NetNewsWire Lite 3.1b3

netnewswire iconaNome: NetNewsWire Lite 3.1b3
Categoria: Feed-RSS – Licenza: Free
Piattaforma: PPC/Intel

Chi non conosce i Feed-RSS? (se non li conoscete date un’occhiata QUI o a destra…).

I Feed-RSS costituiscono una delle più grandi invenzioni del web. Si tratta di contenuti (per lo più notizie) pubblicati in formato specifico e sottoposti a continui aggiornamenti con nuovi dati.
Gli RSS sfruttano un formato predefinito che consente ad un qualsiasi tipo di lettore RSS di mostrare le nuove notizie pubblicate dal sito web.

Comprare l’iPhone in Italia è sempre meno un affare

zz1aaeed74.jpg

La bufera mediatica attorno all’iPhone non accenna a calare e, come era intuibile, più di qualcuno vuole salire sul carro dei vincitori senza averne diritto e speculare sul fatto che in Italia ancora il telefono non è disponibile.

E sempre più ignari clienti cadono nella rete dei truffatori, spesso rimettendoci cifre considerevoli…

Nuova veste grafica per VLC

deviantart icona

Su deviantART è stata recentemente rilasciata una nuova skin per VLC realizzata da uno sviluppatore indipendente (cYPoHirogen).

Si tratta di una skin che sfrutta l’ormai noto effetto HUD di Leopard mostrando le finestre di VLC in trasparenza.

L’interfaccia grafica è stata testata esclusivamente su Leopard e non su Tiger.

7zX 1.6.6

7zx iconaNome: 7zX 1.6.6
Categoria: Compressione – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso molti Mac users si perdono nel tentativo di decomprimere i file scaricati dalla rete.

7zX è un ottimo software di compressione/decompressione per file TAR, ZIP, GZIP, BZIP2, UNIX compress, 7Z, S7Z, oltre che per altre estensioni di compressione.

Time Machine Launcher 1.1

timemachine launcher iconaNome: Time Machine Launcher 1.1
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Piattaforma: PPC/Intel

Quanto ritenete scomodo avviare Time Machine andando nella cartella applicazioni e ricercando l’icona di Time Machine?
O, ancora, quanto vorreste togliere l’icona di Time Machine dal dock ma mantenere un semplice accesso a Time Machine?

Grazie a Time Machine Launcher potrete lasciare nel “passato” tutte queste scomodità e accedere semplicemente alla “macchina del tempo” di Leopard con un semplice click nella vostra Dashboard.

Mac OSX installato su ASUS EEE PC

asuseeepc701_01.jpg

Qualche tempo fa vi avevo parlato della possibilità di installare Leopard, che allora era uscito da pochissimi giorni, su un qualunque PC. Ad oggi c’è chi si è spinto oltre, e non volendo aspettare il tanto atteso sub-notebook che Steve Jobs dovrebbe presentare al prossimo Mac World, ha pensato bene di installare OS X sul nuovo piccolissimo ASUS Eee PC, che originariamente viene venduto con una versione di Linux preinstallata.

Freeware: Autostacks 0.1

autostacks iconaNome: AutoStacks 0.1
Categoria: Dock – Licenza: Free
Piattaforma: PPC/Intel

Il nuovo sistema operativo OSX Leopard ha introdotto tantissime novità. Tra queste gli Stacks. Introducendo infatti file o cartelle sul dock si ha la possibilità di creare un menu specifico che si può visualizzare sotto forma di griglia o di ventaglio (a seconda degli elementi). Ma anche “il sistema operativo più avanzato del mondo” ha un limite e non è infatti possibile raggruppare in uno specifico Stack determinati file o cartelle.

Freeware: OsiriX 3.0fc4, applicazione medica

osirix iconaNome: OsiriX 3.0fc4
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 09/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Continua la nostra ricerca in rete di software utili a livello professionale. OsiriX è uno di quei software supernoti tra i Mac users medici. Per quanti ancora non lo conoscessero ricordiamo che questo software – incredibilmente freeware – nasce come applicazione di processazione delle immagini DICOM (.dcm) prodotte in ambiente medico.

Trasformare l’iPhone in uno SPYPhone

aaaaa.jpg

Apprendiamo ora che in una dimostrazione tesa ad analizzare che cosa potrebbe succedere in caso di hacking dell’iPhone (o anche in un qualsiasi altro dispositivo telefonico con funzioni identiche) Fast Company ha svelato il modo con cui impossessarsi totalmente del controllo del telefono di Apple e trasformarlo in un vero telefono-spia.

Il protagonista di tale impresa è Rik Farrow, un esperto UNIX che vive in Arizona, al quale è stato sottoposto un iPhone con la richiesta di penetrare nelle sue difese. Il professionista si è messo subito all’opera, usando Metasploit, una popolare piattaforma utlizzata per testare i sistemi di sicurezza. Il risultato è in un video in cui si vede questo Farrow prendere possesso dell’iPhone ascoltando di nascosto conversazioni, intercettare mail vocali e e-mail comuni, e caricare programmi non autorizzati. “L’accesso fisico all’ iPhone,” sottolinea Farrow, “non è necessario”. E anche se nella dimostrazione effettuata, il Wi-Fi era acceso (cosa comune per tutti gli utenti iPhone almeno fino a quando grazie al network EDGE di AT&T surfare il Web sarà così lento e laborioso) H D Moore, lo sviluppatore di Metasploit, ci fa gentilmente sapere che il suo software funziona anche con lo standard EDGE.

Incisioni laser su Mac

incisione macbook presentazione

Continua la nostra folle ricerca in rete di chicche per il nostro Mac.

Questa volta mi sono imbattuto in un nuovo sistema di personalizzazione dei propri prodotti Apple.

Quante volte abbiamo visto con ammirazione il servizio di incisione laser (gratuito) offerto dall’Apple Store al momento dell’acquisto di un iPod dal proprio sito on-line?

E quante volte questa semplice perla è bastata per convincerci ad acquistare un iPod on-line piuttosto che nel negozio sotto casa?

MacBook in omaggio a scuola

eduhome030207.jpg

Nelle nostre continue passegiate nel web, scopriamo sul Kansas City Star che una fornitura personalizzata di circa 5.000 unità di MacBook è stata distribuita in diverse scuole di Kansas City e della Louisiana sud-occidentale per far fronte alle necessità di studenti che lamentavano la non disponibilità di un computer a casa.

Al di là del notare l’estrema differenza del sistema scolastico statunitense rispetto a quello italiano (noi cose simili ce le sogniamo), la particolarità di questi computer è la presenza di un adesivo indistruttibile che li contraddistingue come proprietà delle diverse scuole.

E a questo adesivo si aggiunge la presenza di un trasmettitore Gps e di un dispositivo capace di distruggere l’hd in caso di furto.

TimeDrawer: come TIME MACHINE, più di TIME MACHINE

time drawer iconaNome: TimeDrawer
Categoria: Backup – Licenza: Shareware
Piattaforma: PPC/Intel – Prezzo finale: $29.95

Time Machine è una delle novità più importanti di Leopard. Ai vecchi utenti Windows ricorderà i Punti di Ripristino, sicuramente una funzionalità molto importante che consente ai seguaci di Bill Gates di far fronte ai (frequentissimi!) problemi di instabilità dei sistemi operativi Xp e Vista.

Tuttavia spesso una funzionalità così può rivelarsi fondamentale anche per far fronte ad un errore commesso dagli utenti o ad una necessità di ripristino del sistema con caratteristiche precedenti alle attuali.

Walt Mossberg sul nuovo Zune

zz7a3becf4.jpg

Walt Mossberg, esperto di tecnologia e feroce penna del Wall Street Journal, è una vera autorità per quanto riguarda le recensioni dei nuovi prodotti tecnologici.

E’ anche tanto bonario d’aspetto quanto crudele nelle sue critiche, sempre mirate e a tono. E non si è risparmiato neppure sul nuovo Zune

Shareware: gMailContacts 1.3

gmailcontacts iconaNome: gMailContacts 1.3
Categoria: Internet – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel
Prezzo finale: $5.00

Avete una rubrica indirizzi piena di contatti e usate gMail come account di posta elettronica? Ecco un software che vi potrà ritornare molto utile. gMailContacts è un’applicazione che vi permette di effettuare l’upload dei vostri indirizzi mail direttamente dalla Rubrica Indirizzi.

Il logo Apple a colori

icolours immagine presentazione

Personalizzare il proprio Mac è spesso cosa molto difficile. Alcuni Mac-users però impazziscono alla sola idea di abbellire il proprio gioiello anche solo con un piccolo particolare.

In questo articolo voglio ricordare, a quanti non lo sappiano già, dell’esistenza di un’azienda canadese che, per la modica cifra di $3,99 (che oggi con il super-euro diventano davvero un’inezia), vende dei loghi preconfezionati o personalizzabili da sovrapporre al logo esterno della propria mela.

Caricare l’iPod con una Cipolla e del Gatorade

Da qualche giorno spopola su internet il video che vedete qui sopra, che mostra come caricare il proprio iPod utilizzando una cipolla e del Gatorade. La cipolla immersa nel liquido dovrebbe assorbire gli elettroliti presenti nella bevanda, i quali, grazie ad una non meglio precisata reazione chimica dovrebbe trasformarsi in una batteria capace di caricare direttamente il vostro iPod per circa 15 minuti. Il video si è diffuso rapidamente grazie al fatto che molti giornali, come Repubblica on-line, hanno ripreso la notizia e grazie ai post che molti siti dedicati al mondo Apple hanno dedicato all’argomento. Noi di The Apple Lounge vogliamo andare controcorrente. Vi sconsigliamo vivamente di condurre questo esperimento in ogni caso, perché anche se funzionasse, rovinereste quasi certamente il vostro cavo USB. Ho fatto una prova casalinga ed ecco perchè posso dirvi che certamente ci sono grosse probabilità che si tratti di una bufala.

Freeware: Zipeg 2.0.0.789

zipeg iconaNome: Zipeg 2.0.0.789
Categoria: Compressione – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 05/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Zipeg è uno dei software più semplici e “simpatici” per la compressione/decompressione dei file sul Mac. Semplice e intuitivo da utilizzare, offre (al contrario di altri software) la possibilità di avere un’anteprima del contenuto del file .zip.

Una mela sotto l’albero

Siamo quasi a ridosso delle festività e già comincia a respirarsi l’atmosfera natalizia. Non facciamoci cogliere impreparati dal suono delle ciaramelle, anzi: perchè non renderlo digitale?

Chi è a corto di idee infatti, facendo un salto nell’ Apple Online Store può trovare degli ottimi spunti che soddisferanno anche i palati più fini: in vetrina brillano delle originali proposte in grado di rivestire di luce nuova l’intera gamma dell’iPod, disponibile a partire da € 79 nella versione iPod shuffle da 1GB, capace di accompagnarvi con più di 200 dei vostri brani preferiti.

zz76c4e4e7.jpg

Come rendere originale un prodotto che è ormai un cult per ogni età?

Mine Swept 1.47

minesweeper iconaNome: Mine Swept 1.47
Categoria: Giochi
Licenza: Freeware
Data di rilascio: 09/11/2007
Piattaforma: PPC/Intel

Ricordate i vecchi giochini presenti sulle prime versioni di Windows?

Uno di quelli che più mi faceva perdere la testa era il famoso gioco delle mine, “Minesweeper”.

Ecco qui una bellissima versione per Mac.

Steve Jobs versione Lego

840876527_1.jpg

I Mac users più esperti conosceranno già PodBrix, uno dei siti più gettonati tra i fanatici della Mela.

PodBrix realizza riproduzioni in scala di personaggi e ambienti Mac nel mondo Lego. Le riproduzioni sono fedelissime ricostruzioni della realtà di Cupertino.

Uno tra i primi di questi splendidi Lego (risalente al 2005) ha infatti riportato la presentazione del Keynote da parte di Stebe Jobs. Il padre di Mac ha tra le mani un iPod e un AppleRemote. Meravigliosa la cura dei dettagli di questo Lego. La barba, ma anche la scelta del colore della t-shirt e del pantalone di Jobs sembrano far vivere allo spettatore una scena di vita vissuta.

MacBook e iPod a 24 carati

macbook oro

Grazie alla segnalazione di Micol scopriamo in rete l’ennesima chicca riservata al mondo Mac.

Stavolta si tratta di una raccolta di prodotti della Apple tutti d’oro.

Di Mac-users fanatici ne abbiamo visti un’infinità sparsi qua e là per il web, tutti disposti a fare follie per personalizzare il proprio Mac e il proprio iPod pur di uscire fuori dal coro.

SiteSucker 2.1.1

sitesucker iconaNome: SiteSucker 2.1.1
Categoria: Internet
Licenza: Freeware
Data di rilascio: 04/11/2007
Piattaforma: PPC/Intel

Alzi la mano chi di voi non vorrebbe portarsi dietro il proprio sito internet preferito anche lì dove non c’è un collegamento al web.

In attesa dei collegamenti internet senza fili a basso costo (speriamo che il Wi-Max ci aiuti), SiteSucker può essere un’alternativa valida per “aspirare” per intero il vostro url preferito.

Il software infatti effettua il download automatico del sito da internet.