Radiohead: In Rainbows arriva su iTunes Plus

 

radiohead.jpg

I Radiohead hanno deciso di mettere a disposizione il proprio ultimo album, In Rainbows, sull’iTunes Store Plus. L’album della band inglese era balzato agli onori della cronaca per l’innovativo metodo di distribuzione scelto: la raccolta poteva essere scaricata direttamente dal sito dedicato dietro il pagamento di una cifra scelta dall’utente, il quale poteva decidere di scaricare l’album addirittura senza pagare nulla. La decisione dei Radiohead di tentare un nuovo modello di marketing sociale fu dettata dal mancato rinnovo del contratto fra la EMI e il gruppo di Thom Yorke.

Flip4Mac WMV Player: i video di Windows anche su Mac

flip4mac iconaNome: Flip4Mac WMV Player 2.2
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 26/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Tra i problemi più critici ereditati da Windows, il nostro Mac non è in grado di riprodurre file Windows Media (.wma e .wmv) attraverso QuickTime. E neanche l’utilizzo del predefinito Windows Media Player per Mac si è mai rivelato scevro da problemi di crash (nel più classico stile di Redmond).

Per risolvere questo problema interviene l’utilizzo di un fondamentale plugin che consente così di riprodurre questi filmati sia attraverso QuickTime che attraverso i vari browser che utilizziamo per navigare in rete (con l’apertura di una finestra di visualizzazione molto simile a quella che si apre per la visione dei file in formato nativo per QuickTime).

Flip4Mac è il software che risolve questo handicap e giunge con la versione numero 2.2 a risolvere alcuni problemi di compatibilità con Leopard.

Permanent Eraser: cancellare tutto in sicurezza

14776.pngNome: Permanent Eraser 2.3.3
Categoria: Sicurezza – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete spie internazionali e avete la cattiva abitudine di conservare piani nucleari segreti nel vostro hard disk, oppure siete impiegati governativi inglesi, forse la soluzione più adatta al problema è un sistema di autodistruzione del vostro computer in caso di pericolo. Permanent Eraser 2.3.3 è una comoda utility che può invece aiutare tutti i comuni utenti Mac a vaporizzare cancellare i file dall’hard disk in maniera completamente e definitivamente sicura.

DockReset: reset di Dock e Dashboard con un click

dockreset iconaNome: DockReset 1.0
Categoria: Dock – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

DockReset è una piccola applicazione che nasce con due funzioni principali: effettuare la chiusura e la riapertura sia del Dock che della Dashboard.

Questo software può ritornare molto utile quando ci si trova di fronte ad applicazioni che possono provocare la spiacevole esperienza di causare il blocco del dock.
In questo caso piuttosto che fare il “logout” di sistema e riavviare così il Finder, può rivelarsi molto più veloce l’utilizzo di un piccolo software come questo.

Sellers: le previsioni per il 2008 in casa Apple

dennissellers.jpgDennis Sellers è uno stimato giornalista tecnologico ed è soprattutto l’editor di Macsimum News, importante testata internet dedicata al mondo Mac. In un articolo pubblicato ieri, Dennis si è divertito a snocciolare previsioni sulle scelte e gli Apple-avvenimenti che caratterizzeranno il nuovo anno, basandosi sui rumors e le indiscrezioni che hanno caratterizzato gli ultimi mesi, soprattutto in vista del Mac World Expo di metà gennaio. Soltanto un paio di ipotesi appaiono piuttosto azzardate e imprevedibili; per il resto si può concordare con Sellers su tutta la linea e si può soprattutto sperare che le previsioni siano azzeccate. Diamo un’occhiata insieme alle supposizioni più rilevanti.

Anche Doom atterra sull’iPhone

Continuano a crescere i programmi di terze parti su iPhone e continuano a lasciare letteralmente a bocca aperta i fan della Mela.

Dopo l’emulatore di Nes creato per iPhone, ecco sbarcare sulla piattaforma mobile della Apple anche un clone di Doom.

Il gioco non è ancora perfetto, ma l’ultima build di Stephen T dimostra come gli ulteriori miglioramenti e gli ulteriori perfezionamenti al gioco possano arrivare in breve tempo.

Anche lo stesso sviluppatore ammette che Doom con questa configurazione non è ancora giocabile al massimo livello, ma è sufficiente vedere il video di YouTube qui sopra per ammettere innegabilmente quanto sia coinvolgente il meccanismo di controllo del gioco.

FlashNews: il Mac Book Mini svelato! Verità o Fake ?

080102_rumored_portable_mac.jpg

Nella notte Mac Daily News ha pubblicato la foto del presunto nuovo subnotebook che Apple, secondo le indiscrezioni più quotate, lancerà al prossimo Mac World Expo. La foto è stata postata da un utente sui forum di Mac Rumors senza ulteriori spiegazioni potrebbe trattarsi con molta probabilità di un abile fotoritocco. Ma noi e tutti gli utenti Mac, come ufologi appostati nel deserto del Nevada, vogliamo provare a crederci almeno un pochino, almeno per ingannare l’attesa di una release ufficiale. Se il nuovo MacBook Mini rispecchiasse il dispositivo che vedete a destra nella foto, molti degli aspetti salienti ipotizzati dai rumors sul nuovo subnotebook si rivelebbero esatti. Il monitor sembra avere una dimensione compresa fra i 12 e i 13 pollici; lo chassis sottilissimo suggerisce l’assenza di un dispositivo ottico integrato e il touchpad più largo del normale sembra creato appositamente per adattarsi ad una nuova e futuribile tecnologia multitouch. Peccato soltanto per quel lungo e monolitico track-button che non sembra possa essere frutto del design di Apple. Personalmente, nella speranza sincera di qualcosa di ancora più sorprendente, opto per il fake.

Net Applications: Mac OS X al record storico di tutti i tempi

netapplicationsdicembre1

Net Applications, sito che offre strumenti professionali per gli operatori del web, riporta un’interessantissima classifica dei sistemi operativi più diffusi che operano nel grande oceano della rete internet.
L’aspetto che emerge da questa classifica è il nuovo picco assoluto del sistema operativo della Mela che raggiunge il 7.30% nel mese di dicembre 2007.

Le statistiche mostrano anche come aumentano gli utenti dell’iPhone presenti in rete con una percentuale pari allo 0,12% contro lo 0,09% di novembre e lo 0,04% di luglio, sottolineando ancora una volta che la semplicità del telefonino di Cupertino invoglia incredibilmente alla navigazione internet (contrariamente a quanto accade per gli altri apparecchi mobili che potrete ritrovare nella classifica alla voce “Series60” e “Windows CE”).

I dati che cerchiamo di riassumervi qui di seguito con l’ausilio di alcuni grafici, sono i risultati di circa 40.000 rilevazioni da siti web, siti importanti per la mole di traffico che registrano con la loro presenza on-line.

Hack: il VoIP arriva su iPod Touch e iPhone

Il 2007 è stato un anno monumentale per gli “hacking” sull’iPod (come non ricordare il nostro popolarissimo articolo sulla ricarica con cipolla e Gatorade?).

L’ultima tra le molte trovate nate nel web è targata TouchMods. Si tratta della prima soluzione SIP-VoIP per iPod Touch (ed eventualmente per iPhone) pubblicata in queste ore. Vi avevamo già parlato di questo hack a fine novembre, quando l’invenzione era ancora allo stadio di testing iniziale.

Questa VoIP-application attualmente richiede ulteriori artifici hardware a causa della mancanza di un ingresso audio-in sul dispositivo iTouch. E, per venire incontro a questa esigenza, un dispositivo del genere verrà venduto da TouchMods stessa compilando un modulo di pre-ordine.
Mentre, in verità, sull’iPhone non esiste un problema di questo tipo, essendo l’iPhone stesso dotato di microfono integrato.

Il 2008 arriva ma i fuochi no: colpa di Windows

spaceneedle mezzanotte

A volte alcuni utenti nel mondo dell’informatica pensano che se Windows non ci fosse bisognerebbe inventarla.

Altri invece non la pensano esattamente così.

O almeno questo deve essere stato il pensiero degli abitanti (e dei turisti) di Seattle che si sono visti mandare all’aria i fuochi d’artificio della mezzanotte di Capodanno 2008 quando un guasto ha interrotto il divertimento e i festeggiamenti di migliaia di cittadini.

Secondo il quotidiano on-line Seattle Post-Intelligencer, uno dei giornali più antichi e più autorevoli dello stato di Washington, alcuni giochi pirotecnici sono esplosi in modo errato e non sincrono con la musica di sottofondo, rovinando lo spettacolo d’inizio anno.

Si rafforzano i rumors sui sub-notebook Apple

 

macbookmini.jpg

Mancano ormai meno di quindici giorni all’apertura dell’attesissimo Mac World Expo di San Francisco. Il keynote di Steve Jobs di quest’anno è come sempre carico d’aspettative fomentate dai rumors che incontrollabili fanno il giro di internet. Una delle indiscrezioni più accreditate indica l’evento di San Francisco come il palcoscenico designato per il lancio del nuovo Sub-Notebook di Apple. Nuove conferme in proposito arrivano dal sito MacRumors che riporta ulteriori e più precise informazioni sul nuovo computer ultra-portatile che Cupertino si appresterebbe a lanciare.

GrowlMail: finalmente aggiornato il plugin per Mail

growlmail iconaNome: GrowlMail
Categoria: Growl – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

In molteplici occasioni vi abbiamo parlato dell’importante ruolo di Growl e della sua attività di notifica sul nostro desktop. Tra le tante funzioni di notifica la più apprezzata resta sicuramente quella effettuata in Mail.

In un nostro vecchio articolo abbiamo cercato di sopperire all’assenza di compatibilità tra GrowlMail e Leopard con la realizzazione di un AppleScript (puntualmente funzionante).

Da oggi invece diventa finalmente disponibile la release ufficiale di GrowlMail, plugin per Mail.app.
Si tratta di un’applicazione che consente di notificare non soltanto l’arrivo di una nuova mail sul nostro desktop, ma ci consente di visualizzare anche un piccolo avatar identificativo del mittente e le prime righe della mail in ingresso.

New York Times: VoiceMail di iPhone funzione dell’anno 2007

visualvoicemail1

Continuano a sprecarsi le classifiche sulle migliori creazioni del 2007.

Questa volta ci pensa David Pogue, articolista del New York Times, grande fan del mondo Apple, a chiedersi quale sia la “funzione dell’anno 2007“.

Vista la sua passione per il mondo della Mela, nessuno si stupisce che Pogue consideri l’iPhone il prodotto più innovativo dell’anno ormai volato via.

Ma il giornalista questa volta desidera focalizzare l’attenzione su un aspetto che tutti hanno messo in secondo piano: le “funzioni” innovative introdotte nei dispositivi e non i dispositivi che le includono.

iStat Pro: monitorizzare il Mac via Dashboard

istatpro iconaNome: iStat pro 4.5
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

iStat pro è uno dei widget più apprezzati dai mac-users più esperti.

Si tratta di una piccola applicazione che si aprirà nella vostra Dashboard e che vi consentirà di monitorizzare informazioni dettagliate su CPU, memoria RAM, hard disk interni ed esterni, IP, banda di connessione, temperatura della CPU, batteria, velocità delle ventole, processi attivi con relativo consumo della CPU.

Tutte le informazioni di cui avrete bisogno sono a portata di un click!

ComputerWorld: iPhone 2° prodotto dell’anno 2007

iphone360

Il nuovo anno è ormai iniziato e nell’attesa dei nuovi progetti per questo 2008 possiamo tirare le somme su tutte le creazioni che sono nate nel 2007.

ComputerWorld ha creato l’ennesima classifica di fine anno: i 25 prodotti più innovativi di questo 2007.

Contrariamente a quanto ci potremmo aspettare noi Mac-fanatici, scopriamo che nessun prodotto Apple è in vetta alla classifica. L’iPhone, quello che tutti noi potremmo ritenere (per tecnologia e per proseliti) la vera rivelazione dell’anno, appare solo secondo all’interno di questa lista.

Lo staff di ComputerWorld infatti ha voluto riservare la medaglia d’oro di rivelazione dell’anno ai Google Gears, una beta-applications che è in grado di offrire off-line alcuni servizi normalmente disponibili esclusivamente on-line.
Ma di certo anche un secondo posto (considerando tutte le novità e tutta la tecnologia nata nel 2007) non è di certo un misero risultato.

I vecchi Mac diventano opere d’arte

mac128.png

Apple crea da sempre computer che musicisti, artisti e designer scelgono in gran numero come laboratorio per le proprie creazioni. Ben Fino-Radin è un giovane ed eclettico studente d’arte alla Alfred University, stato di New York, che non può essere incluso in nessuna di queste categorie con precisione. Ha al suo attivo numerose creazioni che mescolano arte concettuale, musica, video-arte e design. Ben Fino-Radin è anche un vero Mac Lover e due delle sue opere più note, soprattutto in rete e fra gli Apple geeks, sono realizzate a partire da un vecchio Mac 128K, il rivoluzionario computer lanciato da Apple nel 1984.

EyeTv: la televisione sul vostro Mac si aggiorna

eyetv iconaNome: EyeTv Updater 2.5.2
Categoria: Tv – Licenza: Update
Data di rilascio: 28/11/2007 – Prezzo finale: $79.95

Si aggiorna alla versione 2.5.2 EyeTv, l’unico e inimitabile software che consente a tutti gli amanti della tv di non perdersi mai il proprio spettacolo preferito anche sul proprio Mac.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, EyeTv è un software che fa da sintonizzatore analogico-digitale e viene fornito di serie all’acquisto di alcuni specifici sintonizzatori o invece deve essere acquistato a parte per i possessori di altri sintonizzatori (comunque compatibili).

Il software infatti offre una compatibilità davvero incredibile per una marea di tuner Tv: analogici, digitali e ibridi. Ed ormai chi decide di voler vedere la televisione sul proprio Mac non può fare a meno di avere EyeTv.

Tekkeon: custodie in cuoio per iPhone

case iphone pelle

Tekkeon ha recentemente rilasciato la sua ultima linea di custodie per iPhone.

Si tratta di quattro diverse serie di modelli che vi illustriamo in questa nostra recensione.

La prima serie di questi modelli, battezzata “Soft Touch“, è particolarmente accattivante. Belle esteticamente, ma anche particolarmente resistenti, queste custodie sono realizzate in in un cuoio specificatamente compresso per garantire compattezza, spessore limitato ed eleganza al vostro iPhone.
Si tratta di custodie morbide al tocco che sono state inoltre dotate di un flip in plastica dura per proteggere lo schermo touch. Ed è proprio grazie a questo flip che è possibile, semplicemente sollevandolo, continuare ad interagire alla perfezione con l’iPhone.

Cinque sono i colori disponibili per questi nuovi “case”: menta, rosa, azzurro, nero e marrone.

iphone soft zoom

Deskpot porta gli Spaces su Windows

banner_en.gif

Nome: Deskpot 1.4 – Categoria: Desktop
Licenza: Free per uso personale.
Piattaforma: Windows

Oggi vogliamo fare uno strappo alla regola recensendo un’interessante utility per Windows. Tranquilli non siamo impazziti! Sappiamo che molti dei nostri lettori, seppure appassionati del mondo Apple, per varie ragioni utilizzano il sistema operativo di Microsoft: il nostro intento è quello di aiutarli a personalizzare il proprio PC per renderlo il più funzionale e Mac-like possibile. Deskpot 1.4 è un programma leggero e completo che permette di aggiungere al vostro computer una funzione del tutto simile agli Spaces di Leopard: avrete a disposizione fino a venti desktop virtuali totalmente configurabili e gestibili tramite un’interfaccia semplice ed intuitiva a cui potrete costantemente accedere dalla barra delle icone.

Film a noleggio: Disney e Fox da guardare in 24 ore

waltdisney immagine

Continuano le conferme circa l’offensiva che Apple è pronta a sferrare sugli affitti di film tramite iTunes.

Questa notizia, di cui vi abbiamo già parlato qualche giorno fa, trovava tra le sue autorevoli fonti il Financial Times. Ora, ad aggiungersi alla nota testata giornalistica statunitense, ci sono le importanti rivelazioni del New York Times e della testata giornalistica Vanity, specializzata nel campo della cinematografia.

John Markoff del NY Times solo due giorni fa aveva lasciato trapelare che la Apple è interessata ad ampliare la propria offerta di video-noleggio su iTunes.

Apple has been trying to interest a number of Hollywood studios in an iTunes rental service.
(La Apple sta provando ad interessare un certo numero di studi di Hollywood al servizio di video-noleggio su Itunes).

E la conferma sembra giungere solo in queste ore dalle parole di Dade Hayes e Ben Fritz per Variety.

iPhone 1.1.3 confermato: video e rivelazioni sullo sblocco

Eccovi il video filmato in anteprima su Gear Live, direttamente da Andru Edwards e Nate True, i signori americani (editors o hackers?) che si sono ritrovati per primi tra le mani un iPhone aggiornato.

Dalle immagini è possibile osservare con evidente chiarezza la triangolazione simil-GPS, l’invio multiplo di SMS, le icone delle applicazioni in Home Screen con la possibilità di muovere e spostare le icone stesse, tutte caratteristiche del nuovo firmware 1.1.3 per iPhone.

Si tratta delle novità più ghiotte che verranno introdotte con il nuovo firmware di cui vi abbiamo già parlato due giorni fa.

E’ doveroso ricordarvi che secondo quanto riportano Engadget.com e Gizmodo.com, Nate True ha rivelato che dopo l’aggiornamento non è più possibile effettuare il “downgrade” alle versioni precedenti 1.1.1 o 1.1.2.
I telefoni bloccati mostrano infatti il messaggio “Incorrect SIM“, mentre i telefoni precedentemente sbloccati non sono affatto in grado di essere “upgradati” alla versione 1.1.3.