Dopo avervi presentato solo ieri iPlus 1.2b, oggi vi proponiamo iLiberty, altra interessantissima alternativa a ZiPhone per lo sblocco di iPhone. Se ieri vi abbiamo fornito il link solo a “richiesta”, oggi, riguardo a questo interessantissimo software, non faremo la stessa cosa: iLiberty promette tantissimo, ma per ora è davvero troppo acerbo.
iStat Pro: il super-widget per monitorizzare le funzioni di sistema
Nome: iStat pro 4.6
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Tra i tanti software utilizzabili per la monitorizzazione delle funzioni di sistema del proprio Mac, iStat Pro si inserisce di diritto tra le applicazioni più apprezzate per completezza e versatilità.
Questo software è in realtà un piccolo widget costituito da ben 9 sezioni che possono essere minimizzate, espanse o chiuse a seconda delle attività di sitema che desiderate monitorizzare.
Un software come questo presente nella Dashboard permette di avere sempre a disposizione informazioni di importanza vitale per la propria macchina (RAM, CPU, temperatura…), ma al tempo stesso vi consente di accedere a queste informazioni con tutta la velocità e la praticità che è caratteristica dei widget contenuti nella Dashboard di Apple.
Firefox 3.0: rilasciata la beta 4 della “volpe di fuoco”
Nome: Firefox 3.0 Beta 4 Categoria: Internet – Licenza: Free Data di rilascio: 13/03/2008 –
iPhone: Intel Cpu o non Intel Cpu?

Apple annuncia la data del WWDC 2008
Apple ha confermato la data della annuale WorldWide Developer Conference, la convention annuale che l’azienda di Cupertino dedica agli sviluppatori: l’evento si terrà presso il Moscone Center di San Francisco dal 9 al 13 giugno. L’evento è atteso dagli Apple Fans di tutto il mondo, perchè durante il keynote di giugno Steve Jobs è solito introdurre importanti novità. Nel 2007, ad esempio venne presentata una prima versione definitiva di Mac OS X 10.5.2 Leopard.
GIFfun: le animazioni web gratuite in un click sul Mac
Nome: GIFfun 4.2
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Eccovi un altro bellissimo software freeware nell’editing delle immagini dai grandi poteri. GIFfun è un’applicazione in grado di permettervi la creazione di animazioni web in stile altamente professionale.
Se volete vedere con i vostri occhi cosa è in grado di fare questo software potete fare un salto sul sito dello sviluppatore e osservare direttamente alcune delle creazioni realizzate con GIFfun.
iPod Nano: la batteria esplosiva preoccupa il Giappone

Il governo giapponese ha ordinato un indagine tecnica sulle batterie di cui sono dotati gli iPod Nano di prima generazione, dopo che un esemplare del lettore mp3 di Apple ha emesso scintille e ha preso fuoco all’improvviso durante il caricamento. L’incidente, le cui cause sono da attribuirsi ad un difetto dell’unità d’alimentazione al litio, è accaduto verso la fine di febbraio ed Apple lo ha reso noto alle autorità giapponesi ad inizio marzo.
iPhone: sblocco con iPlus 1.2b. Alternativa a ZiPhone
iPlus 1.2b è un metodo alternativo a ZiPhone per poter fare jailbreak, attivazione e sblocco di qualsiasi modello e tipo di iPhone: la procedura è ancora priva di GUI (interfaccia grafica) ma ha una potenzialità inedita che il prodotto di Zibri non ha. Scopriamo insieme la nuovissima release di iPlus: 1.2b .
SafariStand: le funzioni segrete per Safari
Nome: SafariStand 3.0L159
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se il vostro browser preferito è Safari, SafariStand è un utile programma che vi permette di ampliare le funzioni del vostro software di navigazione.
Tra le ottime funzioni proposte da SafariStand, ne troverete alcune davvero imperdibili. In primo luogo il software permette di usufruire di una Stand Bar dal la toolbar da cui poter accedere con facilità ai Preferiti, alla Cronologia o ai Feed-RSS.
Ma soprattutto (funzione meravigliosa!) con questa applicazione è possibile creare una colonna verticale contenente tutti i tab aperti con la relativa anteprima. Tab che possono essere incolonnati secondo l’ordine che più si preferisce. E’ inoltre possibile scegliere se visualizzare la colonna a destra o sinistra dello schermo ed è anche possibile regolarne la grandezza. Questa funzione, se non gradita, è ad ogni modo disattivabile semplicemente cliccando su un apposito pulsante.
Brevetti Apple: un videoregistratore digitale.

Il MacBook Air finisce nella spazzatura con i giornali

Il reporter di Newsweek Steven Levy è uno dei fortunati giornalisti a cui Apple, pochi giorni dopo il keynote dello scorso gennaio, ha inviato un MacBook Air perché ne scrivesse una recensione. Ma da un computer capace di nascondersi addirittura in una anonima busta giallognola ci si deve aspettare di tutto, e Levy avrebbe dovuto saperlo. La scorsa settimana, invece, il distratto reporter si è accorto che del suo portatile super sottile non v’era più traccia. Dopo aver scandagliato a fondo tutto l’appartamento, a Levy è balenata in mente un ipotesi inquietante: la pila di giornali che solitamente si accumula sul tavolinetto accanto al divano, lo stesso in cui la sera il reporter è solito lasciare il MacBook Air, è sparita. Sua moglie, infastidita da tutto quel disordine, ha fatto pulizia e ha buttato tutto nella spazzatura.
NASA TV: la conquista dello spazio in un widget
Nome: NASA TV 0.1.1
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete dei folli amanti di tutte le spedizioni targate NASA, se al momento di un lancio non vorreste mai perdervi il fatidico countdown, eccovi NASA TV widget.
Come intuite dallo stesso nome, si tratta di un widget carinissimo che si installa nella vostra Dashboard e vi consente di seguire in diretta live la TV della NASA direttamente sul vostro Mac.
iPhone SDK: un successo difficile da gestire?

Apple ha annunciato ieri che ben 100,000 sviluppatori, o aspiranti tali, hanno già scaricato l’iPhone SDK nei quattro giorni successivi all’annuncio avvenuto durante lo Special Event di giovedì scorso. Un successo incredibile ed inaspettato che però puo’ portare con sé alcune difficoltà. AppleInsider si domanda se Apple sarà preparata ad affrontare una domanda così massiccia e soprattutto se sarà in grado di gestire la marea di applicazioni che investirà App Store al momento del lancio ufficiale previsto per giugno.
iPhone firmware 2.0 Beta: il jailbreak del Dev-Team

Nella giornata di ieri sono trapelate indiscrezioni riguardo al possibile jailbreak del firmware 2.0 beta di iPhone: sarebbe un’altra svolta epocale se confermato con dei dati tangibili o immagini migliori. Intanto, anche tra gli sviluppatori indipendenti, sale la febbre di iPhone SDK.
MorphX: la metamorfosi delle immagini
Nome: MorphX
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 12/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Molti Mac-users elogiano la propria macchina per la praticità con cui permette di realizzare filmati e/o effetti video di alta qualità professionale con facilità disarmante.
Chissà quanti di voi allora sono a conoscenza dell’esistenza di MorphX, un software freeware incredibilmente apprezzato anche dai Mac-users più inesperti per lasciare a bocca aperta amici e parenti.
Cosa fa MorphX? Questa applicazione trasforma due foto a vostra scelta in un breve filmato video in cui l’una si trasforma nell’altra.
Non ci sono immagini che riescano a rendere idea della potenza incredibile di questo piccolo software. Siamo tuttavia riusciti a scovare su YouTube un brevissimo video che vi può far capire fin dove può spingersi MorphX.
iPhone: un Kernel Panic…
Chris Pirillo e il suo primo Kernel Panic
Mai sostenere con troppa veemenza l’infallibilità dei computer Apple, perché come tutte le creazioni umane, alla fine, in fondo in fondo, (molto in fondo), dopo tutto… anche i Mac sono macchine fallibili. Naturalmente ottenere un Kernel Panic, con tanto di schermata in cui il vostro computer vi avverte con gentilezza in tutte le lingue che vuole essere spento e riacceso perché è andato in tilt, è molto, molto più difficile che incappare nel Blue Screen Of Death, la mortale schermata blu che che turba i sogni di ogni utente Windows. Chris Pirillo, IT expert, è recentemente passato ad un Mac, perché proprio non sopporta Windows Vista. E’ talmente entusiasta del suo nuovo MacBook Pro che ha addirittura stilato una lista delle 50 ragioni per passare a Mac.
Questa volta, però, proprio mentre incensa le qualità di Mac OS X, il fidato sistema operativo del suo MacBook Pro decide di venire meno, e restituisce la tremenda schermata multilingua. Ma prima che tutti gli utenti Windows si prodighino in una risatina stridula in stile Nelson Muntz, devo avvertirvi: il video è soltanto un altro sketch di Pirillo!
Mail Unread Menu: i messaggi non letti di Mail nella menubar
Nome: Mail Unread Menu 3.0
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 10/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
In molte occasioni in passato siamo andati alla ricerca di software e plugin in grado di potenziare le funzionalità di Mail di Leopard.
Mail Unread Menu è un’altra piccola e semplice applicazione da barra menu che vi consente di vedere con facilità quanti messaggi mail non letti sono contenuti nel vostro Mail.
Questo piccolo software in realtà si discosta da altre applicazioni di notifica perchè è proprio un plugin, il che significa che il conteggio delle vostre mail è aggiornato istantaneamente ogni volta che viene ricevuta una nuova mail o ogni volta che cambia lo “status” di un messaggio.
Intel entra nel mercato dei drive a stato solido
Intel si appresta a fare la propria entrata nel promettente mercato dei supporti di memoria NAND, in cui al momento la fanno da padroni Samsung, Toshiba e SanDisk. Al momento il gigante di Santa Clara, leader mondiale nel mercato dei microprocessori, produce una linea di prodotti dal volume limitato (16GB), ma Troy Winslow, Marketing Manager del settore NAND Products, ha annunciato che nel secondo trimestre di quest’anno Intel introdurrà una serie di dischi SSD da 80GB e 160GB .
Applecare: conviene acquistare l’estensione di garanzia Apple?

Al momento dell’acquisto di prodotti hardware di casa Apple è possibile, per un modico prezzo, acquistare una estensione della garanzia, AppleCare. Spesso ci si pone la domanda se sia utile affrontare questa ulteriore spesa oppure no. Premesso che non vogliamo portare sfortuna a nessuno, cerchiamo di capirlo insieme.
coconutBattery: quanta vita ha la batteria del nostro notebook
Nome: coconutBattery 2.6
Categoria: Batteria – Licenza: Free
Data di rilascio: 10/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se vi domandate quanto a lungo potrà ancora sopravvivere la vostra batteria, coconutBattery è pronto a darvi la risposta.
Nato dalla mente di Christoph Sinai (già creatore di un’altra in-utility di grande interesse di cui vi abbiamo già parlato), questa piccola applicazione è in grado di darvi informazioni circa la vita della batteria del vostro notebook.
Il software vi fornisce informazioni sull’attività attuale della vostra batteria, senza limitarsi ad una semplicemente “fotografia istantanea” come invece farebbero altri software.
Software Update: rilasciato AirPort Utility 5.3.1
Rilasciato nella notte un nuovo aggiornamento per le basi AirPort sia per Mac che per Windows. Si
FlashNews: aggiornamenti di sicurezza e stabilità per Office 2004 e Office 2008
Nome: Microsoft Office 2004 for Mac 11.4.1 Update/Microsoft Office 2008 for Mac 12.0.1 Update Categoria: