Camouflage: facciamo ordine sul desktop

camouflageNome: Camouflage 1.20
Categoria: Desktop – Licenza: Free
Data di rilascio: 09/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Avete troppe cartelle sul vostro desktop? Troppi files e non sapete da dove cominciare a fare ordine? Camouflage è proprio il software che fa per voi.

Con un semplice click questa applicazione è in grado di nascondere tutte le icone e tutto quello che è presente sulla vostra scrivania, lasciando così libero il vostro wallpaper.

Apple Soundtrack: come ti remixo Mac OS X

Un minimo di buon senso statistico ci impedisce di affermare, anche se ci piacerebbe tanto, che chi usa Mac è generalmente più creativo della media degli utenti computer. Ci permettiamo però di affermare tranquillamente il contrario, ovvero che chi è più artisticamente e/o professionalmente creativo della media, tendenzialmente sceglie un Mac per realizzare le proprie idee. Mike Solomon appartiene certamente a questa categoria: con i 14 miseri suoni di sistema presenti in Leopard (che non sono mai cambiati da Mac OS X Cheetah in poi) Mike è riuscito a creare il breve e divertente jingle che potete ascoltare nel video.

Apple & Starbucks: con QuickOrder potremo ordinare via wi-fi

quickorder immagine1


Courtesy of Genoco

La partnership che sembra accomunare Apple e Starbucks, iPhone e Frappuccino, sembra stia già diventando realtà.
Nel tentativo di bruciare i tempi per rendere realtà uno degli annunciati brevetti di casa Apple, un designer indipendente statunitense, Phil Lu, amante della Mela (e a quanto pare anche dei caffè) ha dato sfogo alla propria fantasia e ha già creato un concept di quello che potrà essere il software di interazione per ordinare il proprio caffè via wi-fi.

Grazie alla sua inventiva, ecco così nascere Quickorder. In realtà, si tratta solo ed esclusivamente di un’idea su quella che potrebbe essere l’interfaccia grafica del futuro sistema di ordinazione “on-line” preannunciato dai brevetti Apple, ma la cosa più incredibile è che Phil Lu ha realizzato questo concept prima ancora che si scoprisse dell’esistenza dell’analogo brevetto Apple.

Bambini: anche i vostri bimbi ameranno il Mac


bambini icona
Nome: Bambini 3.4
Categoria: Educational – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Siete dei papà innamorati del vostro Mac e vorreste far innamorare anche i vostri piccoli pargoli della Mela? Eccovi una splendida soluzione.

Si tratta di Bambini, un bellissimo software (credetemi, davvero bellissimo) adatto per i vostri figli. Che abbiano pochi mesi o pochi anni, da oggi con Bambini potrete vederli giocare (e imparare) proprio davanti al vostro Mac.

Scritto da MC. Richter Gbr per la figlia Chantal che fin dal suo primo anno di vita si divertiva a spingere a casaccio i tasti della tastiera del suo Macintosh, questo software vi permette di trasformare in un vero e proprio gioco l’apprendimento dei colori, delle forme, ma anche delle parole e dei numeri.

Apple Store: la Genius supera il test

800px-geniusbar.jpg

La Genius Bar è, in soldoni, l’help desk presente all’interno di ogni Apple Store, e rappresenta un estensione dell’Apple Care all’interno di ogni punto vendita dell’azienda di Cupertino. Lungi dal chiamare questo servizio con nomi meno pretestuosi, Apple mostra la chiara intenzione di volere riservare il massimo per i propri utenti. Del resto che ve ne fate di un semplice tecnico quando potete esporre i vostri problemi ad un Pico della Mirandola del mondo Mac? Todd Haselton di Laptop Magazine, nell’ambito di una mini-inchiesta sulla preparazione dei commessi delle principali catene americane del settore informatico, ha fatto un giro all’Apple Store di New York per scoprire, senza nessuna pretesa statistica ovviamente, quanto fossero preparati e disponibili i Genietti di uno dei flagship store più importanti del mondo.

PeerGuardian: aggiornamento ufficiale dell’IP-filter per Mac OS X 10.5.2

peerguardian leopard icona
Nome: PeerGuardian 1.5b1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Lo staff di sviluppo di PeerGuardian, dopo tanto lavoro, pubblica (finalmente) la prima versione “ufficiale” del famoso IP-Filter per Mac. Rilasciato direttamente da Phoenix Labs per Mac OS X 10.5.2, questa versione si annuncia come la versione più stabile del software da utilizzare su Leopard.

In passato ci siamo soffermati in più di una occasione su quanto sia importante avere sul nostro Mac un adeguato “filtro“. Gli IP-civetta di siti governativi e non che si annidano sul web sono innumerevoli e hanno il solo scopo di “individuare” gli utilizzatori del P2P. Solo alcuni mesi fa infatti vi abbiamo parlato di una nota ricerca statunitense in cui gli studiosi hanno confermato che senza l’utilizzo di un “filtro” con adeguate “blacklist” si corre il rischio inequivocabile di venire catalogati dalle aziende che vanno a “caccia” degli IP di chi utilizza il file-sharing.

Tutorial: mandare gli auguri con Automator

immagine-8.png
Il Mac semplifica la vita nelle operazioni di tutti i giorni, anche quelle quotidiane come l’invio di auguri.

Se infatti anche voi vi dimenticate di augurare agli amici un buon compleanno nel giorno in cui sono nati, Automator fa al caso vostro.

Due splendide azioni del programma con cui automatizzare il Mac aiutano in questo compito:
Cerca persone nate
Invia auguri di compleanno

Cubicles: uno Spaces anche per Tiger

cubicles iconaNome: Cubicles 1.0.2
Categoria: Desktop – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Per fortuna dei nostri amici “Tiger“-iani, c’è ancora qualche sviluppatore in giro che non si è dimenticato del vecchio, ma tanto caro Mac OS X 10.4.

In questo caso Luther Fuller ha creato Cubicles, un emulatore di Spaces creato specificatamente per Tiger. Dal peso di soli poche decine di kb, questo clone è stato già aggiornato e perfezionato dopo soli cinque giorni dalla sua prima release “ufficiale”.

China Mobile: 400.000 iPhone sul nostro network

chinese-black-market-iphone-ad1.jpg

China Mobile, colosso cinese della telefonia, ha rivelato nei giorni scorsi che ben 400.000 iPhone hanno fatto uso del network del carrier, il più grande del paese, nel 2007. Il numero è impressionante anche per un paese con quasi due miliardi di abitanti, perché significherebbe che un decimo di tutti gli iPhone venduti da Apple si troverebbe nella Repubblica Popolare. Tutti i telefoni sarebbero naturalmente sbloccati e pienamente funzionanti.

Nuovi MacBook Pro: le ultime indiscrezioni

3286.jpg

L’indisponibilità dei Macbook Pro sui siti di grosse catene di e-commerce americane suggerisce probabilmente l’imminenza del tanto atteso rinnovo della linea.

BestBuy, noto rivenditore U.S.A, non ha più MacBook Pro da 15 pollici a disposizione: il modello da 2.4Ghz, quello di media potenza e costo, è indicato come terminato e non sono previsti nuovi arrivi. Il modello base, quello da 2.2Ghz, è indicato anch’esso come terminato e con nuova disponibilità sconosciuta nonostante l’ordine di nuovi pezzi sia segnalato come effettuato già da due settimane.

Task Coach: i vostri impegni a portata di Mac


taskcoach icona
Nome: Task Coach 0.69.1
Categoria: Attività personali – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Chissà quante volte avreste voluto avere un pratico taccuino a portata di mano per segnarvi le cose da fare o le cose da comprare per la vostra spesa quotidiana.

Task Coach è un bellissimo e praticissimo “manager personale” di cose da fare.

Si tratta di un software freeware, open-source e disponibile anche per Windows e Linux.

Digidesign: sempre un passo indietro.

Digirack 003 Protools

Qualche giorno fa, parlando della struttura tecnica sottostante ai Grammy Awards americani, vi abbiamo citato Digidesign, produttore di hardware per la musica, il cui prodotto di punta, ProTools, è il software di produzione musicale più usato negli studi di registrazione di tutto il mondo.

Qui in redazione volevamo scrivervi una recensione d’uso di ProTools 7.3 LE con hardware DigiRack 003 sui nuovi Mac Pro 8 core, ma non è stato possibile.
Infatti la versione 7.3 non ha driver compatibili con Leopard per l’hardware dedicato (che è necessario in quanto la scheda audio è anche il sistema d’autenticazione del programma).

Lo strapotere di Digidesign nel campo audio deve aver dato alla testa ai manager di Avid, la compagnia che possiede Digidesign.

Apple & Games: ecco cosa avverrà

iphone-popcap.jpg

Nei giorni scorsi vi avevamo prontamente proposto la novità del momento: Apple si preparerebbe ad entrare in qualche modo nel mondo dei “videogiochi”.

La notizia aveva fatto fantasticare tutto l’Apple-web: una console Apple avrebbe rivoluzionato l’home entertainement forse più del Wii di casa Nintendo. Noi però siamo rimasti coi piedi per terra e vi abbiano parlato della possibilità che Apple si stesse preparando ad un rafforzamento delle potenzialità in ambito gaming degli attuali dispositivi hand-held. Una fonte interna a di Cupertino sembra ora confermare proprio una simile ipotesi e sostiene che Apple non ha intenzione di sviluppare una propria console nell’immediato futuro.

TrueCrypt: criptate il vostro hard-disk

truecrypt iconaNome: TrueCrypt 5.0
Categoria: Sicurezza – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Avete problemi di privacy? Volete celare cartelle o documenti o magari l’intero contenuto del vostro hard-disk?

TrueCrypt è un utilissimo software freeware open-source che si occupa di criptare i dati presenti sul vostro computer.

Grazie ai sistemi di crittografia di FileVault (integrato in Mac OS X), con questo software è anche possibile effettuare la cifratura di partizioni o dell’intero volume di avvio (ma anche di dispositivi harware esterni come chiavi USB o dischi USB).

Tomb Raider Anniversary per Mac: la recensione

tombprima.jpg

Feral Interactive ha rilasciato ieri la demo giocabile della versione per Mac di Tomb Raider Anniversary. Noi di theAppleLounge ci siamo subito lanciati in una frenetica sessione di gioco per offrirvi una prima recensione a caldo. Questo nuovo capitolo riprende la storia del primo episodio della saga ma introduce un motore grafico completamente rinnovato e alcuni cambiamenti nella storia che non dispiaceranno a chi ha già finito il primo Tomb Raider e recuperato il mitologico Scion più e più volte sulla buona vecchia Playstation (come il sottoscritto).

Una volta copiato il file scaricato nella nostra cartella applicazioni avviamo il programma. Una finestra di configurazione ci invita a settare i parametri grafici e audio che preferiamo. All’avvio del gioco ci accoglie il menu di apertura: nel sottomenu Opzioni possiamo sistemare di nuovo ogni parametro e in più possiamo riconfigurare i controlli di gioco. Il riconoscimento del joypad Playstation, connesso tramite adattatore USB, avviene automaticamente senza alcun problema. Per chi è abituato a giocare su console la notizia è più che buona. A questo punto è tutto pronto per cominciare la partita.

iPhone: il firmware 1.1.4 supporterà software di terze parti?

iphone_firmware_1_1_4.jpg
Photo Courtesy of Macenstein

Se la notizia trapelata in queste ore dovesse rivelarsi esatta, potremmo non doverci più preoccupare di fare il jailbreak dei nostri amati iPhone per installare applicazioni sviluppate da programmatori indipendenti. TinyCode, noto sito di raccolta di fixes e aggiornamenti per applicativi iPhone di terze parti ha chiuso momentaneamente fornendo agli utenti una spiegazione che non lascia adito a dubbi e rivela indiscrezioni bollenti sul prossimo firmware 1.1.4 per iPhone e iPod Touch:

Tiny Code non produce più fixes o applicazioni per il firmware 1.1.3. Non possiamo rivelare molto ma stiamo lavorando con Apple e con il loro SDK per la release del prossimo firmware e di applicazioni SDK e non dovremmo assentarci per molto. Non aggiorneremo più la nostra repo su Installer.app per ragioni legali e ci vedremo probabilmente fra poco su iTunes

Bosco’s Screen Share: il controllo remoto del vostro Mac

screenshare iconaNome: Bosco’s Screen Share 3.0
Categoria: Controllo Remoto – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Bosco’s Screen Share 3.0 è un meraviglioso software di controllo remoto che vi permette la condivisione dello schermo e del vostro desktop su Mac o Windows.

Molto simile nell’utilizzo al più noto VNC, Bosco’s Screen Share vi consente, indipendentemente dalla piattaforma che utilizzerete, di controllare a distanza il computer tramite una connessione peer-to-peer sfruttando il protocollo standard TCP/IP.

Brevetti Apple: PodMap, le mappe in podcast.

Google Maps con triangolazione di posizione

Ad Apple, l’idea di un programma di navigazione satellitare proprio non piace.

Non si sa perchè, ma da Cupertino sembra che se le inventino tutte (Google Maps prima e Google Maps con triangolazione della posizione rispetto alle celle della rete cellulare e wifi poi) pur di scoraggiare l’uso su iPhone ed iPod Touch di programmi in abbinamento ad un ricevitore gps, “a la” Tom Tom Navigator.

Il brevetto svelato qualche giorno fa va sempre in quella direzione, ovvero il PodMap.

Google: iPhone campione d’accessi

iphone-google.jpg

Google ha fatto sapere mercoledì scorso che più della metà delle ricerche svolte sul noto Search Engine da un dispositivo di telefonia mobile sono state effettuate da un iPhone. Il dato è particolarmente impressionante se si considera che attualmente il telefono di Apple detiene solamente lo 0.4 % del mercato smartphone.

Pensavamo potesse trattarsi di un errore e abbiamo chiesto ai nostri ingegneri di controllare di nuovo” ha detto Vic Gundotra, responsabile della divisione Mobile di Google.

CoverSutra: l’affascinante controller di iTunes

coversutra iconaNome: CoverSutra 2.0.1
Categoria: iTunes – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 04/02/2008 – Prezzo finale: $22.00

Dopo Cover Stream eccovi un altro bellissimo software che vi permette di interagire con facilità con iTunes.

Più costoso di Cover Stream, ma davvero molto bello, CoverSutra aiuta gli amanti della musica offrendo loro un modo incredibilmente attraente per controllare la propria musica preferita senza dover lasciare iTunes necessariamente attivo.

Grazie all’utilizzo di tasti di scelta rapida e grazie ad una finestra fluttuante trasparente, il controllo di iTunes è semplice e davvero affascinante.

L’iMac supera il battesimo del fuoco

 

jpeg.jpg

Non c’è nulla di metaforico nel titolo di questo post. L’ iMac G5 che vedete nella foto è stato recuperato fra i resti dell’incendio che ha distrutto la stanza in cui si trovava. I ragazzi di ModYourMac l’hanno pietosamente preso in custodia con l’intenzione di recuperare, se possibile, i dati ancora presenti nell’hard disk. Immaginate la sorpresa quando premendo il tasto dell’accensione, giusto per curiosità, la ventola del processore ha cominciato a mugghiare, forse nel disperato tentativo di dissipare il calore dell’incendio a cui l’iMac era ormai scampato.

jailbreak e sblocco iPhone 1.1.2 ootb e 1.1.3 ootb con ZiPhone 2.0: provato!

ipod-touch-iphone-jailbreak-theapplelounge-22.jpg

Dopo avervi recensito il programma ZiPhone, ieri lo abbiamo testato in maniera approfondita. Ecco le nostre valutazioni.

ZiPhone, come vi abbiamo già detto, permette di attivare, fare jailbreak e sbloccare tutti gli iPhone in circolazione; la novità incredibile è quella del downgrade del bootloader che può essere portato dalla versione 4.6 alla più “malleabile” 3.9 . Nella giornata di ieri abbiamo sottoposto il nostro iPhone redazionale a un intenso lavoro: partivamo da un restore a 1.1.3 e eseguivamo attivazione, jailbreak e sblocco.