Gameloft: 15 giochi in arrivo su iPhone entro il 2008

iphone-gameloftlg.jpg

Gameloft, attualmente una dei maggiori produttori di giochi per la famiglia iPod, ha annunciato l’introduzione di 15 giochi per iPhone entro il 2008. L’annuncio di Gameloft segue naturalmente la presentazione del nuovo SDK e dell’iPhone Software 2.0 tenutasi giovedì scorso a Cupertino. Ma Gameloft già prima del SDK Event aveva lasciato intuire la possibilità che alcuni dei propri giochi potessero approdare su iPhone, alimentando una serie di supposizioni sulla suite di sviluppo per iPhone che successivamente si sono rivelate più che fondate.

iPhone SDK: storia di un hacker “letterato”

iphonesdkstoriadiunhacker.jpg

Nella serata di ieri cercavamo, su un immenso store americano, dei libri con argomento iPhone sia per diletto personale, sia per poter fornire a voi che leggete delle opinioni sempre fondate. Non crediamo ancora nel libro in cui ci siamo imbattuti: un famosissimo hacker di iPhone, uno di quelli che partecipano ai vari programmi di sblocco, ha scritto un libro. Argomento: iPhone, SDK e DMR.

Breakaway: staccate le cuffie e mettete in pausa/play iTunes, iChat, Adium, Skype e VLC


Nome: Breakaway
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Breakaway è un bellissimo programma di utilità che dimostra come a volte un semplice e comune accessorio come un paio di auricolari può essere in grado di “eseguire operazioni” sul vostro Mac.

Questo piccolo programma vi consente infatti di mettere in pausa o riprendere la vostra musica su iTunes semplicemente disinserendo o inserendo il jack delle vostre cuffie (o delle vostre casse) all’interno dell’uscita audio del vostro Mac.

Se per un momento verrete interrotti da qualcuno mentre siete sul vostro Mac ad ascoltare musica, vi basterà togliere le cuffie dall’uscita audio del vostro computer per interrompere automaticamente la riproduzione di iTunes. E vi basterà reinserirle per far ripartire la musica.

SDK: niente Multitasking?

Il multitasking su iPhone
Dopo la probabile impossibilità da parte di Sun di portare Java sull’iPhone (per fortuna, considerando che le applicazioni Java sono più pesanti e meno eleganti delle applicazioni native per un sistema, avendo la Virtual Machine come strato intermedio), ora pare che le applicazioni di terze parti sull’iPhone non possano essere eseguite in background.

Questo vorrebbe dire che nel caso in cui voi stiate ad esempio giocando con l’iPhone e riceveste una chiamata, la partita verrebbe interrotta ed il programma chiuso.

Locamatic: vi spostate e il network wireless vi segue automaticamente


locamatic icona
Nome: Locamatic 2.0.5b
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 08/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Avete mai pensato e mai desiderato vedere il vostro Mac in grado di aggiornare automaticamente la propria posizione in base alla rete wireless che state usando?

Normalmente se state andando al lavoro e accendete il vostro computer nella vostra stanza dovrete cambiare la posizione di accesso wireless per poter accedere ad Internet. E quando tornate a casa dovrete rifare la stessa cosa per poter navigare con le impostazioni della vostra rete wireless casalinga.
Ma la stessa cosa la dovrete fare se vi state spostando da una stanza all’altra usando due connessioni senza fili differenti.

Locamatic è un piccolo software nato e pensato per fare tutte queste operazioni automaticamente. Voi non dovrete più pigiare su alcun pulsante, sarà il vostro Mac a fare tutte queste operazioni per voi.

Sun promette Java su iPhone: Apple approverà?

javiphone.jpg

A pochi giorni dalla presentazione del SDK e del Software 2.0 per iPhone, molte software house si sono affrettate ad annunciare l’intenzione di creare applicazioni per lo über-smartphone di Cupertino. Fra le grandi compagnie che hanno sfruttato la visibilità offerta dall’annuncio di Apple troviamo anche Sun Microsystems che promette di portare sul melafonino la propria Java Virtual Machine. Cerchiamo di capire quale potrebbe essere la posizione di Apple a riguardo.

La prova di TheAppleLounge: auricolare bluetooth Apple per iPhone

provatheappleloungeauticolareapple001.jpg

Questa settimana vi proponiamo un auricolare bluetooth particolare: è il primo prodotto da Apple ed è sul mercato da quando iPhone è disponibile. Noi di TheAppleLounge siamo riusciti a trovarlo ed ecco la recensione. A prima vista sembra un piccolo gioiello: le caratteristiche tecniche saranno all’altezza dell’estetica?

SMS gratis sul Mac: MoioSMS


moiosms icona
Nome: MoioSMS 2.14
Categoria: SMS GRATIS – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Il neolaureato ing. Silvio Moioli ha rilasciato solo alcuni giorni fa un nuovo aggiornamento del suo bellissimo e utilissimo software in grado di inviare sms gratis via internet.

Si tratta di MoioSMS, un’applicazione multipiattaforma (e quindi perfettamente fruibile anche su Windows e Linux oltre che su Mac) che permette di comporre e spedire sms gratuiti con facilità e con semplicità cliccando direttamente nella finestra principale del software senza dovervi per questo necessariamente perdere tra le decine di pagine e le decine di inutili informazioni presenti nei vari siti web che offrono questi servizi gratuiti.

Dov’è la differenza rispetto agli analoghi software che consentono l’invio gratuito di sms come WebSMS e VSMS di cui vi abbiamo già parlato solo qualche giorno fa?
MoioSMS oltre ad essere collaudatissimo (grazie ad un attento forum di utilizzatori e sviluppatori che da tempo supportano l’applicazione) e ad essere multipiattaforma, in realtà non consente solo di inviare SMS gratis dai soliti siti internet, ma vi permette di accedere a molti più siti che offrono sms gratuiti e grazie alle novità introdotte in questa release vi permette anche di inviare MMS gratis attraverso il sito di Vodafone.

MyConcert: il widget per scoprire i concerti nella vostra città


myconcert icona
Nome: MyConcert 1.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

MyConcert è un utilissimo widget che vi consente di scoprire con un semplice click tutti gli spettacoli musicali e i concerti che vengono organizzati nella vostra zona.

Creato dall’italianissimo Redvex, il widget è pensato ad uso e consumo degli italiani. E’ in italiano, potete inserire la vostra regione e scegliere la vostra provincia e sapere quali sono gli spettacoli previsti nei prossimi mesi.

P2P e Mac. Parte Prima: Uno sguardo generale al mondo del p2p

p2pmacgenerale001.jpg

Spenga il Mac chi di voi non ha mai scaricato un mp3 senza pagare: crediamo che davvero poche persone non potranno continuare a leggere l’articolo causa spegnimento del terminale. Il mondo del p2p è enorme e si può trovare di tutto: dai film alle canzoni, dai giochi per PC ai programmi per Mac. Con oggi inauguriamo una serie di articoli con lo scopo di far luce sul mondo di p2p e mac. La puntata odierna, essendo la prima, vuol dare uno sguardo generale sul p2p e capire come vengono resi disponibili certi file: anche i più esperti son sicuro che scopriranno un mondo nuovo. Leggere per credere.

iPhone SDK: le applicazioni di AOL, Electronic Arts e SEGA

aimforiphone.jpg

Per presentare al pubblico le nuove funzionalità di iPhone SDK e per dimostrare le incredibili potenzialità della nuova suite di sviluppo, Apple ha chiesto a cinque software house di creare un applicazione per iPhone in circa due settimane di tempo. Purtroppo dovremo aspettare almeno fino a giugno prima di poter usufruire di una release definitiva di iPhone Software 2.0, ma intanto, grazie alle demo presentate giovedì, possiamo pregustare ciò che ci attende. Fra le grandi aziende che hanno collaborato con Apple troviamo AOL, che ha presentato una versione Mobile del proprio Instant Messenger, Electronic Arts, che ha ha presentato una demo del videogioco Spore e SEGA che ha invece ricreato su iPhone alcuni livelli del noto videogioco Monkey Ball.

Pacifist: l’installer personalizzato dei file .pkg su Mac


pacifist icona
Nome: Pacifist 2.5.2
Categoria: Utilità – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 03/03/2008 – Prezzo finale: $20.00

Pacifist è uno dei programmi più utili e più importanti per il proprio Macintosh.

Si tratta di un piccolo programmino in grado di aprire i file .pkg (quelli che, per intenderci, hanno un’icona a “pacco” simile a quella a qui sopra). In questo modo potete così “sbirciare” nel contenuto del “pacchetto di installazione” del software .pkg.

Molti di voi si domanderanno a cosa serve “sbirciare” nei file .pkg. Orbene, pensate di aver cancellato per errore un singolo software (ad esempio Anteprima) presente di default in Leopard. Non vorrete di certo reinstallare tutto Leopard per recuperare Anteprima?

Apple Store @ Regent Street: il paradiso degli Apple Fans.

Ingresso dell’Apple Store Londinese
Londra, 235 Regent Street.

L’Apple Store londinese è il paradiso per ogni Mac User.
Genius Bar, zona per i corsi, iPod Bar, zone per il training One to One. In ogni metro quadrato del locale è possibile accedere ad iMac, MacBook normali e Pro, Mac Pro collegati ad Apple Cinema Display, MacBook Air, iPod, iPhone ed ogni sorta di altro prodotto Apple.

La shortcut per scorrere rapidamente le applicazioni aperte

istantanea-2008-03-08-13-55-56.jpg

Le scorsa settimana vi ho presentato tre plugin gratuiti che permettono di visualizzare i file zip, le cartelle e i file EPS direttamente in QuickLook, la feature di Leopard che permette di visualizzare o riprodurre (anche i file audio) in anteprima i file presenti sul nostro Mac semplicemente selezionandoli e premendo la barra spaziatrice. Questa settimana vediamo come è possibile sfruttare una semplicissima scorciatoia da tastiera per scorrere rapidamente fra i programmi aperti nel Dock.

Isolator: nascondete le icone e aumentate la concentrazione


isolator icona
Nome: Isolator 1.4b8
Categoria: Desktop – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Se la vostra scrivania è piena zeppa di icone, di files e di cartelle e vi concentrate sempre con tanta difficoltà, Isolator è un piccolo programmino che vi può aiutare a non distrarvi mentre fate il vostro lavoro.

Questo software, particolarmente utile anche per non far sbirciare amici o colleghi sul vostro dekstop mentre state lavorando, è in realtà una piccola applicazione che si installa nella vostra menu bar. Con questo piccolo accorgimento potrete avere Isolator sempre a portata di mano.

Il software va a ricoprire l’intero desktop, le finestre delle altre applicazioni e tutte le icone qui presenti con uno sfondo nero.

Password dalla RAM: un problema anche per Windows

Vi ricordate la falla di cui vi parlavamo qualche giorno fa, grazie alla quale sarebbe possibile recuperare la password di un utente di Mac OS X direttamente dalla RAM del computer tramite firewire? Bene, sembra che il problema non interessi soltanto gli utenti Mac. Anche Windows XP soffre del medesimo problema da ben due anni: in questo periodo Microsoft non ha mai provveduto a rilasciare una patch, forse perché comunque per sfruttare questo bug un malintenzionato deve aver accesso al computer del quale vuole conoscere la password.

iPhone: Storia di un successo annunciato

iphoneincredibilenovita000001.jpg

Crediamo sia difficile immaginare al giorno d’oggi un telefono cellulare con tutta questa popolarità: probabilmente un successo del genere lo riscossero i primi telefoni portatili anche se inaccessibili ai più per prezzo e dimensioni. Se a parlarne in toni entusiastici è addirittura “Computerworld”, il successo di iPhone deve essere davvero impressionante.

Racer: la simulazione di guida freeware e multi-piattaforma


racer icona
Nome: Racer 0.5.4.3
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

In queste ultime settimane stiamo assistendo al rilascio di una moltitudine di nuove versioni di giochi free multipiattaforma (per la gioia degli utenti Windows e Linux che affezionatamente ci seguono).

Oggi vi parliamo di Racer, bellissimo gioco di simulazione automobilistica. Progetto freeware “cross-platform” dall’incredibile sensazione di realismo.

Utilizzando modelli di auto realmente esistenti (notate i dettagli e la cura nello screenshot della Mini Cooper qui di seguito) e un ottimo motore di rendering per la grafica, questo software si fa apprezzare donando il brivido e il piacere di essere alla guida di una delle auto che avrete a vostra disposizione.

SDK: le prime prove.

Ambiente di sviluppo applicazioni per iPhone
Ieri finalmente il tanto atteso SDK per iPhone ed iPod Touch è stato rilasciato.

Oggi noi di TheAppleLounge lo abbiamo scaricato e ne stiamo testando le funzionalità.

Disponibile lo streaming video dell’SDK Event

hero_bg20080306.jpg

Apple ha reso disponibile a questo indirizzo lo streaming video del SDK Event che si è tenuto ieri a Cupertino. Poichè il video dura più di un ora, riportiamo, dopo il salto, un veloce sommario, utile per saltare direttamente ai momenti salienti della presentazione. Il video è in inglese, ma vi assicuro che per rimanere impressionati dalle prime demo di SDK presentate dal VP Scott Forstall, non è necessario essere degli anglofili! Per un riassunto completo dell’evento vi rimandiamo all’articolo iPhone SDK Event: tutte le novità.