iPhone firmware 2.2? Ma come, non è stato rilasciato da poco il firmware 2.1? Si, è vero e non si spiega come mai si parli già di firmware 2.2 e non di firmware 2.1.1, cosa che invece ci si sarebbe aspettati di vedere. Apple è sempre al lavoro sui sui prodotti e, come sappiamo, rilascia spesso degli aggiornamenti che vanno a correggere gli errori di programmazione che inevitabilmente sono presenti. Quando però a cambiare è il primo numero dopo il punto (in questo caso da 2.1 a 2.2) significa che qualcosa di grosso bolle in pentola. Non sarà mica il famoso arrosto di cui parlavamo 24 ore dopo la presentazione di iPhone 3G?
Aggiornamento
Disponibile Mac OS X 10.5.5
Apple ha rilasciato il nuovo major upgrade 10.5.5 per Mac OS X. La nuova versione
Firmware 2.1: venerdì per iPhone, già disponibile per iPod touch
Durante l’Apple Event che si è tenuto questa sera allo Yerba Buena Center for The
iPhone 3G e freezing delle applicazioni: upgrade a settembre

La soluzione per uno dei più fastidiosi problemi di iPhone 3G potrebbe essere alle porte, parola di Steve Jobs. Il CEO di Apple, con una breve nota, informa che a settembre sarà disponibile un update per risolvere il bug che causa il freezing di alcune applicazioni scaricate da App Store:
“E’ un bug di iPhone noto e verrà risolto con il prossimo software update di settembre”
Stampanti Lexmark: update dei drivers per Leopard
Apple ha rilasciato un nuovo pacchetto di drivers per le stampanti Lexmark che estende il
Apple rilascia HP Printer Driver 1.1
Apple ha rilasciato l’Update 1.1 del pacchetto di drivers per stampanti HP. L’aggiornamento, che richiede
iPod Touch 2.0: ecco il firmware, per davvero
Apple ha finalmente rilasciato ufficialmente l’aggiornamento al Software 2.0 anche per iPod Touch. Si pensava
Disponibile Mac OS X 10.5.4 con Security Update; Safari 3.1.2 per Tiger

A poco più di un mese dal lancio della precedente Major Release Apple ha reso disponibile la versione 10.5.4 di Mac OS X Leopard. Il nuovo update include il più recenti Security Update e risolve alcuni problemi generali, fra cui anche alcuni bug riscontrati dagli utenti della Creative Suite 3 di Adobe e un problema relativo alle applicazioni X11. Allo stesso tempo l’upgrade 10.5.4 introduce il supporto ai file RAW di nuovi modelli di fotocamera e aumenta l’affidabilità del client VPN L2TP. L’aggiornamento ha risolto anche altri problemi relativi a iCal, Spaces, Exposé, Airport e Safari. Nelle prossime ore vi sapremo dire qualcosa di più e torneremo sulle novità introdotte dall’aggiornamento. Per adesso potete trovare una lista delle migliorie apportate dal nuovo update in questa pagina (solo inglese). Dopo il salto ulteriori informazioni su Safari per Tiger e i link per il download.
Disponibile Airport Utility 5.3.2
Apple ha rilasciato durante la notte la versione 5.3.2 di Airport Utility, il software di
Apple rilascia QuickTime 7.5
Nella notte Apple ha rilasciato la versione 7.5 di QuickTime. L’update è come sempre disponibile
Mac OS X 10.5.3 seed 9D19 distribuita

Continua il testing dell’aggiornamento 10.5.3 di Mac OS X Leopard. Ieri, ad una settimana di distanza dall’ultima seed, Apple ha distribuito agli sviluppatori una nuova revisione dell’update, la 9D19. Il terzo major upgrade di Leopard dovrebbe vedere la luce prima della fine di questo mese. Dopo il salto riportiamo la nota d’accompagnamento distribuita da Apple a corredo dell’ultima seed.
Mac Pro ed nVidia: arriverà il supporto all’8800GT?

Mac OS X 10.5.3 distribuito gli sviluppatori

Apple ha distribuito ieri agli sviluppatori la prima seed (9d10) del nuovo aggiornamento 10.5.3 per Leopard. Questo nuovo update per Mac OS X, secondo le prime indiscrezioni dovrebbe risolvere numerosi bugs e apportare alcune correzioni al codice del sistema operativo di Apple.
Disponibile il Security Update 2008-002 v.1.1
Apple ha rilasciato oggi il nuovo Aggiornamento di Sicurezza 2008-002 v.1.1 per Mac OS X
Safari 3.1: nuova versione disponibile
È da poco disponibile al download la nuova versione di Safari, denominata 3.1 . Il
Software Update: iPhoto 7.1.3
Apple ha rilasciato l’aggiornamento 7.1.3 di iPhoto. L’update, secondo quanto specificato da Apple, “risolve problemi
Folders-Full Set: abbelliamo le nostre cartelle
Nome: Folders-Full Set 1.0.1
Categoria: Icone – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Folders-Full Set è uno splendido e curatissimo super-set di cartelle con cui potete sostituire le icone delle cartelle di default sul vostro Mac.
Le icone sono state create per l’HD, per le cartelle delle applicazioni, per la Home, e per ogni livello di cartelle (directory e sottodirectory) che sia presente su un Mac.
Le cartelle sono suddivise con diversi colori (celeste, verdi, rosa, arancio…) e su ognuna di esse è stata aggiunta una piccola icona di riconoscimento del contenuto in essa presente. E così dalla “meletta” Mac, all’icona di “ImageWell”, fino alle cartelle “Movies” e “Audio”, questo set si presenta davvero meravigliosamente ai nostri occhi.
Mac OS X 10.5.2: finalmente è arrivato!
Finalmente, dopo tanta attesa, mamma Apple ha reso disponibile l’update 10.5.2 per Leopard.
La nuova release pesa 180 MB (UPDATE. Piccolo enigma: alcuni utenti riportano un aggiornamento del peso di 341 MB) ed è scaricabile a partire dalla propria menubar accedendo alla voce Aggiornamento Software. Attualmente non è ancora disponibile il download dal sito della Apple.
Tante le novità annunciate per questo attesissimo aggiornamento. Dalla risoluzione di fastidiosissimi bugs, passando per il rinnovamento delle Stacks, per l’opacità della menubar e per le novità che riguardano Time Machine e la masterizzazione di CD e DVD.
AGGIORNAMENTO: dopo il rilascio dell’aggiornamento 10.5.2 Apple ha reso disponibile anche un secondo set di updates:
- Leopard Graphics Update 1.0 (è richiesto Mac OS X 10.5.2)
- WebObjects Update 5.4.1 (facoltativa e disponibile solo in inglese)
- Security Update 2008-001 (Universal) (Solo per Mac OS X 10.4.11 Universal Server e superiori o Mac OS X 10.4.11 Intel Client e Server e superiori)
Ecco, dopo il salto, le novità introdotte dall’update 10.5.2 riportate da Apple nella documentazione accessibile online:
Mac OSX Leopard 10.5.2 forse in arrivo venerdì
Ieri Apple ha rilasciato una nuova versione preliminare di Mac OSX 10.5.2 agli sviluppatori. Il nuovo seed 9C20 segue di una settimana l’ultima release, la 9C16. Nella nuova versione Apple ha inserito nuovi Bug Fix e l’upgrade dei drivers grafici sarà effettuato tramite un file a parte, chiamato Leopard Graphics Update il quale deve essere installato dopo OSX 10.5.2. MacRumors riporta inoltre che secondo alcune fonti Apple si preparerebbe a lanciare il nuovo update già questo venerdì. Vi avevamo già parlato di alcune delle novità che introdurrà il nuovo mastodontico aggiornamento (400 MB) del Sistema Operativo di Cupertino, ma la lista si è ulteriormente allungata: ecco le ultime indiscrezioni.
L’opacità della Menu Bar diviene opzionale.