Mac OSX 10.5.2: escono i primi bug.

leopard1.jpg
A due giorni dal rilascio tanto atteso dell’aggiornamento 10.5.2 di Leopard, cominciano a manifestarsi sul web (in particolare sul forum di discussione nel sito di Apple) i primi bug della release.

I problemi, a leggere i commenti, sembrano legati alla connessione con router wireless di terze parti, a problemi con la stampa, a discontinui rumori durante la riproduzione del suono, al freezing di applicazioni e a problemi nel terminare i backup di Time Machine.

E’ una situazione a nostro avviso normale. Nessun sistema operativo può essere perfetto al 100%, solo migliore di altri, quindi i bug ci saranno sempre.

Quello che è importante è che Apple lavori per la risoluzione in tempi veloci, come fa di solito.
Il fatto che dopo molti rilasci di seed ai beta tester ci siano ancora bug è sintomatico del fatto che per quante prove i developer possono fare, non sarà mai come andare ad usarlo su tutto il parco macchine con Leopard installato, con tutti i possibili problemi del caso.

Vediamo nel dettaglio alcuni problemi e delle possibili soluzioni.

Volete un iPod o un iTouch? Provate a vincerlo!

ipod_touch_b.jpg

Scartare un iPod appena comprato è una sensazione fantastica. Se poi l’iPod che state scartando l’avete vinto (o in generale, non l’avete pagato di tasca vostra), la sensazione è ancora migliore! E’ proprio per questo che oggi vi segnaliamo due concorsi che vi permetteranno di vincere rispettivamente un iPod 4GB, due iPod Shuffle oppure un favoloso iPod Touch. Non abbiamo nulla a che vedere con i due concorsi in questione ma ve li vogliamo segnalare per bontà nostra e perchè sappiamo per esperienza quanto ci/vi piacerebbe vincere uno di questi premi.

Skype: nuovo aggiornamento con migliori performance

skype iconaNome: Skype 2.7.0.257
Categoria: Messenger – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nuovo aggiornamento anche per Skype, il celebre software per la comunicazione via web.

Con Skype potete chiamare gratuitamente i vostri amici-utenti Skype, ma potete anche chiamare a tariffe molto vantaggiose tutti gli altri telefoni fissi e/o i telefoni cellulari di tutto il mondo. Nessuna offerta di alcuna compagnia telefonica resiste alle tariffe di Skype.

Nasce IsayBlog! | start-up

isayblog_logo.jpg

E’ nato il network IsayBlog!, di cui questo contenitore fa parte. Da oggi è disponibile la nuova grafica che abbiamo in comune con gli altri “fratelli” del gruppo.

Venerdì 15 febbraio, in occasione del MiniBar Italy, in programma presso la Triennale di Milano alle ore 18.30, David Di Tivoli, uno degli ideatori di IsayBlog!, presenterà il nuovo network italiano di nanopublishing: 15 blog monotematici, dalla veste grafica curatissima, impegnati su temi di ampio interesse (tra cui molti inediti nel mondo dei blogging network come politica, medicina, risparmio energetico e lifestyle), che raggiungeranno entro il 2008 il numero di 30 unità e di 60 entro l’anno successivo.

Questo progetto di microeditoria non nasce certo dal nulla: nella sua squadra IsayBlog! annovera infatti Geekissimo, realtà stabilmente indicata tra i migliori blog italiani ed europei – 600mila visitatori a Gennaio 2008 con una media di 1,3 milioni di pagine al mese – e Dissacration, leader in materia di video-blogging, – 900mila pagine viste al mese – . Tra le nuove testate appena lanciate, significativa è la straordinaria parabola di successo di The Apple Lounge nato appena da 5 mesi e già al top nelle classifiche di settore.

Multi-Touch su Mac-Book e MacBook Pro: basta un aggiornamento software?

 

multitacci.jpg

La tecnologia Multi-Touch potrebbe approdare sui vecchi esemplari di MacBook e MacBook Pro senza passare attraverso un aggiornamento hardware degli attuali modelli. Secondo quanto riportato ieri dal noto sito di tecnologia t3.com, una fonte interna ad Apple avrebbe rivelato che un semplice aggiornamento software sarebbe sufficiente per dotare anche gli attuali portatili del supporto alle gestures, per adesso implementato solo su MacBook Air. Ma a poche ore dalla pubblicazione l’articolo è stato rimosso dal sito lasciando tutti con un dubbio: l’informazione si è rivelata errata oppure qualcuno si è fatto sentire da Cupertino, confermando indirettamente la validità del rumor? Vediamo insieme perchè la prima ipotesi è la più probabile.

Firefox 3.0: arriva la beta 3 del celebre browser

firefox iconaNome: Firefox 3.0 Beta 3
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 12/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Ve ne abbiamo già parlato tempo fa. Il team di sviluppatori di Mozilla sta lavorando alacremente allo sviluppo di Firefox 3.0. Ed è stata resa pubblica l’ennesima tappa di Firefox, rilasciato nella versione beta numero 3.

Ovviamente si tratta di una versione da utilizzare solo ed esclusivamente per il “testing“, visto che oltre ai problemi di stabilità, il browser in questa fase non è stato ancora perfettamente testato per la sicurezza e potrebbe quindi presentare anche problemi su questo fronte.

Ben 1300 sono le modifiche annunciate dallo staff di Mozilla rispetto alla versione precedente. Tutte queste modifiche riguardano non soltanto la stabilità e le performance, ma anche aspetti più “frivoli” come l’interfaccia grafica.

Windows? Mi fa paura!

Schermata blu d’errore di Windows

E non a torto, diciamo noi.
A rilasciare la dichiarazione non è stato però un utente sprovveduto o alle prime armi, tutt’altro.

E’ Joel Singer, audio engineer in carica di XM Production/Effanel, ovvero la società che si occupa dell’apparato tecnico e tecnologico che rende possibile i Grammy Awards.

450 microfoni, 155 tonnellate di luci, 13.000 ampere d’energia e 19 schermi.

Apple TV: arriva l’atteso update TAKE 2

appletvmenu1.jpg

Possiamo depennare un’altro aggiornamento dalla lunga lista che abbiamo compilato ad inizio 2008. Seppur con un lieve ritardo, Apple ha rilasciato ieri l’update per Apple TV grazie al quale gli utenti, per adesso soltanto quelli d’oltreoceano, potranno sfruttare il servizio di noleggio iTunes Movie Rentals. L’aggiornamento è liberamente scaricabile da tutti gli attuali possessori di Apple TV o da chi acquista una Apple TV in questi giorni prima che si esauriscano le scorte dei modelli con il vecchio software. Su YouTube è già disponibile il filmato della Intro rinnovata di Apple TV “Take 2”.

MondoMouse: aumentate le funzioni del vostro mouse

mondomouse icona

Nome: MondoMouse 1.4.2
Categoria: Mouse – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 04/02/2008 – Prezzo finale: $14.95

Se credete che i poteri del mouse siano semplicemente limitati ai vostri soliti click, con MondoMouse allora avrete di che ricredervi.

MondoMouse rende il vostro mouse più potente, aggiungendo alcune funzioni che possono tornare particolarmente utili agli amici Apple D-Users, valorizzando le potenzialità di un mouse all’interno del sistema operativo.

Con questa piccola applicazione potrete spostare o ridimensionare le finestre senza cliccarci su, potrete zoomare, potrete trovare istantaneamente qualsiasi finestra senza neanche utilizzare Exposè.

Apple presenta “iTunes Live: London Sessions”

itunessession.jpg

Per undici magiche serate, da martedì 21 febbraio, iTunes una serie di sessioni di registrazione esclusive. Più di 25 fra i più talentuosi musicisti -compresi KT Tunstall, José Gonzalez, Tom Baxter, Roísín Murphy, Nick Cave & The Bad Seeds, Spiritualized- si esibiranno, soli e in collaborazione con altri, presso i leggendari AIR Studios di Londra.

Così Apple presenta il nuovo Festival iTunes che si terrà a Londra dal 21 Febbraio al 2 Marzo prossimi: ogni sera si esibiranno artisti internazionali in sessioni di registrazione Live che verranno poi rese disponibili in esclusiva su iTunes Store. Per partecipare all’estrazione dei biglietti d’ingresso per ogni singola serata basta registrarsi sul sito dedicato all’evento con i dati del proprio account iTunes.

La prova di TheAppleLounge. iPhone “Ultra Slim Case” di Sena

11.jpg

Mentre in redazione continuano le nostre prove di “sblocco-iPhone”, vi presentiamo nel frattempo una nuova cover che vi consenta di proteggere il vostro gioiellino finalmente “sbloccato” e “funzionante” anche qui in Italia.La cover che oggi vi presentiamo (dopo il test di Protective Cover di Incase) si chiama “UltraSlimCase” ed è prodotta da Sena, rinomata azienda statunitense che produce custodie per gingilli tecnologici  dal 1999. Questo marchio lo conoscevamo già per le ottime custodie per iPod, ora abbiamo deciso di ordinarne e provarne una per iPhone.

iPhoneDrive: Touch e iPhone diventano hd esterni

iphonedrive iconaNome: iPhoneDrive 1.4
Categoria: Sistema – Licenza: Demo
Data di rilascio: 31/01/2008 – Prezzo finale: $19.95

iPhoneDrive è una utile applicazione per Mac OS X che vi consente di unire alla perfezione tutto ciò che è racchiuso dall’icona della Mela.

Grazie a questo software potrete infatti utilizzare il vostro iPod Touch o il vostro iPhone per l’archiviazione dei vostri documenti.

Grazie ad un comodo sistema di “drag&drop” è possibile spostare con velocità e semplicità i file avanti e dietro tra il proprio Mac e il proprio iPhone.

iPhone/iPod Touch: presto un processore nuovo?

iphone-arm.jpg

Dopo l’inaspettato raddoppio della memoria di iPhone ed iPod Touch, i rumors che vorrebbero un taglio di 100$ sui loro prezzi e quelli che parlano di un’imminente sbarco di giochi “seri” per iPhone ed iPod Touch, ecco una nuova notizia che arriva direttamente dal produttore dei processori usati da Apple nei due device mobili.

Samsung al Mobile World Congress di Barcelona, la fiera internazionale dedicata alla telefonia mobile che ci sta tenendo il fiato sospeso per l’eventuale annuncio dello sbarco di iPhone nella penisola italiana, ha presentato un nuovo processore ARM, della stessa classe di quelli usati nei dispositivi touch.

Stessa classe, ma prestazioni rivoluzionarie.

Apple rilascia Aperture 2

aperture_125_080205.jpgContinuano ad arrivare novità in casa Apple. Dopo l’attesissimo update 10.5.2 per Leopard rilasciato ieri, Aperture 2 è ufficialmente disponibile da oggi su Apple Store Online. La seconda Major Release del software di Apple per la gestione professionale delle foto introduce delle interessanti novità e risolve alcuni problemi della versione precedente. Il software è disponibile per adesso solamente sullo store online americano ma dovrebbe approdare a breve anche sui vari stores europei.

Vediamo insieme, dopo il salto, le principali novità di Aperture 2

KeyRemap4MacBook: rimappate la vostra tastiera

keyremap iconaNome: KeyRemap4MacBook 3.0
Categoria: Tastiera – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Chissà quante volte avreste voluto cambiare qualche tasto della vostra tastiera e metterci “quel carattere” così complicato che usate sempre su Word.

Per aiutarvi in questo eccovi KeyRemap4MacBook. Si tratta di un “remapper” di tastiera pensato e sviluppato per Mac OS X.

Apple & Gaming: in arrivo qualcosa di grosso?

a6270_iphone2.jpg

La prossima mossa strategica di Apple potrebbe interessare un settore che negli ultimi anni non ha visto brillare l’astro di Cupertino: quello dei videogiochi. Due importanti indizi suggeriscono l’intenzione della Mela di muoversi seriamente in questa direzione: Apple sta cercando un Game Developer, uno sviluppatore di videgiochi, da inserire in organico, come trapela da questa offerta di lavoro da poco pubblicata, e allo stesso tempo ha richiesto agli organi competenti un estensione del marchio APPLE in modo da poterlo applicare anche a dispositivi “portatili/tascabili per la riproduzione di giochi elettronici“. Siamo forse prossimi al rilascio di un nuovo dispositivo di gaming portatile da parte di Apple, magari proprio in occasione del misterioso evento di fine febbraio?

Perian: il “coltellino-svizzero” di QuickTime si aggiorna

perian iconaNome: Perian 1.1
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nuovo aggiornamento per Perian, altrimenti noto come il “coltellino-svizzero” di QuickTime.

Se non visualizzate i vostri filmati su FrontRow o se non riuscite a visualizzare le anteprime dei vostri video nel Finder, la soluzione è qui: Perian.

Perian è un “raccoglitore” di codec video. Con l’installazione di questo semplice software avrete risolto tutti i vostri problemi “visivi”.

Mac OS X 10.5.2: finalmente è arrivato!

software_update11.png

Finalmente, dopo tanta attesa, mamma Apple ha reso disponibile l’update 10.5.2 per Leopard.

La nuova release pesa 180 MB (UPDATE. Piccolo enigma: alcuni utenti riportano un aggiornamento del peso di 341 MB) ed è scaricabile a partire dalla propria menubar accedendo alla voce Aggiornamento Software. Attualmente non è ancora disponibile il download dal sito della Apple.

Tante le novità annunciate per questo attesissimo aggiornamento. Dalla risoluzione di fastidiosissimi bugs, passando per il rinnovamento delle Stacks, per l’opacità della menubar e per le novità che riguardano Time Machine e la masterizzazione di CD e DVD.

AGGIORNAMENTO: dopo il rilascio dell’aggiornamento 10.5.2 Apple ha reso disponibile anche un secondo set di updates:

Ecco, dopo il salto, le novità introdotte dall’update 10.5.2 riportate da Apple nella documentazione accessibile online:

Safari 3.1 Beta: sempre più veloce!

immagine-9.jpg

Giusto qualche giorno fa vi raccontavamo di come la nuova seed di Mac OSX Leopard 10.5.2 “portasse in dote” anche una nuova versione di Safari, la 3.1, con una serie di miglioramenti per quanto riguardano varie caratteristiche di internet come l’embed di audio e video nelle pagine ed i Javascript, o funzionalità per semplificare la vita ai developer di web application avanzate.

Oltre alle caratteristiche ufficiali, dai test di chi ha avuto l’ultima seed 9C31 è emerso come il nuovo Safari sia enormemente più veloce, in particolare nell’esecuzione di codice Javascript.

L’iMac costa troppo? Fatevelo da soli con un Mac mini!

guidamacmini.jpg

Vi piacerebbe acquistare un bel iMac 24″ da sfoggiare sulla vostra scrivania ma il vostro budget non ve lo permette? Nessun problema! Qual’è la caratteristica principale di un iMac? Esatto, è un all-in-one computer. Se siete di quelli che non badano troppo alle sottigliezze semantiche, seguendo la semplice guida di Jon potrete trasformare il vostro vecchio monitor LCD e il vostro Mac mini in un comodo computer tutto-in-uno alla portata del vostro portafoglio.

Xslimmer: metti a dieta il tuo Mac

xslimemr iconaNome: Xslimmer 1.5
Categoria: Sistema – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 03/02/2008 – Prezzo finale: $11.95

Problemi di spazio sul vostro hard-disk? Avete già cancellato tutto quello che non usavate ma lo spazio non vi basta ancora? Tranquilli, con Xslimmer potete ancora “eliminare” qualcosa di veramente inutile.

Xslimmer è un utilissimo software che rimuove l’inutile spreco di spazio sul vostro hard-disk dei software “Universal“, grazie all’eliminazione del codice PowerPC o Intel in relazione all’architettura nativa del vostro sistema operativo.

In molti casi grazie all’utilizzo di Xslimmer è possibile salvare anche il 47% di spazio del proprio disco rigido.

Gli sviluppatori del software prendono in considerazione l’esempio di Google Earth 4 che grazie all’operazione di “liposuzione” è in grado di ridurre la propria dimensione da 101Mb a 52,8 Mb, eliminando appunto il 47% di codice superfluo.