Warp: scorri gli Spaces col cursore del mouse

warp iconaNome: Warp
Categoria: Spaces – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Warp è una di quelle semplici piccole applicazioni che se non ci fossero bisognerebbe inventarle. In realtà Warp non è nemmeno un vero proprio programma ma un pannello di preferenza che potete aggiungere alle vostre opzioni di sistema per scorrere fra gli Spaces con il cursore del mouse. Dopo aver installato Warp vi basterà settare le opzioni nella maniera che preferite ed il gioco è fatto: per scorrere da un desktop a quello adiacente basterà avvicinare il cursore del mouse al bordo dello schermo e automaticamente eccovi teletrasportati nello Space adiacente.

Amazon: in vetta alle vendite c’è il MacBook

amazon vendite

Vi parliamo da sempre di classifiche , di prodotti più venduti per il Natale e in testa ci sono sempre i prodotti della Mela.

Chissà quanti di voi penseranno che nelle nostre parole c’è tanta faziosità e che quindi, in fondo in fondo, la Apple non venderà poi così tanto.

Per soddisfare la curiosità di tutti, Fortune si è fatta una passeggiata nello store online di Amazon, monitorizzando con attenzione i prodotti (notebook) più venduti in queste festività natalizie.

Despite fierce competition from machines with more than twice the memory and price points hundreds of dollars lower, Apple’s white 120 GB MacBook has captured the top spot on Amazon’s list of bestselling computers this Christmas eve.
(Nonostante la concorrenza feroce delle macchine con più del dopio di memoria e prezzi di centinaia di dollari più bassi, il MacBook bianco della Apple da 120 GB ha conquistato la vetta dei computer più venduti in queste festività natalizie.)

Queste le parole di Philip Elmer-DeWitt per Fortune.

E la cosa ancora più incredibile è che altri 3 tipi di computer della Mela sono tra i dieci calcolatori più venduti nella lista di Amazon.
Si tratta del MacBook da 80GB (al settimo posto) e del MacBook Pro da 120 GB (al decimo posto).

Mac vulnerabile: critiche respinte al mittente?

ilust-malware.jpg

Taglienti critiche sono state mosse nel mondo degli osservatori informatici a George Ou di ZDNet. Lo statunitense ha infatti posto nuovamente in discussione il ruolo della sicurezza nell’eterno confronto tra Mac e Pc.

Se fino a due giorni fa vi raccontavamo della decisione dell’esercito degli USA di scegliere i Macintosh proprio perchè ritenuti più sicuri, George Ou, invece, ha fatto un riepilogo di tutti gli avvisi di sicurezza pubblicati da Secunia nel 2007, riportando solo 44 bachi in XP e Vista contro i ben 243 di Mac OS X.

Il problema in questo senso è che, come dicono gli osservatori, Secunia si raccomanda scrupolosamente sul proprio sito web di non effettuare confronti tra le sue statistiche per paragonare un prodotto con l’altro.

Amnesty Singles: i widget si trasformano in applicazioni

amnesty iconaNome: Amnesty Singles
Categoria: Dashboard – Licenza: Demo
Data di rilascio: 06/12/2007 – Prezzo finale: $9.95

Avete mai scoperto dei widget in Dashboard che vi sarebbero tornati utili come semplici applicazioni?

Amnesty Singles è una semplice ma eccezionale applicazione che vi permette di convertire i vostri widget con un semplice “copia-incolla”.

Trasformare un widget nato per Dashboard in un’applicazione da scrivania può ritornare utile per alcune esigenze specifiche.

Salute: Apple continua nella salvaguardia dell’udito

ipodmusicaimmagine

Una delle caratteristiche più note dei player musicali della casa Cupertino è il bocco di limitazione del volume audio massimo presente su iPod.
Questo dispositivo, introdotto già tempo fa dalla Apple sui primi player portatili, nasceva con l’intento di salvaguardare l’udito degli utilizzatori dal forte stress che ne sarebbe derivato dalla musica ad alto volume.

Nuovi sviluppi in questo senso sembrano giungere dalla Mela.

Un brevetto su cui sta lavorando la Apple sembra invece puntare stavolta sull’implementazione di questo dispositivo di salvaguardia. Il nuovo dispositivo sarebbe infatti in grado di effettuare una valutazione del tempo (oltre che del livello di volume) di esposizione che potrebbe danneggiare l’udito.
E, in quest’ottica, questa novità che verrebbe inserita sui futuri iPod sarebbe in grado di adattare e diminuire il volume automaticamente per la salvaguardia della salute degli utenti.

La Playstation sbarca su iPhone e iTouch

psx4iphone

Un emulatore per Playstation sbarca su iPhone e iPod Touch.

Si tratta di psx4iphone. Pronto per la prima public-release e per il download, questo software consentirà di poter giocare sul proprio piccolo gioiellino portatile Apple con i giochi per Playstation, trasformando l’iPhone o l’iPod in una sorta di PSP.

Da Lara Croft a Pro Evolution Soccer, l’iPhone (e l’iTouch) diventano da oggi anche dei divertentissimi compagni di giochi.

In realtà dobbiamo chiederci anche quanto sia andata a buon fine la conversione del controller PlayStation con il sistema touchscreen della Mela.
Si tratta di un adattamento tutto da verificare, senza dimenticare che la giocabilità di games di un certo livello rimane piuttosto complessa su piattaforme prive di veri e propri “tasti”.

Steve Jobs volto-business 2007?

steve_jobs.jpg

In questi giorni la CNBC si è inventata un nuovo concorso denominato “Il volto del business 2007“.
Questa sorta di “Pallone d’oro” degli affari vede tra i candidati anche il CEO della Apple, Steve Jobs.

It was a year of ups and downs in business. A year where the world came together, with money moving from the Mideast and China to Europe and the United States. So who was the face of business in 2007? It depends on whether you look at the glass as half empty or half full. So this year, we’re asking you, our viewers, to choose the face that best depicts the financial ups and downs of 2007.
(E’ passato un anno di su e giù nel business. Un anno in cui il mondo è cresciuto assieme, con denaro che si è spostato dal Medio Oriente e dalla Cina fino all’Europa e agli Stati Uniti. E quindi chi è stato il volto degli affari del 2007? Dipende se guardate il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. Quest’anno, vi chiediamo, nostri telespettatori, di scegliere il volto che descrive meglio gli alti e bassi finanziari del 2007.)

Queste le parole di Maria Bartiromo della CNBC, nel dare il via alla “competizione”.

Fake Steve Jobs e la burla di Natale

daniel_lyons300.jpg
Daniel Lyons a.k.a. Fake Steve Jobs

Non possiamo avere la certezza assoluta, ma al 99,99% sembra che Dan Lyons, meglio noto come Fake Steve Jobs, ne stia combinando un’altra delle sue. Il giornalista, editor del blog The Secret Diary of Steve Jobs, ha pubblicato una serie di post in cui dice di aver ricevuto un vero e proprio avvertimento da parte dei legali di Apple e addirittura di aver ricevuto un’offerta economica per chiudere definitivamente il proprio sito. La blogosfera ha subito ripreso la notizia e sono fioccati i commenti scandalizzati e le accuse alla liberticida Apple. Molti importanti blog mac-oriented, anche italiani, sembrano essersi completamente dimenticati che Dan Lyons è l’autore di un blog satirico e parodistico: leggendo attentamente e con occhio sufficientemente critico i post in cui Lyons parla della vicenda si possono scovare molti indizi della natura farsesca dell’intero resoconto. Aggiornamento: Fake Steve ha confermato che si trattava di uno scherzo nel suo ultimo post! Continua a leggere se vuoi sapere com’è andata la storia!

LeopardAssist: Leopard sui vecchi G4 con meno di 867Mhz

leopardassist icona

Segnalandovi LeopardAssist, noi di TheAppleLounge desideriamo fare il nostro regalo di Natale a chi ha un vecchio Mac G4 (al di sotto di 867 Mhz). Con questo software potrete provare Leopard anche sul vostro computer.

LeoparAssist nasce da un’idea di Dylan Mcdermond che aveva spiegato in un suo vecchio articolo su LowEndMac come installare Leopard con una tecnica di “Open Firmware”.

Sulla base di questo “trucco“, LeopardAssist va letteralmente a cambiare la velocità segnalata dalla CPU portandola a 867 Mhz facendo così partire l’installer dal CD.

In termini tecnici, l’applicazione scrive un file, “boot.txt” nella directory principale dell’hard disk, e convigura la NVRAM (PRAM) per caricare il sistema da quel file.
Al riavvio, l’Open Firmware legge il file che contiene le istruzioni per cambiare la velocià della CPU a quella riportata e avvia l’installer di Leopard.

Accessori: casse water-resistant per iPod

mollaspace immagine1

Alzi la mano chi non ha mai desiderato portare con sè sotto la doccia il proprio iPod per poter cantare liberamente a squarciagola.

Da oggi viene in aiuto di tutti gli amanti della doccia (e del canto) Molla Space che si è inventata dei bellissimi (e coloratissimi) accessori da bagno.

Si tratta di altoparlanti water-resistant dotati di una cavità interna in grado di ospitare il vostro lettore mp3 (iPod Nano o iPod Shuffle). Questi accessori funzionano a batterie e si collegano al vostro iPod per mezzo del jack cuffie.

TomTom Home: sincronizzare TomTom e Mac

tomtom iconaNome: TomTom Home 1.6.020
Categoria: TomTom – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Vi segnaliamo questo software a mero vantaggio degli esclusivi utilizzatori di GPS portatili TomTom.

La grande notizia che si cela dietro questa release, in realtà, svela l’apertura di tutte le maggiori compagnie di distribuzione verso i computer Mac.
Che anche TomTom, dopo Nokia, garantisca la compatibilità dei propri supporti con i computer della Mela è infatti la notizia che segna il cambiamento di un’era. Dieci anni fa nessuno avrebbe mai immaginato una svolta di questo calibro.

TomTom Home è un software che vi consente di configurare e sincronizzare il software del vostro TomTom direttamente dal vostro Mac.

L’iPhone è pronto a sbarcare in Estremo Oriente

jpn.png

L’iPhone continua inarrestabile il suo giro del mondo e potrebbe arrivare presto anche in Giappone e Corea del Sud. Il Wall Street Journal riporta dell’incontro fra Steve Jobs e il presidente dell’operatore giapponese NTT Do.Co.Mo, i quali avrebbero discusso un piano per il lancio di iPhone nel paese del Sol Levante. Le fonti parlano anche di trattative fra Apple e il terzo carrier giapponese, Softbank. La distribuzione dell’iPhone in Corea è strettamente legata ad un eventuale commercializzazione in Giappone: KTF è l’operatore mobile che si candida ad essere il partner per il lancio di iPhone nel paese, in virtù dei legami fra la compagnia e la giapponese NTT Do.Co.Mo.

Opera: browser, mail, feed-RSS e tanta sicurezza

operaiconaNome: Opera 9.25
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Opera, il browser multipiattaforma per eccellenza giunge in queste ore alla versione numero 9.25. Molti lo conosceranno già, tanti altri invece utilizzano solo ed esclusivamente Safari o Firefox e non conoscono alcune delle funzioni più pregiate di Opera.
In questa recensione riprendo un mio vecchio post a beneficio dei (tantissimi) lettori (esperti e neofiti) che seguono TheAppleLounge.

Opera è un browser piccolo piccolo (in italiano!) che integra dentro di sè un client mail che vi può permettere di chiudere definitivamente con Mail di Apple. Per chi ha problemi di RAM, la necessità di tenere aperto un solo programma piuttosto che due (Safari e Mail contemporaneamente) può rivelarsi importante. In realtà la comodità di avere la posta integrata mentre si naviga nel web è una delle peculiarità che Opera offre per gestire al meglio il flusso mail in ingresso e in uscita. Vediamo come e perchè.

iPhone: anche Bill Clinton lo usa

billclintoniphone

Odiarlo o amarlo“, così comincia il suo articolo Engadget.com nel riferire al mondo che tra gli utilizzatori (ed estimatori) dell’iPhone di Cupertino c’è anche il mai dimenticato ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton.

Un signore americano, tale B. Ioffe, lettore di Tuaw e fortunato utilizzatore dell’iPhone, ha riferito di essersi ritrovato “faccia a faccia” con Bill Clinton in occasione di un rally.
In tale occasione, dopo una rapida chiacchierata con l’ex presidente, il signore in questione ha convinto Clinton non solo ad autografargli niente poco di meno che il proprio iPhone (vedi la foto sopra), ma ha anche scoperto che Clinton stesso è un fortunato possessore del telefonino della Mela.
L’iPhone in questione, riferisce l’ex presidente, gli è stato donato direttamente da Steve Jobs.

Yahoo! Widget Engine: centinaia di widget sul nostro desktop

yahoowidget iconaNome: Yahoo! Widget Engine 4.5.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete dei patiti della Dashboard e i widget che avete non vi bastano mai, ecco a voi Yahoo! Widget Engine.

Questo software di casa Yahoo vi offre delle piccole applicazioni (widget) che ampliano enormemente le funzionalità già a vostra disposizione nella classica Dashboard del Mac.

I widget si aprono direttamente sul vostro desktop.
Le finestre potranno comportarsi come normali finestre di applicazioni o, ancora, integrarsi direttamente nel desktop o fluttuanti al di sopra delle altre applicazioni in esecuzione.

L’esercito USA aumenta i Mac per difendersi dagli hackers

marines mac

L’esercito degli Stati Uniti ha deciso di diversificare i computers nella propria dotazione, in parte con una maggiore integrazione di macchine Macintosh.
La decisione è stata presa dagli alti vertici della Difesa anche alla luce dei recenti attacchi hackers verificatisi nella recente estate ai danni del Pentagono. L’obiettivo dichiarato è quindi quello di fare ricorso alla sicurezza dichiarata da Apple.

Secondo Forbes, l’esercito ha cominciato silenziosamente ad integrare i Mac nei propri sistemi. Mentre le attuali dotazioni delle macchine di Cupertino si aggirano attorno a 20.000 calcolatori dei 700.000 totali presenti in dotazione alla Difesa, i computer Mac stanno attualmente sottolineando una forte inversione di tendenza con un aumento di circa 2.000 macchine per anno.

Utenti Mac più onesti degli utenti Windows? Un commento.

newget_ads_7.jpg

Vi faccio subito presente che secondo noi la risposta alla domanda è: NO. Chiarita la nostra posizione vengo a spiegarvi il perché di questo titolo un po’ provocatorio. Una ricerca del già citato NPD Group, resa pubblica martedì e condotta sui dati relativi al terzo quarto del 2007, mostra una maggior disposizione degli utenti Mac a pagare per il download di file musicali legali rispetto agli utenti PC. Nel periodo preso in considerazione nella ricerca circa il 50% degli utenti Mac ha pagato per scaricare musica dall’iTunes Store o da servizi simili, contro un misero 16% degli utenti PC. Lo studio mostra anche che gli utenti Apple acquistano più CD, contraddicendo il classico adagio che vorrebbe il digital download come principale imputato per la morte del mercato musicale tradizionale. Non è in corso un omicidio, signori della giuria, soltanto un grande cambiamento.

Xmas Mail Stationery: la vostra mail di Natale

stationery xmas iconaNome: Xmas Mail Stationery
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dei nuovi modelli di Stationery a pagamento e free (uno solo) reperibili in rete per aumentare le possibilità di Mail 3 in Leopard.

Oggi vi riferiamo di un ulteriore modello creato da sviluppatori indipendenti, freeware, adatto per i vostri auguri di Natale.

Effettuate il download del file qui di seguito indicato e provvedete alla chiusura di Mail.
Il file .zip che avrete scaricato contiene al suo interno una cartella che dovrà essere posizionata (interamente) in Libreria seguendo il seguente percorso:

Libreria > Application Support > Apple > Mail > Stationery > Apple > Contents > Resources > Stationery > Contents > Resources

Concept: “iBoob” Mp3 Players

iboob

Sul sito del finto Steve Jobs, Dan Lyons, redattore di Forbes, compare la bizzarra idea di un impianto player MP3 “da seno”.

Il poster pubblicitario di Dan Lyons recita:

Apple Computers announced today that it has developed a computer chip that can store and play music in women’s breast implants. The iBoob will cost between $499 and $599. This is considered to be a major breakthrough, beacuase women are always complaining about men staring at thier breasts and not listening to them. Thanks to Apple, everyone is now happy.
(Apple Computers ha annunciato oggi che è stato sviluppato un chip che può immagazzinare e far suonare musica nel seno delle donne. L’iBoob costerà tra $499 e $599. Si tratta di una grande innovazione perchè le donne si stanno lamentando spesso sul fatto che gli uomini fissano i loro seni e non le ascoltano. Grazie ad Apple, da oggi tutti saranno più felici.)

Mac OSX Leopard 10.5.2 rinnova le Stack (e molto altro)

stackslistview1.jpg
Courtesy of Macenstein

Sembra che a volte le lamentele degli utenti Mac riescano ad arrivare all’orecchio di qualche sviluppatore a Cupertino. Una delle principali carenze di Leopard denunciate da molti Mac user è l’assenza della modalità menu a tendina o a lista, che dir si voglia, fra le opzioni di visualizzazione delle stack. Il blog Macenstein riporta degli screenshot, ottenuti da una fonte confidenziale in possesso della versione aggiornata 10.5.2 di Mac OSX, che mostrano proprio l’implementazione di questa funzione.

MacWorld 2008: già 50.000 gli iscritti

macworldmoscone

I (pochi?) fortunati che si troveranno a San Francisco il prossimo mese in occasione del MacWorld 2008 si dovranno aspettare qualcosa di incredibilmente stratosferico.

Sono già ben 50.000 i visitatori accreditati per l’evento e oltre 450 venditori saranno presenti all’esposizione con i loro prodotti.

Paul Kent, vicepresidente del MacWorld Expo, ha detto due giorni fa a MacNN che ciò che ci si deve attendere dall’Expo del 2008 supererà di gran lunga gli eventi dei precedenti anni. Kent sostiene infatti che ci sarà un aumento di almeno il 25% dei visitatori e un aumento del 18% dei venditori.