Una widget per monitorare lo stato dell’Apple Store Online

Volete vivere a pieno la frenesia che caratterizza l’attesa del lancio di nuovi prodotti Apple? La piccola widget che vi presentiamo oggi è quello che fa per voi. Grazie a questa simpatica idea di Pingdom potrete monitorare costantemente lo stato dell’Apple Store Online: una luce verde vi avverte che è tutto ok quando lo store è attivo e funzionante, mentre il familiare post-it giallo con la frase “The Apple Store is down” vi indicherà che il sito non è raggiungibile e che qualcosa bolle in pentola. La widget è progettata per i siti web, ma in pochi semplici passi potrete inserirla nella vostra Dashboard. Dopo il salto vi spieghiamo come fare.
InterfaceLIFT Widget: gli sfondi più belli direttamente da InterfaceLIFT
Nome: InterfaceLIFT Widget 1.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
A tutti gli amanti degli sfondi e dei wallpaper non possiamo non consigliare una passeggiata tra le gallerie di InterfaceLIFT.com, di sicuro uno dei siti più seguiti e più apprezzati dai naviganti del web.
Su InterfaceLIFT non troverete solo wallpaper, ma anche icone per tutti i tipi e tutti i gusti per poter impreziosire il vostro Mac. Il sito è talmente tanto ricco e tanto bello che, indubbiamente si corre il rischio di perdersi in tanto “ben di Dio”.
Gli amministratori del sito hanno così pensato di creare un widget di aggiornamento relativo alle novità del sito in cui troverete anche i più recenti sfondi pubblicati su interfaceLIFT.
Nuovi MacBook Pro: in arrivo in settimana?

Steve Jobs, durante il keynote di gennaio, ci ha promesso grandi sorprese per questo 2008. Anche se siamo solo a fine febbraio non possiamo lamentarci delle novità fino ad ora introdotte e secondo i rumors più diffusi sembra che anche questa settimana El Jobso ha in serbo qualcosa per noi. Quella che viene doveva essere la settimana dell’iPhone SDK, ma, come vi dicevamo sabato, la suite di sviluppo probabilmente non vedrà la luce prima di metà marzo. Come in una reinterpretazione 2.0 di una nota opera di Beckett anche questa settimana la blogosfera Mac-oriented si aspetta l’arrivo dei nuovi MacBook Pro. E come ogni settimana, manco a dirlo, c’è qualche piccolo indizio che ci porta a scommettere che domani sarà quasi certamente il martedì giusto.
Formato digitale in HD e Blu-Ray: chi vincerà?

Un famoso proverbio dice che “tra i due litiganti il terzo gode”: nulla può essere più azzeccato per rappresentare la rivoluzione che sta avvenendo nel mondo dell’home entertainement. Infatti il disco Blu-ray ha vinto la sfida con il disco HD-DVD ma il vero vincitore è alle porte: il formato digitale in HD scaricabile dalla rete, almeno a quanto sostiene news.com
rEFIt: il pre-boot sul Mac è comodo e bello
Nome: rEFIt 0.11
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 20/02/2008 – Piattaforma: Intel
Molti di voi sanno quanto può essere scomodo avviare BootCamp sul proprio Mac tenendo premuto il tasto Option (Alt) nella modalità di default prevista dalla Apple.
Per evitare tutto questo ed utilizzare una modalità più performante, ci viene in aiuto rEFIt, un menu di avvio e uno strumento di ottimizzazione delle macchine EFI come i Mac con processore Intel.
L’Extensible Firmware Interface (EFI) è una tecnologia introdotta da Intel per consentire di integrare nel firmware dei computer applicazioni e funzionalità tra le quali tool di diagnostica e ripristino dei dati.
Con questo piccolo software, gli sviluppatori di rEFIt vi consentono un semplice accesso all’ambiente EFI e permettono di avviare applicazioni di pre-boot.
Tutorial: mandare gli auguri con Automator ed iCal/2

Odium: quando i “cattivi” usano Adium
Nome: Odium
Categoria: Icone – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ecco una bellissima metamorfosi per tutti gli amanti “cattivi” di Adium. Si tratta di una piccola add-on creata da un Mac-user italiano (tale Mario che, se ci leggerà, invitiamo calorosamente a continuare con queste bellissime creazioni!) e perfetta per traformare l’icona del noto messenger per Mac in una icona “terribilmente” (ac)cattivante.
Odium, questo il nome dell’icona, fa proprio il verso al titolo di quello che è uno dei messenger più amati dai Mac-users.
In calce all’articolo troverete il link per il download del file, le istruzioni da seguire per l’installazione sono le seguenti.
AppleTv Take2 cambierà ancora il mondo dell’entertainement: parola del Washington Times.

Apple Tv, grazie all’aggiornamento Take2 è diventata una stupenda base multimediale, anche se purtroppo per ora solo i fortunati utenti d’oltreoceano possono goderne a pieno le funzionalità. Un giornalista del Washington Times la ha provata ed è rimasto realmente entusiasmato.
Apple e Starbucks: iTunes Custom Card sotto accusa

A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi da due cittadini dello Utah, Apple ha ritirato dai punti vendita Starbucks nordamericani le promo-card iTunes Store. Le tessere promozionali permettono di pagare alla cassa della caffetteria l’importo di uno specifico prodotto che potrà essere scaricato successivamente dallo store online di Apple. James e Marguerite Driessen, i due autori della denuncia, sostengono che il processo commerciale sfruttato da Apple e Starbucks viola palesemente il loro brevetto del metodo “RPOS” – “Retail Point Of Sales apparatus for Internet merchandising”.
Sing That iTune!: i testi delle vostre canzoni nella Dashboard
Nome: Sing That iTune! 3.1.6
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ecco un altro bellissimo software per sfruttare appieno tutte le potenzialità della propria Dashboard.
Si tratta di Sing That iTune!, un widget che mostra al suo interno il testo della canzone che state ascoltando su iTunes, con tanto di riproduzione della copertina dell’album accanto al titolo.
Ma non solo. Questo widget, infatti, se necessario, va anche in giro per la rete alla ricercare del testo della vostra canzone.
iPhone/iPod Touch: la band diventa “virtuale”!

Business Week: iPhone SDK in ritardo di qualche settimana?

Arik Hesseldahl, in un post del suo blog del network di BusinessWeek, sostiene di aver appreso da fonti attendibili e ben informate che Apple ritarderà da una a tre settimane l’uscita dell’iPhone SDK attesa per la fine di febbraio. Il Kit di Sviluppo software per iPhone era stato annunciato ufficialmente da Steve Jobs durante il keynote di San Francisco dello scorso gennaio.
Gene Construction Kit: la mappatura del DNA sul Mac
Nome: Gene Construction Kit
Categoria: Educational – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/02/2008 – Piattaforma: Mac OS X 10.2 o successivi
Textco BioSoftware ha appena annunciato il rilascio dell’ultima beta di Gene Construction Kit (GCK 3.0). Si tratta di un software di mappatura del DNA.
Il software è stato progettato per la pianificazione e il monitoraggio di progetti di costruzione complessa del DNA, offrendo agli utenti la possibilità di manipolare le sequenze di DNA attraverso un’unica interfaccia grafica.
Al di là degli utilizzi squisitamente scientifici del software (verso i quali è indirizzato il progetto), ci sentiamo di segnalarvi questa beta per l’utilizzo “educativo” che potrebbe essere fatto del software (nelle scuole ad esempio) grazie alla ricostruzione e visualizzazione computerizzata di spessore, modello, forma, direzione e colore di ogni segmento del DNA.
PC Magazine: Leopard è il miglior OS mai creato

Negli ultimi tempi sembra che un numero sempre crescente di autorevoli utenti ed esperti del mondo Windows stiano rinsavendo dall’oblio made in Redmond nel quale sopravvivono da anni. Dopo la lista di cinquanta motivi per passare a Mac, stilata dal noto Windows Expert Chris Pirillo, anche dalle colonne dell’autorevole PC Magazine arriva un elogio alle qualità dell’ultima versione di Mac OS X. E che elogio! Secondo Edward Mendelson, autore del lusinghiero articolo, Leopard è “di gran lunga il miglior sistema operativo mai progettato“.
Utenti Mac e utenti PC: così simili ma profondamente diversi.
Ieri vi abbiamo parlato della politica commerciale di Apple, oggi vi proponiamo una riflessione sulle differenze tra gli utenti Mac e quelli che usano Pc sulla base di un articolo del “South Jersey News Online”. Con le parole dell’articolista ci siamo trovati in disaccordo, forse troppi pregiudizi del mondo “PC” nei confronti di chi usa “MAC” ?
Bub & Bob X: Bubble Bobble è anche sul Mac
Nome: Bub & Bob X 1.0.3
Categoria: Giochi – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 21/02/2008 – Prezzo finale: $15.00
A tutti gli amanti dei giochi arcade, a quanti impazziscono per i vecchi, intramontabili classici, ecco Bubble Bobble anche sul nostro Mac.
Un gioco come questo non può non far innamorare grandi e piccini. In realtà si tratta di un clone (ben fatto) della più nota versione arcade Bubble Bobble.
Potrete intrappolare i vostri avversari con le bolle create dal vostro draghetto e potrete così ucciderli tutti per passare al livello successivo.
Brevetti Apple: ancora sul touchscreen.

Le dimensioni infatti sarebbero paragonabili a quelle di una tastiera, ma leggermente curvata e la cui superficie sarebbe completamente multi-touch.
Dopo i Linkin Park, i Maroon 5 Live @ Apple Store SoHo
Dopo il concerto dei Linkin Park di mercoledì scorso l’Apple Store SoHo si prepara ad accogliere un altra grande band della scena internazionale. Domenica 24 febbraio i Maroon 5 saliranno sul palco del 103 di Prince Street, New York City, per un live set speciale della durata di un ora. Anche in questo caso l’evento sarà registrato da Apple per una futura release su iTunes Store.
Mactracker: MacBook Air, i nuovi iPhone e il nuovo iTouch nel database della Mela
Nome: Mactracker X 5.0.1
Categoria: Utilità – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Avete acquistato il nuovo MacBook Air o il nuovo iPhone da 16Gb? O magari siete in attesa del nuovo iTouch da 32Gb?
Orbene, da oggi anche i vostri nuovi gioiellini sono dentro Mactraker. E’ stata infatti rilasciata la nuova aggiornatissima versione del più famoso database di tutti i prodotti realizzati sotto l’egida della Mela.
Mactracker vi fornisce le informazioni più dettagliate su tutti i computer Macintosh e su tutti i prodotti Apple. Informazioni più dettagliate di qualsiasi negoziante e più dettagliate di qualsiasi depliant illustrativo.
Le politiche di segretezza di Apple: una scelta vincente?

Un articolo di un importante quotidiano inglese, “The Guardian“, pone l’attenzione sulla politica commerciale di Apple, e sull’uso strategico dei “segreti” grazie ai quali l’azienda di Cupertino riesce a mantenere affezionati i suoi clienti.
There’s something in the bathroom: iToilet! L’intervista di theAppleLounge

A tutti è capitato almeno una volta di vedere tazze e sciacquoni abbandonati nei pressi dei cassonetti della spazzatura. Pochi impavidi artisti del riuso si azzardano a recuperarli e a riadattarli a nuove funzioni, ma solo ai due ragazzi di InsanelyNerd poteva venire in mente di ricavarci addirittura un computer Apple-like e di installarci… Ubuntu! TheAppleLounge ha deciso di intervistare i creatori di iToilet, il ComputerClosed/opera d’arte che sarebbe potuto uscire dalle menti di Piero Manzoni o di Marcel Duchamp se solo Apple fosse stata fondata un bel po’ prima del 1976.
-Ciao ragazzi, presentatevi ai nostri lettori. Il vostro nome, di dove siete, che fate nella vita oltre a recuperare WC…
Valerio: Ciao, sono Valerio (sono quello con il martello nel video –link sotto n.d.r.), vivo a Cortona in provincia di Arezzo e nella vita studio Scienze dell’Ingegneria Edile a Firenze.
Federico: Io invece sono Federico (quello col trapano XD) anche io dalla provincia di Arezzo, sono coinquilino e amico di vecchia data di Valerio e studio ingegneria informatica sempre a Firenze.
L’intervista continua dopo il salto.
LogMeIn: l’accesso remoto al vostro computer via web è gratuito
Nome: LogMeIn 4.00.697
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
LogMeIn è uno dei software (e dei servizi) di condivisione più completi esistenti nel web. Si tratta di un prodotto gratuito, offerto dalla LogMeIn Inc. che vi consente di accedere gratuitamente al vostro computer in remoto da qualsiasi postazione web presente nel mondo.
E’ indifferente che l’accesso sia effettuato via Mac o via Windows. Ovunque voi siate, grazie a LogMeIn potrete ritornare sul vostro Mac anche se siete a mille miglia di distanza da casa.
Il procedimento da seguire è molto semplice, quasi banale. Dovrete installare il software nel vostro Mac ed effettuare la registrazione su www.logmein.com. Successivamente sarà proprio attraverso l’accesso a questo sito che potrete raggiungere il vostro desktop.