NBC contro Apple: è guerra sul fronte iTunes

nbc2.jpg

“Sappiamo che Apple ha distrutto il business della musica, in termini di prezzo, e se non prendiamo in mano la situazione, succederà la stessa cosa per il mercato video”

Lo ha detto domenica scorsa Jeff Zucker, l’ Amministratore Delegato di NBC/Universal, ad una incontro ospitato dalla Syracuse’s Newhouse School of Communication.
NBC, alla fine di agosto aveva fatto sapere che non avrebbe rinnovato il contratto con iTunes Store per la vendita on-line degli episodi dei propri show televisivi.

OSX Leopard e Windows Vista: un confronto diretto

leopard-vs-vista.jpg

Il famoso blog Engadget ha presentato un approfondito confronto fra MAC OSX Leopard e Windows Vista.
Ryan Block, l’autore dell’articolo, ha confrontato le caratteristiche dei due sistemi operativi assegnando un punto al sistema con la migliore soluzione in varie categorie prese in esame.
Exposè ad esempio ha avuto la meglio sul Flip 3d di Vista e Spaces ha vinto il round dei Virtual Desktop, dal momento che il sistema operativo di Redmond non prevede alcuna possibilità di utilizzare desktop virtuali.
Vista è risultato vincitore in ambito Tablet e Touchscreen, dal momento che ne è previsto l’ utilizzo anche per interfacce di questo tipo. Bisogna segnalare che già da qualche tempo girano alcuni rumors di una possibile commercializzazione di un Multitouch Tablet da parte di Apple.

OSX Leopard su Wall Street Journal e NY Times

jobs-gates-mossberg.jpg
Steve Job, Bill Gates e Walt Mossberg

 

Il Wall street Journal e Il New York Times hanno dedicato due approfonditi articoli al nuovo OSX 10.5.
Walt Mossberg nel suo pezzo per il Wall street Journal mette in luce la superiorità del nuovo gattone di mamma Apple rispetto a Windows Vista.

“ Ho messo a confronto un Macbook Pro con Leopard preinstallato e un Sony Vaio con Vista preinstallato , ma nonostante avessi rimosso tutto il software inutile dal laptop della Sony, Vista rimaneva drasticamente più lento a caricare rispetto a Leopard.”

Leopard Hack: Mac OSX 10.5 sui PC Intel

leopardboxthumbgl5.jpgDa quando Apple ha lanciato i propri sistemi operativi per macchine Intel Based, l’installazione di Mac OSX su PC non è più un utopia. Lo stato dell’arte dei progetti di questo tipo è talmente avanzato che ad un solo giorno dal lancio ufficiale di Leopard, sono state pubblicate guide dettagliate per l’installazione sui comuni PC.
Alcune precisazioni per i nostri lettori : installare qualsiasi sistema operativo Apple su hardware non Apple è espressamente illegale. Ciò nonostante, negli anni passati l’azienda di Cupertino si è dimostrata sostanzialmente lassista nei confronti di coloro che diffondono informazioni su queste procedure o addirittura vere e proprie release per PC all’interno dei circuiti P2P. Questa politica permissiva è legata al fatto che queste guide e realease pirata rimangono parte di un fenomeno di nicchia che non incide minimamente sui profitti della Mela. Inoltre le comunità internet che si prefiggono l’arduo compito di portare il sistema operativo di Cupertino sulle comuni gray-boxes sono frequentate principalmente da utenti Apple un po’ più “smanettoni” della media e diffondono una pubblicità positiva che all’ azienda non costa assolutamente nulla.

Per comprare un iPhone non bastano i soldi

111-eddie.jpg

Se siete tradizionalisti e state risparmiando euro su euro nel classico salvadanaio a porcellino per comprarvi un iPhone non appena sbarcherà in Italia sappiate che non avrete fortuna.

Innanzitutto perché l’arrivo di iPhone in Italia sembra sempre di più una leggenda metropolitana.

E poi perché da oggi i soldi non bastano più per comperare un telefono Apple.

OSX Leopard, ora ce l’abbiamo: Qualche domanda?

leopard-box-hands-on-top.jpg

Ieri usciva in contemporanea (quasi: per il fuso orario c’è chi l’ha avuto prima) Apple Leopard in tutto il mondo. Ieri c’era la presentazione nell’UNICO (ricordiamolo, un po’ di orgoglio nazionale, perbacco!) AppleStore continentale d’Europa. Ieri (in simultanea con tutto il mondo) in serata il postino me l’ha recapitato. Un pacchetto in perfetto orario. Scarto la confezione lucida, glossy, quasi tridimensionale. Quindi scusate se scrivo un po’ sfasato, ma…ho dedicato tutta la notte all’istallazione di Leopard OSX. E scrivo questo post dopo aver provato (quasi) tutte le features che mi interessavano.

Non tutti sarete ovviamente in possesso di una copia di Leopard per Mac da subito, quindi mi viene da chiedervi: a parte tutte le stupidaggini sulle 300 nuove features del nuovo sistema operativo di Apple, a parte tutte le centinaia di immagini che avete visto in mesi di beta pubbliche, ora, che volete sapere?

Usare correttamente l’adattatore MagSafe

magsafe.jpg

La tecnologia MagSafe utilizzata negli adattatori dei nuovi portatili Apple è un piccolo passo verso il computer perfetto, ma non è esente da difetti.

Proprio per evitare che il proprio adattatore si rompa o che si metta a bruciare nel momento meno opportuno la Apple ha rilasciato due documenti tecnici (wow) su come arrotolare e srotolare il cavo dell’adattatore, come staccare correttamente il connettore e come non usare del tutto l’adattatore.

Apple brevetta la tastiera multitouch

Tastiera MultitouchE’ datato 25 Ottobre 2007 il nuovo brevetto Apple: una tastiera multitouch. Ebbene, l’azienda californiana non si accontenta di avere già diversi prodotti con questa tecnologia, ovvero iPhone, iPod Touch e un probabile tablet. L’idea è quella di estenderla anche ad altri devices, chissà quanti già nella testa di Steve Jobs.

MacNN riporta la notizia secondo cui Apple avrebbe presentato al US Patent & Trademark Office una tastiera descritta come una disposizione tattile dei tasti su una morbida superficie di tocco. L’immagine allegata al brevetto possiamo vederla qui di fianco, confrontata con la tastiera TouchStream della FingerWorks.

Sembrerebbe che Cupertino decida di stupirci ancora. Ma quali vantaggi porterebbe una tastiera di questo tipo?

Freeware: smcFanControl 2.1

23049.jpgNome: smcFanControl 2.1
Categoria: Utilities Portatili Licenza: Free
Piattaforma: PPC/Intel

smcFanControl vi da la possibilità di settare la velocità della ventola interna dei vostri portatili MAC al minimo. Oppure potete controllarla per fare l’opposto: programmare una velocità minima di ventilazione superiore all’attuale.

Chi possiede un MACBOOK o un MACBOOK PRO, sa quanto può essere fastidioso l’avvio della ventola mentre si lavora in luoghi silenziosi, o mentre si sta effettuando, per esempio una registrazione audio. La ventola può essere anche rallentata per risparmiare la batteria mentre si effettuano lavori importanti, o altro.

E’ il giorno del leopardo! L’Apple Store regala t-Shirt!

aaaa.jpg

Oggi è il giorno di Leopard e noi di The Apple Lounge siamo lieti di dargli il benvenuto.

Fiumi di parole sono stati versati per descrivere come il nuovo sistema operativo di Apple potrà cambiare il nostro modo di vedere il nostro computer e finalmente da oggi possiamo provarlo.

Per la PRIMA MONDIALE in programma oggi, 26 Ottobre, per questo evento, pubblicizzato come il più grande upgrade di Mac OSX, l’Apple Store di Roma Lunghezza è il posto giusto dove trovarvi in questa occasione speciale.

L’Apple Store e i suoi dipendenti

Alex FrankelIl signore qui a fianco si chiama Alex Frankel. Ha lavorato per diverse aziende quali Starbucks, GAP e molte altre. La sua potrebbe essere una storia come tante altre se tutt’ora non fosse dipendente Apple. In un articolo comparso su FastCompany.com, Alex ha deciso di raccontarsi.

Assunto come Mac specialist all’Apple Store, Frankel ha fatto gavetta prima di andare a lavorare per Cupertino (oltre che scrivere e pubblicare un libro). Dopo aver militato in alcune ditte, il giovane ha finalmente trovato un posto come impiegato in un negozio Apple.

Il vero scopo di Alex non era però quello di trovare un impiego fisso da qualche parte ma bensì analizzare come le diverse aziende formino il proprio personale. Apple, a suo giudizio, è mille passi avanti.

Problemi di condensa nei nuovi iMac

imac-condensation.jpg

Qui a The Apple Lounge siamo sempre stati estremamente critici per quanto riguarda i difetti dei prodotti Apple. Non è un mistero che la qualità media dei prodotti di Cupertino si sia dovuta piegare alle dure leggi di un mercato di massa.

Ma quando si esagera si esagera!

iTunes Music Store: cronaca di una morte annunciata?

hero20071005.jpg

Il successo di iTunes Music Store sembra non aver fine, a giudicare da ciò che ne dice Apple. Però le prime crepe nella fortezza della musica digitale legale si stanno vedendo e a Cupertino dovranno correre ai ripari, se vogliono mantenere a lungo il dominio che hanno conquistato.

I 6 migliori tools eBay per Mac

Logo GarageSaleChi non ha mai fatto spese su eBay? Immagino ben pochi. Ebbene, ora grazie a qualche applicazione e un paio di widget in più sulla nostra scrivania, possiamo vendere, comprare o semplicemente curiosare le inserzioni del famoso sito di aste on-line senza accedere dal browser.

Josh Pigford di The Apple Blog si è cimentato nella ricerca di applicazioni riguardanti eBay per Mac. Pigford si ritiene uno di quei buyer che, in momenti particolari, incominciano a vendere tutto quello che hanno in casa. Non convinto però dell’interfaccia del sito, troppo affollata di inserzioni, sgraziata ed estremamente lenta, ha incominciato a cercare delle alternative, senza però abbandonarlo completamente.

Riuscendo nel suo intento, ha segnalato qualche applicazione, alcune davvero carine, ben 6 per la precisione. Vediamole insieme: