P2P e Mac. Parte Ottava: eMule in pillole.

p2p-e-mac-emule-001.jpg

La puntata dedicata alla sezione p2p e Mac della settimana scorsa era dedicata al sistema dei torrent, senza però ancora recensire i programmi che ne permettono il funzionamento. Questa settimana prendiamo in esame la rete Emule. Una recensione completa del programma eMule la troverete nelle prossime puntate: oggi vogliamo conoscere insieme a voi eMule nelle sue varie espressioni.

MacUpdate Promo: software Mac per soli $64,99 (Parallels Desktop incluso)


macupdatepromo icona
Nome: MacUpdate Promo
Categoria: Pacchetto Software – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Grandissimo successo per l’iniziativa MacUpdate Promo.

Il notissimo sito di raccolta di software freeware, shareware e demo commerciali per Mac OS da cui giornalmente segnaliamo due applicazioni per il nostro Mac, ha organizzato nei giorni scorsi un’iniziativa di acquisto di un pacchetto software di ogni tipo (audio, video, grafica, utility) a soli $ 64,99.

L’iniziativa prevedeva che più bundle sarebbero stati acquistati dagli utenti Mac, più applicazioni sarebbero stato incluse nel pacchetto. Ed è notizia di ieri che ai meno noti BannerZest, Sound Studio, Leap, DVDRemaster Pro, MenuCalendarClock, Hazel, StoryMill, Typinator e Art Text, si è aggiunto il notissimo e desideratissimo Parallels Desktop. Un pacchetto del valore di ben $410 commercializzato per soli $64,99. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire!

Leopard: attivare le icone della Menubar.

leopard_trucchi_menubar_260420081.jpg
I trucchi nascosti di Leopard sono davvero tantissimi.

La MenuBar, ad esempio, è estremamente comoda per l’accesso diretto ad applicazioni nascoste, e la procedura per attivare le icone è molto semplice.
Quasi tutte le applicazioni, infatti, hanno tra le loro preferenze la casella di spunta “Mostra stato nella barra dei menu” o qualcosa di simile.

Ma i servizi di sistema? Come fare per attivare le icone di certe funzionalità fornite dal sistema operativo quando non è presente in Preferenze di Sistema la possibilità di mostrarle nella MenuBar?

Slide To Unlock: la t-shirt per le iPhone girls

slide_to_unlock_babydoll.jpg

Essere la ragazza di un tecno-geek non è facile. Attirare l’attenzione del proprio uomo e distoglierlo da ciò che più gli interessa, ovvero linee di codice e/o dispositivi tecnologici della più svariata natura e/o barzellette autoreferenziali che non fanno ridere nessuno al di fuori della cerchia dei suoi amici sfigati, è davvero un impresa ardua. Think Geek, nel tentativo di rendere meno amara l’infelice condizione di geek-girlfriend, ha creato la maglietta che vedete sopra. L’unico modo per convincere il vostro ragazzo tecno-nerd a fare il suo dovere è quello di fingervi ciò che più ama: il suo iPhone.

Free iTunes Downloads: musica gratis dall’iTunes Store


free itunes icona
Nome: Free iTunes Downloads 1.1
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Dedicato a tutti gli appasionati di iTunes e di musica gratuita, nonchè a tutti i cacciatori di nuovi talenti musicali, ecco Free iTunes Downloads, un piccolo widget che vi mostra con un solo click tutta la musica gratuita e gli show TV contenuti su iTunes.

Il widget si posiziona nella vostra Dashboard mostrandovi un’immagine dell’album o dello show disponibile e il relativo link di collegamento ad iTunes.

Steve Jobs: di P.A. Semi vogliamo il know-how

wellbuyhisbraineinst.jpg

L’acquisizione del produttore di Circuiti Integrati P.A. Semi da parte di Apple ha lasciato perplessi gli addetti ai lavori. Fino ad ora, se interrogati sulla questione, i dirigenti di Apple si trinceravano dietro una risposta standard, “Acquisiamo società più piccole di tanto in tanto e non commentiamo mai circa i nostri piani futuri“. Steve Jobs ha però rilasciato un intervista al Business Technology Blog del Wall Street Journal in cui spiega che i rapporti fra Apple e Intel sono più sereni che mai: “La partnership con Intel va alla grande e riteniamo che possa durare per sempre“.

iPhone e Java: Sun insiste

iphone-java-sun-insiste-001.jpg

Vi avevamo presentato i problemi per l’approdo della tecnologia Java su iPhone poco tempo dopo il rilascio di SDK ma Sun continua a colloquiare con Apple per le portare le applicazioni Java su iPhone essendo a conoscenza che un’altra azienda lavora per lo stesso fine. L’altra azienda in questione è Innarworks e vi avevamo spiegato come avrebbe portato Java su iPhone.

Opera 9.5: nuova beta incredibilmente stabile e potente


operaicona
Nome: Opera 9.5b2
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Proprio mentre la moltitudine di web-utenti freme per l’arrivo dell’ultima stable-version di Firefox, ecco sbarcare la nuova beta del nuovo Opera 9.5.

Si tratta della seconda release della versione “instabile” di uno dei browser “minori” più apprezzati dal pubblico.

In questo articolo vi proponiamo anche un interessante video giornalistico (in lingua italiana) che illustra le ottime novità di Opera 9.5.

Leopard: gestire i progetti da Mail ed iCal.

gtd_leopard_25042008.jpg
Sia che si usi il Mac per lavoro che per motivi personali, una delle killer app dei computer è la possibilità di organizzare il proprio lavoro.

Dal semplice calendario alle più complesse applicazioni di GTD (Gettin Things Done – fare in modo che le cose vadano), sicuramente l’uso di uno strumento informatico aiuta rispetto alle semplici agende cartacee.

Apple rilascia Boot Camp 2.1

Ieri, 24 aprile, Apple ha rilasciato l’aggiornamento 2.1 per Boot Camp. Questo aggiornamento corregge alcuni bug e aumenta la compatibilità con i sistemi di casa Microsoft, anche i più recenti Windows Vista 32 e 64 Bit e Windows XP Service Pack 3. Apple consiglia vivamente a tutti gli utenti che utilizzano Boot Camp di eseguire questo aggiornamento.

Nuovi iMac in arrivo la prossima settimana?

imacpreview.jpg

Nuovi rumors suggeriscono un imminente aggiornamento della serie degli iMac Aluminum. Secondo quanto riportato da GeekSugar il modello desktop di Apple subirà uno speed bump del processore, e verrà dotato di Hard Disk più capienti. I prezzi dovrebbero come sempre rimanere invariati. Pressoché scontata, vista l’inflessibile schedule di produzione di Intel a cui Apple deve giocoforza adeguarsi, l’adozione dei nuovi processori Penryn.

RubyCalc: una calcolatrice come applicazione, widget o menu contestuale


rubycalc icona
Nome: RubyCalc 1.0.4
Categoria: Utilità – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

RubyCalc è una piccola e utile calcolatrice gratuita che potete sempre avere a portata di click.

Normalmente potreste utilizzare la calcolatrice-widget integrata in Mac OS X, ma questo piccolo software vi permette di avere tre servizi di calcolo in uno: un’applicazione, una funzione attivabile da menu contestuale e un widget.

I Mac cloni di Psystar esistono davvero

Torniamo a parlare della vicenda Psystar. L’azienda di Miami che produce l’Open Mac, prontamente rinominato Open Computer, ha risposto ufficialmente con il video che vedete sopra agli interrogativi posti dalla blogosfera e dalla stampa internazionale sull’esistenza stessa della ditta. A fomentare i dubbi di acquirenti e organi di informazione, i repentini cambi dell’indirizzo dell’azienda e le risposte non certo esaustive degli addetti al supporto telefonico della ditta.

Intanto, un sondaggio. La Psystar non effettua ancora spedizioni internazionali, ma se potessi ordinarlo,

{democracy:4}

iPhone in Italia con TIM: avanti un altro.

Come vi avevamo già dimostrato, la redazione è attivissima anche nei giorni festivi, al contrario di altre realtà del Mac web. La notizia che vi riportiamo ora ha un po’ dell’incredibile: anche la RAI si è espressa sulla “infinita telenovela” di iPhone in Italia con TIM. Tramite le frequenze di RaiTre e all’interno del programma “Neapolis“, la Tv di stato porta a conoscenza di un pubblico, composto anche da persone non “iPhone-Maniache”, dell’arrivo in italia di iPhone con TIM. Senza volere riscrivere la nostra ultimissima riflessione su iPhone in Italia con TIM, vorremmo però fermarci su una questione interessante. Il fenomeno iPhone sta coinvolgendo i media italiani con la forza di un ciclone: questo ci fa pensare. Sembra che parlare, e forse in taluni casi anche sparlare, dell’arrivo di iPhone in Italia con Tim sia una moda.

Una moda però che noi di TheAppleLounge non condividiamo: non è giusto giocare ancora, dopo un anno, con le attese delle persone. iPhone in Italia arriverà, su questo mettiamo le mani sul fuoco, ma non è possibile stabilire quando: si rischia di portare la gente all’esasperazione e così facendo, oltre a perdere il contatto con la realtà, si fa perdere alla gente la voglia di possedere un iPhone ufficiale quando mai arriverà. Forti della vostra risposta positiva alla nostra linea editoriale, noi andiamo avanti per la nostra strada: non faremo boom di ascolti (le notizie inventate che riprendono le aspettative delle persone fanno sempre una marea di ascolti) ma faremo breccia nella vostra intelligenza. Una informazione libera e di qualità fatta di appassionati come Voi: Noi di TheAppleLounge siamo questo e non vi tradiremo. Con questo non vogliamo polemizzare con le altre realtà del Mac web o con i “colossi dell’informazione” che in questi giorni portano avanti la notizia: tutto può essere vero e ci auguriamo che lo sia, ma, vi ricordiamo che da noi la parola “ufficiale” arriverà solo quando o Tim o Apple faranno un comunicato stampa.

Dopo il salto il video di Neapolis su iPhone in Italia con TIM.

Parallels Desktop e WMware Fusion: ultime notizie

parallels-desktop-e-wmware-fusion-001.jpg
Capita spesso, anche all’utente Mac più sfegatato, di dover usare per lavoro o per diletto un applicativo che, purtroppo, esiste solo per l’ambiente Windows. È il caso di applicativi professionali, legati a professionisti di un particolare settore lavorativo; oppure è anche il caso di applicativi multimediali o di svago che non hanno una versione per Mac. A giungere in nostro soccorso, e ne siete perfettamente a conoscenza, esistono programmi come Parallels Desktop e WMware Fusion: due modi differenti di intendere l’integrazione dei due mondi software che riscuotono un concreto consenso. Vediamo le ultime notizie a riguardo.

Baywatch: eBay ed Apple, l’amore continua


baywatch icona
Nome: Baywatch 1.5.1
Categoria: eBay – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di due utilissimi software per monitorizzare i vostri acquisti su eBay. Grazie a questi software seguire le aste su eBay e, soprattutto, non dimenticarsi i minuti preziosi che vi permetteranno di aggiudicarvi i preziosi oggetti che state faticosamente rincorrendo.

Anche per venire incontro a qualche affezionato lettore che ha notato l’incompatibilità della propria macchina con l’ultimo recensito eBaytoiCal, abbiamo deciso di proporvi Baywatch, alla sua ultima release 1.5.1, un software che in realtà permette una maggiore interazione con le vostre scadenze su eBay.

Apple e P.A. Semi: non interessano i chip?

apple_pa_semi_no_chip_24042008.jpg
La notizia di ieri per cui Apple ha acquistato la produttrice di chip P.A. Semi ha stupito molti, tra utenti e mercato, spaventando un po’ Intel ed Arm per la possibilità di un cambio di rotta radicale per la questione “processore dell’iPhone“.

L’acquisto di una società produttrice di processori ad alte prestazioni e bassi consumi, basati sull’architettura Power, come i buoni vecchi G5 e G4 utilizzati nei Mac fino al 2005 aveva ovviamente fatto pensare all’intenzione da parte di Apple di sviluppare in casa dei chip da utilizzare in alcuni suoi prodotti.

E considerando che un cambio di rotta per i processori dei Mac sembrava improbabile, tutti, anche noi, avevamo ipotizzato la progettazione di un chip specifico per iPhone.

Stock Options retrodatate: arriva un’altra causa

steve-jobs-lawyer.jpg

Una nuova denuncia riapre l’amara questione delle stock-options retrodatate e il conseguente scandalo finanziario che investì Apple ad inizio decennio. Secondo quanto riportato da FindLaw il Boston Retirement Board, un fondo pensionistico che ha investito da anni in azioni Apple, ha sporto querela contro Jobs & Co. in base a nuovi particolari emersi da un inchiesta condotta dalla Superior Court della Contea di Santa Clara sui registri contabili dell’azienda di Cupertino.

Colour Selector: i colori in HTML


colornamepicker icona
Nome: Colour Selector 2.1.4
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Colour Selector è un’applicazione per la selezione, l’anteprima e la miscelazione dei vari colori e convertirli in un semplice click in codici HTML.

Si tratta di un software principalmente pensato e creato per i webmaster e gli sviluppatori web che utilizzano direttamente i codici HTML per l’identificazione dei colori.

Molteplici i colori di selezione e le modalità di visualizzazione. Con Colour Selector potrete copiare e incollare i colori HTML anche grazie alla funzione di copia e incolla.

Sblocco iPhone: novità per Pwnage

pwnage-win-sblocco-001.jpg

Da qualche giorno non parliamo di sblocco iPhone: questo però non per mancanza di novità. Abbiamo concentrato i nostri sforzi per chiarire la situazione dell’arrivo in Italia di iPhone con TIM e avendo avuto gentilmente in prova Time Capsule, ci siamo concentrati parecchio anche su questo innovativo prodotto di Apple. In questi giorni, per quanto riguarda l’argomento sblocco iPhone, tiene banco Pwnage: il programma “sblocca iPhone” del DevTeam. È in fase di testing la versione Windows di Pwnage e la versione Mac è stata rivista ed è stata presentata la 1.1 .

Apple rilascia iPhone SDK beta 4

developerconnection.png

Apple ha reso disponibile la versione 4 del SDK per iPhone e iPod Touch. In questa release è stato introdotto il supporto di Open GL ES per il simulatore, che inoltre in questa versione cambia nome e da Aspen Simulator diventa iPhone Simulator. Nella pagina principale del sito della Dev Connection, da cui è possibile accedere al download gratuito del SDK, si legge:

La quarta versione beta del SDK per iPhone include Xcode IDEm, iPhone Simulator con supporto a Open GL ES, Inerface Builder, Instruments, i framework e gli esempi, compilatori e lo strumento di analisi Shark.

Camino: la forza di Mozilla, lo stile Mac


camino icona
Nome: Camino 1.6
Categoria: Browser – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nel vasto mondo dei browsers, lì dove Firefox e Internet Explorer la fanno da padrone, sentire il nome di Camino, non farà nè caldo nè freddo alla moltitudine di utenti che svolazzano nel web.

Ma Camino, in passato già noto come Chimera, nasce da un progetto pensato per creare un browser leggero, funzionale ed elegante adatto per Mac. Un browser potente e sicuro, pronto a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, pur restando semplice ed elegante nella sua progettazione.

Anche dietro questa creazione di nasconde la potente mano di Mozilla, ma qui il motore di rendering Gecko di casa Mozilla è stato inserito direttamente nel software senza l’aggiunta di alcun altro componente, con il solo intento di creare un’applicazione semplice e leggera.

Apple Q2 Conference Call: un altro trimestre record

nyseaaplrsults1.jpg

Tim Cook e Peter Oppenheimer, rispettivamente COO e CFO di Apple hanno presentato ieri i risultati finanziari per il secondo quarto dell’anno fiscale 2008 durante la conferenza stampa che si è tenuta alla chiusura dei mercati. Il miglior secondo trimestre di sempre porta con se vendite e guadagni record che fanno ben sperare gli investitori, e mostra uno straordinario tasso di crescita in termini di market share.