WMware Fusion, la validissima alternativa al più noto Parallels Desktop per chiunque abbia necessità di lavorare in ambiente Windows di tanto in tanto. Con questo aggiornamento, il programma di virtualizzazione Fusion è arrivato così alla versione (dal numero piuttosto bizzarro) 1.1.57919.
Cercasi beta-tester per Mailplane, che porta Gmail sul tuo desktop
Prima di tutto precisiamo: chi scrive ama Gmail. E’ superiore ad Outlook, MS Exchange (troppo spam, poco spazio sul server,ecc.) e anche MAIL di Apple : nel programma che abbiamo in dotazione con OSX non c’è la possibilità di chattare, c’è un sistema di ricerca meno efficiente e si ha la sensazione generale di poter controllare poco l’applicazione rispetto a Gmail. Con Gmail io posso cercare, leggere e comporre messaggi ovunque e da qualsiasi piattaforma. Esistono poi altre mille funzionalità che posso scaricare come etichette, personalizzazioni varie, ma in verità c’è qualche funzione che potrebbe rendere un programma di posta ancora migliore. Postare un allegato come una foto in meno passaggi, per esempio.
Video: iPod & YouPorn, iPhone & iTease
Nell’era di youporn, il sito di video che ha rivoluzionato il mondo della pornografia, Apple è nota per i suoi prodotti e non solo. La nostra amata azienda statunitense si è sempre distinta anche per la comunicazione, di cui le campagne pubblicitarie televisive sono spesso la migliore espressione. Data la notorietà raggiunta alcuni spot per i prodotti Apple (iPod & iPhone in testa) non si sono fatte attendere le parodie, adatte per tutti i palati, più spesso dai contenuti sexy, se non addirittura “vietati ai minori”, addirittura “youporn” style.
Prendiamo in esame la campagna pubblicitaria di iPod: gli iPod AD (contrazione di “advertise”) hanno solleticato tanti emulatori che hanno prodotto altrettanti cloni video. Ecco quelli più interessanti trovati su YouTube. Per trovarli basta associare una chiave tipo APPLE, MAC, iPod, iPhone, ad una dal contenuto più “hard”, come You Porn, PornTube, RedPorn, ecc. Ne vedrete delle belle. Noi abbiamo cercato di selezionare, fra i numerosi disponibili, i video più “soft”.
Office 2008 gratuito per chi compra ora Office 2004
Per Office 2008 non bastavano i 5 prezzi diversi di cui vi abbiamo già parlato: Microsoft ha aggiunto l’opzione gratuita al suo carnet di offerte.
Sono state infatti rese note le modalità per ottenere un aggiornamento ad Office 2008 senza sborsare un euro. O quasi.
The Missing Sync in arrivo anche per iPhone
The Missing Sync è un programma della mark/space nato allo scopo di colmare le lacune nel supporto di iSync e poi cresciuto al punto da esserne una validissima alternativa.
Era già disponibile per diverse piattaforme poco supportate da iSync o addirittura assenti dal programma di sincronizzazione di Apple, come Palm OS, Symbian, Windows Mobile, Blackberry e PSP ed ora è in arrivo anche per iPhone.
Apple Expo a Parigi: nessuna novità in arrivo
Oggi si innaugura l’Apple Expo di Parigi, la più grande rassegna europea per la Apple, che però sembra non dover riservare grosse sorprese.
Gli amici di Macbidouille riportano infatti alcune foto dalla sede dell’Expo e mostrano quel che in realtà manca: le tende nere.
Microsoft Office 2008 per Mac: annunciati prezzi e versioni
Microsoft Office 2008 è alle porte e dalla Microsoft sono giunte le notizie sui prezzi della nuova suite per l’ufficio.
Ovviamente, per non smentirsi sulla varietà dell’offerta da Redmond propongono 3 versioni del software per un totale di 5 prezzi diversi.
Comunque meglio di quanto è stato fatto per Vista.
Microsoft introduce l’opzione “downgrade to XP” agli utenti Business e Ultimate
Che Windows Vista sia stato accolto freddamente dalle industrie non è una novità: è un eufemismo.
Certo, il nuovo sistema operativo di Microsoft, nonostante i sette anni di sviluppo è uscito piuttosto immaturo per un pubblico professionale.
Però che la stessa Microsoft lo pugnalasse alle spalle è una mossa che sinceramente stento a capire.
iPhone vs. ZunePhone
Guardatevi questo divertente video che confronta l’iPhone con l’omologo (chissà se lo vedremo mai) della
Apple avvisa: gli iPhone sbloccati possono diventare inutilizzabili
Apple mette fine al suo silenzio riguardo lo sblocco dell’iPhone tramite hacking di “terze-parti” con una nota informativa di Lunedì dal contenuto chiarissimo: Gli iPhone sbloccati rischiano di essere inutilizzabili.
Apple avrebbe “scoperto” che molti dei programmi di blocco dell’iPhone disponibili su internet possono causare danni irreparabili al software dell’iPhone, che in questo modo diventerebbe ingestibile, e in modo definitivo, al primo aggiornamento.
Lo sblocco dell’iPhone è un processo che gli hacker hanno sviluppato per permettere al dispositivo di lavorare con una SIM card diversa dall’operatore prestabilito (AT&T negli Stati Uniti, Orange e T-Mobile in Europa). Applicazioni pirata e istruzioni dettagliate di hacker di tutto il mondo sono disponibili su internet da almeno un paio di mesi, e ora chi è stato troppo impaziente potrebbe pentirsene.
10 Freeware che un Mac user deve assolutamente avere -seconda parte
L’avete attesa ed agognata. Avete consumato il tasto refresh del browser nell’ansia di vederla e finalemente è arrivata!
Ecco a voi i 5 programmi che completano il quadro dei 10 freeware da avere assolutamente!
Apple riconosce il difetto agli iBook G4. Solo in Danimarca, però.
La consumer complaints board danese ha recentemente decretato che gli iBook G4 soffrivano di un difetto di progettazione che portava in poco tempo alla rottura del computer.
In seguito a questa segnalazione la Apple, probabilmente per evitare una causa civile, ha deciso di rifondere i consumatori danesi che sono stati vittima di questo difetto e che si erano ritrovati, di colpo, con un bellissimo fermacarte bianco.
Come fare: Recuperare i dati da un Mac in caso di emergenza
Mac Os X è probabilmente il più stabile sistema operativo comsumer del mondo.
Ciò non fa di lui un sistema indistruttibile e può capitare di dover estrarre dei dati da un computer che non parte più correttamente, specialmente se si sono messe le mani in posti in cui era meglio non curiosare.
Se il problema è il sistema operativo i modi per recuperare i dati sono molteplici e spesso piuttosto semplici.
Come fare: Impostare la sveglia con l’aiuto di Automator
Ora vi illustrerò il funzionamento di questo programma, abbinato ad una funzione molto carina: una sveglia per Macintosh.
Inizio con lo spiegare con la massima facilità il funzionamento del nostro robottino automator. L’icona è proprio un robot, visto che permette di creare l’esecuzione di un programma automaticamente, come se il pc fosse comandato da qualcun’altro.
Apriamo Automator.
Vedremo questa schermata:
Vediamo una serie di programmi in una lista, ogni voce con delle proprie funzioni dedicate che, se giustamente utilizzate, permettono un’esecuzione sistematica di qualsiasi funzione relativa al programma.
A noi interessa iTunes.
Se cliccate sull’applicazione verranno fuori tutte le possibili scelte -davvero tante- che si possono eseguire con automator, non spaventatevi, basta leggerle e si capisce con semplicità la funzione che esegue.
19 icone gratuite di prodotti Apple per tutti! [via geekissimo]
Oggi il nostro famoso Blog di tecnologia, internet e freeware GEEKISSIMO, ci propone un articolo
10 Freeware che un Mac user deve assolutamente avere -prima parte
I vostri amici con Windows ancora vi seccano con la storia che per il sistema delle finestre ci sono più programmi gratuiti? Ora potete farli tacere, perché se è vero che la quantità non è paragonabile, i freeware disponibili per Mac OSX sono tanti e, soprattutto, sono di qualità eccelsa.
Alcuni sono programmi talmente utili o geniali che non si può fare a meno di averli installati sul proprio Mac. Ve ne propongo 10, tra i più conosciuti, in due articoli.
Ovviamente siete liberi di segnalare il vostro freeware indispensabile nei commenti!
Le migliori CHAT per utenti Mac
Uno dei grandi problemi per gli utenti che migrano da Windows a Mac, è la paura di non poter più chattare con i propri amici, perdendo così anni di conoscenze telematiche. Vogliamo perciò oggi dare una breve panoramica sui programmi di chat disegnati per Mac e rincuoriamo subito i possibili switchers passanti: chattare su Mac è possibile, funziona, ed è anche più divertente!
Si testa l’ultima versione di OSX prima del lancio: ci siamo?
Venerdì pomeriggio Apple ha consegnato agli sviluppatori un’altro aggiornamento del sistema operativo OSX Leopard di prossima uscita. Questa volta sembra proprio di tratti della versione definitiva.
Etichettata come “Mac OS X 10.5 Leopard build 9A559“, la nuova uscita avviene solo qualche ora dopo che la casa di Cupertino aveva lanciato due piccoli aggiornamenti di poco conto (9A527), entrambi con l’obiettivo di testare il software di aggiornamento automatico.
Gli sviluppatori (Apple Developer Connection Member) che hanno ricevuto la nuova versione, scaricando un aggiornamento di 6.5GB, sono convinti si tratti della prima del nutrito gruppo di candidati per il rilascio definitivo.
La versione scelta si guadagnerà l’appellativo di GOLD MASTER, e sarà quella usata per la duplicazione e la vendita.
Apple Computer Co. ovvero: la strada che dal garage porta all’Apple I
Apple è ormai un colosso dell’informatica, con migliaia di dipendenti ed un potere mediatico internazionale che va oltre a quello che ci si potrebbe aspettare da una ditta che produce computer.
Difficile immaginare che sia nata nel garage dell’abitazione che vedete sopra, il 2066 Crist Dr. di Los Altos, in California (link a Google Maps), dalla mente frenetica di due persone che, a modo loro, hanno cambiato il mondo: Steve Jobs e Steve Wozniak.
I Radiohead fuori da iTunes Music Store per il loro prossimo disco
La band inglese Radiohead non pubblicherà il proprio prossimo disco (i cui dettagli sono a dir poco scarsi) su iTunes Music Store
La decisione è stata presa per rispettare la volontà della band di non vendere le singole tracce dell’album indipendentemente
Adobe Reader e Anteprima: esploriamo le differenze
Adobe Reader è uno splendido programma che in moltissimi conosceranno, utilizzandolo con Windows XP, che purtroppo non ha installati internamente software per la lettura di file pdf. La versione per Mac, però, che gli amanti della mela posso essere tentati ad usare, sta diventando sempre più popolare e possiede questa caratteristica.
Molto completa è invece Anteprima, software che Apple, previdente come al solito, ha installato di serie in ogni sistema operativo.
I due programmi sono molto differenti sia per la veste grafica, che per le loro funzioni. Vediamo in che modo.
Apple vs. Hacking: un giorno di ordinaria follia
La notizia non è certo quelle da far girar la testa, ma Engadget riporta che i commessi dei Genius Bar sono stati istruiti a non riparare gli iPhone crackati.
Apple riconosce il problema degli schermi dell’iPod Touch
Per gli utenti Apple la Revision A syndrome indica l’elevata probabilità di ottenere un prodotto difettoso o affetto da bug se lo si compra subito dopo la sua presentazione.
Gli utenti di iPod touch non ne sono esenti ed infatti in molti si sono lamentati di problemi allo schermo del loro iPod nuovo di pacca.
Fortunatamente Apple è sempre stata sensibile alle problematiche del cliente e spesso i prodotti difettati vengono sostituiti senza battere ciglio anche in assenza di una conferma ufficiale del difetto.
Che questa volta, però, è puntualmente arrivata…