E’ indubbio che i software di Instant Messaging siano comodissimi, sia per rimanere in contatto con amici e parenti, sia per questioni lavorative.
Il contatto con collaboratori a distanza, così come l’assistenza remota vocale a clienti possono essere ambiti in cui software come Skype siano utilissimi anche in ambito lavorativo.
Però, usare lo stesso account sia per gli amici che per i clienti può diventare un’arma a doppio taglio.
Come per il numero di cellulare, che sarebbe bene avere in due numeri distinti per il lavoro e per le questioni personali, in modo da poter “staccare” dopo una certa ora il numero lavorativo.
Così anche lo stesso account di Skype può creare problematiche di privacy, rendendoci sempre disponibili a colleghi, capi, clienti oltre che ad amici e parenti.