Minutes: il conto alla rovescia via widget


Nome: Minutes 2.0.1
Categoria: Sveglia – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Minutes è un graziosissimo widget caratterizzato da un’interfaccia tanto semplice quanto affascinante che vi permette di avere una sveglia con conto alla rovescia.

Vi basterà girare la manopola per attivare il conteggio del tempo e avviare il timer. E, se questo non vi sembra sufficiente, l’interazione del widget con iTunes contribuisce a rendere questa applicazione particolarmente interessante.

iPhone UMTS e iPhone EDGE: quanta differenza in velocità?

Nell’articolo di ieri sull’arrivo di iPhone in Italia con TIM e Vodafone citavamo il discutibile articolo di Aldo Fonatanarosa pubblicato da Repubblica. Fra le molte e palesi inesattezze inanellate dall’autore avevamo sottolineato in particolare un passaggio:

“Finora Apple ha proposto un iPhone di seconda generazione (con tecnologia Edge Gprs) che risultava a volte lento e impallato. Il salto nella terza generazione è stata una richiesta di Franco Bernabé, amministratore delegato di Telecom (casa madre di Tim).”

Senza ironizzare ulteriormente sulla presunta magnificenza di Bernabé, solamente un giornalista poco informato (o il giornalista che vuole giustificare la tanto risibile quanto inesatta affermazione successiva) può definire a ragion veduta l’iPhone EDGE “lento e impallato”. Chiunque è certamente libero di criticare a proprio piacimento qualsiasi aspetto dell’attuale versione di iPhone, ma la qualità della connettività è forse uno dei pochi punti che neppure il più sfegatato fan della BlackBerry metterebbe in discussione.

iPhone in Italia con Tim e Vodafone: conviene?

Dopo aver seguito le iPhoniche vicende per lungo tempo, il sottoscritto si è preso una giornata di riflessione mentre la redazione lavorava alacremente per sviluppare la notizia e sviscerarne i contenuti. iPhone in Italia con TIM e Vodafone è quanto avevamo predetto tempo fa, ma, come avete capito, lungi da noi vantarcene. Pensavamo a una cosa, da bravi italiani: iPhone in Italia con TIM e Vodafone sarà conveniente? E bisognerà stare attenti nell’acquisto? Dopo il salto, le elucubrazioni da iPhone maniaco della redazione di TheAppleLounge.

CinePaint: ritocco professionale cinematografico targato GIMP


Nome: CinePaint 0.24
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: Intel

CinePaint (formalmente noto come Film Gimp) è una fork (un processo di programmazione “figlio”) nata da GIMP 1.0.4. Si tratta di un software creato specificatamente per la modifica e il ritocco professionale di film.

Utilizza un sistema di frame manager, fornisce una profondità di colore di 32 bit per canale, offre un supporto di gestione digitale del colore e una tecnica di computer grafica e fotografia rappresentata dall’High Dynamic Range (HDR).

Si tratta di uno dei progetti open-source più celebri del web, utilizzato in film che hanno sbancato il botteghino: da Harry Potter e la pietra filosofale a Stuart Little 1 e 2, fino al Pianeta delle Scimmie.

Pro Apps. Apple: non venderemo.

Ci sono delle volte in cui scopri i rumors solo quando vengono smentiti.

E’ il caso del rumor che avrebbe voluto Apple intenzionata a vendere la divisione ProApp, quella che sviluppa la suite Final Cut Studio 2, Final Cut Server, Aperture, Logic.

iPhone con Vodafone in 10 paesi del mondo [UPDATE]

L’Italia non sarà l’unico paese in cui Vodafone lancerà iPhone entro l’anno. Nel comunicato ufficiale rilasciato nelle scorse ore, Vodafone cita anche Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Grecia, India, Portogallo, Nuova Zelanda, Sud Africa e Turchia. Le dichiarazioni del carrier colgono tutti di sorpresa, anche perché rivelano molto sui futuri piani di Apple. I media internazionali indicano inoltre il caso italiano come la prova di un cambio di direzione da parte di Apple, che sarebbe dunque pronta a rinunciare al revenue sharing e all’esclusività dei contratti finora stipulati con i carrier nazionali.

UPDATE: Apple Europe ha confermato l’accordo e ci ha inviato una risposta ufficiale:

“Si, è vero. Siamo entusiasti di lavorare con Telecom Italia Mobile per portare iPhone in Italia più avanti quest’anno e con Vodafone per portare l’iPhone in Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Grecia,Italia, India, Portogallo, Nuova Zelanda, Sud Africa e Turchia più avanti quest’anno. Non vediamo l’ora che questo rivoluzionario telefono possa giungere nelle mani di un numero ancora maggiore di persone nel mondo”
“Yes, its true. We’re excited to be working with Telecom Italia Mobile to bring the iPhone to Italy later this year and with Vodafone to bring the iPhone to Australia, the Czech Republic, Egypt, Greece, Italy, India, Portugal, New Zealand, South Africa and Turkey later this year. We can’t wait to get this revolutionary phone in the hands of even more people around the world.”

iDMG: creare file DMG in stile hud


Nome: iDMG 1.22
Categoria: Compressione – Licenza: Free
Data di rilascio: 02/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

iDMG è un software molto semplice da utilizzare che vi aiuta a creare file in formato DMG con un semplice copia e incolla.

Supporta anche la creazione di file DMG criptati e l’abilitazione via internet alla decompressione automatica (via Safari).

Il programma merita davvero mille attenzioni per la sua splendida interfaccia in stile HUD.

iPhone UMTS in Italia con TIM e Vodafone. Un’analisi.

iPhone

L’annuncio ufficiale che tutti aspettavamo è finalmente giunto: iPhone arriverà in Italia e sarà UMTS. In maniera totalmente inaspettata, però, dobbiamo parlare di annunci al plurale, perché sia TIM che Vodafone hanno rilasciato un comunicato in cui promettono di portare l’iPhone nel nostro paese entro l’anno. Il presunto scoop di Repubblica si è dunque rivelato esatto solo in parte e si è invece materializzato lo scenario del “doppio operatore” ipotizzato più volte in passato. Ma se gli accordi erano ormai firmati da settimane perché Vodafone e TIM hanno rilasciato dei comunicati ufficiali a così breve distanza? Questa strategia fa parte di un piano preciso oppure Bernabé & Co. sono corsi in tutta fretta ai ripari dopo un inatteso annuncio da parte di Vodafone? Proviamo ad analizzare i fatti per cercare una risposta a questi interrogativi.

iPhone: riconoscimento scrittura. Cinese

Come vi abbiamo già mostrato la settimana scorsa con la prima parte dell’articolo riguardante il firmware 2.0 per iPhone, Apple presenterà nel prossimo software del telefono cellulare più desiderato, tra le varie lingue, anche il cinese. Questo rientra nei piani di Apple per vendere iPhone nel mondo, e il mercato cinese è il mercato nazionale numericamente più elevato, ma il riconoscimento della scrittura non ce lo aspettavamo: comunque non è una novità assoluta.

MacFUSE: aggiornamento del progetto MacFUSE per NTFS


Nome: MacFUSE 1.5.1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

E’ stato reso disponibile MacFUSE 1.5.1, implementazione dei File System per Mac OS X. In passato ci siamo già lungamente soffermati sull’argomento NTFS e FAT32 sul Mac con una accurata guida all’uso.

MacFUSE è un progetto open-source che cerca di risolvere l’incompatibilità con gli hard-disk esterni che utilizzano il filesystem NTFS per mezzo di un software gratuito composto da due elementi: il MacFUSE-Core e il NTFS-3G.

Questa nuova versione di MacFUSE va a risolvere numerosi bug che si presentano nel sistema e nel Finder e che seguono all’installazione delle precedenti versioni di MacFUSE. In molti casi infatti nonostante l’installazione del pacchetto, la visualizzazione di dischi esterni formattati in NTFS resta non eseguibile.

At&T: Wifi gratis per iPhone. Anzi no.

Nei giorni scorsi, senza annunci ufficiali di sorta, At&T aveva cominciato ad offrire un servizio molto interessante per gli utilizzatori di iPhone: la possibilità di connettersi agli hot-spot wifi della compagnia telefonica senza dover pagare un centesimo.

Si sarebbe andato ad aggiungere come servizio di connessione illimitata compreso nel prezzo dell’abbonamento: infatti per accedere era sufficiente loggarsi con il proprio numero di telefono abbinato all’iPhone.

E’ notizia di oggi, però, che il servizio sia stato già sospeso, sempre senza alcun annuncio da parte di At&T.

Lego + iPod: abbinamento perfetto!

Chissà quante volte la nostra fantasia ha preso il largo accompagnata dai tanto amati mattoncini colorati passati alla leggenda come i Lego! E nonostante il tempo scorra velocemente così come la nostra crescita, alcune volte ci vien voglia di tornare bambini. Quanti ricordi con i Lego Technic…e a completare l’opera erano i pezzi cosidetti speciali: i motorini elettrici a batteria, i Lego robotics, impianti a pompe…sarebbe stato bello anche ascoltarci la musica col proprio iPod.

iPhone Developer Program apre agli stranieri

L’iPhone Developer Program apre al resto del mondo. Da qualche giorno anche gli iPhone developer che non abitano in USA possono accedere al programma per gli sviluppatori pagando con la propria valuta l’equivalente dei 99$ d’iscrizione. Poiché il Program è ancora in fase beta, il numero di programmatori che verranno accettati rimarrà limitato, per consentire un adeguato supporto tecnico da parte di Apple.

ToMacs: sincronizzazione dati tra due o più Macintosh


Nome: ToMacs 1.6.1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 26/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

ToMacs è un software freeware sviluppato per consentirvi di gestire e condividere la maggior parte dei dati presenti sul vostro Mac con un altro Mac.

Indirizzi, segnalibri, calendari, ma anche mail e portachiavi a molto altro ancora è già pronto per essere condiviso attraverso le scelte che farete all’interno del vostro pannello di preferenze.

iTunes Store e il mistero delle canzoni sparite

iTunes Store ha recentemente compiuto 5 anni e per celebrare questo evento Apple ha realizzato una retrospettiva sull’evoluzione del proprio Store Musicale nell’arco dell’ultimo lustro. Nell’introduzione alle pagine dedicate a questa speciale occasione Apple parlava di 10 milioni di canzoni disponibili attualmente nello store online, rimarcando la notevole crescita rispetto ai 200.000 brani disponibili all’apertura di iTunes Store nel 2003. Ma a pochi giorni di distanza dal lancio della retrospettiva, da Cupertino fanno marcia indietro ed improvvisamente 4 milioni di canzoni spariscono nel nulla. Adesso nell’introduzione alle pagine dedicate al compleanno di iTunes Store, si parla infatti di “soli” 6 milioni di canzoni. Che cosa è accaduto ai brani scomparsi?

Macbook Air e ThinkPad X300: la guerra degli ultraportatili

Apple è entrata nel settore di mercato dei notebook ultra-portatili in maniera molto prepotente con l’introduzione del Macbook Air. Questo nuovissimo modello, introdotto nel gennaio 2008, ha rivoluzionato il settore degli ultra-portatili: Apple di colpo e senza alcun preavviso ha presentato il notebook più piccolo e leggero con schermo 13.3 pollici. Le aziende concorrenti, rimaste basite in un primo momento, stanno correndo velocemente ai ripari. È il caso di Lenovo che pochi giorni fa ha lanciato una aggressiva campagna pubblicitaria contro il gioiellino di Apple.

PlugSuit: i plugin per potenziare i vostri software


Nome: PlugSuit 1.5.4
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

PlugSuit è un plug-in manager per Mac OS X 10.5 che consente di caricare diversi plug-in all’interno di alcune applicazioni e li gestisce per voi.

Si tratta di un software che può letteralmente rivoluzionare i vostri software consentendovi di aggiungere nuove funzionalità alle applicazioni esistenti.
Il caso più eclatante è relativo a Safari e ai suoi Inquisitor e SafariStand.

Grazie a PlugSuit potete gestire questi plug-in e caricarli all’interno delle applicazioni per cui essi sono stati progettati.

Tutorial Automator: inviare email ad un gruppo.

L’invio di una stessa email ad un gruppo di contatti è sempre un problema dal punto di vista “stilistico“.

Infatti, il modo più semplice è quello di aggiungere tutti i contatti al campo “To”, ma se non volessimo che i destinatari possano vedere l’indirizzo l’uno dell’altro?

Ad esempio, se dovessimo inviare una newsletter, ovviamente non vorremmo (e neppure i nostri destinatari lo vorrebbero) che ognuno veda tutti gli indirizzi a cui abbiamo mandato l’email.

Muxo: aggiungiamo sottotitoli ai nostri video in MP4

Muxo Screen

Direttamente dal forum di Handbrake è stato rilasciato Muxo: è un interessante strumento che aggiunge facilmente dei sottotitoli ai nostri video in MP4, formato supportato dall’iPhone.

La funzionalità dei sottotitoli nell’iPhone e iPod Touch è già integrata, ma davvero poco sfruttata, in quanto pochi dei nostri video sono sottotitolati; ma con la semplicità di Muxo è tale da impiegarci pochi minuti all’applicazione di sottotitoli.

iPhone: usarlo come carta d’imbarco.

L’ampio schermo dell’iPhone lo porta ad essere un device perfetto per molto più che telefonare.

Con la presentazione di iPhone 2.0 abbiamo visto tutti la qualità dei giochi che possono essere implementati e un fattore determinante è sicuramente l’alta qualità dello schermo.

La risoluzione elevata (168 pixel per pollice) consente la visualizzazione degli elementi grafici con estrema precisione.

AlphaBaby: le lettere sul Mac per i bimbi


Nome: AlphaBaby 1.61
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

I papà impazziscono nel condividere le proprie gioie e le proprie passioni con i propri pargoletti. E chissà quanti di voi Mac-papà ama vedere i propri bimbi che fanno saltellare le proprie dita sulle Mac-tastiere.

I problemi più gravi iniziano però quando file e cartelle vengono ribattezzati o quando trovate cambiato perfino il nome dell’hard-disk!

Per ovviare a questo (grave) problema Laura Dickey ha sviluppato AlphaBaby in modo tale da consentire al proprio bimbo di scrivere tranquillamente sul suo Mac senza però far danni.

iPhone: come mettere la modalità DFU

Ci arrivano parecchie E-mail con domande rivolte al mondo iPhone e altrettante richieste di aiuto più o meno disperate. Uno dei quesiti più ricorrenti è sicuramente come mettere in modalità DFU il proprio iPhone. È una procedura molto semplice e veloce: tutti siamo in grado di compierla. Per questi motivi oggi abbiamo intenzione di presentarvi un semplicissimo tutorial che vi mostrerà come mettere in modalità DFU il vostro iPhone in pochissimi e altrettanto semplici passaggi. Non ci credete? Proseguite nella lettura dell’articolo allora. Tutto questo vale anche per iPod Touch.