Dopo aver fatto la settimana scorsa un breve excursus sulla legalità del p2p tramite gli occhi degli addetti ai lavori, oggi come promesso, e come richiesto da qualcuno di voi in privato, tratteremo dei torrent. Ci stiamo avvicinando sempre più alle recensioni dei programmi p2p per Mac: oggi però rimarremo ancora sul piano teorico cercando di capire, sempre nella maniera più fruibile possibile, il sistema dei torrent. Se usate abitualmente questo metodo per scaricare contenuti di vostro interesse, troverete nel presente articolo delle semplici indicazioni riguardo i meccanismi del sistema dei torrent.
Pencil: grafica e animazione in stile cartoon
Nome: Pencil 0.4.4b
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Pencil è un software di animazione e di disegno multipiattaforma, disponibile non soltanto per Mac OS X, ma anche per Windows e Linux.
Si tratta di un progetto free e open source che consente di creare le tradizionali animazioni a mano (cartoon), utilizzando sia i bitmap che la grafica vettoriale.
Mac e musica: quando il computer sale sul palco.

Quanti Mac user si sono sentiti rispondere così dalle solite persone disinformate, che credono la piattaforma Macintosh utilizzabile solo dai creativi del settore audio/video e della stampa?
Proteggere l’iPod con la carne di manzo

Direttamente dalle macellerie di Okinawa ecco a voi la custodia per iPod Nano Video che si ripromette di scandalizzare i vegani di tutto il mondo e attirerà su gli audaci acquirenti, oltre agli inevitabili sciami di sarcophaga carnaria, anche una buona dose di riprovazione da chiunque abbia un minimo di buon gusto. Ruby Pod Rare si ripropone di proteggere il vostro gadget dagli urti rendendolo allo stesso tempo appetitoso come un pezzo di filetto mollemente adagiato sul tagliere del macellaio.
Vega Strike: navigate nell’universo come pirati o commercianti
Nome: Vega Strike 0.4.3
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Vega Strike è un simulatore spaziale 3D multipiattaforma. Si tratta di un’applicazione al confine tra un gioco e un software di simulazione.
Grazie a questo software infatti potrete navigare ed esplorare l’universo in modo dinamico. Ma al tempo stesso voi impersonerete un mercante e sarete alla guida di un’astronave alla ricerca di nuove rotte commericali per acquisire sempre più profitti ed evitando qelle zone di pericolo che possono danneggiare la vostra astronave.
E se avete solo qualche dubbio sulle potenzialità di questo software vi basti sapere che nel palmarès di Vega Strike si annida un ambitissimo premio: la vittoria nel 2003 del Trophees Du Libre nella categoria Giochi.
L’iPhone UMTS è entrato in produzione
Secondo quanto riportato dal Times Online, Apple avrebbe ordinato un primo lotto di iPhone di nuova generazione al proprio fornitore asiatico. I primi 200.000 melafonini UMTS dovrebbero essere pronti entro la fine di maggio e sono già state prenotati altri 2 milioni di unità per il mese di giugno (500.000 a settimana). La notizia, se fondata, confermerebbe dunque il lancio di una nuova versione di iPhone in giugno.
iPhone in India: settembre?
Per gli indiani e iPhone si prospetta un roseo futuro: infatti non ci sarà più bisogno di acquistare il telefono di Apple illegalmente e di conseguenza doverlo sbloccare in modo da essere reso utilizzabile con l’operatore di telefonia mobile preferito. La sua grande quanto ritardata comparsa in India è prevista con l’operatore di telefonia mobile Vodafone e potrà essere acquistato a partire da settembre.
Firefox 2.0.0.14: nuovi aggiornamenti di sicurezza
Nome: Firefox 2.0.0.14
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Rilasciato un nuovo aggiornamento della versione numero 2 di Firefox. Si tratta della versione numero 2.0.0.14 che va a risolvere degli importanti problemi di sicurezza relativi al celebre browser di casa Mozilla.
Gli sviluppatori considerano della massima priorità l’esecuzione dell’update, dato che esso va a modificare problematiche di sicurezza relative al garbage collecting in Javascript. Secondo quanto è stato infatti riportato nelle note di rilascio dell’aggiornamento, questo bug pare essere responsabile della chiusura inaspettata del browser.
Sicurezza e Mac: risolto il baco di Safari.

Back to My Mac la aiuta a beccare il ladro

Scoprire che un ladro ha fatto irruzione nella tua macchina e ti ha rubato il MacBook Pro e l’iPhone può portare a diverse reazioni: c’è chi si arrabbia e strepita, chi si metterebbe a piangere e chi, come la ragazza Californiana di questa storia, pensa bene di sfruttare l’opzione Back to My Mac del proprio computer per scovare da sola il ladro e consegnarlo alla polizia.
TinyAlarm: sveglie e promemoria sul vostro Mac
Nome: TinyAlarm 1.3
Categoria: Sveglia – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se avete sempre bisogno di una sveglia a portata di click per evitare di perdere il treno o di far scuocere la vostra pasta, TinyAlarm è una piccola sveglia che si deposita sulla vostra barra dei menu e rimane sempre a portata di mouse.
Si tratta di un software gratuito che attraverso la menu bar vi consente di scegliere se attivare o disattivare la sveglia, cancellare l’allarme e scegliere l’ora in cui impostarlo.
Un software particolarmente utile e incredibilmente completo.
Motivare i dipendenti: il metodo Microsoft
Piove sul bagnato. A rendere il povero Vista ancora più ridicolo di quanto già non sia, è saltata fuori questa parodia del Boss e della E-Street Band, trasformati in Bruce ServicePack e la Vista Street Band. Il video, che sembra realizzato da un amatore scarsamente dotato con strumenti tecnologici di fortuna ed effetti in dissolvenza degni del peggior videoclip anni ’80, è stato prodotto da Microsoft e diffuso in azienda al fine di motivare il team di vendita in maniera divertente e gioviale. E non crediate che si tratti di un fake messo in giro per parodiare l’azienda di Bill Gates: Microsoft ha ammesso la paternità del video. Ma non è finita. Sprofondando ulteriormente nel ridicolo, da Redmond hanno fatto sapere che il video è stato creato con l’intento di realizzare il clip motivazionale più idiota di sempre.
Nuovi Macbook: ci siamo?
Voci sparse corrono nel Mac web riguardo al rinnovo dei Macbook e l’unica cosa certa è che un nuovo e rivoluzionario prodotto è alle porte. Nella serata di ieri, un famoso sito di rumor ha portato alla luce una indiscrezione riguardo alla nuova linea dei Macbook: da fonti meritevoli di fiducia sembra che il futuro rinnovo dei Macbook porterà con sé anche il case in alluminio. Noi ve ne avevamo già parlato una decina di giorni fa, ma ora vediamo di approfondire la questione grazie a queste nuovissime indiscrezioni.
Tremulous: il clone di Quake e Half-Life è freeware sul Mac
Nome: Tremulous 1.1
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Tremulous è un bellissimo gioco open source gratuito che vi consente di impersonare personaggi alieni o umani, in un videogame molto simile al mod di Quake II e di Half-Life Natural Selection che, come dichiarano gli sviluppatori, sono stati la fonte di ispirazione del gioco.
Si tratta di un vero e proprio sparatutto in prima persona tra due squadre opposte di alieni o di esseri umani. L’obiettivo del gioco è quello di costruire e difendere la vostra base, fonte di miglioramento per gli equipaggiamenti e fonte di “rinascita” dei giocatori uccisi.
iPhone: imparare a scrivere con la tastiera virtuale

Non preoccupatevi, perchè una web app pensata per loro vi consente di imparare a scrivere sullo schermo dei due dispositivi mobili.
Steve Jobs presenta the “i”
Apple presenta the “i”. Un prodotto che è un… ehm… che in pratica funziona come..
Silicon Kids – Quinta Puntata
I tempi di attesa per gli appassionati dei fumetti targati Mac e della striscia dei
MrBriscola: la briscola e le carte napoletane sul Mac
Nome: MrBriscola 1.2
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 09/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nato dalla mente del prof. Francesco Vinci, architetto e docente universitario di disegno cad, MrBriscola è un divertentissimo gioco sviluppato per Macintosh che vi consentirà di giocare a briscola contro il vostro computer e sfidarlo in una guerra all’ultimo punto.
Il gioco merita davvero e la cura grafica con cui questo progetto è stato condotto in porto rendono MrBriscola tra i giochi di carte da non far mancare assolutamente sul proprio computer Macintosh.
IBM vuole passare a Mac?

Il mondo trema e il cielo sta per cadere. Big Blue, il gigante cattivo che ventiquattro anni fa veniva preso a martellate da una atletica signorina in un noto spot Apple, vuole passare a Mac? Non proprio. Secondo quanto riportato da un documento interno di IBM, l’azienda ha iniziato a testare la possibilità di fornire computer Apple ai propri dipendenti. Per adesso si tratta di un semplice esperimento, limitato nel numero di dipendenti coinvolti, che mira ad ottenere un feedback sulla reale interoperabilità di più sistemi operativi all’interno delle strutture aziendali. In parole povere anche alla IBM si sono accorti dell’errore chiamato Vista.
Apple Design Awards 2008: ecco le categorie
Circa un mese fa vi avevamo proposto la data della “WorldWide Developer Conference” di Apple per l’anno 2008: è uno degli eventi più attesi per noi che scriviamo ma soprattutto amiamo i prodotti Apple. Attesissimo infatti è il Keynote di Steve Jobs che quest’anno potrebbe annunciare, tra le altre novità, il nuovo iMac e Mac Mini e l’attesissimo iPhone Umts. Il WWDC però non è solo questo: è anche un momento importantissimo per tutto l’indotto di Apple e i migliori prodotti saranno premiati durante l’Apple Design Awards.
eBaytoiCal: le vostre aste di eBay direttamente su iCal
Nome: eBaytoiCal 3.0.1
Categoria: eBay – Licenza: Free
Data di rilascio: 08/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ecco a voi un altro ottimo software pensato e sviluppato per tutti gli utilizzatori di eBay.
eBaytoiCal è un piccolo AppleScript che analizza le vostre aste prescelte su eBay e vi crea un promemoria su iCal inserendo la data di fine asta e fissando un promemoria 15 minuti prima della chiusura della stessa.
Visualizzare iCal in CoverFlow.

E’ un sistema operativo pieno di comodità, dalle più evidenti (Exposè e Spotlight su tutti, che sono indispensabili, ma anche QuikLook per preview istantanee dei file) alle più nascoste, come la possibilità che Leopard capisca quale stampante usare in base alla vostra posizione di network (ovvero: a casa usa la mia stampante di casa, in università dove c’è un’altra rete capisce che deve usare la stampante dell’università, al lavoro quella del lavoro, ecc.)
OpenMac: ma la Psystar esiste realmente?

Torniamo ancora una volta sulla questione OpenMac di cui abbiamo già parlato ieri e lunedì, perché la storia si sta facendo interessante. Per chi non avesse seguito le puntate precedenti ricordiamo che OpenMac è un PC preassemblato compatibile con Mac OS X offerto dalla statunitense –e semisconosciuta– Psystar che monta componenti degni di un Mac di fascia medio alta pur costando meno di un Mac Mini. Nel giro di 24 ore, da lunedì a martedì, la società ha già provveduto a cambiare nome al proprio prodotto di punta, divenuto adesso Open Computer. A quanto pare ha provveduto pure a cambiare indirizzo e non si riesce a capire se l’azienda e il prodotto esistono realmente o si tratta solo di una bufala costruita ad arte per montare volontariamente un caso. Charles Arthur del Guardian ha condotto una personale indagine sulla Psystar e ha scoperto dei particolari interessanti.