L’iPhone finisce sotto un camion… e funziona ancora.

 

tirsuiphone.jpg

Mike Beauchamp, un cittadino del Kansas e felice possessore di un iPhone, è quello che si potrebbe definire un imbranato. Ma sarebbe un eufemismo. Il suo Mattoncino D’Oro se l’è vista brutta più d’una volta: è caduto giù dalle scale, è finito sul selciato di un parcheggio, è piombato a terra sul cemento da svariate altezze ed è stato anche parzialmente immerso nell’acqua, sempre riportando per fortuna solo qualche lieve graffio.
Stavolta però è andata diversamente: sul malcapitato melafonino sono passate, alla velocità di circa 100 Km/h, le diciotto ruote di un enorme autoarticolato che percorreva la freeway sulla quale era finito il povero telefono. Quello che doveva essere il canto del cigno di un iPhone votato al martirio si è però rivelato un’altro stunt ben riuscito da cui il dispositivo è uscito (quasi) indenne.

Il proprietario dell’iPhone indistruttibile ha pubblicato un set fotografico su Flickr che mostra il telefono ancora funzionante dopo la disgrazia.
La dinamica dell’incidente è parecchio singolare ed è naturalmente legata alla sbadataggine innata di questo novello MisterMagoo.

iTunes supera per la prima volta RealPlayer

itunes_hero20070905-1.jpg 

Sebbene spesso sia considerato l’unica scelta obbligata per l’acquisto legale di musica on-line, iTunes , con i suoi 40 milioni di utilizzatori, ha da poco sorpassato RealPlayer anche per quanto riguarda la riproduzione di file multimediali in streaming: ora è secondo solo al colosso Windows Media Player. Il riproduttore di casa Microsoft, venduto in “bundle” con ogni pc, rimane il software più usato con (leggete bene) 79,5 milioni di utenti circa!

L’intervista. CiccioTun: abbiamo portato un iPhone a “Mai dire GF”

Chissà quanti di voi avranno seguito le prime puntate di “Mai dire Grande Fratello“, il giovedì in seconda serata su Italia 1.

Al di là della trasmissione televisiva, noi di theAppleLounge siamo rimasti davvero di stucco scoprendo la nuova grafica e la nuova sigla del programma. In uno stile sorprendentemente iPhone-like (se solo pensate che in Italia l’iPhone ufficialmente ancora non esiste), il logo della trasmissione televisiva della Gialappa’s si incastona in una cornice che ricorda moltissimo il gioiellino di Cupertino.

cicciotun immagine1 Ma noi non ci siamo voluti fermare, abbiamo indagato per voi e siamo così riusciti ad ottenere un’intervista esclusiva dall’azienda realizzatrice dell’opera:

CiccioTun, azienda milanese che produce e realizza film in cinema d’animazione ed è specializzata nel settore pubblicitario.

E gli autori di cotanta meraviglia ci hanno fatto rivelazioni eccezionali sul rapporto che lega la Gialappa’s al mondo della Mela.

cicciotun immagine3

applelounge icona


Innanzitutto i nostri complimenti per la Vs. geniale trovata. Da dove nasce l’intuizione di richiamare nella sigla grafica il comportamento di un iPhone? Forse chi ha avuto questa idea è un (felice) possessore di un telefonino della Mela?
faccinoIn realtà l’idea non è partita da noi, ci è stata proposta come spunto da Carlo della Gialappa’s (il felice possessore cui facevate riferimento!). Il progetto è stato portato avanti da Cicciotun in associazione con Francesco Angeli. Insieme, dopo aver considerato diverse strade creative, abbiamo deciso di rafforzare l’idea di una tecnologia “touch” abbinandola all’immagine già consolidata del dito nell’occhio, icona della precedente edizione di “Mai dire Grande fratello”. È stato così possibile mantenere una continuità col passato, introducendo tuttavia una veste grafica più moderna, attuale.

applelounge icona

Nel vostro lavoro di tutti i giorni quali sono i sistemi operativi di cui più frequentemente fate uso per la grafica e l’animazione? E perchè li preferite agli altri?

faccino

La scelta del sistema operativo è secondaria, nel nostro caso. Ormai i software che utilizziamo sono supportati da diversi sistemi operativi. La preferenza è dettata dall’abitudine e dalla funzionalità. Inoltre nel nostro lavoro, diversamente da quanto si creda, il computer svolge un ruolo accessorio, nel senso che si parte sempre da un’idea disegnata su carta. In base alla tecnica utilizzata (animazione tradizionale, vettoriale, 3D, stop-motion, motion graphic ecc.) il computer viene utilizzato in misura più o meno predominante, ma sempre e comunque come uno strumento, in grado di velocizzare alcune parti della produzione, mai di sostituire l’intero processo creativo.

applelounge icona

La Vs. azienda produce e realizza film in cinema d’azione, ma è anche specializzata nel settore pubblicitario. Se Steve Jobs vi commissionasse una campagna pubblicitaria per il lancio dell’iPhone in Italia, quale idea usereste per irrompere nelle case degli italiani?
faccinoL’ipotesi pare molto improbabile! Comunque, per trovare un’idea creativa, avremmo bisogno di un po’ più di materiale… possibilmente anche di qualche iPhone!

[Continua dopo il salto…]

SpamSieve: lo spam ha le ore contate

spamsieve iconaNome: SpamSieve 2.6.6
Categoria: Mail – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 23/01/2008 – Prezzo finale: $30.00

SpamSieve è un incredibile, potentissimo software anti-spam in grado di “filtrare” le mail in arrivo sui comuni client di posta elettronica.

L’abilità di questo (costoso) software sta nella sua capacità di “apprendere” come i messaggi indesiderati si manifestino, per poi poterli bloccare con semplicità.

SpamSieve guarda alla vostra rubrica e “impara” come devono essere i messaggi giusti che voi normalmente ricevete, in modo tale da non confonderli con messaggi da “spammare”.

iPod 5^ Generazione: niente film a noleggio!

iPod Video

Durante il Keynote di Steve Jobs sono stati tanti gli annunci legati anche a nuovi servizi web di Apple, tra cui la possibilità di noleggiare i film tramite iTunes o Apple Tv per vederli anche su iPod.

In America, dove questo servizio è già attivo, ci sono stati dei clamori da parte di utenti accortisi che i film a noleggio non possono essere riprodotti sui dispositivi portatili precedenti agli iPod classic.

Ecco un link alla discussione sul supporto internet del sito Apple.com: http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1354134&tstart=105

Sergey Brin (Google): che bello il mio iPhone!

 

sergey_brin_lg.jpg

Sergey Brin, cofondatore di Google insieme a Larry Page, è un felice utente iPhone, e sembra non curarsi del fatto che la sua azienda stia di fatto progettandone il diretto concorrente. Durante la conferenza stampa in cui Google presentava alcuni risultati finanziari, Brin ha trovato il modo di tessere le lodi dello smartphone di Cupertino e sopratutto della funzione di localizzazione introdotta dal firmware 1.1.3, che utilizza il servizio Google Maps.

Getleft: scarica il sito e naviga senza connessione

getleft iconaNome: Getleft 1.2
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 29/01/2008 – Prezzo finale: PPC/Intel

Chissà quanti di voi vorrebbero portare con sè il proprio sito preferito “fuori casa“, proprio lì dove internet non c’è.

Per fare questo viene in nostro aiuto Getleft, un utilissimo software che permette di fare il download di interi siti web sul proprio hard disk.

MacBook Air: iFixit lo smonta pezzo per pezzo

ifixitair.jpg

Dopo il primo timido tentativo dei ragazzi di Gizmodo, che avevano smontato lo chassis di un MacBook Air limitandosi alla semplice rimozione della batteria, ecco che la crew di iFixit, sempre in prima fila quando si tratta di spulciare nelle interiora di un nuovo Mac, ha deciso di smontare completamente un MacBook Air per studiarne a fondo i componenti e le soluzioni di progettazione. Lo smontaggio parte naturalmente dalla rimozione della base e dell’unità d’alimentazione, un operazione che pur confermandosi tecnicamente semplice richiede la rimozione di ben 19 viti, per arrivare allo smontaggio totale di ogni singola parte del portatile. Quest’opera di ingegneria inversa non è rimasta un puro esercizio di stile per degli smanettoni con troppi notebook gratuiti a disposizione, ma ha permesso di scoprire alcuni interessanti particolari sul nuovo portatile supersottile di Apple.

iPhone firmware 1.1.3 jailbreak: guida tutorial allo sblocco (parte seconda – Riflettiamo)

theapplelounge jailbreak

Dopo l’aggiornamento degli iPhone solo per i telefoni con regolare contratto, ecco nei giorni scorsi la soluzione anche per gli utenti “non in regola”, i quali hanno potuto provare l’esperienza della 1.1.3 grazie al metodo di Nate-True oppure grazie al metodo “ufficiale” del DevTeam. Non vogliamo fare dietrologia su cosa sia successo (per chi non lo sapesse, Nate, aderente al DevTeam, ha rilasciato lo sblocco senza il beneplacito del gruppo). Anche noi abbiamo pubblicato una semplice guida per aiutarvi nello sblocco. Addentriamoci nell’argomento per “capire” questo nuovo firmware e il nuovo meccanismo di sblocco.

iCompta: le proprie finanze in un click

icompta iconaNome: iCompta 1.6
Categoria: Finanza – Licenza: Free
Data di rilascio: 24/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

iCompta è un’applicazione che consente di gestire con facilità le proprie finanze.

E’ possibile aggiungere il numero desiderato di conti correnti personalizzandoli con un tipo specifico di moneta.

E’ possibile ordinare e filtrare le operazioni per data, tipo, descrizione ed è anche possibile realizzare statistiche su reddito e spese.

Mac OSX 10.5.2: Apple ci lavora ancora.

Leopard

Ieri agli sviluppatori selezionati è stata distribuita una nuova seed di Mac OSX 10.5.2, la build 9C27, a dispetto di tutti i rumors che indicavano nell’imminenza della distribuzione del nuovissimo MacBook Air la data del rilascio pubblico dell’attesissimo update di Leopard.

Nonostante tutte le previsioni, infatti, i primi unboxing del nuovo portatile di Cupertino hanno rivelato che la versione di Leopard installata è una build nuova di 10.5.1, non il nuovo update tanto atteso.

MacBook Air: la mini-CPU sui PC Fujitsu e Lenovo; problemi wireless

lenovox300-leaklg12.jpg

Proprio mentre i primi MacBok Air cominciano ad arrivare ai fortunati clienti americani, Apple, con un aggiornamento della release note, ha fatto sapere ieri che alcune delle nuove features del portatile ultrasottile potrebbero creare qualche problema con i router wireless 802.11n di terze parti più datati. Migration, Remote Disc e Remote Install potrebbero non funzionare correttamente utilizzando un router con un firmware non aggiornato. Il consiglio di Apple per risolvere eventuali intoppi è quello di effettuare l’aggiornamento del dispositivo all’ultima versione software disponibile: un altro piccolo problema che ribadisce l’impressione che il MacBook Air sia già “troppo avanti”. Come a conferma di questo difetto, se così lo vogliamo chiamare, giunge la notizia che Lenovo e Fujitsu si apprestano a montare le mini CPU che Intel ha progettato appositamente per il MacBook Air sui propri computer portatili.

Argonaut: il clone di Asteroid è freeware su Mac

argonaut iconaNome: Argonaut 2149 1.2.1
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Un bellissimo gioco spaziale con effetti 3D. Ecco cosa vi aspetterà quando scaricherete Argonaut 2149.

Il gioco ricorda il vecchio gioco arcade Asteroid. Sarete proiettati nel 2149 e il vostro obiettivo sarà quello di contribuire al commercio lucrativo del cristallo.

Navigherete attraverso spazi incontaminati con micidiali asteroidi, vi attenderanno scontri con minacciosi pirati e avidi nemici. Ma dovrete anche raccogliere ricchezza per poter acquistare nuove e potenti armi.

Jobs e Gates supportano Barack Obama

705-4a-steve-jobs.jpg

Il percorso a tappe delle primarie americane procede a ritmo serrato. In campo democratico Obama e la Clinton si fronteggiano ancora testa a testa a suon di comizi, eventi, spot su tutti i media, e dunque in sostanza a suon di quattrini. Le campagne elettorali, si sa, macinano dollari su dollari e inevitabilmente chi ottiene maggiori contributi ha maggiori possibilità di successo nella corsa alla Casa Bianca.
Il meccanismo dei finanziamenti ai candidati presidenziali statunitensi è tuttavia totalmente trasparente e chiunque può accedere alle informazioni su contributi e contributori. E’ dunque semplicissimo scoprire chi hanno deciso di finanziare i due nomi più conosciuti dell’informatica: Steve Jobs e William Gates III.

iPhone hacking: il significato della chiave segreta

 

einstein.jpg

Giorni fa è comparsa questa immagine su un “blog privato” di uno degli “hacker” del team che si occupa dello sblocco di iPhone. Ci si è chiesti cosa stesse a significare questa chiave segreta, dato che non essendo “addetti ai lavori di sblocco”, la sequenza non aveva alcun significato per la maggior parte dei lettori. Immaginate la scena però: un dipendente di Apple, incaricato di tenere sott’occhio i blog di questi “geni”, una mattina trova questa chiave in bella posta. Data la segretezza della sequenza, ce lo immaginiamo correre preoccupatissimo nell’ufficio di Steve Jobs. cerchiamo di capire meglio cosa significa questa chiave. Si avvicinano importanti novità?

DiskWarrior: utility di riparazione per Mac

diskwarrior iconaNome: DiskWarrior 4.1
Categoria: Sistema – Licenza: Commerciale
Data di rilascio: 23/01/2008- Prezzo finale: $99.95

L’utility-disk essenziale per Mac: DiskWarrior.

Il vostro Mac è andato in tilt? I vostri documenti di lavoro, la vostra musica, i film dei vostri bambini mentre muove i suoi primi passi. Tutto è scomparso?

Niente panico! DiskWarrior vi consente di trovare i vostri documenti, le vostre foto, la musica e i file di qualsiasi altro tipo ormai scomparsi.

DiskWarrior è un’utility famosissima per Mac che si occupa della riparazione dei dischi e che ora, finalmente, è pienamente compatibile con Mac OS X 10.5.

Apple TV “Take 2”: rimandato l’aggiornamento

timetvmachine.jpg

Apple ha fatto sapere ieri in un comunicato che l’uscita del tanto atteso aggiornamento di Apple TV, che implementerà le funzionalità di video noleggio sul dispositivo, subirà un ritardo di due settimane. Da Cupertino fanno sapere che l’aggiornamento, presentato da Steve Jobs durante il keynote della scorsa edizione del MacWorld, “is not quite finished“. Apple, forse per giustificare il ritardo, ha annunciato la posticipazione dell’aggiornamente nel medesimo comunicato in cui informava gli utenti dell’imminente spedizione dei primi modelli di MacBook Air.

Proprio la necessità di concentrare le forze sull’uscita del nuovo notebook ultrasottile può aver causato lo slittamento dell’upgrade, che permetterà di noleggiare o acquistare film in qualità DVD o HD tramite iTunes Store direttamente su Apple TV.

MacBook Pro: presto un aggiornamento?

Macbook Pro

Le voci che volevano la presentazione dei nuovi MacBook Pro durante il MacWorld di gennaio o nella settimana successiva sono state smentite dai fatti.

Ma “qualcosa era nell’aria“, tant’è che tracce dei nuovi modelli sono state trovate nel progetto di share online dei dati delle batterie dei portatili Apple, progetto creato da un programmatore italiano, Claudio Procida, di cui vi avevamo già segnalato la widget MiniBatteryStatus.

EmitSMS: gli sms dal widget al cellulare via Bluetooth

emitsms iconaNome: EmitSMS 1.92
Categoria:Telefonino – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

La bellezza del nostro Mac è la sua semplicità. La semplicità con cui permette anche di fare le “cose semplici”.

Il celebre SendSMS si è evoluto ed è oggi nato EmitSMS, un piccolo widget per Dashboard che consente di inviare gli sms dal vostro telefonino ma scrivendoli tramite la tastiera del vostro Mac.

Questo software è in grado di funzionare con qualsiasi telefono Bluetooth, anche con i telefonini normalmente non supportati da altri widget simili o non supportati dalla Rubrica Indirizzi predefinita del Mac.

iPhone: l’Irlanda si avvicina grazie a 3G

L’iPhone potrebbe arrivare presto anche nella terra del trifoglio verde, secondo quanto riportato dal The Post. A distribuire l’iPhone in Irlanda potrebbe essere il carrier 3G, la compagnia presente anche in Italia come Tre. Tony Boyle, CEO di 3G, ha stabilito dei primi contatti con Steve Jobs durante la riunione con i produttori al recente MacWorld e si dice sicuro che in Irlanda non ci saranno problemi di domanda del dispositivo: il popolo di San Patrizio non vede l’ora di acquistare il nuovo smartphone di Cupertino.

Boyle basa le proprie certezze sul fatto che nei 23 negozi della catena 3G del paese molti clienti hanno già preordinato il nuovo MacBook Air, garantendo un potenziale bacino d’utenza anche per l’iPhone.

Macbook Air finalmente in consegna

jobs-macbookair2.jpg

Suonano alla porta (purtroppo non ci sarà Steve Jobs come nella foto qui sopra) ed è il fattorino di un corriere qualsiasi che vi fa firmare la ricevuta. Vi consegna un piccolo pacco. Se il pacco è leggero e notate un certo sorriso complice da parte del fattorino, allora nel pacco ci potrebbe essere proprio lui: il vostro nuovissimo Macbook Air!

1Password: tutte le password in un click

1password iconaNome: 1Password 2.5.9
Categoria: Sicurezza – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 24/01/2008 – Prezzo finale: $29.95

1Password è uno dei software di managing-password più conosciuti nel mondo Macintosh.

Si tratta di un’applicazione di gestione delle password che va al di là della semplice aggiunta di un modulo web di riempimento e generazione automatica delle password.

Il team di sviluppo di 1Password assicura un’importante protezione anti-phishing e garantisce la più totale sicurezza per tutte le vostre informazioni riservate: password, identità, carte di credito e tutto quanto c’è di più segreto nella vostra mente e che temete di non ricordare.