iPhone 1.1.3 confermato: video e rivelazioni sullo sblocco

Eccovi il video filmato in anteprima su Gear Live, direttamente da Andru Edwards e Nate True, i signori americani (editors o hackers?) che si sono ritrovati per primi tra le mani un iPhone aggiornato.

Dalle immagini è possibile osservare con evidente chiarezza la triangolazione simil-GPS, l’invio multiplo di SMS, le icone delle applicazioni in Home Screen con la possibilità di muovere e spostare le icone stesse, tutte caratteristiche del nuovo firmware 1.1.3 per iPhone.

Si tratta delle novità più ghiotte che verranno introdotte con il nuovo firmware di cui vi abbiamo già parlato due giorni fa.

E’ doveroso ricordarvi che secondo quanto riportano Engadget.com e Gizmodo.com, Nate True ha rivelato che dopo l’aggiornamento non è più possibile effettuare il “downgrade” alle versioni precedenti 1.1.1 o 1.1.2.
I telefoni bloccati mostrano infatti il messaggio “Incorrect SIM“, mentre i telefoni precedentemente sbloccati non sono affatto in grado di essere “upgradati” alla versione 1.1.3.

Slife: registrare tutte le attività fatte sul Mac

slife iconaNome: Slife1.3.2
Categoria: File Management – Licenza: Demo
Data di rilascio: 14/12/2007 – Prezzo finale: $34.00

Chissà quante volte avete desiderato un software per Mac che vi consentisse di monitorizzare (e registrare) con precisione tutte le attività che voi (o magari i vostri figli) effettuate sul computer.

Slife è il software più adatto per questo. Si tratta di un’applicazione di “file management” che vi consente di visualizzare e ritrovare tutte le attività fatte sul Mac ordinate in base all’applicazione, in base all’ora e al tempo di esecuzione.

La bellezza di Slife è che questo software è in grado di registrare anche i più piccoli particolari.
Se ritrovate vostro figlio a navigare su Wikipedia penserete che, da bravo figliuolo, lui continua a studiare, ma quanti minuti è stato realmente sul Wiki e quanti invece è stato sul sito del Milan, solo Slife ve lo potrà svelare.

Apple: decine di nuovi brevetti in arrivo

patenttrademark office

Dopo le indiscrezioni rivelatevi due giorni fa sul brevetto anti-pirateria dei software Apple, MacNN.com aggiunge che altre nuove tecnologie, non meno di 10, sono state registrate da Apple secondo quanto è emerso in questi giorni all’U.S. Patent & Trademark Office.
Sono tre le nuove applicazioni archiviate accanto a sette altri documenti ufficialmente assegnati alla compagnia di Cupertino.

Le ultime invenzioni di Apple includono in primo luogo una “Pulldown correction for progressive display of audiovisual recordings“. Si tratta di un sistema di correzione delle registrazioni audiovisive specificatamente riguardante i mercati video professionali come Hollywood e le emittenti televisive.

Altri interessanti progetti riguardano iPhoto.
Un brevetto, il “Computer generated Mosaics“, è stato rilasciato per la realizzazione di presentazioni fotografiche sotto forma di mosaico, con una suddivisione in numerose mattonelle delle foto caricate nel noto browser fotografico di Apple.

eVo3 Classic: guscio in silicone per iPod Classic

evo3cusodieicona

In questi mesi stiamo dando sempre tanto rilievo ai più recenti iPhone e iPod Touch.
Ma chissà quanti di voi per questo Natale avranno deciso di regalarsi un iPod Classic.
L’arrivo sul mercato dei più recenti iPod Touch ha infatti provveduto a limare i prezzi dei “più vecchi” Classic da 80GB e da 160GB.

Per proteggere questi gioiellini, nasce eVo3 Classic, un prodotto che segna il ritorno e l’importanza delle skin protettive per il vostro iPod.

L’eVo3 Classic continua nel segno della linea eVo, rimanendo una delle pochissime protezioni in silicone offerte sul mercato per proteggere il vostro iPod e il suo schermo da graffi, rendendolo oltremodo libero dalle classiche ingombranti custodie.

Come per tutti i prodotti iSkin, la linea eVo3 è caratterizzata da una precisione e da una cura elevatissima per un prodotto modellato direttamente sul player di Cupertino.

Radio digitale in HD: la seconda vita dell’iPod

ipodradioremoteimmagine

Si diffondono in rete voci sulla presentazione al prossimo Macworld 2008 di un rivoluzionario sistema di Tagging in iTunes tramite il proprio iPod.

Si tratta di un sistema attraverso cui un utente unirà il proprio iPod con una radio in HD. Nel momento in cui una canzone ascoltata sarà ritenuta particolarmente piacevole, diventerà sufficiente cliccare su di un tasto per “etichettare” la canzone e poterla così facilmente reperire (successivamente) su iTunes.

Questo sistema, nato per aumentare la commercializzazione delle canzoni via iTunes, sembra potrà dare il via anche ad una serie di accessori che sfrutteranno questa nuova tecnologia, ampliando notevolmente gli orizzonti anche di altre aziende.

Warner con Amazon per vendere mp3 senza DRM

wb.pngWarner Music Group ha scelto Amazon MP3 per la distribuzione online del proprio catalogo musicale in formato digitale senza DRM. Le canzoni sono disponibile nel negozio online del principale concorrente di iTunes Store ad un prezzo variabile fra 0,89$ e 0,99$, mentre gli album, che in alcuni casi conterranno anche delle track aggiuntive in esclusiva, sono prezzati circa 10$. Le canzoni scaricate, libere da sistemi anticopia, potranno essere caricate su praticamente qualsiasi lettore mp3, compresi gli iPod, e l’utente sarà libero di copiarle e trasferirle senza limiti. Questo accordo con la Warner Music rafforza notevolmente la posizione di Amazon rispetto ad iTunes Store nel mercato della distribuzione musicale online e permette allo store di allargare il proprio catalogo, che ora comprende 2,9 milioni di titoli.

EasyEnvelopes: le buste da lettera dalla Dashboard

easyenvelopes iconaNome: EasyEnvelopes 1.0.6
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Chissà quante volte avrete perso la testa nel tentativo di stampare il vostro nome e cognome su una busta da lettera.

Per aiutarvi in queste operazioni (spesso di routine), è stata rilasciata la nuova versione di EasyEnvelopes. Si tratta di un widget da tenere sempre a portata di Dashboard per comporre con una semplicità davvero “easy” le vostre buste da lettera.

Questa piccola applicazione si integra alla perfezione con la Rubrica Indirizzi e vi permette di adattare con facilità il formato di stampa alla busta che utilizzerete.

Mac OS X 10.5.2: 350 MB di bug-fixes in arrivo

macosx1052updateicona

Dopo aver visto che Leopard non è scevro da piccoli (grandi) difetti di gioventù, irrisolti anche con gli ultimi update specifici, molti Mac-users si saranno certamente leccati i baffi quando vi abbiamo anticipato che la versione 10.5.2 del sistema operativo della Mela sarebbe stata presentata in occasione del Macworld 2008.

Orbene, proprio in virtù di cotanta anticipazione, anche ITwire, importante rivista internazionale nel campo dell’Information Tecnology, ha informato gli utenti che il Leopardo nella veste 10.5.2 è stato spedito agli sviluppatori.

La notizia più forte è sicuramente relativa al “peso” di questa release che, secondo quanto riferiscono i bene informati, dovrebbe aggirarsi attorno ai 350MB, sottolineando con quanta dovizia e quanta cura si stia applicando la Apple per risolvere tutti i problemi lamentati dagli utenti.

OmniGrowl: aprire Growl ad applicazioni non supportate

omnigrowl iconaNome: OmniGrowl 2.3
Categoria: Notifiche – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15/12/2007 – Prezzo finale: $10.00

Il sistema di notifiche introdotto da Growl sui nostri Mac si rivela smpre molto utile perchè, con una semplice finestrella sul desktop, ci tiene sempre aggiornati sulle novità in corso sulla nostra piattaforma.

Il limite di Growl è dato dal fatto che esso è compatibile solo con un numero limitato di applicazioni.

Per risolvere questo problema nasce OmniGrowl. Si tratta di una piccola applicazione che consente di ampliare la funzionalità delle notifiche Growl anche ad una moltitudine di altri software non sono supportati nativamente da Growl.

Key: l’iPhone inglese è un successo per O2

 

displacement-filter-map-flag-02.jpg

Matthew Key, CEO del carrier inglese O2, distributore di iPhone in Inghilterra, è volato a Cupertino per un resoconto sulle vendite dell’iPhone britannico. Le notizie che portava con se hanno sicuramente rallegrato il Natale di Steve Jobs. Secondo quanto riportato dal Financial Times infatti, i dati sulla commercializzazione di iPhone in Inghilterra sono notevolmente positivi. Lo smartphone di Cupertino sta aiutando sensibilmente O2 a stipulare contratti con clienti provenienti da altri operatori e grazie all’interfaccia rivoluzionaria e alla facilità di accesso ai contenuti in rete, molti nuovi utenti hanno iniziato a sfruttare il proprio traffico dati con un’intensità mai vista prima.

iPhone: firmware 1.1.3 in arrivo con GPS e altre novità!

firmware113 apertura

GearLive sostiene che il rilascio del firmware 1.1.3 per iPhone sia ormai imminente.

Incredibili le nuove funzionalità che ritroveremo nel “neonato” iPhone.

Tra di esse vi sarà la possibilità di riarrangiare le icone nel menu principale e spostarle con il proprio dito (foto sopra).
Ma la cosa più bella (e più utile) consisterà nella funzione di “copia e incolla” delle icone delle proprie applicazioni preferite in Home Screen.

Office Open XML Converter: convertire i file .docx

xmlconverter iconaNome: Office Open XML File Format Converter 0.2.1
Categoria: Scrittura – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

I nuovi Microsoft Office 2007 (per Windows) e Microsoft Office 2008 (per Mac) hanno introdotto nuovi formati nel mondo della scrittura. Stiamo parlando dei formati .docx, .docm, .pptx, .ppsx, .potx.

Il problema (grave) è che in alcuni casi questi formati sono formati predefiniti già presenti in queste nuove versioni di Word, Excel e PowerPoint. Ciò vuol dire che se i vostri amici o i vostri colleghi di lavoro sono poco avvezzi a “smanettamenti” vari tra le “Opzioni” e le “Preferenze” di Office, salveranno i loro lavori in questi formati “sconosciuti” al nostro computer.
E così se voi state ancora utilizzando le vecchie versioni di Office, o se, oltremodo, preferite utilizzare altre suite d’ufficio, correte il serio rischio di vivere la spiacevole esperienza che il documento, finito ormai nelle vostre mani, non venga letto dal vostro computer (Pc o Mac che sia).

Apple: in arrivo sistemi antipirateria software

jollyrogericona

Dopo aver ignorato le migliaia (o decine di migliaia?) di copie di software installate in maniera non autorizzata o scaricate dalla rete via torrent, anche Apple decide di correre ai ripari.

PcWorld riferisce infatti che la Apple Inc. ha depositato un brevetto presso l’U.S. Patent & Trademark Office per una tecnologia anti-pirateria che vuole permettere all’azienda di effettuare uno strenuo controllo sul software rilasciato al di sotto della propria egida, analogamente a quanto già fatto dalla concorrente Microsoft.

Il brevetto numero 20070288886, denominato “Run-Time Code Injection To Perform Checks” e datato 13 dicembre 2007 (nonchè già anticipatovi proprio da noi in un nostro vecchio articolo), esegue un “sistema di amministrazione digitale dei diritti” che “limiterebbe l’esecuzione di quell’applicazione a piattaforme hardware specifiche“.

JailBreak: applicazione dell’anno 2007

jailbreakiphoneimmagine2007

Natale vola via in fretta, si avvicina rapidamente la fine dell’anno e iniziano a fioccare le prime classifiche conclusive del 2007.

Abbiamo sentito sempre parlare dell’oggetto dell’anno, del prodotto più venduto, ma nell’ambito dei software quale è l’applicazione che ha fatto storia in questo 2007?

Wired News, rivista specializzata in tecnologia, ha risposto a questa domanda compilando anch’essa una lista dei 10 gadget più venduti in questo 2007 e, curiosamente, nella sua lista non c’è “il semplice iPhone”, ma il “Jailbroken iPhone“.

MacWorld 2008: le azioni Apple voleranno

titoloapple26dicembre

Il MacWorld 2008 si sta avvicinando. Come molti utenti sostengono da tempo, questa immensa vetrina di prodotti Apple svolge un ruolo importante su tutto ciò che circonda il mondo della Mela.

Sulla base di quanto afferma Stockerblog per SeekingAlpha, notissima rivista che racchiude al suo interno opinionisti e analisti finanziari dal calibro internazionale, vi riportiamo qui di seguito una interessantissima valutazione del rapporto tra prezzi delle azioni Apple e MacWorld.

Alla luce dell’evento “superamento quota $200” fatto registrare nella giornata del 26 dicembre dal titolo Apple (di cui vi abbiamo già parlato ieri), l’aspetto finanziario che Cupertino ricopre nel mercato finanziario statunitense sta rivestendo sempre più maggiore interesse agli occhi degli esperti e dei profani.

Come potrete voi stessi valutare, alla luce delle osservazioni di Stockerblog che seguiranno, le azioni della Apple risentono fortemente dell’evento annuale “MacWorld”, un evento quindi attesissimo non solo dai Mac-users, ma anche da chi fa del “risparmio” e della “finanza” la propria ragione di vita.

Apple e Fox insieme per il noleggio dei film su iTunes

fox-color-logo.jpgSecondo quanto riportato dal Financial Times Apple e News Corp hanno firmato un accordo per la creazione di un servizio di noleggio online dei titoli della Twentieth Century Fox. Sull’iTunes Store verrà implementata una sezione per effettuare il download dei titoli disponibili, che resteranno attivi per un periodo di tempo predeterminato. Con buona probabilità si ritiene che l’accordo verrà reso pubblico ufficialmente al prossimo Mac World Expo di San Francisco.

Sky Fighter: simulatore di volo e combattimenti nei cieli

skyfightericonaNome: OSX Sky Fighters 1945 1.0.7
Categoria: Giochi – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15/12/2007 – Prezzo finale: $29.95

Continuano le nostre recensioni di giochi per piattaforma Macintosh.

OSX SkyFighters 1945 è un simulatore di volo ambientato nel periodo della Seconda Guerra Mondiale ed è caratterizzato da rapidi duelli aerei, missioni e giocabilità online.

Il gioco vi permette di combattere contro l’intelligenza artificiale del computer o contro altri giocatori online.

Taiwan: in arrivo notebook da 4GB di RAM

banchi ram

Decine di compagnie costruttrici di notebook stanno iniziando a montare banchi di RAM sui propri modelli fino a raggiungere i 4GB di RAM standard.
Si tratta di nuovi prodotti che dovrebbero inziare a colonizzare il mercato fin dall’inizio del nuovo anno.

E’ quello che sostengono fonti molto vicine ai produttori di memoria RAM a Taiwan, secondo quanto riporta MacNN.com.

Un certo numero di costruttori “top”, tra cui Dell, Hp e Toshiba, completeranno i propri notebook da immettere sul mercato con questa grande novità.
Quale invece possa essere la posizione di Cupertino in questo senso non è noto.

Di certo c’è che il forte interesse del mercato per la RAM si rifletterà sul costo che la stessa RAM avrà sia nei singoli computer sia nella vendita al dettaglio all’interno del mercato globale.

QuickCopy: copiare file dalla barra del Finder con semplicità

quickcopy iconaNome: QuickCopy
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

A volte penso che Xp (e forse anche Vista) contengono delle funzioni (davvero elementari) che sarebbero potute tornare molto utili a chi utilizza il Finder di Mac OS X.

Tra queste funzioni penso immediatamente ai button di “Copia in” o “Sposta in” presenti nell'”Esplora Risorse” di Windows.
Si tratta di semplici buttons che consentono, dopo aver selezionato un file, di spostarlo con semplicità (o copiarlo) scegliendo il percorso da un semplice menu a tendina.

Imitando queste pratiche funzioni, nasce QuickCopy, una piccola applicazione da inserire nella propria barra del Finder (semplicemente trascinandola sulla barra, NDR) e da avere a propria disposizione per copiare (o spostare) rapidamente un file.

Nasdaq: Apple vola in borsa e tocca $200

titoloapple26dicembre

Continuano i risultati stratosfericamente positivi per il titolo Apple (AAPL) nel mercato azionario statunitense del Nasdaq.

L’importante evento è stato registrato nella giornata di ieri, 26 dicembre, giornata di riapertura delle contrattazioni borsistiche subito dopo la chiusura natalizia.

Fin dall’apertura il titolo ha iniziato il vertiginoso galoppo verso quota $200, assestandosi però momentaneamente a quota $197.97. Solo in chiusura è stata toccata e superata la fatidica cifra dei $200.

Nuovi ModBook tablet in arrivo a gennaio

 

modbook0701-004_heropen-header.png

Al MacWorld 2007 la società californiana Axiotron aveva annunciato il nuovo strabiliante ModBook, una versione modificata di un MacBook riassemblato dall’azienda integrando uno schermo touchscreen. Sebbene il prodotto fosse stato presentato lo scorso gennaio, apprendiamo che la Axiotron comincerà ufficialmente a spedire il prodotto dall’otto gennaio 2008 ad un costo che, in base alle specifiche tecniche, varia fra i 2280$ e i 2580$. Il ModBook, pur essendo un prodotto Apple modificato e riadattato da terze parti è il primo vero Mac-tablet uscito sul mercato.

PimpMyDock: personalizzare il dock di Leopard

pimpmydock iconaNome: PimpMyDock 1.3
Categoria: Dock – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/11/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Molti nostri lettori ci chiedono come poter personalizzare il dock e poter così magnificare il proprio desktop in modo gratuito.

Nel web è possibile ritrovare una serie infinita di applicazioni in grado di trasformare in maniera radicale il proprio dock. Si tratta sia di applicazioni shareware che freeware.

Ma tra le gratuite, l’unica più completa, è PimpMyDock. Questa applicazione consente di creare e modificare con semplicità il proprio Dock utilizzando dei files .docktheme.