
Un articolo di un importante quotidiano inglese, “The Guardian“, pone l’attenzione sulla politica commerciale di Apple, e sull’uso strategico dei “segreti” grazie ai quali l’azienda di Cupertino riesce a mantenere affezionati i suoi clienti.
Un articolo di un importante quotidiano inglese, “The Guardian“, pone l’attenzione sulla politica commerciale di Apple, e sull’uso strategico dei “segreti” grazie ai quali l’azienda di Cupertino riesce a mantenere affezionati i suoi clienti.
A tutti è capitato almeno una volta di vedere tazze e sciacquoni abbandonati nei pressi dei cassonetti della spazzatura. Pochi impavidi artisti del riuso si azzardano a recuperarli e a riadattarli a nuove funzioni, ma solo ai due ragazzi di InsanelyNerd poteva venire in mente di ricavarci addirittura un computer Apple-like e di installarci… Ubuntu! TheAppleLounge ha deciso di intervistare i creatori di iToilet, il ComputerClosed/opera d’arte che sarebbe potuto uscire dalle menti di Piero Manzoni o di Marcel Duchamp se solo Apple fosse stata fondata un bel po’ prima del 1976.
-Ciao ragazzi, presentatevi ai nostri lettori. Il vostro nome, di dove siete, che fate nella vita oltre a recuperare WC…
Valerio: Ciao, sono Valerio (sono quello con il martello nel video –link sotto n.d.r.), vivo a Cortona in provincia di Arezzo e nella vita studio Scienze dell’Ingegneria Edile a Firenze.
Federico: Io invece sono Federico (quello col trapano XD) anche io dalla provincia di Arezzo, sono coinquilino e amico di vecchia data di Valerio e studio ingegneria informatica sempre a Firenze.
L’intervista continua dopo il salto.
Nome: LogMeIn 4.00.697
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
LogMeIn è uno dei software (e dei servizi) di condivisione più completi esistenti nel web. Si tratta di un prodotto gratuito, offerto dalla LogMeIn Inc. che vi consente di accedere gratuitamente al vostro computer in remoto da qualsiasi postazione web presente nel mondo.
E’ indifferente che l’accesso sia effettuato via Mac o via Windows. Ovunque voi siate, grazie a LogMeIn potrete ritornare sul vostro Mac anche se siete a mille miglia di distanza da casa.
Il procedimento da seguire è molto semplice, quasi banale. Dovrete installare il software nel vostro Mac ed effettuare la registrazione su www.logmein.com. Successivamente sarà proprio attraverso l’accesso a questo sito che potrete raggiungere il vostro desktop.
Rilasciato un nuovo aggiornamento di iTunes sia per Mac che per Windows. La nuova versione è la
Come da indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi, i Linkin Park hanno tenuto un mini concerto nell’Apple Store di Soho a New York alle 23:55 di ieri sera. Il frontman della band Mike Shinoda aveva anticipato lunedì l’evento newyorkese in un post del suo blog e in molti si aspettavano che Apple approfittasse dell’evento per qualche annuncio fuori programma. Si è trattato invece di una Live Session estemporanea, come da noi precedentemente ipotizzato, quasi un anticipo oltreoceano delle iTunes Live: London Sessions che si terranno da stasera al prossimo 2 marzo presso gli Air Studios di Londra.
Nome: Torrent Episode Downloader 0.92
Categoria: P2P – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
L’argomento P2P è sempre molto caro a noi e a tutti i nostri lettori. In questo articolo vi vogliamo segnalare un bellissimo piccolo software creato “ad-hoc” per tutti gli amanti di tutte le serie televisive rilasciate nei canali torrent.
Torrent Episode Downloader è in realtà un piccolo motore di ricerca che agisce su diversi motori torrent per cercare gli episodi televisivi del vostro show preferito.
Basato sulle tecnologie RSS e Bittorrent, con questo software avrete la possibilità di essere aggiornati sempre puntualmente sul rilascio di un nuovo episodio del vostro telefilm preferito senza doverlo andare a cercare ogni volta sui motori di ricerca dei siti torrent.
Ieri vi abbiamo parlato di doubleTwist desktop, il nuovo software sviluppato dal team di DVD Jon Johansen che permette di rimuovere la protezione DRM dalla musica scaricata da iTunes o da qualsiasi altro servizio online che preveda la presenza di una protezione anticopia. Oltre a doubleTwist esistono altri progetti simili, primo fra tutti Hymn Project, un sito che raccoglie guide e software per la rimozione dei DRM dai brani di iTunes. Come riportato da setteB.IT, proprio ieri la scure dell’ufficio legale di Apple si è abbattuta sugli amministratori del sito, ai quali è stata recapita la temuta lettera di diffida e con conseguente minaccia di azioni legali future nel caso non si decidano a cessare le attività del portale. In molti ritengono che la prossima vittima designata degli avvocati di Cupertino possa essere proprio il neonato doubleTwist, ma come vi anticipavamo nell’articolo di ieri, una causa contro il software di DVD Jon potrebbe rivelarsi una scelta decisamente controproducente per l’azienda di Cupertino.
Dopo le varie indiscrezioni sui processori e sulle nuove tecnologie multi-touch, ecco un altro “rumor” che scalda la già febbricitante attesa dei nuovi MacBook Pro: finalmente ci sarà il supporto per i dischi Blu-Ray. Altre case informatiche lo avevano già adottato da tempo e per l’azienda di Cupertino sembra che sia giunto ora il momento.
Nome: TypeIt4Me X 4.0b18
Categoria: Scrittura – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16/02/2008 – Prezzo finale: $27.00
Dopo l’aggiornamento software della scorsa notte della Apple proprio sui problemi “tastiera” dei portatili della Mela, abbiamo deciso di rimanere in tema parlandovi di TypeIt4Me.
Se utilizzate quotidianamente la tastiera per scrivere lettere o testi, se siete professionisti o semplici studenti, chissà quante volte vi sarà capitato di desiderare un software di scrittura in grado di completare le parole o le frasi al vostro posto. Pensate a quando dovete firmare i messaggi di posta elettronica con le stesse identiche frasi e, per la fretta, fate sempre gli stessi errori di battitura. Pensate a quando scrivete intere porzioni di codice nella realizzazione dei vostri siti web. Un lavoro ripetitivo, sicramente noioso che sovente vi induce in errore.
TypeIt4Me nasce per risolvere tutti i vostri problemi. Si tratta di un programma di utilità che, come dice il nome stesso del software, completa le parole che desiderate scrivere semplicemente a partire da una abbreviazione scelta da voi. Il bello di questo software è che funziona quasi come un assistente silenzioso che è lì, in background, e che controlla silenziosamente tutte le vostre “battiture”.
Proprio tutte, perchè il grande pregio di TypeIt4Me è che è in grado di funzionare in qualsiasi tipo di applicazione di scrittura, non necessariamente una.
Jon Johansen, alias DVD Jon, è un programmatore norvegese divenuto celebre, qualche anno fa, grazie al programma DeCSS, un tool che permetteva di decrittare il contenuto di un DVD video protetto. Oggi ci riprova e con l’ambizioso progetto doubleTwist desktop punta a liberare la musica digitale dal DRM e dalle limitazioni legate a codecs e software di decodifica imposte dalle case discografiche e dai produttori di dispositivi mobili.
Nome: Birthdaybook 5.0
Categoria: Rubrica – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Alcuni giorni fa vi abbiamo parlato di come usare Automator per inviare i vostri auguri di compleanno. Esiste però un software che, assieme alla Rubrica di Apple, si rivela un ottimo software di completamento delle utility in dotazione sul nostro Mac.
Birthdaybook è in realtà una semplice applicazione sviluppata a partire da un Applescript. Il programma consente in questo modo di memorizzare e ricordare tutte le date dei prossimi compleanni che vi attendono tra fidanzate e mogli, tra parenti, zii o cugini o tra colleghi.
Il software è anche dotato di una comoda interfaccia che suddivide in colonne il nome del festeggiato, la data di nascita, ma anche gli anni precisi (così non vi confonderete mai!) e il segno zodiacale!
Ora che è uscito ZiPhone, utilizzare un iPhone con gli operatori italiani è semplice e immediato mentre solo pochi giorni fa tutti andavano ancora a caccia di una particolare xxx-sim, la TurboSim di Bladox.
Chris Pirillo non è di certo un Apple fanboy. Deve invece la propria fama allo Status di Windows Power User e di Windows Expert che si è guadagnato in questi anni. Chris, con grande sorpresa di quanti lo seguono assiduamente, ha però deciso di comprarsi un Mac. Ne ha provato uno ed ha capito che l’User Interface delle attuali versioni di Mac OS X è più intuitiva e semplice di qualsiasi altra UI da lui mai utilizzata. Non si è limitato a comunicare questa decisione ai propri lettori ma ha deciso di spiegare in 50 punti perchè Mac OS X è migliore di Windows e perchè questo è il momento giusto per effettuare il fatidico switch. Vediamo insieme quali sono i punti salienti dell’inaspettata arringa di Pirillo.
Nome: Microsoft Office 2008 (versione italiana)
Categoria: Scrittura – Licenza: Commerciale
Data di rilascio: 20/02/2008
Prezzo finale: da €139,00 a €649,00
Dopo tanta attesa e dopo la tanta enfasi con cui il prodotto è stato pubblicizzato in occasione del Macworld Expo 2008, ecco arrivare ufficialmente Microsoft Office 2008 anche in versione italiana.
Nonostante i ripetuti annunci di arrivo del software da parte di molti siti italiani, e nonostante il software fosse atteso per il 15 febbraio, ad un mese dall’uscita della versione inglese, ecco sbarcare solo ora sugli scaffali dell’Apple Store uno dei prodotti più amati dal grande pubblico Mac-user. Microsoft Office 2008 è finalmente disponibile in lingua italiana.
Grande scalpore hanno fatto, già in fase di presentazione del prodotto, i prezzi “consigliati” da Microsoft. Prezzi ben più alti rispetto a quelli del medesimo prodotto in lingua originale, benchè, in realtà, essi siano di qualche decina di euro inferiori rispetto alle attese.
Rilasciato un aggiornamento del firmware per MacBook e MacBook Pro relativo alla tastiera. Il firmware,
I Linkin Park potrebbero suonare in occasione di uno Special Event organizzato da Apple a
Anche oggi, come quasi ogni martedì da più di un mese a questa parte l’Apple
Nome: ToolPlayer 0.2.5rc1
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
iTunes è da sempre incredibilmente apprezzato da tutti i Mac-users. Alcuni utenti tuttavia ci hanno chiesto di aiutarli ad ascoltare file audio in formati più di nicchia, diversi dai soliti .mp3 o dagli .aac.
Motivo per cui oggi decidiamo di parlarvi della nuova release di ToolPlayer. Si tratta di uno dei software più completi (e più leggeri) adatti allo scopo.
In una deliziosa interfaccia “hud“, il software vi permetterà di ascoltare una serie infinita di formati audio: FLAC, MP3, AAC, Musepack, Monkey’s Audio, OGG Vorbis, Apple Lossless, AIFF, WAV, IT, MOD, XM e ancora tanti tanti altri.
Il clamore suscitato dalle indiscrezioni pubblicate dal sito Tiny Code di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa si è sgonfiato in seguito ad una dichiarazione rilasciata sui forum di MacRumors (link sotto) in cui il curatore di Tiny Code, KellyTM, ammette di essersi inventato quasi tutto. Non c’è nessuna conferma dunque di una prossima release del firmware 1.1.4 in contemporanea al lancio del SDK per iPhone. Ma come ha fatto Kelly a far credere a tutti (anche a noi, certamente) che un nuovo firmware con annesso supporto di software di terze parti fosse imminente e ad accreditarsi come fonte attendibile?
Ormai lo sblocco e jailbreak di tutti i modelli di iPhone e iPod Touch è alla portata di chiunque grazie al fantastico ZiPhone. Siccome arrivano tantissime mail in redazione, vediamo di fare chiarezza sull’argomento.