Freeware: Light 1.0

light iconaNome: Light 1.0
Categoria: Free – Licenza: Immagini
Data di rilascio: 09/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Essere il portale di una rivoluzione culturale non è sempre facile.
E, soprattutto in ambito professionale, convincere qualcuno a passare da Windows a Mac non è altrettanto semplice.

Dedico questo software ai miei colleghi medici, ma anche a fotografi e film-makers.
Light 1.0 è l’applicazione più stupida ma al tempo stesso più utile che si possa mai immaginare per un medico o per un fotografo.

25 Applicazioni Mac Scontate fino al 70%: Give Good Food To Your Mac

big-apple.jpg

C’è un enorme conto alla rovescia su questo sito. Un conto alla rovescia su una pagina che mostra uno stuzzichino e recita ” Dai Cibo Buono al Tuo Mac ” (Give Good Food to your Mac). Ma altro che stuzzichino, ragazzi.

Per circa 10 giorni ogni utente Mac avrà la possibilità di scaricare 25 grandi applicazioni di importanti software house europee con riduzioni dal 30 al 70%. Niente robaccia. Parliamo di prodotti validi, innovativi, insomma, di cibo salutare per il vostro Mac. E visto che stiamo parlando di “alta cucina” ogni utente avrà la possibilità di combinare i titoli più gustosi per organizzare il proprio “piatto preferito”.

Questa importante promozione avrà inizio Lunedì 26 Novembre, con una vendita dedicata a tutti coloro che sono già clienti e continuerà per tutti gli interessati fino all’8 Dicembre.

E visto che noi di The Apple Lounge cerchiamo di darvi sempre il massimo, vi offriamo IN ANTEPRIMA, QUALI SONO le aziende che parteciperanno a questo evento, finora coperto dal segreto più assoluto.

iCal Events 2.3

icalview iconaNome: iCal Events 2.3
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Quante volte vi sconfortate alla sola idea di avviare iCal e controllare la vostra agenda d’appuntamenti?

Con iCal Events tutto questo sarà un ricordo!

iCal Events, infatti, nasce come widget per la propria Dashboard e in essa ci permette di avere sempre sott’occhio i nostri impegni e i nostri appuntamenti.

Nuovo brevetto di Apple: il multi-touch per tutta la mano

applefullhandmultitouch-lg2.jpg

Poche communities come quella degli appassionati della Apple sono abbastanza ficcanaso da andare a controllarsi periodicamente quali sono le richieste di brevetto della loro ditta preferita.

Il che ha portato spesso a clamorosi abbagli, ma anche a qualche previsione azzeccata.

L’ultima scoperta dei topi d’archivio è un brevetto riguardante la tecnologia multi-touch. Vediamo cosa si è scoperto…

iBarcoder 2.7

ibarcorderNome: iBarcoder 2.7
Categoria: Commerciale
Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16/11/2007
Prezzo finale: $24.95

Tra i diversi software professionali per il Macintosh, iBarcoder è uno dei più utili per chi gestisce un’attività commerciale.

Quest’applicazione vi consente di creare (e stampare) specifici codici a barre con la possibilità di aggiungervi elementi di testo o elementi grafici (come il logo personalizzato della vostra azienda ad esempio).

Hacking: trasformare l’iPod Touch in un (quasi) iPhone!

italkpro_2.jpg
iTalk, della Griffin Technologies, montato su un iPod.

La possibilità di utilizzare un iPod touch come telefono non è più pura fantascienza. Marian, autore del blog touchmods ha scoperto un metodo relativamente semplice per collegare una fonte audio esterna (un microfono, un cd-player ecc.) al dispositivo, aprendo così la strada all’utilizzo di applicativi VoIP sul noto lettore mp3 con touchscreen di Apple.

T-shirt Apple e il collezionismo delle magliette con la mela morsicata

ioioi.jpg

I fan della mela morsicata non sono gente comune. Sono spesso persone che hanno fatto della loro “diversità” una bandiera, come nelle lotte sociali, come nel 68′. Gente che resiste strenuamente in una società che vorrebbe piegarli all’uso di strumenti più facili, più ovvii. Gente che non si è mai arresa a Windows, insomma. Come quelli che bevono la Pepsi invece della Coca Cola, o vanno da Burger King invece che da Mc Donald’s. E questa passione non passa solo attraverso un sistema operativo. E’ un orgoglio che “batte dentro”, quello di essere diversi, “unici”.

Ed è per questo che nella storia di Apple i gadget hanno avuto sempre un ruolo fondamentale nella costruzione dell’identità del Mac-user. Le t-shirt, i cappellini, i badge. Tutti elementi per far conoscere al prossimo la “malattia” di cui si è portatori. Ma ve lo immaginate uno che va in giro con la maglietta di Vista? O uno che in macchina attacca un adesivo con la finestrella colorata?
Nemmeno io. Invece un vero fan dell’Apple si compiace e sorride all’auto che gli sta accanto perchè ha visto una meletta bianca attaccata posteriormente. Vorrebbe fermarlo, quasi. Anche se ha comprato solo un iPod.

Simple Floating Clock 1.3.1

floatclock iconaNome: Simple Floating Clock 1.3.1
Categoria: Desktop
Licenza: Free
Data di rilascio: 15/11/2007
Piattaforma: PPC/Intel

Quante volte avreste voluto avere sott’occhio l’orologio senza perdervi in quei piccoli numeretti presenti sulla barra menu?

Simple Floating Clock è una bellissima applicazione che vi consente di creare un orologio che si mantiene “fluttuante” sulle vostre finestre e sul vostro desktop.

Modificare le etichette nella Barra laterale del Finder

zz3b73a4c1.jpg

Se vi va di smanettare un po’ con i codici, potete modificare le etichette sulla barra laterale del vostro Finder (solo con Leopard). Potreste passare dal MAIUSCOLO al Minuscolo, o rinominarle completamente a piacere.

Prima di tutto dovrete essere loggati come amministratori (root) di sistema. poi navigate in questo modo:

Macintosh HD/Sistema/Libreria/CoreServices/Finder

OpaqueMenuBar 1.5

opaquemenubar iconaNome: OpaqueMenuBar 1.5
Categoria: Barra Menu
Licenza: Free
Data di rilascio: 16/11/2007
Piattaforma: PPC/Intel

Molti Mac users migrati a Leopard sentono ancora una forte nostalgia della tanto amata vecchia Tigre.

Uno degli effetti grafici non dimenticati di Tiger è sicuramente la barra menu non trasparente come accade invece in Leopard.

Diverse sono le applicazioni indipendenti che è oggi possibile reperire in rete per eliminare l’effetto trasparenza.

Una falla in Mail minaccia la sicurezza di Leopard

security_logo.jpgUna falla dell’applicazione Mail minaccia la sicurezza degli utenti di Mac OSX 10.5. E’ quanto riportato in questo articolo dalla Heise Security, la stessa compagnia che aveva mostrato come l’iPhone in realtà non inviasse il codice IMEI ai server Apple bensì il più innocuo codice UUID. Il problema riguarda le immagini allegate ai messaggi di posta. Un cracker potrebbe mascherare da file jpeg un file eseguibile in modo che , se cliccato dall’ utente, il file eseguirebbe codice dannoso dal terminale senza nessun avvertimento da parte di Mail.

I professionisti dell’IT scelgono MAC e Linux

piechart.jpg

Una ricerca commissionata da Kace e svolta da King Research, condotta negli U.S.A su un campione di 961 professionisti nel campo I.T, ha mostrato che il 90% degli intervistati esprime dubbi e perplessità circa un eventuale passaggio a Windows Vista. Il 53% degli intervistati ha inoltre riferito che il passaggio a Vista non rientra nelle proprie prospettive.

RealPlayer 11.0 beta (build 631)

real11 iconaNome: RealPlayer 11.0 Beta (build 631)
Categoria: Audio
Licenza: Free
Data di rilascio: 15/11/2007
Piattaforma: PPC/Intel

Rinasce RealPlayer! Il famoso lettore audio-video si rinnova e da oggi consente una maggiore integrazione con i servizi multimediali presenti sul web.

Numerose le novità presenti in questa nuova versione ancora in beta.

T-Mobile risponde a Vodafone e chiede i danni.

vodtmob.jpg

T-Mobile ha rilasciato una dichiarazione in risposta all’ordinanza del tribunale di Amburgo ( di cui vi avevamo parlato ieri) che aveva imposto la vendita di iPhone senza limitazioni di contratto al Carrier tedesco su richiesta di Vodafone.
Nel comunicato stampa T-Mobile dichiara che sicuramente ricorrerà in appello per sovvertire la sentenza e che nel frattempo continuerà a vendere gli iPhone assieme ai propri contratti a 399 Euro, offrendo tuttavia la possibilità di acquistare un iPhone senza contratto per la modica cifra, si fa per dire, di 999 Euro.

DMGConverter 3.8

dmgconverter iconaNome: DMGConverter 3.8
Categoria: Archiviazione
Licenza: Free
Data di rilascio: 10/11/2007
Piattaforma: PPC/Intel

Quante volte vi siete persi tra .dmg, .cdr e .iso?

Ecco, DMGConverter è un tool molto semplice di creazione e conversione dei dischi immagine in formato .dmg, .cdr e .iso.
La modalità di utilizzo è molto intuitiva grazie anche all’uso del “copia e incolla” dei file o delle cartelle che volete sottoporre al processo di conversione.

How Addicted to Apple Are You? Scoprilo con un test.

iphone-what-if-its-not.jpg

Siete seduti davanti al vostro MacBook Pro sul quale avete inciso al laser una grossa mela morsicata. Ci avete installato Leopard la notte del 26 ottobre, perché non ce l’avete proprio fatta ad aspettare anche un solo giorno e adesso state leggendo questo articolo durante una pausa delle vostra spasmodica ricerca su eBay per accaparrarvi un iPod Touch prima che la frenesia degli acquisti natalizi scombussoli il mercato degli acquisti on-line.
Se vi riconoscete nella descrizione, non c’è dubbio: siete Apple-maniaci. Se volete quantificare la vostra compulsione tecnologica potete provare questo simpatico test gratuito che vi indicherà in percentuale quanto siete dipendenti dai prodotti made in Cupertino.

Nasce Firefox 3 (Beta)

firefox iconaNome: Firefox 3.0b
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/11/2007
Piattaforma: PPC/Intel

E finalmente, dopo tanta attesa, anche la nuova versione del browser internet Firefox 3 viene ufficialmente alla luce.

Come un piccolo embrione di volpe l’abbiamo dapprima visto aggirarsi nel web con il nome in codice “Gran Paradiso“. Ma solo oggi tanta fedeltà è stata premiata. E’ infatti ufficialmente disponibile la prima beta di Firefox 3 dal sito di Mozilla.

Questa release tanto attesa già a luglio e poi rimandata a settembre, diventa finalmente realtà.

Tante sono le novità annunciate dagli sviluppatori. Oltre a rapidità e facilità d’installazione, stabilità e maggiore interazione con i tanto noti “add-on” di Firefox, la vera novità sta nell’utilizzo di sistemi di tagging per i nostri “Preferiti” (i c.d. “Places“). Con un semplice click potremo catalogare tutti gli argomenti di nostro maggiore interesse sotto un’unica voce (“sport”, “news”, “mac”, etc.) e altrettanto facilmente potremo ritrovarli.

Eccellenti anche altre nuove funzionalità. Il salvataggio delle pagine visitate sotto forma di PDF, la pausa e il ripristino dei download interrotti sono solo alcune delle chicche che potrete trovare in Firefox 3.

Apple spia gli utenti iPhone ?

picture4um0.jpg

Il blog UneasySilence ha riportato la notizia della scoperta di una strana porzione di codice (evidenziata nell’immagine) all’interno dell’applicazione di iPhone Stocks.app, che ogni volta che viene svolta una query, invia informazioni potenzialmente sensibili ad un server di proprietà Apple. Il codice è presente anche all’interno di Weather.app ed agisce allo stesso modo.
Inizialmente si riteneva che tali informazioni potessero contenere addirittura il codice IMEI, ovvero la stringa che identifica univocamente un telefonino e conseguentemente consente di tracciare il suo utilizzatore.

Google Talk sbarca su Safari

gtalk.png

Da tempo si aspettava la compatibilità di Google talk con il browser predefinito di Mac OSX, Safari, ed è finalmente arrivata.

Finalmente un motivo in più per preferire Safari a Firefox, con buona pace degli amanti dell’open source.

IPhone: la variabile impazzita della telefonia mobile

418908209_c954a2c2ee.jpg

Il giornale tedesco Der Spiegel (riportato dalla CNN) riporta che un tribunale di Amburgo ha decretato un ingiunzione temporanea che costringe a la compagnia di telefonia mobile tedesca T-Mobile, partner di Apple per la vendita di iPhone in Germania, a commercializzare lo Smartphone di Cupertino senza vincoli di contratto.
Dietro alla decisione del tribunale c’è lo zampino della concorrente Vodafone, che ha, per così dire, denunciato la situazione irregolare al tribunale tedesco che poi ha deliberato l’ordine cautelare.

MiniBatteryStatus 2.6.4

batterystatus icona
Nome: MiniBatteryStatus 2.6.4
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso per molti Mac users avere la barra menu libera da icone può essere una priorità. Ma dover fare a meno di qualche funzione è davvero dura. Possiamo eliminare l’icona della batteria predefinita di Mac OS semplicemente da “Preferenze di sistema”, ma se vogliamo continuare a monitorare la carica della nostra energia residua possiamo farlo dalla Dashboard.

Questo ci è reso possibile grazie ad un widget: MiniBatteryStatus.