Eh no, non bastano le voci che vogliono l’imminente arrivo di un iPhone nano: ora ne arrivano altre che prevedono l’arrivo di un iPod touch gigante per la primavera 2009. Se per il primo rumor, ormai diventato una telenovela, sapremo presto la verità, questo dell’iPod touch più grande si appresta a diventare il tormentone dei prossimi mesi. Un iPod touch più grande può significare nel cuore di tutti i grandi sognatori (e nel mio) l’approdo di Apple nel settore dei netbook, fascia di mercato tra le più floride in assoluto. Vuoi vedere che questo iPod touch gigante sarà la risposta di Apple ai netbook diventando magari proprio quell’iTablet al quale spesso facciamo riferimento?
Apple
Top 5 Jailbreak Apps – Parte Prima
Avrete notato che la rubrica “iPhone Apps“, appuntamento quotidiano di TAL, è partita recensendo applicazioni presenti in Installer. Dopo l’arrivo di App Store, qualcosa è cambiato: la nostra attenzione si è focalizzata maggiormente sugli applicativi presenti nel negozio virtuale di Apple. Questa scelta redazionale (è una scelta non una casualità) non ha però distolto la nostra attenzione “dal mondo alternativo” delle Apps per iPhone e iPod touch e, proprio per questo motivo, vogliamo proporvi le 5 applicazioni “clandestine” che giustificherebbero il Jailbreak. Il dibattito ormai è portato spesso sull’opportunità o meno di applicare il Jailbreak al proprio iPhone o iPod touch: ci auguriamo che questa semplice classifica, poiché mette in risalto quelle che secondo noi sono le App più rappresentative, possa aiutarvi in questa (difficile) scelta.
DuckDuckDuck: stagno per iPhone e iPod touch
Nome: DuckDuckDuck 2.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Promozione gratuita
Data di rilascio: 22/11/2008 – Piattaforma: iPhone e iPod touch
Chi in questi giorni che ruotano intorno alle Feste è riuscito a ritagliarsi dei giorni di vacanza ha, in genere, una sola priorità: quella di rilassarsi. Che si faccia qualche giorno sugli sci, oppure anche solo nella propria abitazione, l’importante è sgombrare la mente dagli impegni che ogni giorno ci assillano: la maggior parte di noi però (redazione di TAL compresa) è sempre al lavoro. App Store fornisce varie applicazioni dedicate al relax: oggi ve ne presentiamo una diversa dal solito che, proprio per questo periodo “festoso”, è gratuita. DuckDuckDuck per iPhone e iPod touch regala all’acquirente uno stagno personale dove “giocare” con le paperette; per chi invece è competitivo anche in ferie, c’è la possibilità di gareggiare.
Anteprima: voglia di Apple
Mai dimenticarsi di assecondare le richieste della propria moglie in gravidanza… [Via | SlipperyBrick]
iTunes e App Store, ovvero come evolve il regalo di Natale
Spesso durante quest’anno abbiamo toccato il tema della musica digitale e di come essa sostituirà a breve la musica distribuita su supporti fisici come, ad esempio, il CD: è l’evoluzione, vi abbiamo detto. Quest’anno è stato anche l’anno del lancio di App Store, sezione di iTunes Store dedicata alle applicazioni per iPhone e iPod touch: grazie a questa nuova tipologia di prodotti tante persone si sono avvicinate a tutti i servizi del negozio virtuale di Apple. È dunque ormai normale acquistare beni “immateriali”: siano essi files musicali o applicazioni. Naturale conseguenza è che questo Natale sia forse il primo a “sdoganare” il regalo fisico per quello “virtuale”: non si regala più un CD ma piuttosto un buono di 25 Euro per iTunes Store.
Come avere i post-it su iPhone e iPod touch
Nome: Sticky Notes – Save a Note as Your Wallpaper
Categoria: Utility – Licenza: 1,59 Euro
Data di rilascio: 1/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Sì, decisamente c’è una soluzione migliore rispetto a quella della fotografia qui sopra pubblicata: se siete come me e avete una memoria non proprio infallibile (per usare un eufemismo), allora vi sarà sicuramente utile uno di quei programmi che vanno sotto il nome di GTD (Getting Things Done) che dovrebbero ricordare agli smemorati cronici quali sono le cose che devono fare.
C’è però un problema: gli irrecuperabili come me si dimenticano anche di aprire l’applicazione per vedere la lista di cose da fare. Ed è proprio a questi che si rivolge non solo l’applicazione per iPhone e iPod Touch che vi presentiamo oggi, ma anche e soprattutto il metodo alternativo che chiunque possieda un dispositivo multitouch della Mela può utilizzare senza spendere un solo centesimo.
Rolando: incredibile platform-game per iPhone e iPod touch
Nome: Rolando 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 08/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
App Store, nel corso di questi mesi, ci ha abituato a continue sorprese in campo video-ludico rendendo disponibili videogames dalla grafica eccezionale accanto ad altri in cui, partendo da una semplicissima idea, è la giocabilità ad essere ciò che più colpisce. Tra tutti i possibili generi di videogames, di cui vi abbiamo parlato, ne mancava uno che possiede una folta schiera di appassionati: vale a dire il “platform game“. Questa “lacuna” è stata ora colmata nel migliore dei modi. È infatti disponile Rolando per iPhone e iPod touch, platform-game in cui sfrutterete in maniera davvero originale sia il touch screen, sia l’accelerometro. Di giochi ne ho ormai provati tanti: vi assicuro che questo “Rolando” è un pezzo unico.
GoSanta: salviamo i regali di Natale
Nome: GoSanta 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 06/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Con oggi si conclude la rubrica domenicale delle applicazioni di App Store dedicate al Natale: idee talvolta semplici ma sempre originali per gustare pienamente lo spirito natalizio. Le App che vi abbiamo presentato sono solo una piccola selezione ed è interessante notare come anche App Store si sia idealmente addobbato per questi giorni di festa. Ecco che l’applicazione di oggi è curiosa: un gioco in cui si vestono addirittura i panni Babbo Natale. Il cattivissimo Grinch è scappato con tutti i regali di Natale e il nostro compito è proprio quello di aiutare Babbo Natale a recuperarli: in questo modo i bambini di tutto il mondo potranno ricevere il proprio regalo. GoSanta per iPhone e iPod touch vi strapperà sicuramente un sorriso. Attenzione: attualmente è disponibile gratuitamente in promozione.
Space Deadbeef: guerre spaziali touch
Nome: Space Deadbeef 1.00
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 16/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Come abbiamo più volte ribadito, per arrivare e soffermarsi stabilmente sulla vetta di App Store è necessaria un’ottima idea che deve per forza coniugarsi con un’ottima realizzazione; il brand forte alle spalle è un aiuto per la partenza ma se l’App non è di qualità (o comunque poco utile) torna immediatamente nelle sabbie mobili della posizione 101. Prendete ora una tipologia di gioco che ha da sempre affascinato milioni di videogiocatori (guerra spaziale), aggiungete una buona grafica e una manciata di difficoltà: fate puoi riposare il tutto sul touch screen. Il risultato (dopo ore di corso di programmazione) sarà qualcosa di molto simile a Space Deadbeef per iPhone e iPod touch: le guerre spaziali arrivano nelle vostre tasche.
SimCity (international): la città dei sogni nelle proprie tasche
Nome: SimCity 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 15/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Lo aspettavo da tempo e finalmente è arrivato: SimCity per iPhone e iPod touch è il gioco che desideravo. Difficile dire quanto tempo ho trascorso cercando di costruire la migliore città possibile negli anni passati: è quel tipo di gioco che, una volta che ti ha catturato, difficilmente ti lascia andare. Ho scaricato SimCity per il mio iPhone qualche giorno fa: appena mi è arrivata la notizia dal feed, il gioco era già mio. Noterete che è passato qualche giorno dal suo rilascio e ne parlo solo adesso: no, non ho giocato per tutto il tempo dimenticandomi del lavoro. La verità è un’altra: ho cercato di farmelo piacere a tutti i costi prima di recensirvelo ma, ahimè, mi ha deluso.
quickFax, i FAX da iPhone sono gratis
Nome: quickFax
Categoria: Produttività – Licenza: Gratis
Data di rilascio: 14/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Nell’epoca delle e-mail e della comunicazione globale, c’è ancora un aspetto del vecchio mondo analogico che resiste: il FAX. Ormai i moderni computer non comprendono neppure più il FAX/modem integrato, dato che per le connessioni al web ci si affida a modem/router ADSL. Come fare allora per spedire FAX nell’epoca delle trasmissioni dati digitali? Ne abbiamo parlato circa un anno fa: si utilizza un servizio internet come Faxator.
Da un paio di giorni, Faxator ha pubblicato un programma su AppStore che permette di utilizzare la comoda funzione quickFax, già disponibile agli utenti registrati tramite il sito web di Faxator, direttamente da iPhone e iPod touch.
iScopa: il più famoso gioco di carte è touch
Nome: iScopa 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: 2.99 Euro
Data di rilascio: 01/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Qualche giorno fa, recensendovi fantaFootball per iPhone e iPod touch abbiamo definito l’Italia quasi come “una Repubblica fondata sul pallone“. C’è però qualcosa di ancora più radicato nelle nostre tradizioni, sebbene differente da zona a zona, quasi come “la pastasciutta al pomodoro“. Stiamo ovviamente parlando dei giochi di carte. Chiunque, o quasi, ha avuto generalmente un nonno che durante la fanciullezza lo ha introdotto ai giochi con le carte ed in particolare al gioco chiamato “Scopa“. Se avete paura che la tradizione si perda, oppure non conoscete nessuno con cui giocarci, vi consigliamo iScopa per iPhone e iPod touch. Su App Store è infatti approdata la versione touch del gioco della scopa: ore ed ore di divertimento assicurato.
Quiz Genius: sicuri di sapere proprio tutto?
Nome: Quiz Genius 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 2.99 Euro
Data di rilascio: 23/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
C’era un tempo lontano in cui, poco dopo l’arrivo della televisione nelle case degli italiani, la gente si incollava al teleschermo per poter seguire trasmissioni televisive chiamate “Quiz“, come ad esempio “Lascia o Raddoppia?” in cui spesso si sognava di essere al posto del fortunato concorrente che, altrettanto spesso, giudicavamo incompetente. Ora i tempi sono cambiati e l’offerta televisiva, ampliandosi, mette a disposizione diverse decine di trasmissioni che possono rientrare nella categoria dei Quiz: dopo aver risposto a parecchie domande, o dopo aver risolto degli enigmi, si portano a casa parecchi soldi. Anche se non si vincono soldi, i Quiz sono arrivati nelle case degli italiani anche sotto forma di giochi: non è quantificabile in denaro la sensazione di dimostrare agli altri di qualcosa in più di loro. Non potevano mancare giochi di questo tipo anche in App Store e proprio per questo motivo vi segnaliamo Quiz Genius per iPhone e iPod touch: siamo davvero sicuri di sapere proprio tutto?
Utenti iPhone e iPod touch: oggi TAL ha una sopresa per Voi
Appassionati di iPhone e iPod touch, oggi TAL ha in serbo un’interessante sorpresa per voi.
MyChristmas: di tutto un po’ per il Natale
Nome: MyChristmas 1.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Promozione Gratuita entro il 14 Dicembre
Data di rilascio: 08/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
È da prima della fine di Dicembre che l’appuntamento domenicale di TAL della rubrica dedicata alle App ha lo sguardo rivolto verso il Natale. Anche oggi, dato che mancano ormai solo undici giorni al Natale, abbiamo pensato di proporvi una App sempre a sfondo natalizio: App Store nel frattempo si è arricchito e permette un’ampia scelta. La nostra attenzione è stata rivolta verso App gratuite: tra esse avevamo ancora l’imbarazzo della scelta. Tra tutte però ne abbiamo selezionata una che, a nostro giudizio, raccoglie in un’unica App tantissimi aspetti del Natale. MyChristmas per iPhone e iPod touch permette a coloro che il Natale lo vivono intensamente di avere una App natalizia completa. Volete sapere perché? Mentre caricate la parte seguente dell’articolo, vi consiglio di correre a scaricare MyChristmas: la promozione gratuita finisce oggi.
Pastebud: come funziona il copia incolla per iPhone. Parte seconda
Già nella prima parte di questo tutorial sul “copia incolla” per iPhone avrete notato come non sia così immediato “copiare e incollare testo” dal melafonino tramite Pastebud. Sarà forse che siamo abituati troppo bene, ma anche il lettore più geek tra voi non può non ammettere che Pastebud sia un po’ macchinoso. D’altronde è solo il primo passo (sia chiaro, un “passo” davvero importante) e ci auguriamo che tutta l’attenzione che Pastebud ha richiamato serva per far compiere ad altri nuove imprese in questo settore. Sempre che Apple non ci spiazzi tutti e aggiunga il “copia incolla” nel prossimo firmware di iPhone. Nell’articolo di oggi vedremo come copiare parte del testo di una E-Mail per poi spedirlo in un nuovo messaggio senza dover per forza inoltrare l’intera E-Mail sorgente.
Pastebud: come funziona il copia incolla per iPhone. Parte prima
La funzione di “copia incolla” per i nostri amati iPhone è finalmente disponibile: naturalmente la redazione di TAL si è mossa per tempo per testare al fine di recensirvi prontamente “il sistema che rivoluzionerà iPhone”. Pastebud, oltre che ad aver focalizzato l’attenzione di tutti i siti specialistici e anche quella di tantissimi appassionati utenti del telefono con la meletta, ha già smosso qualche dubbio sul trattamento “dei dati che vengono copia-incollati“. Torneremo su questo argomento prossimamente perché, nello spazio usualmente dedicato alle App per iPhone e iPod touch, oggi vogliamo fornirvi la prima parte della guida per utilizzare il copia-incolla su iPhone e iPod touch. Se alla fine dell’articolo penserete che tutta la procedura letta sia un divertente scherzo, credetemi: non lo è. Purtroppo.
App Store: la gente mormora e Apple cambia?
Nei giorni scorsi TAL ha analizzato quello che può essere definito il “caso App Store“: sviluppatori in rivolta contro la gestione delle App da parte di Apple nel negozio virtuale che ormai più di 10.000 applicativi. Abbiamo poi, anche grazie ai vostri preziosi commenti, analizzato e riflettuto riguardo alle possibili soluzioni ed è stato davvero interessante poter toccare con mano come ognuno abbia una diversa ricetta per il cambiamento che, come spesso si sottintende, è sinonimo di miglioramento. Curioso l’epilogo della situazione: nelle scorse ore Apple ha “rinnovato i locali” e ha aggiunto nuovi scaffali. Per uscire dalla metafora, Apple ha rinnovato un pochetto App Store, seguendo quasi le indicazioni dei developers scissionisti. Trionfo, vittoria del bene contro il male? Sarà che sono il solito malpensante, ma ci credo davvero poco.
fantaFootball: il fantacalcio in tasca
Nome: fantaFootball 1.0
Categoria: Sport – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 24/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
L’Italia è un popolo nel pallone. Per favore, non fraintendetemi: con questo non volevo fare nessun riferimento alla politica. L’Italia è un popolo nel pallone perché spesso il gioco del calcio, vero sport nazionale, riscalda i cuori di migliaia di tifosi ed è un ottimo viatico del buonumore. Attorno al gioco del calcio si sono sviluppare le più varie iniziative: dall’immortale “Totocalcio” alle più recenti (e a mio avviso preoccupanti) scommesse sportive. Accanto a questi concorsi, il gioco del calcio anima discorsi senza fine sul “cosa avrei fatto io se fossi stato l’allenatore”: uno dei metodi più classici per dimostrare di essere più bravi dei vari allenatori e presidenti è quello del fantacalcio. fantaFooball per iPhone e iPod touch vi offre un potentissimo strumento per gestire la vostra squadra di fantacalcio esistente oppure creare una nuova per divertenti sfide con gli amici.
SteadyCam: quando la fotografia diventa professionale
Nome: SteadyCam 1.0
Categoria: Fotografia – Licenza: promozione gratuita
Data di rilascio: 03/12/2008 – Piattaforma: iPhone
Anche oggi torniamo su una di quelle “features” del melafonino che ha sollevato, e solleva tutt’ora, polemiche e mormorii. Stiamo infatti parlando della fotocamera di iPhone che, a discapito di un miglioramento delle varie parti nel passaggio dal 2G al 3G, è rimasta sempre la stessa. Come più volte sottolineato, benché si tratti di una fotocamera da 2 Mpx, non scatta foto orrende, sempre che riusciate a non tremare troppo. Se siete anche voi nella schiera di coloro che scattano quasi solo foto mosse per via dei vari tremolii, ecco la soluzione. SteadyCam per iPhone permette di ottenere foto nitide perché esse vengono scattate “stabilizzando” l’immagine. Se siete interessati, il consiglio è quello di scaricare in fretta SteadyCam: attualmente è in promozione gratuita.
Fake-a-Call: salvarsi grazie a una (finta) telefonata
Nome: Fake-a-Call 1.10
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 27/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Il telefono cellulare squilla spesso nei momenti meno indicati mentre quando dovrebbe squillare, magari per toglierci da qualche impiccio, è sempre muto. Dopo questo articolo il sottoscritto non potrà più svignarsela abilmente dalle riunioni redazionali, ma, al tempo stesso mi auguro che l’applicazione di oggi possa essere d’aiuto a qualcuno tra voi. Se il vostro desiderio è quello di sfuggire dall’ufficio del vostro capo, o meglio, dalle grinfie della vostra dolce metà, Fake-a-Call per iPhone è sicuramente l’applicazione che fa per voi. Funziona anche con iPod touch: in questo caso, assicuratevi che la persona da cui desiderate scappare sia a digiuno di tecnologia, oppure preparatevi a gridare al miracolo.
Sono un idiota perché il mio iPhone 3G ha il Jailbreak
Sono un idiota. Sono costretto ad ammetterlo: sono un idiota. Secondo l’autorevole InfoWorld, chi applica il Jailbreak al proprio iPhone è un idiota. Dunque io sono un idiota all’ennesima potenza perché ormai, da più di un anno, avrò fatto la procedura del Jailbreak almeno 500 volte (che bei ricordi quando per applicare il Jailbreak si impazziva a cliccare qua e là per circa una mezzoretta). Quindi, sempre secondo l’autorevole fonte, sono almeno 500 volte un idiota e ho pure “idotizzato” tantissimi amici, conoscenti e lettori spiegando come applicare il Jailbreak. Se poi aggiungo che ho pure sbloccato tanti devices quanti ne ho “jailbreakkati“, potrei definirmi il “re degli idioti”. Non mi sento solo però: il mondo ormai è pieno di idioti che hanno applicato il jailbreak al loro iPhone. Sapete qual è la cosa davvero divertente? Anche colui che ha scritto il pezzo, per trarre le sue conclusioni, avrà applicato anche solo una volta il Jailbreak al suo iPhone.