Xmas Mail Stationery: la vostra mail di Natale

stationery xmas iconaNome: Xmas Mail Stationery
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dei nuovi modelli di Stationery a pagamento e free (uno solo) reperibili in rete per aumentare le possibilità di Mail 3 in Leopard.

Oggi vi riferiamo di un ulteriore modello creato da sviluppatori indipendenti, freeware, adatto per i vostri auguri di Natale.

Effettuate il download del file qui di seguito indicato e provvedete alla chiusura di Mail.
Il file .zip che avrete scaricato contiene al suo interno una cartella che dovrà essere posizionata (interamente) in Libreria seguendo il seguente percorso:

Libreria > Application Support > Apple > Mail > Stationery > Apple > Contents > Resources > Stationery > Contents > Resources

Concept: “iBoob” Mp3 Players

iboob

Sul sito del finto Steve Jobs, Dan Lyons, redattore di Forbes, compare la bizzarra idea di un impianto player MP3 “da seno”.

Il poster pubblicitario di Dan Lyons recita:

Apple Computers announced today that it has developed a computer chip that can store and play music in women’s breast implants. The iBoob will cost between $499 and $599. This is considered to be a major breakthrough, beacuase women are always complaining about men staring at thier breasts and not listening to them. Thanks to Apple, everyone is now happy.
(Apple Computers ha annunciato oggi che è stato sviluppato un chip che può immagazzinare e far suonare musica nel seno delle donne. L’iBoob costerà tra $499 e $599. Si tratta di una grande innovazione perchè le donne si stanno lamentando spesso sul fatto che gli uomini fissano i loro seni e non le ascoltano. Grazie ad Apple, da oggi tutti saranno più felici.)

Mac OSX Leopard 10.5.2 rinnova le Stack (e molto altro)

stackslistview1.jpg
Courtesy of Macenstein

Sembra che a volte le lamentele degli utenti Mac riescano ad arrivare all’orecchio di qualche sviluppatore a Cupertino. Una delle principali carenze di Leopard denunciate da molti Mac user è l’assenza della modalità menu a tendina o a lista, che dir si voglia, fra le opzioni di visualizzazione delle stack. Il blog Macenstein riporta degli screenshot, ottenuti da una fonte confidenziale in possesso della versione aggiornata 10.5.2 di Mac OSX, che mostrano proprio l’implementazione di questa funzione.

MacWorld 2008: già 50.000 gli iscritti

macworldmoscone

I (pochi?) fortunati che si troveranno a San Francisco il prossimo mese in occasione del MacWorld 2008 si dovranno aspettare qualcosa di incredibilmente stratosferico.

Sono già ben 50.000 i visitatori accreditati per l’evento e oltre 450 venditori saranno presenti all’esposizione con i loro prodotti.

Paul Kent, vicepresidente del MacWorld Expo, ha detto due giorni fa a MacNN che ciò che ci si deve attendere dall’Expo del 2008 supererà di gran lunga gli eventi dei precedenti anni. Kent sostiene infatti che ci sarà un aumento di almeno il 25% dei visitatori e un aumento del 18% dei venditori.

Quicksilver: avviare le applicazioni in un click

quicksilver iconaNome: Quicksilver 1.0b54
Categoria: Desktop – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Quicksilver è un software che sfrutta un’interfaccia grafica trasparente per estendere l’interazione con applicazioni, contatti, musica e altri dati.

Chiunque utilizzi un computer (anche un Mac) consuma molto del suo tempo alla ricerca di files e applicazioni per poi eseguire le azioni specifiche di cui era alla ricerca.

Il Finder è sicuramente un mezzo valido di interazione con file e applicazioni. Tuttavia non è il mezzo che consente l’interazione più rapida con ciò di cui eravate alla ricerca.

Nuovi brevetti Apple: iPod BoomBox, wi-fi, anticopia e risparmio energetico

patent-071220-1.gif

In questi giorni Apple ha registrato diversi nuovi brevetti che interessano i vari campi dell’attività dell’azienda: una nuova versione dell’iPod Hi-Fi, rinominato iPod BoomBox, un sistema antipirateria, un sistema wireless multifunzione e uno per il risparmio energetico per i dispositivi portatili.

LEGO Star Wars II: vivete la saga sul vostro Mac

legostarwars iconaNome: LEGO Star Wars II 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Demo
Data di rilascio: 05/12/2007 – Prezzo finale: € 40,00

Alzi la mano chi non ha visto o almeno sentito parlare di Star Wars.

In questa recensione vi segnaliamo l’ennesimo capolavoro della Feral Interactive. Si tratta di LEGO Star Wars II. Il gioco, nato dall’enorme successo di LEGO Star Wars I, è ambientato nel format creato da George Lucas e si sviluppa sulle scie della battaglia tra Alleanza Ribelle e Impero Galattico. Qui potrete scegliere se essere dalla parte dei “buoni” o dei “cattivi” del Lato Oscuro, dall’inseguimento della principessa Leia fino al duello finale di Luke con Palpatine.

Il gioco si sviluppa alla perfezione sulla storia, i caratteri e l’azione epica di Star Wars con in più quel tocco di divertimento che solo gli omini Lego possono donare.

Apple: un Mac multi-touch è in arrivo?

lavoratoreimmagine1

Un annuncio di lavoro segnalato da Engadget.com sta sollevando l’ennesimo polverone “rumors” in casa Cupertino.

Secondo quanto riportato dal sito statunitense pare che mamma Apple sia alla ricerca di un “reliability engineer” per lavorare allo sviluppo di un pannello multi-touch che si integri in sistemi hardware Mac e iPod.

Questa rivelazione sembra confermare che Apple sta realmente lavorando all’integrazione di dispositivi “touch” all’interno dei futuri Macintosh.

FlashNews: addio Think Secret

1.pngIl noto blog/ezine Think Secret, importante polo informativo e nota fonte di rumors e indiscrezioni sul mondo Mac e Apple ha chiuso definitivamente in seguito ad un accordo amichevole che ha posto fine alla contesa giudiziaria fra Apple e l’editor del sito, Nick Ciarelli. La società di Cupertino aveva portato in tribunale Ciarelli ed altri blogger/giornalisti nel tentativo di arginare la fuga di notizie che mette costantemente a repentaglio la segretezza dei progetti dell’azienda. Apple chiedeva una sentenza che imponesse ai blogger di rivelare le proprie fonti, ma il primo emendamento della costituzione americana impedì che venisse applicata tale illibertaria richiesta. Il caso contro Ciarelli però aveva retto perchè leggermente differente dagli altri e si è appunto concluso con un accordo extragiudiziale fra le parti.

Comic Life: creare fumetti con le foto

comic-life.jpg

Nome: Comic Life 1.4
Categoria: Fumetti – Licenza: Demo
Data di rilascio: 06/12/2007 – Prezzo finale: $24.95

Da oggi anche voi potrete diventare abili fumettisti.

L’arte della creazione delle vignette vi coinvolgerà a partire dalle immagini o dalle foto che preferirete usare per le vostre “storie”.

Comic Life (nella edizione Deluxe) è l’applicazione più facile, divertente e potente che espande la possibilità di tutto quello che vi sarà possibile fare con le vostre foto.

iPod Touch: quanto vale pezzo per pezzo

ipodtouchdissection1

L’iPod Touch è ormai sul mercato da alcuni mesi e una ricerca di mercato condotta da iSuppli ha completato un’attenta e scrupolosa indagine sulla composizione dell’iPod Touch.

Dall’esame dei singoli pezzi di cui è costituito il nuovo mp3-player nato nella casa di Cupertino, è emerso che mentre il brand della Mela occupa la prestigiosa posizione di rilievo sulla confezione e sul dispositivo, in realtà i singoli componenti portano firme prestigiose di altri marchi ma non solo.

Toshiba e Samsung sono solo due tra le fornitrici di Cupertino per la realizzazione di questo splendido prodotto, ma ad esse si affiancano anche aziende (molto) meno note senza delle quali la realizzazione di questo “touch” player non sarebbe stata possibile.

In particolare un iPod Touch da 8GB, risulta così essere costituito:

Aria Maestosa: i midi sul Mac

ariamaestosa iconaNome: Aria Maestosa 1.1b5
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Agli amanti del mondo della musica non possiamo non dedicare un software completo come Aria Maestosa.

Questa applicazione è un vero e proprio lettore/compositore midi rilasciato in versione open-source (GPL).

Il software vi permette di comporre, modificare ed eseguire tracce midi con semplici click e usufruendo di un’interfaccia molto semplice che offre molteplici controlli tra cui chitarra, tastiera e batteria.

MacWorld 2008: cosa si cela dietro Mac OS X 10.5.2?

leopardlogo

Secondo quanto riportano fonti bene informate all’interno di MacRumors e AppleInsider, durante la scorsa notte Apple ha inviato agli sviluppatori importanti update relativi a Leopard.

Secondo le indiscrezioni queste release diventeranno di pubblico dominio in coincidenza con il MacWorld 2008 di San Francisco.

L’update più importante in oggetto riguarda Mac OS X 10.5.2 (9C7) che andrà a sostituire l’attuale versione di Leopard 10.5.1.
Cosa attendersi da questa release non è ancora noto, benchè Macrumors sostenga che questa release provvederà alla risoluzione di almeno 76 specifici bugs che coinvolgeranno tra gli altri il Dock, il Finder, Quick Look, la correzione grammaticale, i Parental Controls e, ancora, iCal, iChat, Mail, Safari, Time Machine e l’Airport dei MacBook.

SONIC e BOMBERMAN arrivano sull’iPod

ipod_sonic.png

Apple ha rilasciato due nuovi giochi per iPod che faranno felici tutti i fan del retrogaming: Sonic the Hedgeog e Bomberman.
I giochi sono disponibili per il download sull’iTunes Store a questi indirizzi ( Sonic, Bomberman) e costano entrambi 4,99 Euro. E’ disponibile come sempre l’opzione Regala questo gioco, utile per un regalino simpatico dell’ultima ora. I giochi sono compatibili con le versioni di iPod Nano 3a generazione, iPod Classic e iPod 5a generazione.

Stationery Pack: nuovi modelli per Mail

stationery iconaNome: Stationery Pack 1.0
Categoria: Mail – Licenza: Demo
Data di rilascio: 29/10/2007 – Prezzo finale: $29.95

Una delle funzionalità più apprezzate di Mail 3 è l’introduzione degli “Stationery” nella composizione di un nuovo messaggio mail.

I modelli di “stationery” predefiniti in Mail 3 sono pochi ma belli.
Se volete comporre nuove mail e utilizzare nuovi modelli base questo meraviglioso pacchetto targato Equinux è proprio quello che fa per voi.

Il pacchetto contiene 111 modelli di alta qualità che doneranno al vostro Mail in Leopard un look decisamente utile ed integrato alle vostre necessità.

Estrazione del vincitore dell’iPhone/3 – The winner is…

470_iphone1110.jpg

Dopo più di un’ora di diretta con 2 webcam è stato finalmente estratto il vincitore del contest. Si tratta del Sito/Blog www.chitarpi.wordpress.com, numero 493 della lista.
I nostri complimenti vanno al fortunato vincitore che riceverà velocemente a casa il pacco con l’iPhone.

Se vi siete persi la diretta (abbiamo anche avuto problemi di banda per il traffico altissimo) potete usare i player in basso per rivederla, oppure ridirezionarvi direttamente sul sito di USTREAM:
http://ustream.tv/lopBvRJb5s00WgHAVOy8dl7KVfF0iJ4I.usv

Proposta di Legge: FILE-SHARING LEGALE!

filesharingimmaginetitolo

Con questo post, noi della redazione di TheAppleLounge, pur mantenendo la nostra neutralità “partitica”, ci impegniamo a dare diffusione alla proposta di legge con petizione on-line dei Radicali sulla regolamentazione del p2p.

La proposta di legge con prima firma dell’onorevole Marco Beltrandi, vuole regolamentare (e rendere legale!) il fenomeno del file-sharing con un sistema di licenze collettive.

Tale proposta è attualmente ferma in Commissione Cultura presso la Camera dei Deputati. Con questa petizione il movimento dei Radicali chiede anche la vostra firma on-line affinchè il progetto possa essere discusso e approvato in tempi brevi.

I fautori del nuovo progetto di legge sostengono che la minaccia ai diritti e agli interessi degli autori dei contenuti digitali debba essere rivista e rivalutata nell’ottica della nuova era tecnologica, un’era che ha rivoluzionato la concezione culturale dello scambio di file. Ed inoltre l’attuale normativa deve essere rivista anche (e soprattutto) nell’ottica del forte dispendio economico che colpirebbe lo Stato per l’accertamento e la repressione di quella moltitudine di utenti che oggi utilizza il file-sharing.

Estrazione del vincitore dell’iPhone/2 – La diretta

filename3.jpg

Ed eccoci arrivati al giorno dell’estrazione dell’iPhone. Oggi alle 16.30 estrarremo il biglietto con il numero del vincitore di questo contest che ha avuto un seguito inaudito.
Per visualizzare la diretta WebTv vi basterà premere il tasto play su uno dei due player che vedete qui sotto, mentre per chattare in diretta con noi, vi basterà digitare i vostri messaggi nel box tra i 2 player. Abbiamo aggiunto anche un pulsante di voto per un sondaggio interno in cui potete indicare chi di noi volete che estragga il numero vincente.


Webcam Fissa

Tiger Woods PGA Tour: il golf su Mac

tigerwoods iconaNome: Tiger Woods PGA Tour 2008 v947
Categoria: Giochi – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10/12/2007 – Prezzo finale: $59.95

Chissà quanti sono gli appassionati di golf che usano anche il Mac come piattaforma per il lavoro o per il gioco.

A questi appassionati e a quanti ammirano il golf dalle gesta del campionissimo Tiger Woods, dedichiamo Tiger Woods PGA Tour 2008 della EA Sports.

Vedere che anche la notissima azienda specializzata in gaming si dedichi (finalmente) a creare e perfezionare giochi per Mac non può che renderci entusiasti e orgogliosi delle conquiste che la Mela riesce a fare giorno dopo giorno.

MEIZU M8 MiniOne: Cina, quando copiare l’iPhone non basta

meizu spot

Che i cinesi copino un pò di tutto è come scoprire l’acqua calda. Dalle scarpe alle borse, dalle Ferrari alle opere d’arte, tutto è concesso se si è in Cina.

Il clone del telefonino di Cupertino, al secolo Meizu M8, farà il suo debutto a gennaio alla conferenza CES di Los Angeles.

meizu immagine4

Alcune differenti caratteristiche distinguono, sotto il guscio, il Meizu M8 dall’iPhone: sistema operativo WIN CE 6.0 e tecnologia UMTS/HSPDA fanno infatti da contraltare ai sistemi operativi della Mela e alla (più primitiva) tecnlogia GSM dell’iPhone.

NPD: Leopard è il Mac OSX di maggior successo

 

promo_leopard_20070622a1.jpg

Mac OSX 10.5 Leopard è il sistema operativo di Apple che fino ad oggi ha registrato le migliori statistiche di vendita nel primo mese di commercializzazione, a quanto emerge da una ricerca condotta dall’autorevole NPD Group. Già altre recenti previsioni avevano messo in luce il notevole potenziale del nuovo gattone di Cupertino, che sembra invogliare molti utenti al definitivo switch da Windows a Mac.