, è severamente vietata dalle regole di SDK per iPhone. Partendo proprio da questo argomento, nel presente articolo vorremmo trattare il delicato tema delle App crackate per iPhone. Avvisiamo sin da ora che commenti nei quali fossero esplicitati link alle suddette applicazioni verranno sistematicamente eliminati.

Sblocco iPhone 3G: operator unlock sempre più vicino

Come da titolo, prosegue alacremente il lavoro del DevTeam per lo sblocco di iPhone 3G: questa volta i progressi che “il gruppo di hacker mattacchioni” rivela di aver compiuto sono davvero interessanti. Il post sul loro blog lascia da parte, per una volta, i toni giocosi dei precedenti interventi: gli argomenti trattati sono di carattere puramente tecnico e tramite questo articolo vogliamo aiutarvi a comprendere in maniera corretta il loro messaggio. Come ormai consuetudine, è ben evidenziato all’inizio del loro intervento che non si è ancora trovata la via che permetta lo sblocco di iPhone 3G: non a caso il titolo è due passi avanti e… uno indietro.

Trivial Memory: mettete alla prova la vostra memoria

Nome: Trivial Memory 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: 1.50 Euro
Data di rilascio: 01/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Volendo continuare idealmente quanto vi abbiamo proposto ieri con “Amnesia“, oggi vi presentiamo un altro semplice gioco disponibile su App Store che ha la capacità di aiutare a migliorare la memoria visiva. Trivial Memory, questo il nome del gioco in questione, è approdato su App Store qualche settimana fa in versione gratuita per poi passare a pagamento e costare 0.79 Euro. Diversamente a quanto accade normalmente, e cioè che i produttori abbassano i prezzi per favorire le vendite, Trivial Memory per iPhone e iPod touch è disponibile su App Store al prezzo di 1.59 Euro: affrettatevi ad acquistarlo prima che diventi ancora più caro.

iPhone firmware 2.2: autocorrezione, Google Street View e emoji

Ecco che trapelano altre indiscrezioni su “iPhone firmware 2.2” che porterà a breve la possibilità di disattivare l’autocorrezione, Google Street View e gli emoji giapponesi oltre alle innovative funzionalità di cui vi avevamo parlato poco tempo fa. Prima di addentrarci nella descrizione di queste nuove “features” che mamma Apple introdurrà per la gioia di noi tutti grazie “all’iPhone firmware 2.2“, vogliamo farvi notare due interessanti concetti: il primo è che Apple lavora alacremente per migliorare sempre di più iPhone 3G (senza abbandonare i possessori della precedente versione); il secondo è come, per nostra fortuna, svanisca sempre più il principio di “assoluta segretezza” che l’azienda di Cupertino da sempre applica sui futuri prodotti.

Recensione: custodia Ultra Slim Pouch per iPhone 3G

Vi abbiamo spesso parlato di accessori e custodie per iPhone 3G senza però darvi il nostro parere personale: numerose infatti sono state le richieste alla GeniusLounge per sapere quale custodia sia ritenuta da noi la migliore. Ecco che oggi vogliamo sbilanciarci: abbiamo testato per voi un’ottima custodia per iPhone 3G. Si tratta della “Ultra Slim Pouch” di SenaCases: un buon prodotto che diventerà compagno di vita del vostro amato melafonino. Dopo aver provato per voi laUltra Slim Pouch” per iPhone 2G, abbiamo voluto testare la nuova versione della custodia che veste perfettamente iPhone 3G. “Ultra Slim Pouch” è la custodia che Apple avrebbe dovuto includere nella confezione di iPhone 3G: scopriamo il perché.

Nokia 5800: ecco un altro rivale per iPhone 3G

Cara Apple non spaventarti troppo, ma, dobbiamo avvisarti che ieri sera è stato presentato un nuovo cellulare che, rifacendosi al tuo figlio prediletto (iPhone 3G Ndr), intende scalzarlo dal trono del cellulare touch più desiderato: anche Nokia ha presentato ieri un telefono cellulare touch. Nokia 5800 (sarebbe più adatto il termine partorito, dato che la gestazione dura almeno dall’Ottobre scorso), “Tube” per gli amici, vuole provare a farsi largo tra tutti i cellulari touch che ultimamente sono stati immessi sul mercato grazie a caratteristiche “al passo con i tempi”, un prezzo davvero interessante e tutto il bagaglio di conoscenze di Nokia stessa. Basterà tutto questo a far fare brutta figura al melafonino?

iPhone firmware 2.2: nuove indiscrezioni

Puntuali all’appello arrivano le prime indiscrezioni di ciò che il firmware 2.2 per iPhone conterrà: già pochi giorni dopo il suo rilascio ufficiale vi avevamo mostrato alcuni screenshoot di questa nuova beta. Data la scadenza di questa versione Beta fissata in Novembre (Apple non utilizzava più la “expiry date” dalla lunga serie di versioni beta prima del rilascio del firmware 2.0), ci si deve aspettare per tale data o la disponibilità per tutti gli utenti, oppure il rilascio di una nuova versione beta. Intanto vediamo di fare un riassunto delle novità che verranno introdotte: purtroppo sembra che coloro che aspettano “innovazioni strutturali” rimarranno a bocca asciutta. Ancora. Le prime immagini e indiscrezioni dopo il salto.