Grazie a Leopard tutti vogliono un Mac

leoparsondaggio immagine

Potrà il nuovo Leopard aiutare Apple a trasformare i desideri degli utenti e convincerli al definitivo switch da Windows a Mac?

Due recenti ricerche effettuate da ChangeWave hanno fornito dei nuovi orizzonti sugli effetti del nuovo sistema operativo sul mercato dei pc e hanno fatto meglio comprendere quali saranno le prospettive di vendita per il primo quarto d’anno del 2008.

Le vendite di macchine Apple continueranno il loro straordinario momento di vendite durante le vacanze natalizie, secondo l’indagine d’acquisto effettuata da ChangeWave su un campione di 3872 utenti tra il 29 ottobre e il 5 novembre.

NBC in difficoltà dopo la rottura con Apple

nbc-logo.jpgLa rescissione del contratto con Apple e il conseguente ritiro degli show NBC/Universal da iTunes a partire da questo mese, sembra non aver portato molta fortuna al grande network americano. Secondo quanto riportato da Yahoo News, in contrasto con quanto diversi analisti sembravano prevedere, NBC non se la passa molto bene in quest’ultimo quarto del 2007.

VisualHub: convertitore universale di video

visualhub iconaNome: VisualHub 1.29
Categoria: Video – Licenza: Demo
Data di rilascio: 15/11/2007 – Prezzo finale: $23.32

Alzi la mano chi per una volta almeno nella sua vita non ha avuto bisogno di un convertitore video universale.

Che dobbiate convertire i vostri video per vederli sull’iPod o sull’iPhone, o che vogliate vederli sul vostro telefonino o su un HD esterno predisposto esclusivamente per specifici formati, VisualHub vi evita lo scervellamento nella conversione tra i diversi formati video esistenti nel mondo dell’informatica.

Che si tratti di un formato nativo per Windows (.wmv) o per Mac (.avi), con VisualHub trovate sempre la soluzione adatta per voi senza dover rinunciare al vostro filmato.

iPhone negli USA: massimo 5 pezzi per cliente

apple iphone 5 pezzi

Nella fervida attesa che l’iPhone giunga finalmente anche qui in Italia, la Apple comunica che il limite massimo di pezzi acquistabili da un privato negli Store d’oltreoceano passa da tre a cinque.

Poco più di un mese fa la decisione di Cupertino di cambiare la propria politica di marketing (e di sicurezza) relativa alla vendita degli iPhone negli USA ha fatto scalpore e ha fatto il giro del mondo.
In realtà tale scelta è stata dettata dal tentativo di arginare il fenomeno degli iPhone sbloccati e venduti al di fuori degli USA.

Data Rescue II: il pronto soccorso dei file eliminati per errore

datarescue iconaNome: Data Rescue II 1.2
Categoria: Recupero File – Licenza: Demo
Data di rilascio: 29/11/2007 – Prezzo finale: $99.00

Avete mai cancellato per errore qualche vostro file? E se quell’errore ha colpito una foto indimenticabile o un filmato che mai e poi mai sarebbe dovuto finire nel cestino?

Grazie al cielo a tutto c’è rimedio. Per recuperare quei file eliminati per errore possiamo utilizzare il completissimo (e costosissimo) Data Rescue II.
Questo software rappresenta una delle soluzioni più avanzate nel recupero dei dati.
La Prosoft Engineering, azienda sviluppatrice di Data Rescue II, assicura che mentre l’utilizzo di altri software nel recupero di file o cartelle potrebbe rivelarsi insoddisfacente o potrebbe danneggiare il vostro disco rigido, Data Rescue è il sistema più sicuro e più efficace per porre rimedio all’eliminazione non prevista.

Apple: 40 nuovi store per il 2008

applestore london

Saranno circa 40 i nuovi Apple Store da inaugurare nel 2008 secondo i programmi di Cupertino per il nuovo anno, in base a quanto hanno affermato fonti vicine ai vertici dell’azienda.

In una conferenza stampa per l’ormai chiacchieratissimo Store della 14th Strada a New York City, VP Ron Johnson, senior retail per Apple, ha riferito che l’azienda ha intenzione di espandere i propri Store con una particolare attenzione al mercato internazionale.

Apple brevetta un nuovo sensore di caduta

 

11-uspto-freefall.jpg

Ieri è stato rilasciato ad Apple un nuovo brevetto dall’US Patent Office riguardante un “apparato per il rilevamento di caduta libera“. L’invenzione, come si legge nel documento, ha l’obiettivo di introdurre un sistema di sicurezza e di protezione dagli urti per hard disk ed altri dispositivi di memorizzazione.

Tutorial: GrowlMail e Mail.appetizer in LEOPARD

Il passaggio a Leopard ha inabilitato alcune vecchie applicazioni e alcuni plugin caratteristici di Tiger.

In questo tutorial ci occuperemo del tentativo di far “resuscitare” dalle ceneri due dei plugin di “avviso-ricezione” più famosi per Mail: Mail.appetizer e GrowlMail.
appetizericona

Mail.appetizer è un plugin sviluppato già in Panther e poi successivamente upgradato a Tiger. Si tratta di una piccola applicazione che abilita la visione delle mail in arrivo con un caratteristico effetto trasparenza al di sopra delle altre finestre.

Per i nostalgici della Tigre dover rinunciare a Mail.appetizer è stata dura. Oggi, noi di TheAppleLounge vi diamo le indicazioni per far “girare” Mail.appetizer anche su Mail 3 di Leopard.

Ancora una falla per LEOPARD

sadmac immagine

La tenera età di Leopard continua a colpire.

Il rischio in questo senso sembra essere riconducibile ad una “denial of service“, letteralmente una “negazione di servizio“, un tipo di attacco informatico il cui obiettivo è quello di condurre al limite delle prestazioni un determinato servizio fino ad impedirne il normale funzionamento.

Questo tipo di attacco è stato identificato in Leopard, ed è stato annunciato ieri pomeriggio dalla Heise Security.

La falla identificata è tecnicamente un “integer overflow” che va a colpire la funzione load_threadstack in mach_loader.c quando vengono processati i “Mach-O binaries“.
Questa falla potrebbe essere così responsabile di un “kernel panic“.

Azureus: il p2p cresce ancora

azureus iconaNome: Azureus 3.0.4
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Tra i software che utilizzano il protocollo torrent, Azureus è certamente uno dei più amati nel web.

Questo software basato su linguaggio Java, offre la possibilità di realizzare download multipli di torrent, offre la possibilità di controllare il download secondo meccanismi di priorità, mettere in pausa o stoppare la condivisione e ottenere numerose informazioni sul file in oggetto di trasferimento.

Europa: iPod e iPhone tra i prodotti più ricercati di questo Natale

ipod iphone immagine

Mentre i giorni passano e si avvicina il Natale, lo shopping si fa sempre più frenetico.

Da una ricerca di mercato realizzata da comScore sui prodotti più ricercati online in UK, Francia e Germania, è emerso che le aziende nel campo dei prodotti tecnologici al centro dei desideri natalizi degli europei sono, senza ombra di dubbio, Nintendo, Apple e Sony.

In particolare Nintendo Wii è in testa alla classifica globale dei tre paesi messi assieme, seguito da iPod, Nintendo DS Lite, Playstation PSP e iPhone.

Chi sarà il successore di Steve Jobs?

ivejobs2.jpgIl nome di Apple è legato a doppio filo, nel male ma soprattutto nel bene a quello del suo fondatore Steve Jobs. Il buon Steve ha già compiuto 52 anni e mentre in Italia in molti lo definirebbero ancora “giovane dirigente”, per gli standard americani è praticamente prossimo alla pensione. Chi potrebbe essere il prescelto che prenderà le redini dell’azienda di Cupertino? Il noto quotidiano inglese Times si è fatto la domanda e si è dato la risposta: Jonathan Ive, l’attuale Senior Vice President per il Design Industriale di Apple, è il nome su cui puntare.

Mouseposè: un puntatore luminoso sul Mac

mouse iconaNome: Mouseposè 2.5.4
Categoria: Desktop – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 21/11/2007 – Prezzo finale: $14.95

Utilizzate il vostro Mac per fare presentazioni per studio o per lavoro? Non veniteci a raccontare che usate ancora il puntatore laser!

Da oggi con Mouseposè, il puntatore laser sarà pura preistoria!

Mouseposè è un software utilissimo che oscura lo schermo e crea un’area circolare luminosa attorno al puntatore del mouse. I vantaggi di un’applicazione simile sono “evidentissimi”.
Potrete così veicolare l’attenzione del vostro pubblico alla semplice attivazione di Mouseposè.

Gli analisti: Apple Tv è un fiasco

appletv immagine

Gli analisti di Forrester colpiscono ancora.
Dopo le critiche alla rottura con la NBC, questa volta motivo di tante riflessioni negative è l’Apple Tv, rea secondo gli esperti di mercato, di non aver avuto il successo di cui tanto si è parlato.

Apple nutriva grandi speranze in questo gioiellino della connettività tra computer da tavolo e Tv da salotto, ma le valutazioni delle vendite indicano chiaramente che il prodotto non è riuscito a raggiungere gli obiettivi che la casa di Cupertino si era riproposta.

Incolpando iTunes di dover essere al centro di una video rivoluzione che in realtà non c’è mai stata, Forrester sostiene che la Apple Tv ha fallito nel suo tentativo di conquistare i consumatori.

Presepe Widget: il presepe nella tua Dashboard

presepe iconaNome: Presepe Widget 1.1
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Avete già preparato l’albero. Fiocchi, palline e lustrini, tutto questo per il vostro albero più bello. E il presepe?

Se proprio avete deciso di rinunciare al vostro presepe “in carne ed ossa” o se ne volete avere uno in più, ecco Presepe Widget.
Questo widget è uno dei più famosi widget natalizi. Da anni ci ricorda il Natale nella nostra Dashboard e ci aiuta a sentirci tutti più buoni.

Le riserve Apple di 15 miliardi di dollari: quale destino?

applestore immagine

Per quanti non ne fossero a conoscenza Apple ha riserve di denaro che si aggirano intorno ai 15 miliardi dollari.
Fortune su CNNMoney.com ha cercato di ipotizzare cosa la Apple potrebbe fare con una liquidità di cotanto valore accumulata nel giro di pochi anni.

Una disponibilità economica di ben 15 miliardi di dollari posiziona di diritto la Apple tra i più grandi (e ricchi) gruppi che si occupano di tecnologia al mondo (solo Microsoft e Cisco Systems hanno di più).
Ed ultimamente queste riserve continuano ad aumentare. Nel solo ultimo anno la Apple ha aggiunto ulteriori 5 miliardi di dollari in più alle sue riserve.

In tutto questo si aggiunge che la Apple ultimamente, diversamente da Microsoft e Cisco, non paga dividendi, non fa grandi acquisizioni e non riacquista azioni.
In quest’ultimo mese l’azienda ha infatti comunicato che dal 1999 ha speso “solo” 217 milioni dollari per riacquistare le proprie azioni, benchè la spesa massima autorizzata per lo scopo avrebbe potuto raggiungere anche 500 milioni di dollari.

E allora quali saranno gli obiettivi futuri di Steve Jobs con tutte queste “auree” riserve?

Parallels Desktop si rinnova per Leopard

win-desktop.jpg

SWSoft ha rilasciato nei giorni scorsi un importante update per il noto software di virtualizzazione Parallels Desktop per i Mac Intel, migliorandone la compatibilità con Mac OSX 10.5 Leopard. L’ultima versione del programma, la 3.0, era già in grado di girare sul nuovo sistema operativo Apple, ma alcuni utenti avevano riportato problemi e riscontrato qualche bug. L’aggiornamento, che segue quello già rilasciato dal principale concorrente di Parallels, VMWare, estende definitivamente la compatibilità con Leopard migliorando la stabilità e le prestazioni.

Colin McRae Rally: il rally arriva su Mac!

colinrally iconaNome: Colin McRae Rally Mac 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Demo
Data di rilascio: 05/12/2007 – Prezzo finale: € 50,00

Il gioco di rally più bello esistente nel gaming globale sbarca (finalmente) anche su Mac.

Si tratta del celeberrimo Colin McRae Rally, dal nome dell’omonimo campionecolin macchina internazionale che ha battezzato quella che possiamo ormai definire un’opera d’arte.

Oltre 30 auto da rally completamente distruttibili, curate fin nei minimi particolari, con modalità di guida “follemente” realistiche. Questo e molto di più è Colin McRae Rally.

Più di 300 località distribuite in nove diverse nazioni fanno da location a questa nuova versione del gioco.

Nuovi spot “Get a Mac”: la velocità di Vista e l’assistenza degli Apple Store

getamac pcworld

Ecco a voi i nuovi spot “Get a Mac” di Apple (ancora in inglese).

Nel primo di questi, ribattezzato “Misprint“, la gag comica tra Pc e Mac si sviluppa sulla base di un vecchio articolo di PcWorld dei primi di novembre 2007, in cui si asseriva che il Windows Vista più veloce gira solo su un MacBook Pro.
Pc chiama la redazione di PcWorld e richiamando il test pubblicato esclama un comicissimo “It’s impossible!“.Davvero spassoso!

Le “Menubar-Applications” indispensabili per Mac

superosx menubar

Continua la nostra indagine nel web alla ricerca delle applicazioni indispensabili per il nostro Mac.

Molti di noi hanno esigenze tra le più disparate. Chi vorrebbe avere la propria casella Mail a portata di click, chi vorrebbe controllare iTunes o il volume del proprio Mac con un click, chi ancora vorrebbe invece avere a portata di mouse i suoi Feed-Rss preferiti.

Per venire incontro a tutti voi abbiamo fatto la nostra solita passeggiata nel web a caccia di applicazioni. Stavolta la nostra attenzione si è soffermata sulle applicazioni che compaiono nella barra menu.

A questo indirizzo abbiamo trovato un’esauriente raccolta di software la cui installazione prevede un’estensione anche a livello della barra menu.

Gli analisti: la rottura con NBC è una sconfitta per Apple

nbc lost heroes pixelmator

Il ritiro degli show NBC dall’iTunes Store di cui vi abbiamo già parlato qualche giorno fa, potrebbe rivelarsi un duro colpo sul business della Apple.
Malgrado l’ampio dominio del mercato musicale da parte dello Store di Cupertino, la perdita di un partner di sicuro rilievo come la NBC non aiuterà la Apple a sfondare nel campo dei download video.

A sostenerlo è James L. McQuivey, analista di Forrester.

Perdere show di sicuro rilievo internazionale come le recenti serie tv Heroes o Lost, non aiuterà la Apple a sfondare in un settore in cui la concorrenza è forte e l’esperienza di vendita della casa di Cupertino non è matura.

Inizialmente le due parti, in rotta per non essere riuscite a raggiungere un accordo economico, hanno fatto credere di essere soddisfatte e di aver vissuto il divorzio come risultato positivo. Ma in realtà l’esperto sottolinea che tutto questo si tramuta in una seria sconfitta per la sola Apple.
L’azienda di Steve Jobs deve rapidamente e seriamente ritornare sui propri passi e far pace con la NBC per poter conquistare un mercato del valore globale di almeno 100 milioni di dollari (nella sola metà del 2007) di cui Apple perderebbe un buon 30%. Ben 30 milioni di dollari! Di sicuro non noccioline.

Chi l’ha detto? Steve Jobs!

steve_jobs.jpgVi siete mai chiesti cosa resterebbe di Oscar Wilde o Jim Morrison se non avessero mai pronunciato le loro frasi più famose, che tutti almeno una volta abbiamo letto o scritto sui diari delle superiori, che sono state riprese dalla comunicazione di massa e si sono trasformate in slogan di cui spesso s’ignora l’origine? Resterebbero certamente grandi opere letterarie e pagine della storia della musica rock, ma mancherebbe quel quid che mitizzi in maniera immediata e globalmente riconosciuta la figura e l’esistenza di questi personaggi, forse semplificandone le complessità ma certamente delineandone il pensiero e la forma mentis in un ottica di fruizione immediata. Forse è presto per parlare in questi termini di Steve Jobs, anche perché per fortuna è ancora vivo e vegeto e non riposa al Père Lachaise come i due illustri signori citati. Tuttavia stiamo parlando di una leggenda vivente, almeno secondo i recenti riconoscimenti, e abbiamo pensato che poteva essere utile scartabellare fra i numerosi aforismi che gli si attribuiscono per cercare di capire meglio il carattere di questo Prometeo della tecnologia globale.

Ecco a voi dunque alcune citazioni scelte direttamente dal nutrito carnet di frasi celebri del più potente businessman d’America.