
Blu-Ray: ci sarebbero state alternative?

iPhone sbarca ufficialmente in Irlanda. O2, il carrier che ha già l’esclusiva per la distribuzione
Everybody Touch. Tutti lo vogliono, tutti lo toccano: iPod Touch è il protagonista di un nuovo spot televisivo trasmesso da Fox la scorsa notte durante lo show American Idol. Nello spot, ancor più pulito e minimale del solito, vengono mostrate una via l’altra le numerose funzioni del dispositivo di Apple riprese in un unico piano sequenza. Se iPod Touch è protagonista di un nuovo ad, il cugino iPhone se la passa ancora meglio: i divi di hollywood fanno a gara nel mostrarlo alle telecamere.
Nome: DockArt 1.2.2
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Diteci la verità. La prima cosa che fate al mattino dopo aver acceso il vostro Mac è far partire iTunes per allietare la dura giornata. O, magari, iTunes lo lasciate sempre lì in sottofondo anche mentre lavorate, cucinate, parlate al telefono. Insomma, iTunes è per voi come un amante.
Eccovi allora un plugin (meraviglioso!) che vi farà amare mille volte ancora di più il vostro player preferito.
Nato dalla mente di Greg Weston, DockArt è un software che permette di visualizzare la copertina dell’album che state ascoltando sul vostro Dock. Ebbene, questo piccolo plugin che si va ad installare dentro il vostro iTunes, ha proprio il compito di sostituire l’icona di iTunes in fase di “play”.
Martedi Apple ha introdotto sul mercato i nuovi Macbook e Macbook Pro: mentre attendiamo ansiosi altre novità, vogliamo fornirvi indicazioni sui nuovi modelli diverse dai meri dati dei componenti. La nostra analisi prenderà in considerazione temi cari a Steve Jobs, quali durata delle nuove batteria, eco-sostenibilità e altro ancora.
Qualcosa si muove sul fronte iPhone SDK. Apple, con un comunicato rilasciato ieri, ha invitato giornalisti e analisti finanziari ad un evento che si terrà a Cupertino giovedì 6 marzo alle 10:00 (19:00 ora italiana). Durante l’incontro Apple comunicherà importanti novità sulla “roadmap del software per iPhone, compreso il SDK e nuovi straordinari piani per il settore enterprise”.
Nome: VLC Media Player 0.8.6e
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ci sono dei software dei quali proprio non si può fare a meno. E quando per questi software viene rilasciato un aggiornamento, è subito grande notizia.
In questo caso l’oggetto di cotanta notizia è un aggiornamento che riguarda VLC. VLC Media Player è la massima espressione dei media player su computer. E quando diciamo “su computer” intendiamo proprio su “qualsiasi” computer.
Che abbiate una macchina Windows, Mac OS X o Linux, senza VLC proprio non potete restare.
Ogni martedì che Dio ci ha dato, presenteremo una novità.
Non sono passate nemmeno ventiquattrore dall’upgrade dei MacBook Pro. A tempo di record gli hardware-maniaci di Anandtech si sono procurati uno dei nuovi notebook e l’hanno dissezionato per scoprire le novità e soprattutto per vedere da vicino il nuovo processore Intel con tecnologia Penryn. La nuova generazione di MacBook Pro non è molto diversa dalla precedente e come vedrete dalle foto è molto difficile distinguere il modello attuale dal modello precedente. Anche il trackpad, nonostante l’implementazione del Multi-Touch, non è stato riprogettato.
Nome: Wallsaver 1.4.3
Categoria: Wallpapers – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Chissà quanti bellissimi screensaver avete nel vostro Mac e chissà quanto poco li sfruttate.
Uno dei trucchi per abbellire il proprio desktop sta proprio nell’utilizzare i vostri screensaver animati come wallpaper e ritrovarsi così con uno sfondo animato sulla propria scrivania mentre state lavorando (con l’immenso stupore di quanti vi saranno accanto).
Per poter fare questo esistono in rete alcuni piccoli software adatti per questa funzione. Trasportando gli screensaver nello sfondo del vostro desktop non fanno altro che trasformarlo in realtà in un perfetto sfondo animato.
Fra l’aggiornamento di MacBook e MacBook Pro e il rilascio del firmware 1.1.4 per iPhone e iPod Touch, ieri Apple ha trovato lo spazio per un comunicato stampa in cui annuncia che iTunes Store è il secondo più importante negozio musicale degli USA. Nella classifica stilata da NPD Group troviamo al terzo posto Amazon MP3, mentre rimane in testa Wal Mart, che a differenza degli altri due concorrenti può vantare anche una rete capillare di punti vendità “reali”.
Ieri sera, con grande sorpresa, Apple ha rilasciato la nuova versione del firmware di iPhone e iPod Touch: versione numero 1.1.4 . La nota di rilascio indica dei generici bug fixes: si tratta solo di correggere quei fastidiosi bug che assillavano gli utenti della 1.1.3 ?
Nome: Mac Cleanse 1.1.3
Categoria: Sicurezza – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 22/02/2008 – Prezzo finale: $19.95
Chissà quanti di voi temono di lasciare in giro sparsi nel proprio computer dati “compromettenti“. Che si tratti di documenti, di foto, di film (magari usciti proprio due giorni fa al cinema) o di software, ecco il programma che fa per voi. Mac Cleanse è un software che si occupa di cancellare le informazioni indesiderate dal proprio Mac.
Al di là degli utilizzi un pò goliardici che ispira l’utilizzo di questo software, Mac Cleanse nasce in realtà con l’obiettivo di rimuovere informazioni riservate come ad esempio dati sui vostri acquisti on-line, siti web che avete visitato, file che avete scaricato da internet, ma eliminando esclusivamente dati specifici.
A differenza di molti altri software analoghi a questo, gli sviluppatori di Mac Cleanse elogiano il proprio prodotto sottolineando con quanta cura il software provveda ad eliminare solo i file necessari, senza l’utilizzo della “forza bruta” con una eliminazione di massa di tutti i dati presenti sul proprio computer.
Apple, con grande sorpresa da parte di tutti gli iPhone user, ha rilasciato questa sera
La lunga attesa è finita! Come ufficiosamente preannunciato dai rumors degli ultimi giorni, anche questo
Nome: coconutIdentityCard 2.3
Categoria: Utility – Licenza: Free
Data di rilascio: 24/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il mio Mac è stato costruito in Cina e il vostro? Vi domandate come faccio a saperlo? No, noi di theAppleLounge non siamo ancora riusciti a risalire la “filiera” produttiva di mamma Apple, ma per noi ci è riuscito coconutIdentityCard.
Si tratta di un software piccolo piccolo, un’(in)utility in realtà. Ma un’applicazione che toglie tante curiosità. Tanto per cominciare è in grado di dirci dove è stato costruito il nostro Mac. Ma non si ferma qui.
Il fatidico martedì 26 febbraio è arrivato. Archiviata la possibilità che oggi si potesse tenere uno special event fuori programma per la presentazione di una qualche scoppiettante novità, ci dovremo forse accontentare di un upgrade minore. Naturalmente il ritardo nel lancio di iPhone SDK, ormai dato quasi per certo, non ha per nulla intimidito la blogosfera Mac-oriented che nelle ultime ore sforna rumors e indiscrezioni a raffica. Solo due ore fa vi parlavamo ancora della possibilità che le novità di questo big tuesday senza primarie potessero riguardare la linea dei MacBook Pro, e soltanto la testimonianza non verificabile di una fonte tedesca suggeriva l’arrivo di nuovi MacBook. Adesso anche una foto, scattata da un commesso canadese suggerisce questa possibilità.
Come anticipato ieri, i rumors riguardo l’imminente arrivo della nuova serie dei Macbook Pro si fanno sempre più serrati. Nella serata di ieri abbiamo scovato altri interessantissimi indizi che testimoniano che il rinnovo della gamma è molto, molto prossimo. Allo stesso tempo diverse fonti riportano la possibilità che saranno invece i MacBook ad essere rinnovati oggi. Cerchiamo di mettere un po’ d’ordine in questo fiume di indiscrezioni.
Nome: Application enhancer 2.5b1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Rliasciata (finalmente!) nella notte la nuova versione di Application Enhancer. Benchè sia stata rilasciata ancora in beta, gli sviluppatori dichiarano la compatibilità dell’applicazione con Leopard.
Application Enhancer è stato (ed è ancora) uno dei software più amati dal grande pubblico in Mac OS X 10.4 ed è stato davvero difficile rinunciarvi per tutti coloro che sono passati a Leopard.
Ma cos’è Application Enhancer? Si tratta di un piccolo software che si installa nelle “Preferenze di Sistema” e che permette di aumentare o di ridefinire alcuni comportamenti di alcune specifiche applicazioni (molto, ma molto belle) rilasciate dallo staff di Unsanity. Con il passaggio a Leopard questo software è andato terribilmente in avaria e (a quanto pare) sono stati necessari più di quattro mesi di duro lavoro per rimettere in sesto l’applicazione anche sul nuovo sistema operativo della Apple.
Volete vivere a pieno la frenesia che caratterizza l’attesa del lancio di nuovi prodotti Apple? La piccola widget che vi presentiamo oggi è quello che fa per voi. Grazie a questa simpatica idea di Pingdom potrete monitorare costantemente lo stato dell’Apple Store Online: una luce verde vi avverte che è tutto ok quando lo store è attivo e funzionante, mentre il familiare post-it giallo con la frase “The Apple Store is down” vi indicherà che il sito non è raggiungibile e che qualcosa bolle in pentola. La widget è progettata per i siti web, ma in pochi semplici passi potrete inserirla nella vostra Dashboard. Dopo il salto vi spieghiamo come fare.
Nome: InterfaceLIFT Widget 1.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
A tutti gli amanti degli sfondi e dei wallpaper non possiamo non consigliare una passeggiata tra le gallerie di InterfaceLIFT.com, di sicuro uno dei siti più seguiti e più apprezzati dai naviganti del web.
Su InterfaceLIFT non troverete solo wallpaper, ma anche icone per tutti i tipi e tutti i gusti per poter impreziosire il vostro Mac. Il sito è talmente tanto ricco e tanto bello che, indubbiamente si corre il rischio di perdersi in tanto “ben di Dio”.
Gli amministratori del sito hanno così pensato di creare un widget di aggiornamento relativo alle novità del sito in cui troverete anche i più recenti sfondi pubblicati su interfaceLIFT.