iPhoto ’09: disponibile l’aggiornamento 8.1.1

organize_img1_20090106

Apple ha rilasciato l’aggiornamento 8.1.1 per iPhoto il software di gestione delle fotografie compreso nella suite iLife ’09. Questo aggiornamento è mirato alla risoluzione di alcuni bug minori. Sono stati risolti alcuni problemi legati al corretto riconoscimento dei volti nelle foto. In particolare questo update:

  • Risolve un problema che provocava rallentamenti durante la visualizzazione dei suggerimenti di abbinamento dei volti.
  • Risolve un problema di riconoscimento dei volti che in alcuni casi provocava un errato abbinamento dei volti stessi. Importante: se hai importato foto di persone utilizzando iPhoto 8.1, dopo l’installazione dell’aggiornamento 8.1.1 sarà necessaria un’ulteriore procedura. Seleziona tutte le foto importate con iPhoto 8.1, fai clic tenendo premuto il tasto Controllo per aprire il menu contestuale e seleziona Rileva volti mancanti. In questo modo saranno rilevati nuovamente i volti di tutte le foto selezionate, correggendo eventuali errori di riconoscimento causati da iPhoto 8.1.

Aggiornamento driver Boot Camp 2.2 per Windows Xp e Vista

bootcampApple ha rilasciato un nuovo aggiornamento dei driver Boot Camp (23,87 MB) per i sistemi operativi Windows che possono essere installati sui nostri sistemi Mac (con CPU Intel) in dual boot. I driver Boot Camp permettono ai sistemi operativi Microsoft di utilizzare le periferiche delle macchine Apple in modo da poter sfruttare correttamente tutte le funzionalità che possiedono.

Questo aggiornamento è stato rilasciato per estendere il supporto al nuovo Magic Mouse e alla nuova tastiera wireless di Apple solo, per il momento, su Windows Xp e Vista. Per Windows 7 è previsto un ulteriore aggiornamento nelle prossime settimane.

Apple rilascia Mac OS X 10.6.2


Apple ha da poco reso pubblico l’update 10.6.2 per Mac OS X Snow Leopard. Il nuovo aggiornamento risolve numerosi bug e problemi riscontrati nelle prime due versioni dell’ultimo Sistema Operativo di Cupertino. Fra di essi il bug legato alla creazione di account “ospite” che ha provocato, per alcuni utenti, una perdita dei dati su disco.

Il download di Mac OS X 10.6.2 può essere effettuato attraverso Aggiornamento Software oppure lo si potrà scaricare, fra non molto, direttamente dall’apposita pagina del sito di Apple (non ancora disponibile nel momento in cui scriviamo).

In questa pagina trovate maggiori dettagli sulle novità introdotte da Mac OS X 10.6.2. Qui invece altre informazioni sui contenuti di sicurezza: Aggiornamenti di sicurezza Apple. Dopo il salto alcuni dei miglioramenti apportati. Fra di essi un fix per i problemi di performance riscontrati da alcuni acquirenti dei nuovi iMac 21,5″ e 27″.

Snow Leopard, ecco come prepararsi

SnowLeopard

Da domani sarà disponibile Mac OS X 10.6 Snow Leopard. Se siete degli entusiasti come il sottoscritto (e tutto il resto della redazione), probabilmente avrete già ordinato la vostra copia lunedì scorso non appena su Apple Store è stato possibile effettuarne il preordine. Ne approfitto per ricordarvi che chi lo ordina entro oggi non dovrà pagare le spese di spedizione.

Alcuni fortunati, hanno già in mano la loro copia, come l’utente giapponese che ha comprato il Mac Mini la scorsa settimana o lo spagnolo che l’ha già ricevuto nella giornata di ieri. Ma come preparasi all’arrivo del nuovo felino domestico di casa Apple?

iPhone e la forza degli aggiornamenti

iphone update

Da appassionato di telefonia mobile, ciò che mi ha sempre colpito del rapporto tra Apple e il suo iPhone è il trattarlo alla stregua di un computer portatile. Oltre a garantire migliaia di applicazioni, infatti, i possessori del primo iPhone hanno potuto, a ben due anni di distanza, aggiornare il proprio dispositivo al firmware 3.0. Se da una parte si nota tutto lo spirito affaristico di Apple (senza l’upgrade i possessori di iPhone 2G sarebbero stati esclusi dall’acquisto delle più recenti Apps studiate per l’OS 3.0), dall’altro si intravvede la voglia di offrire al proprio pubblico un prodotto certamente costoso ma con una durata nel tempo senza eguali. Sarà lo stesso per i futuri telefoni cellulari con Windows Mobile 6.5 e Android?

Snow Leopard Up-to-Date a 9 euro. Ecco come fare

Come al solito, Apple è vicina ai propri clienti e offre la possibilità di ottenere anche Snow Leopard ad un prezzo scontato a tutti coloro che, partire dall’8 Giugno, hanno acquistato un Mac. D’accordo che Snow Leopard avrà un prezzo piccolo (29 dollari contro i 129 dello stesso Leopard) ma ammettiamolo, quando si viene coccolati, fa sempre piacere. Il programma Snow Leopard Up-to-Date è riservato ai clienti che hanno acquistato un computer Mac valido ai fini dell’iniziativa (e sprovvisto di Snow Leopard) tra l’8 giugno e il 26 dicembre 2009: si ottiene così il diritto a ricevere l’aggiornamento a Mac OS X v10.6 Snow Leopard al costo delle sole spese di spedizione e imballaggio (8,95 euro).

iPhone OS 3.0 disponibile il 17 Giugno

È finita l’attesa. Il nuovo iPhone OS 3.0 sarà disponibile per il download il 17 Giugno. Tenete pronto il vostro iPhone: una nuova avventura sta per iniziare. Cosa ne pensate di questo nuovo sistema operativo?

VMWare Fusion e Mac OS X 10.5.7

Sul blog del Team Fusion di VMWare, produttrice del popolare software di virtualizzazione VMWare Fusion che permette di eseguire in finestra sul nostro Mac un sistema operativo diverso da Leopard, è oggi comparso un avviso per tutti gli utenti di quel prodotto che hanno un Mac equipaggiato con scheda video ATI.

In particolare si fa riferimento a coloro i quali hanno un MacPro o un iMac con scheda grafica ATI che fanno uso dell’accelerazione 3D di VMWare Fusion per far girare nelle macchine virtuali dei giochi per Windows, oppure delle applicazioni Windows che sfruttano il 3D.

Mac OS X 10.5.7, due parole di approfondimento

Ieri nella nottata è stato pubblicato da Apple l’aggiornamento a Mac OS X 10.5.7 per Leopard. Personalmente sono stato fortunato e ho dovuto scaricare solamente un pacchetto di 286 MB, come si vede dall’immagine di apertura dell’articolo, ma molti segnalano un download da 442 MB. Il Combo Update, che comprende tutti gli aggiornamenti da Mac OS X 10.5.0 in avanti pesa addirittura 729 MB.

A prima vista non è cambiato molto. Semplicemente osservando l’interfaccia o i programmi che sono stati toccati da questo aggiornamento, non si nota nulla. O almeno io non ho notato nessuna differenza. Eppure di lavoro alla Apple ne devono aver macinato parecchio, dato che ben 16.915 files sono stati almeno in parte modificati da Mac OS X 10.5.7.

Disponibile Mac OS X Leopard 10.5.7

Apple ha appena reso disponibile l’aggiornamento 10.5.7 di Mac OS X Leopard. L’upgrade era atteso da tempo e la data d’uscita è stata oggetto di speculazioni proprio durante la scorsa settimana. Mac OS X Leopard 10.5.7, già disponibile dal menu Aggiornamento Software, risolve numerosi errori di codice e bug come si può leggere nella nota di accompagnamento dell’update “è raccomandato a tutti gli utenti di Mac OS X Leopard in quanto include correzioni generali del sistema operativo che ottimizzano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza di Mac.”
Mac OS X 10.5.7 Leopard (442MB) è già scaricabile anche dal sito Apple. Dopo il salto ulteriori dettagli su questo nuovo aggiornamento.

Mac OS X 10.5.7, ancora una build agli sviluppatori

I programmatori che si occupano della progettazione e dello sviluppo dei sistemi operativi a Cupertino lavorano molto sodo. Dopo la previsione di una imminente nuova beta di Snow Leopard, secondo la tabella di marcia, nella giornata di ieri, oggi è la volta del settimo aggiornamento dell’attuale sistema operativo di Casa Apple: Leopard, ovvero Mac OS X 10.5.7.

La release distribuita oggi è la numero 9J56, una settimana esatta dopo il rilascio della 9J50, che aveva seguito la precedente dopo soli quattro giorni. Quando le build si susseguono ad un ritmo così serrato, significa che ormai ci siamo quasi e la versione finale è quasi pronta per essere scaricata sui nostri Mac.

Nuova build di Mac OS X Leopard 10.5.7 agli sviluppatori

Nella nottata di giovedì Apple ha reso disponibile per lo scaricamento un’altra versione pre-release di Mac OS X 10.5.7 alla comunità degli sviluppatori. Questa nuova beta, che ha numero di build 9J30, ha nome in codice Juno o Project Juno: chissà se ha qualcosa a che vedere con la mitologia romana, l’omonimo film con la bellissima Ellen Page o la missione della NASA prevista per il 2011 che porterà una sonda ad esplorare, dopo un viaggio di cinque anni, le nubi gassose di Giove…

Tornando sul pianeta Terra, e più precisamente a Cupertino (CA), persone informate dei fatti sostengono che il nuovo aggiornamento di Mac OS X 10.5.7 porterà con sé una nuova versione di Adobe Flash Player. Che sia il preludio a qualche novità in merito alla presenza del plugin anche nei dispositivi multitouch da tasca di Apple?

Mac OS X 10.5.7, lavori in corso

Si è appena spenta l’eco dell’ultimo aggiornamento per Mac OS X Leopard, che già agli sviluppatori è stata distribuita una seed del nuovo update del sistema operativo della Mela.

Inizia così il balletto delle previsioni, dei rumors e delle anticipazioni su quello che conterrà questo nuovo pacchetto.

MobileMe aggiornato. Avanti il prossimo?

Nella giornata di ieri, Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la piattaforma MobileMe, la simpatica nuvoletta che ha l’arduo compito di mantenere sincronizzata tutta la nostra “vita digitale”: o almeno così dovrebbe essere. Noi di TAL abbiamo sempre dato un particolare risalto al servizio MobileMe per via delle tante innovazioni promesse ormai lo scorso anno e mai viste in opera: pian piano la nuvoletta di Apple prende forma e si accinge a diventare un “must” per tutti gli utenti Mac e non solo. Diamo un veloce sguardo alle innovazioni presenti nel nuovo MobileMe: sarà finalmente l’aggiornamento definitivo che tutti i sottoscrittori del servizio auspicano?

Nuova politica per iTunes Plus

Se avevate iniziato a risparmiare, avete preso informazioni per aprire un mutuo o vi siete rivolti ad una finanziaria per ottenere un prestito al fine di aggiornare la vostra libreria musicale al formato iTunes Plus, fermate tutto!

Da oggi è infatti possibile decidere di non procedere all’aggiornamento dell’intera libreria, ma si può infatti acquistare anche un solo dei propri brani nel formato ad alta qualità senza DRM (o quasi).

QuickTime 7.6 ancora più sicuro

Da ieri sera è disponibile la nuova versione di QuickTime, la 7.6, come vi avevamo già annunciato. Questo aggiornamento risolve alcuni problemi di vulnerabilità ed è, come di consueto, consigliato a tutti gli utenti che non vogliano incappare in problemi di questo genere.

Oltre a tappare delle falle di vulnerabilità, la nuova versione di QuickTime migliora anche alcuni aspetti legati alle codifiche audio e video. Vediamo ora in dettaglio quali sono queste novità.

Aggiornamento Mac OS X 10.5.6 alle porte?

Secondo AppleInsider, Apple questa settimana starebbe dando gli ultimi ritocchi a Mac OS X 10.5.6. Alcuni indizi fanno infatti pensare che il rilascio del sesto aggiornamento di Leopard sia alle porte.

Mercoledì gli sviluppatori hanno ricevuto la seed 9G55 del nuovo sistema operativo e sembra che non ci siano cambiamenti degni di nota rispetto alla precedente seed, la 9G52, che era stata rilasciata solo cinque giorni prima (ne abbiamo parlato qui).

iTunes 8.0.2 disponibile

Nella notte Apple ha rilasciato la nuova versione dell’ormai programma multimediale “tutto-fare” iTunes. La nuova

iMac e Mac mini per il 10 novembre, Mac Pro al MacWorld?

Dennis Sellers di Macsimum News ha pubblicato ieri un articolo in cui si è detto pressoché certo dell’arrivo di nuovi Mac mini e iMac per il 10 novembre. Non contento Sellers ha rincarato la dose sostenendo che in occasione del MacWorld 2009 Apple presenterà un nuovo modello di Mac Pro in abbinamento con una nuova linea di Cinema Display. Si tratta naturalmente di rumors tutt’altro che confermati anche se Sellers, non certo l’ultimo arrivato fra i melacronisti, sembrerebbe abbastanza sicuro di ciò che afferma.

AppFresh: tutte le vostre applicazioni sempre aggiornate

Nome: AppFresh 0.7.2
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 15.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie alla potenzialità di internet ed all’aumento esponenziale della velocità delle connessioni di cui possiamo disporre al giorno d’oggi, tramite la rete Internet siamo in grado di arricchire i nostri Mac con centinaia di applicazioni aggiuntive che proprio nel web trovano la loro via di distribuzione perfetta. A causa del grande numero di programmi che risiedono sui nostri computer, però, spesso e volentieri risulta pressoché impossibile tenere tutti i software aggiornati alle loro ultime versioni, anche alla luce del fatto che alcuni non avvisano in maniera automatica l’utente nel momento in cui delle nuove release vengono effettuate. In nostro aiuto arriva però un freeware chiamato Appfresh, il quale è in grado di controllare per noi gli aggiornamenti di tutti i programmi presenti sul nostro sistema.

Aggiornamenti: iTunes 8.0.1 e Apple TV 2.2

Apple ha rilasciato durante la notte un aggiornamento per il software di Apple TV e un nuovo update per iTunes, versione 8.0.1. L’aggiornamento di Apple TV, che porta il software alla versione 2.2, era atteso da tempo e introduce sul dispositivo le novità di iTunes 8. Il nuovo aggiornamento del software di riproduzione multimediale è invece prevalentemente focalizzato sulla risoluzione di un problema di riproduzione dei contenuti HD e di altre issues relative all’accessibilità.