coconutIdentityCard: scopriamo dove sono nati i nostri Mac e iPod


coconut icona
Nome: coconutIdentityCard 2.3
Categoria: Utility – Licenza: Free
Data di rilascio: 24/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Il mio Mac è stato costruito in Cina e il vostro? Vi domandate come faccio a saperlo? No, noi di theAppleLounge non siamo ancora riusciti a risalire la “filiera” produttiva di mamma Apple, ma per noi ci è riuscito coconutIdentityCard.

Si tratta di un software piccolo piccolo, un’(in)utility in realtà. Ma un’applicazione che toglie tante curiosità. Tanto per cominciare è in grado di dirci dove è stato costruito il nostro Mac. Ma non si ferma qui.

(Rumors) MacBook: nuovi indizi dell’upgrade in arrivo

no_new_mbp.jpg
Photo Courtesy of Macenstein

Il fatidico martedì 26 febbraio è arrivato. Archiviata la possibilità che oggi si potesse tenere uno special event fuori programma per la presentazione di una qualche scoppiettante novità, ci dovremo forse accontentare di un upgrade minore. Naturalmente il ritardo nel lancio di iPhone SDK, ormai dato quasi per certo, non ha per nulla intimidito la blogosfera Mac-oriented che nelle ultime ore sforna rumors e indiscrezioni a raffica. Solo due ore fa vi parlavamo ancora della possibilità che le novità di questo big tuesday senza primarie potessero riguardare la linea dei MacBook Pro, e soltanto la testimonianza non verificabile di una fonte tedesca suggeriva l’arrivo di nuovi MacBook. Adesso anche una foto, scattata da un commesso canadese suggerisce questa possibilità.

Rumors: in arrivo i Macbook Pro o nuovi MacBook!?

macbook-pro-unboxing-03.jpg

Come anticipato ieri, i rumors riguardo l’imminente arrivo della nuova serie dei Macbook Pro si fanno sempre più serrati. Nella serata di ieri abbiamo scovato altri interessantissimi indizi che testimoniano che il rinnovo della gamma è molto, molto prossimo. Allo stesso tempo diverse fonti riportano la possibilità che saranno invece i MacBook ad essere rinnovati oggi. Cerchiamo di mettere un po’ d’ordine in questo fiume di indiscrezioni.

Application Enhancer e WindowShade: finalmente compatibili su Leopard


unsanity icona
Nome: Application enhancer 2.5b1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Rliasciata (finalmente!) nella notte la nuova versione di Application Enhancer. Benchè sia stata rilasciata ancora in beta, gli sviluppatori dichiarano la compatibilità dell’applicazione con Leopard.

Application Enhancer è stato (ed è ancora) uno dei software più amati dal grande pubblico in Mac OS X 10.4 ed è stato davvero difficile rinunciarvi per tutti coloro che sono passati a Leopard.

Ma cos’è Application Enhancer? Si tratta di un piccolo software che si installa nelle “Preferenze di Sistema” e che permette di aumentare o di ridefinire alcuni comportamenti di alcune specifiche applicazioni (molto, ma molto belle) rilasciate dallo staff di Unsanity. Con il passaggio a Leopard questo software è andato terribilmente in avaria e (a quanto pare) sono stati necessari più di quattro mesi di duro lavoro per rimettere in sesto l’applicazione anche sul nuovo sistema operativo della Apple.

iPhone: Nokia lo teme… a ragione!

iPhone ed N95 a confronto
Nokia, il più grande produttore di telefoni cellulari al mondo, l’azienda finlandese con il maggior numero di mobile phone venduti e il più ampio numero di modelli esistente, ha paura di una sola concorrente: Apple.

Una widget per monitorare lo stato dell’Apple Store Online

pingdomwidget.png

Volete vivere a pieno la frenesia che caratterizza l’attesa del lancio di nuovi prodotti Apple? La piccola widget che vi presentiamo oggi è quello che fa per voi. Grazie a questa simpatica idea di Pingdom potrete monitorare costantemente lo stato dell’Apple Store Online: una luce verde vi avverte che è tutto ok quando lo store è attivo e funzionante, mentre il familiare post-it giallo con la frase “The Apple Store is down” vi indicherà che il sito non è raggiungibile e che qualcosa bolle in pentola. La widget è progettata per i siti web, ma in pochi semplici passi potrete inserirla nella vostra Dashboard. Dopo il salto vi spieghiamo come fare.

InterfaceLIFT Widget: gli sfondi più belli direttamente da InterfaceLIFT


interface icona
Nome: InterfaceLIFT Widget 1.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

A tutti gli amanti degli sfondi e dei wallpaper non possiamo non consigliare una passeggiata tra le gallerie di InterfaceLIFT.com, di sicuro uno dei siti più seguiti e più apprezzati dai naviganti del web.

Su InterfaceLIFT non troverete solo wallpaper, ma anche icone per tutti i tipi e tutti i gusti per poter impreziosire il vostro Mac. Il sito è talmente tanto ricco e tanto bello che, indubbiamente si corre il rischio di perdersi in tanto “ben di Dio”.

Gli amministratori del sito hanno così pensato di creare un widget di aggiornamento relativo alle novità del sito in cui troverete anche i più recenti sfondi pubblicati su interfaceLIFT.

Nuovi MacBook Pro: in arrivo in settimana?

macbookpro

Steve Jobs, durante il keynote di gennaio, ci ha promesso grandi sorprese per questo 2008. Anche se siamo solo a fine febbraio non possiamo lamentarci delle novità fino ad ora introdotte e secondo i rumors più diffusi sembra che anche questa settimana El Jobso ha in serbo qualcosa per noi. Quella che viene doveva essere la settimana dell’iPhone SDK, ma, come vi dicevamo sabato, la suite di sviluppo probabilmente non vedrà la luce prima di metà marzo. Come in una reinterpretazione 2.0 di una nota opera di Beckett anche questa settimana la blogosfera Mac-oriented si aspetta l’arrivo dei nuovi MacBook Pro. E come ogni settimana, manco a dirlo, c’è qualche piccolo indizio che ci porta a scommettere che domani sarà quasi certamente il martedì giusto.

Formato digitale in HD e Blu-Ray: chi vincerà?

formatodigitaleblueray1.jpg

Un famoso proverbio dice che “tra i due litiganti il terzo gode”: nulla può essere più azzeccato per rappresentare la rivoluzione che sta avvenendo nel mondo dell’home entertainement. Infatti il disco Blu-ray ha vinto la sfida con il disco HD-DVD ma il vero vincitore è alle porte: il formato digitale in HD scaricabile dalla rete, almeno a quanto sostiene news.com

rEFIt: il pre-boot sul Mac è comodo e bello


refit icona
Nome: rEFIt 0.11
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/02/2008 – Piattaforma: Intel

Molti di voi sanno quanto può essere scomodo avviare BootCamp sul proprio Mac tenendo premuto il tasto Option (Alt) nella modalità di default prevista dalla Apple.

Per evitare tutto questo ed utilizzare una modalità più performante, ci viene in aiuto rEFIt, un menu di avvio e uno strumento di ottimizzazione delle macchine EFI come i Mac con processore Intel.

L’Extensible Firmware Interface (EFI) è una tecnologia introdotta da Intel per consentire di integrare nel firmware dei computer applicazioni e funzionalità tra le quali tool di diagnostica e ripristino dei dati.

Con questo piccolo software, gli sviluppatori di rEFIt vi consentono un semplice accesso all’ambiente EFI e permettono di avviare applicazioni di pre-boot.

Tutorial: mandare gli auguri con Automator ed iCal/2

iCal con il pannello di modifica dell’evento
Nella puntata di domenica scorsa abbiamo visto come creare un applicazione con Automator che controllasse i compleanni presenti nella vostra Rubrica Indirizzi e generasse le email di auguri da mandare ai vostri contatti.

La cosa è sicuramente molto comoda, ma se poi non ci ricordiamo di eseguire l’applicazione ogni tanto il problema di ricordarsi degli auguri si pone lo stesso, ma in un’altra forma.

Allora ci viene in aiuto iCal, la comodissima applicazione di gestione degli impegni e delle attività integrata in Mac OS X, che migliora di release in release.

Odium: quando i “cattivi” usano Adium


odium icona
Nome: Odium
Categoria: Icone – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Ecco una bellissima metamorfosi per tutti gli amanti “cattivi” di Adium. Si tratta di una piccola add-on creata da un Mac-user italiano (tale Mario che, se ci leggerà, invitiamo calorosamente a continuare con queste bellissime creazioni!) e perfetta per traformare l’icona del noto messenger per Mac in una icona “terribilmente” (ac)cattivante.

Odium, questo il nome dell’icona, fa proprio il verso al titolo di quello che è uno dei messenger più amati dai Mac-users.

In calce all’articolo troverete il link per il download del file, le istruzioni da seguire per l’installazione sono le seguenti.

Apple e Starbucks: iTunes Custom Card sotto accusa

starbucks_itunes.png

A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi da due cittadini dello Utah, Apple ha ritirato dai punti vendita Starbucks nordamericani le promo-card iTunes Store. Le tessere promozionali permettono di pagare alla cassa della caffetteria l’importo di uno specifico prodotto che potrà essere scaricato successivamente dallo store online di Apple. James e Marguerite Driessen, i due autori della denuncia, sostengono che il processo commerciale sfruttato da Apple e Starbucks viola palesemente il loro brevetto del metodo “RPOS” “Retail Point Of Sales apparatus for Internet merchandising”.

Sing That iTune!: i testi delle vostre canzoni nella Dashboard


sintunes icona
Nome: Sing That iTune! 3.1.6
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Ecco un altro bellissimo software per sfruttare appieno tutte le potenzialità della propria Dashboard.

Si tratta di Sing That iTune!, un widget che mostra al suo interno il testo della canzone che state ascoltando su iTunes, con tanto di riproduzione della copertina dell’album accanto al titolo.
Ma non solo. Questo widget, infatti, se necessario, va anche in giro per la rete alla ricercare del testo della vostra canzone.

iPhone/iPod Touch: la band diventa “virtuale”!

Pocket Guitar in azione su un iPhone

Giusto ieri, analizzando un brevetto Apple per una superficie multi-touch, ne prevedevamo l’uso combinato ad uno schermo oled che fornisse un feedback visivo delle azioni compiute.

Ad esempio, una tastiera musicale abbinata a GarageBand.

Le nostre proiezioni non erano basate solo su speranze ed una buona dose di immaginazione in campo fantascientifico (il più volte citato Minority Report per l’attinenza tra la tecnologia multi-touch e lo schermo di computer mostrato nel film di Spielberg).

Gene Construction Kit: la mappatura del DNA sul Mac


genekit icona
Nome: Gene Construction Kit
Categoria: Educational – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/02/2008 – Piattaforma: Mac OS X 10.2 o successivi

Textco BioSoftware ha appena annunciato il rilascio dell’ultima beta di Gene Construction Kit (GCK 3.0). Si tratta di un software di mappatura del DNA.

Il software è stato progettato per la pianificazione e il monitoraggio di progetti di costruzione complessa del DNA, offrendo agli utenti la possibilità di manipolare le sequenze di DNA attraverso un’unica interfaccia grafica.

Al di là degli utilizzi squisitamente scientifici del software (verso i quali è indirizzato il progetto), ci sentiamo di segnalarvi questa beta per l’utilizzo “educativo” che potrebbe essere fatto del software (nelle scuole ad esempio) grazie alla ricostruzione e visualizzazione computerizzata di spessore, modello, forma, direzione e colore di ogni segmento del DNA.

PC Magazine: Leopard è il miglior OS mai creato

leopardpcmag.jpg

Negli ultimi tempi sembra che un numero sempre crescente di autorevoli utenti ed esperti del mondo Windows stiano rinsavendo dall’oblio made in Redmond nel quale sopravvivono da anni. Dopo la lista di cinquanta motivi per passare a Mac, stilata dal noto Windows Expert Chris Pirillo, anche dalle colonne dell’autorevole PC Magazine arriva un elogio alle qualità dell’ultima versione di Mac OS X. E che elogio! Secondo Edward Mendelson, autore del lusinghiero articolo, Leopard è “di gran lunga il miglior sistema operativo mai progettato“.

Utenti Mac e utenti PC: così simili ma profondamente diversi.

mac_pc.jpg

Ieri vi abbiamo parlato della politica commerciale di Apple, oggi vi proponiamo una riflessione sulle differenze tra gli utenti Mac e quelli che usano Pc sulla base di un articolo del “South Jersey News Online”. Con le parole dell’articolista ci siamo trovati in disaccordo, forse troppi pregiudizi del mondo “PC” nei confronti di chi usa “MAC” ?

Bub & Bob X: Bubble Bobble è anche sul Mac


bub icona
Nome: Bub & Bob X 1.0.3
Categoria: Giochi – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 21/02/2008 – Prezzo finale: $15.00

A tutti gli amanti dei giochi arcade, a quanti impazziscono per i vecchi, intramontabili classici, ecco Bubble Bobble anche sul nostro Mac.

Un gioco come questo non può non far innamorare grandi e piccini. In realtà si tratta di un clone (ben fatto) della più nota versione arcade Bubble Bobble.

Potrete intrappolare i vostri avversari con le bolle create dal vostro draghetto e potrete così ucciderli tutti per passare al livello successivo.

Brevetti Apple: ancora sul touchscreen.

Una scena del film Minority Report e il suo schermo Multi-Touch
La nostra amata Apple sta lavorando alacremente nel brevettare tecnologie legate all’applicazione del multitouch anche su Mac OS X, dopo averle proposte in iPhone ed iPod Touch.

Dopo un’uso avanzato delle gestures tramite trackpad, di cui vi abbiamo parlato non molto tempo fa, ecco arrivare un nuovo brevetto.

Questa volta si tratta di un supporto molto più estesto rispetto ad un semplice trackpad per portatile.
Le dimensioni infatti sarebbero paragonabili a quelle di una tastiera, ma leggermente curvata e la cui superficie sarebbe completamente multi-touch.

Dopo i Linkin Park, i Maroon 5 Live @ Apple Store SoHo

apple-store-soho-ny-pic-outside-building.JPG

Dopo il concerto dei Linkin Park di mercoledì scorso l’Apple Store SoHo si prepara ad accogliere un altra grande band della scena internazionale. Domenica 24 febbraio i Maroon 5 saliranno sul palco del 103 di Prince Street, New York City, per un live set speciale della durata di un ora. Anche in questo caso l’evento sarà registrato da Apple per una futura release su iTunes Store.