Report e il falso allarme sul Wi-Fi

La puntata di Report che andrà in onda questa sera alle 21:30 su Rai Tre sarà dedicata al Wi-Fi e ai rischi per la salute che potrebbero derivare dall’uso delle reti senza fili per la connessione ad internet. Report però non manderà in onda una delle attente e puntuali inchieste cui la trasmissione ci ha da sempre abituato, ma presenterà un controverso documentario mandato in onda dalla BBC nel maggio del 2007 in cui la connessione wireless viene equiparata alla comunicazione cellulare e in cui si insinua, senza addurre prove scientifiche fondate, la pericolosità dell’installazione di reti Wi-Fi nelle scuole e nei luoghi abitati.

P2P e Mac: Parte Decima. La Legge Italiana sul p2p

Dopo aver fatto attente panoramiche sul mondo del p2p, oggi voltiamo pagina. Dalle prossime puntate vedremo insieme degli interessanti programmi per il p2p e Mac, ma, oggi vogliamo trattare della legislazione italiana a riguardo. Senza scendere in particolari comprensibili ai soli addetti ai lavori, vorremmo mettervi a conoscenza dei possibili reati in cui incorre un downloader. Conosciamo insieme la questione.

Sweet Home 3D: disegniamo la nostra nuova casa


Nome: Sweet Home 3D 1.3
Categoria: Disegno – Licenza: Free
Data di rilascio: 01/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Dedicato a tutti gli appassionati del disegno e a tutti i professionisti dell’immagine, Sweet Home 3D è un progetto opensource di disegno tridimensionale che vi aiuta a disporre tutti i vostri mobili all’interno della casa dei vostri sogni.

Il software è molto semplice da utilizzare: partendo da una piantina 2D e scegliendo gli accessori per le diverse stanze, potrete disporre divani, piante, tavoli, sedie e tanto altro ancora e visualizzare il tutto in una eccellente anteprima 3D.

Finder: tutte le scorciatoie nascoste.

Giovedì abbiamo parlato dei difetti del Finder. Oggi vogliamo spezzare una lancia a suo favore descrivendovi alcuni trucchi con le scorciatoie da tastiera che possono velocizzare il vostro lavoro.
Aprire, creare e muoversi tra le finestre.
⌘+N Apre una nuova finestra. L’imposta predefinita è aprire la Cartella Utente, potete cambiarla dalle preferenze del Finder (⌘+,)

Becca il ladro grazie a Back To My Mac. Di nuovo!

Back To My Mac, il servizio di accesso remoto al proprio computer Apple disponibile per gli utenti .Mac, si è nuovamente dimostrato un antifurto con i fiocchi. Vi avevamo già parlato della ragazza californiana che era riuscita ad immortalare il malvivente che le aveva scassinato l’auto per rubarle iPhone e MacBook. L’impresa è riuscita anche ad una donna di White Plains, stato di New York, che è riuscita a fotografare con la iSight del suo portatile i due ladri che le avevano svaligiato l’appartamento.

Mondrianum: il colore creato dagli appassionati del colore


Nome: Mondrianum 1.0b5
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

A tutti i fan dei software di editing d’immagine targati Adobe, dedichiamo oggi la segnalazione di Mondrianum. Si tratta di un software nato dalla comunità online di Adobe® kuler, una comunità che esplora, crea e condivide nuovi “color-themes”. Molti utenti hanno contribuito allo sviluppo di questa comunità e hanno condiviso il proprio “ingegno cromatico” con i tanti appassionati di Adobe.

Il software di cui vi parliamo oggi, Lithoglyph’s Mondrianum, è un potente plug-in che vi consente di scegliere nuovi colori e nuove tonalità cromatiche da utilizzare all’interno di tutte le vostre applicazioni Mac.

Apple pronta a rinnovare .Mac per il lancio di iPhone 2.0?

Secondo quanto riportato da TUAW, Apple si preparerebbe a presentare una versione rinnovata del servizio .Mac in concomitanza del lancio di iPhone 2.0, che dovrebbe avvenire in occasione del WWDC di giugno prossimo. Le novità più importanti riguarderebbero l’introduzione di un nuovo servizio di syncing online di contatti ed eventi di iCal, disponibile anche da Windows, e l’implementazione del push delle email su iPhone. .Mac in questo modo diventerebbe un servizio molto più completo che si integrerebbe perfettamente con una nuova versione di iPhone strizzando l’occhio al settore business.

iPhone firmware 2.0: provato! -Parte Seconda-


Ci eravamo lasciati nella scorsa puntata con un interrogativo a cui avete subito risposto in maniera veloce e precisa. Vi avevamo infatti lanciato una piccolissima sfida, chiedendovi cosa rappresentasse “iControl” presente nell’immagine qui sopra: come avete giustamente fatto notare, si tratta di un nuovo programma in arrivo per iPhone che permetterà il controllo di iTunes direttamente da iPhone. Dopo il salto, interessanti sorprese.

OpenArena: sparatutto 3D violento e sexy


Nome: OpenArena 0.7.8
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Se i vostri amici vi dicono che i giochi per Mac non esistono, che i giochi per Mac sono pochi o che i giochi per Mac sono costosi, invitateli a farsi una passeggiata tra le numerose segnalazioni di games di cui qui su theAppleLounge vi abbiamo sempre parlato.

E oggi vi parliamo della nuova release di OpenArena rilasciata alcuni giorni fa, uno degli sparatutto in prima persona in versione tridimensionale più amato dal pubblico del web.

Uno sparatutto gratuito e opensource in prima persona e in multiplayer che è anche sexy e violento, sviluppato sul motore id Tech 3 di Quake.

Alta definizione e massima cura nei particolari, ma anche un desiderio di andare oltre le normali convenzioni in un gioco che si spinge lì dove altri analoghi sparatutto in 3D non giungono.

iPhone: scorte esaurite di proposito per spingere la domanda?

Photo Courtesy of Gizmodo

Secondo quanto riportato da Benny Goldman di Gizmodo, ieri, presso l’Apple Store sulla 14a strada a New York, più di trenta persone erano diligentemente in fila. Quando Benny ha saputo dal commesso che quelle persone attendevano pazientemente di acquistare un iPhone, rientrato in stock presso quel punto vendita dopo un recente esaurimento delle scorte, è rimasto allibito. Il commesso invece non sembrava affatto stupito e ha pure aggiunto che secondo lui non ci sarebbe stato nessun motivo di avvertire quei poveretti che fra meno di un mese uscirà probabilmente una nuova versione di iPhone. Intanto O2 e Carphone Warehouse, nel Regno Unito, hanno reso nuovamente disponibile la versione da 16GB di iPhone sui rispettivi store online e nei punti retail, dopo un’indisponibilità di un paio di giorni. Ed eccoci dunque alla domanda che ci poniamo nel titolo. L’esaurimento degli stock dipende realmente dall’avvicinamento di iPhone al periodo di end-life oppure è una mossa operata dai rivenditori per spingerne l’acquisto concentrando la domanda?

ScreenLogger: screenshot a tempo contro gli accessi indesiderati


Nome: ScreenLogger 2.0
Categoria: Monitor – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

ScreenLogger esegue degli screenshot dal vostro desktop, ma a differenza delle funzioni predefinite di sistema (Mela+Shift+3 oppure Mela+Shift+4 oppure Mela+Shift+4+Spazio) vi consente di realizzare le immagini dopo un determinato intervallo di tempo impostabile a vostra scelta.

Nella finestra principale dell’applicazione ritroverete un elenco di tutti gli screenshot eseguiti con la relativa ora di realizzazione e il relativo peso in Kb.

iPhone: il mercato nero dei paesi dell’est Europa

Il Presidente Ucraino Yushenko con il suo iPhone

Se volete vendere il vostro vecchio iPhone per mettere da parte un gruzzolo in attesa della nuova versione UMTS, forse dovreste prendere in considerazione l’idea di un viaggetto in Ucraina. Almeno secondo quanto riportato da Leander Kahney, blogger e giornalista in forza a Wired e autore del libro “Inside Steve’s Brain“. Nel paese ex-sovietico, iPhone è un prodotto richiestissimo e c’è chi può arrivare a spendere fino a 1000$ dollari per comprarne uno, ovvero più del doppio rispetto al prezzo di vendita negli Stati Uniti.

iPhone rom: tanti giochi disponibili

Abbiamo scritto più volte che solo con l’arrivo di SDK e con il conseguente sviluppo di giochi dedicati, avremmo finalmente potuto vedere giochi su iPhone; inoltre abbiamo inoltre detto anche che l’arrivo di Java su iPhone avrebbe giovato anch’esso all’arrivo di giochi per il telefono della meletta. Abbiamo omesso però una realtà particolare di giochi: le cosiddette rom. Anche qui c’è dietro lo zampino del DevTeam.

Dockhand: le applicazioni si aprono con un click


Nome: Dockhand 2.0b5
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Dockhand è un software che rende più facile il vostro accesso ad applicazioni, documenti, cartelle, siti web, attraverso il solo utilizzo della vostra tastiera.

Si tratta di un’applicazione che aumenta enormemente le potenzialità del Finder e che vi permette con pochi semplici click di attivare i file che più desiderate senza dover impazzire a “caccia” degli stessi all’interno delle tante cartelle presenti nel vostro computer.

Finder: i misteriosi comportamenti.

Mac OS X è riconosciuto come il miglior sistema operativo commerciale.
Non siamo solo noi Apple fan a dirlo, ci son fior di testate informatiche come PC Magazine che hanno insignito Leopard del 1° posto.

Facilità d’uso, stabilità e maggiore sicurezza rendono il nostro sistema operativo quello con cui potersi preoccupare il meno possibile del suo funzionamento e focalizzarsi sulle proprie attività, siano esse svago o lavoro.

Non per questo ovviamente si deve pensare che sia assolutamente esente da difetti: tutto quello che è creato dall’uomo è imperfetto e Mac OS X non fa differenza.

Ci sono alcuni bug ed alcuni comportamenti strani da parte del sistema, di cui i più evidenti si trovano nel Finder di Mac OS X.

iPhone Developer Program: 79€ per gli italiani

Da qualche giorno anche gli sviluppatori residenti in uno dei 26 paesi extra-USA in cui è presente iTunes Store possono aderire all’iPhone Developer Program. Oggi apprendiamo da fonti interne che anche i primi italiani sono entrati ufficialmente a far parte del programma. Il costo d’iscrizione per i programmatori italiani (molto probabilmente per tutti quelli residenti nei paesi dell’area Euro) ammonta a 79€. Se consideriamo l’IVA al 20%, che in Italia va applicata anche alla vendita di servizi, il cambio è finalmente equo (79€=120$ circa).

iPhone in UK: finite le scorte [UPDATED]; Mac OSX 10.5.3 in arrivo

Il carrier inglese O2, partner di Apple per la distribuzione di iPhone nel Regno Unito ha fatto sapere oggi che è terminata la disponibilità di entrambi i modelli di iPhone. Anche Carphone Warehouse, altro distributore d’oltremanica del melafonino fa sapere tramite il proprio sito che le scorte sono esaurite. Nel frattempo Apple ha rilasciato agli sviluppatori la seed 9D29 di Mac OS X 10.5.3. Il nuovo major upgrade di Leopard è atteso entro pochi giorni.
[Update 09/05 00:35] O2 ha fatto sapere che a breve, nello store online e nei punti vendita, sarà di nuovo disponibile la versione da 16GB di iPhone. Anche Carphone Warehouse ha rinnovato per entrambi i canali di vendita la fornitura della versione da 16Gb dello smartphone di Apple.

XTastes: ancora una raccolta di software free per Mac


Nome: XTastes 1.0b8
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Sulla scia di KidiFree di cui vi abbiamo parlato alcuni giorni fa, XTastes è un software particolarmente utile per quanti hanno da poco scoperto il mondo Macintosh e si accingono ad andare alla ricerca dei propri primi software freeware Mac-compatibili.

XTastes vi aiuta con estrema semplicità a trovare software freeware e vi delizia con la propria grafica in stile CoverFlow.

Psystar: ecco perché Open Computer costa poco

Nel precedente articolo dedicato all’avvincente saga dei Mac-cloni avevo promesso che non ci sarebbero stati nuovi episodi della serie. Considerate dunque questo articolo come una postfazione, resa necessaria dal fatto che MacWorld, la più autorevole rivista dedicata al mondo Mac, ha acquistato, ricevuto e iniziato il testing di uno dei cloni prodotti dalla Psystar. James Galbraith, l’articolista che si è occupato della prova, non nasconde la propria delusione per il prodotto e mette in evidenza una serie di problemi incontrati subito prima e poco dopo l’accensione e il primo utilizzo del prodotto.

Hotspot Shield: uno scudo contro gli hacker wireless


Nome: Hotspot Shield 0.942
Categoria: Sicurezza – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Hotspot Shield crea una rete privata virtuale (VPN) tra il vostro computer portatile e il vostro router wireless.

Si tratta di una vera e propria “galleria” impenetrabile agli snoopers e che impedisce ad eventuali hackers di visualizzare le vostre mail, i vostri messaggi istantanei, le vostre informazioni personali riservate (anche finanziarie) che possono essere accessibili su una rete wireless.

Hotspot Shield è un software di sicurezza che va a criptare tutti i dati che scambiate tra hotspot e computer, impedendo agli hackers di decifrare eventuali furti di dati.

iPhone Umts: lancio a luglio?

Conferme del lancio a luglio dell’iPhone nella nuova versione arrivano da una mail interna ad AT&T.

Cosa succederà invece in Italia con Tim e Vodafone?

Lo scorso anno il carrier americano aveva comunicato ai dipendenti la necessità che nessuno prendesse ferie nel periodo dal 15 giugno al 15 luglio, per poter supportare adeguatamente il lancio di iPhone.

Apple rilascia iPhone SDK Beta 5; Mac OS X 10.5.3 seed 9D27

A circa un mese dalla data prevista per la release definitiva di iPhone SDK Apple ha rilasciato la scorsa notte la versione Beta 5 della suite di sviluppo per iPhone e iPod Touch, ad esattamente due settimane di distanza dalla dalla distribuzione della precedente versione Beta 4. Nei giorni scorsi Apple ha inoltre distribuito agli sviluppatori la nuova seed 9D27 di Mac OSX 10.5.3. Il nuovo major update di Leopard sembra ormai giunto in dirittura d’arrivo.