LCD Scrub può salvare il vostro monitor

Per un Mac user è sempre tristissimo scoprire che il proprio computer ha qualcosa che non va. Come alcolisti reticenti, facciamo spesso fatica anche solo ad ammettere di avere un problema. Non che il malfunzionamento del mio iMac 24″ fosse evidente come il proverbiale elefante rosa in salotto, ma c’erano lampanti indizi di una situazione anomala e per troppo tempo ho tentato di ignorarli. Non preoccupatevi, non è successo nulla di eccessivamente grave né a me né al mio iMac. Ho semplicemente scoperto a mie spese che gli schermi LCD possono soffrire di persistenza dell’immagine. In pratica, se si commette l’errore di lasciare un’immagine fissa sulla schermo acceso per troppo tempo, si continuerà a vederla, come se fosse in trasparenza, anche quando si sovrappone una finestra o un’altra immagine. Ne sapranno qualcosa tutti coloro che hanno l’abitudine di addormentarsi davanti al televisore LCD acceso e si ritrovano il logo dell’emittente televisiva in trasparenza sullo schermo anche cambiando canale. Per mia fortuna ho scoperto anche che il ghosting (altro nome per la persistenza dell’immagine sugli LCD), a differenza di quanto accadeva per il burn out degli schermi CRT, è reversibile, e grazie al fantastico programmino LCD Scrub sono riuscito a risistemare lo schermo del mio iMac.

P2P e Mac: parte undicesima. L’utente Mac e il p2p.

Dopo che la settimana scorsa abbiamo parlato della legislazione italiana sul p2p, sapete a cosa andate incontro se siete degli assidui downloader. Sempre in previsione delle recensioni dei maggiori programmi p2p per Mac, oggi vorremmo analizzare come l’utente Mac si pone nei confronti del p2p. In sostanza, l’utente Mac è più legato al p2p dell’utente Windows?

Glest: gioco di strategia free per Mac OS X in stile Warcraft


Nome: Glest 3.1
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei giochi freeware disponibili per Macintosh. Oggi vi parliamo di Glest, un gioco di strategia tridimensionale con una bellissima grafica e meravigliosi suoni. Molto simile a Warcraft III, questo gioco in tempo reale si basa su risorse, attacchi contro gli avversari, ma ha il grande pregio di essere completamente gratuito.

Grazie ad uno sviluppatore indipendente, il progetto Glest, multipiattaforma, è disponibile anche per Mac OS X ed è stato “confezionato” ad uso e consumo anche degli utenti normali, senza che per voi vi sia la necessità di scaricare altri pacchetti di dati.

iPhoneDevCamp: per tutti quelli esclusi dalla WWDC.

Siete sviluppatori interessati al mondo del Cocoa Touch ma non siete arrivati in tempo per iscrivervi alla WWDC di giugno?

Rallegratevi: ad agosto, sempre in San Francisco, si terrà l’iPhoneDevCamp, una tre giorni dedicata alla creazione di applicazioni native per iPhone con l’SDK e di sviluppo di web application.

Dal 1 al 3 di agosto, negli uffici californiani di Adobe System (prestati volontariamente dall’azienda), avrete la possibilità di confrontarvi con altri sviluppatori di applicazioni per iPhone ed iPod Touch, con accesso Wifi gratuito, conference rooms ed aule magne per presentazioni.

Gifweasel: sfondo trasparente per le vostre immagini in un click


Nome: Gifweasel 1.0
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Ecco un’altra semplice e divertente applicazione per tutti i Mac-users che si trovano frequentemente a giocare e lavorare con le immagini.

Gifweasel è un software di utilità per gli sviluppatori web che converte automaticamente la vostra immagine in formato GIF e con pochissimi click vi aiuta ad eliminare parti dell’immagine creando uno sfondo trasparente.

Il logo Apple e la leggenda di Turing. Una sfida per i lettori!

Alan TuringAvete sempre pensato che Steve&Steve avessero voluto dedicare il nome e il logo di Apple a Sir Isaac Newton? Forse allora non avete ancora sentito questa leggenda, mai smentita ufficialmente dall’azienda di Cupertino, secondo la quale il famoso logo della mela sbocconcelata fu creato in omaggio ad Alan Turing e nella quale mi sono imbattuto divagando sul tema alla ricerca di ulteriori spunti nella stesura di questo articolo pubblicato giovedì.

Turing è lo straordinario scienziato che dovete ringraziare se in questo momento siete in grado di leggere questo blog, navigare su internet, scrivere un’email o più semplicemente se avete a disposizione un computer sulla vostra scrivania. E’ universalmente considerato il padre della moderna Computer Science in quanto fu il primo a proporre un modello matematico di “macchina logica” programmabile attraverso un algoritmo (la macchina di Turing) spalancando le porte alla moderna tecnologia informatica, e prevedendone addirittura i limiti teorici.

Macbook rinnovati all’orizzonte.

Che Apple rinnovi la gamma dei Macbook è fuori discussione: il look “plasticoso” durerà ancora per poco. Tutto ciò lo dimostra l’attenzione dell’azienda di Cupertino a ridurre i materiali difficilmente riciclabili e potenzialmente inquinanti; è noto il connubio tra Apple e ambiente. Il problema che ci si pone è soltanto di tipo temporale, e cioè, quando arriveranno sul mercato Macbook con la scocca in alluminio?

Drive-In: copia e archiviazione dei vostri DVD


Nome: Drive-in 1.0.0.71
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 01/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Drive-in è un’innovativa applicazione che vi consente di memorizzare la vostra collezione personale di DVD direttamente sul vostro Mac.

Sulla scia e sul successo di DVD Hunter, software di archiviazione di DVD di cui vi abbiamo parlato due mesi fa, oggi vi proponiamo un’altra ottima alternativa. Questo software di cui vi parliamo oggi è infatti in grado di copiare e creare direttamente un’immagine disco dal vostro DVD, conservando qualità, navigazione e caratteristiche del DVD originale e al tempo stesso vi offre un archivio con catalogazione dei vostri video.

iPhone: assottiglia il vostro portafogli.

No, non sono usciti i prezzi ufficiali di iPhone in Italia. Non ci riferiamo neppure al costo esorbitante che ha l’iPhone sui mercati della distribuzione parallela.

L’assottigliamento, in questo caso, è assolutamente fisico: potete eliminare molte carte sconto dal vostro portafogli mettendole…. nell’iPhone!

Perché tenere in tasca un portafogli gigante, appesantito dalle mille tessere tra supermercato, autolavaggio, club, lavandaria, ecc?

Tutte le tessere che non hanno un chip, o non necessitano di aver strisciata la banda magnetica, possono tranquillamente essere lasciate a casa, sostituite dal vostro iPhone!

Rendiamo Leopard più…Leopard! – Prima Parte

Sono passati ormai diversi mesi dal quel 26 ottobre 2007, il giorno della nascita di Leopard, ma ancora non riusciamo a farci capaci di come Apple abbia lasciato spruzzi di Aqua nella nuova interfaccia Solid Metal di Leopard. Un esempio su tutti sono le barre di scorrimento che continuano ad essere azzurre come su Tiger, invece di essere grigio/blue come su iTunes 7. Ma anche le barre di caricamento, la selezione dei file nel Finder e l’elenco e potremmo continuare la lista.

Se ormai, come il sottoscritto, amate profondamente il nuovo stile, contagiato anche dall’ingresso dell’interfaccia HUD, allora non vi resta che attuare qualche modifica al sistema: nulla di particolarmente difficile, dato che in vostro aiuto è stato fatto un pack apposta chiamato iLeopard e fatto dall’utente Ghall.

iPhone e iMac: Apple vince due Black Pencil

Il Black Pencil è un’importante premio che ogni anno viene assegnato in occasione dei D&AD awards ai migliori designer del mondo. Quest’anno Apple è riuscita a portare a casa ben due matite nere, una per l’iPhone e una per l’iMac, e una matita gialla, una versione meno ambita del premio, per il design dell’iPod Touch. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera a Londra presso la South Bank’s Royal Festival Hall.

MovingPhotos: le vostre foto si rincorrono nello screensaver


Nome: MovingPhotos 1.0
Categoria: Screen Savers – Licenza: Free
Data di rilascio: 01/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Tra i tanti screensavers belli e utili, non possiamo non segnalare il carinissimo, anzi meraviglioso, MovingPhotos.

Nata dalla mente di David McNerney, questa bellissima applicazione è un semplice salvaschermo che muove le vostre foto sullo schermo in una varietà incalcolabile di modelli differenti.

iPhone o iTablet: come ti creo il rumor

Ieri vi parlavamo delle presunte rivelazioni di uno dei massimi dirigenti di Intel Germania, che avrebbe dato per certo l’arrivo di una sorta di “iPhone un po’ più grande“. In realtà ieri pomeriggio Intel ha smentito seccamente di aver anche solo fatto cenno ad un possibile prodotto futuro di un’azienda esterna della quale Santa Clara non può conoscere la roadmap di sviluppo. Come specificato nella rettifica, il CEO Hannes Schwarader ha solamente nominato l’iPhone prendendolo ad esempio per indicare una tipologia di prodotti che potrebbe giovarsi del nuovo processore ultraportatile Atom. Come si è arrivati dunque ad un rumor del calibro di quello che ieri ha attraversato come una scarica elettrica tutto il MacWeb?

iPhone e Installer.App: risoluzione problemi.

Installer.App si sta rinnovando costantemente per non sfigurare, tra meno di un mese, dopo il lancio di AppStore da parte di Apple. Se fino ad oggi possiamo avere applicazioni e giochi per iPhone lo dobbiamo proprio ai ragazzi di NullRiver Software e del DevTeam: nella loro assidua opera di continui miglioramenti, qualcosa sembra andato storto. Ecco una soluzione.

Zipeg: la decompressione ZIP con l’anteprima


zipeg icona
Nome: Zipeg 2.3.0.896
Categoria: Compressione – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

E’ uno dei software di compressione e decompressione più semplici da utilizzare e più “simpatici” sul Mac. Il suo nome è Zipeg e la sua icona raffigura una simpatica pecorella.

Le potenzialità di questa applicazione sono da ricercare nella sua capacità di offrire un’anteprima del contenuto dei file ZIP che vorrete sottoporre a decompressione e offre, a differenza di altri software di decompressione, la possibilità di effettuare anche la selezione e lo scompattamento di singoli file presenti nell’archivio ZIP.

iPhone: un wallpaper in caso di perdita.

Dennis Best è sempre una risorsa di idee intelligenti per la propria “vita digitale”.
Idee semplici, talmente semplici da farti dire “com’è che non ci ho pensato io“, ma che sono estremamente utili.

Il suo ultimo post spiega la sua idea per far sapere a chi trovasse in giro il suo iPhone come restituirglielo (dall’hype intorno ad iPhone qui in Italia, dubito che se qualcuno ne trovasse uno cercherebbe il legittimo proprietario).

Apple è il tech brand che piace di più alla comunità LGBT

Apple Rainbow

Apple è il marchio tecnologico che piace di più alla comunità LGBT. E’ quanto salta fuori dall’ultimo sondaggio condotto da Prime Access in collaborazione con Planet Out sulle tendenze dei consumatori omossessuali. Nella classifica generale Apple è al secondo posto dopo Bravo (network televisivo), mentre nelle prime tredici posizioni troviamo altri importanti marchi come Levi’s e Absolut. Al penultimo posto della classifica generale, senza un motivo apparente, troviamo Samsung, mentre Cracker Barrel (catena di ristoranti-negozi tradizionali) è il marchio meno amato in assoluto dalla comunità LGBT.

Moments: un portafoto digitale nella dashboard


Nome: Moments 2.0.3
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Il solito, bravissimo sviluppatore italiano Claudio Procida ha da poco rilasciato la nuova versione del meraviglioso widget Moments.

Moments è un widget che vi permette di organizzare le vostre foto e avere una bellissima cornice ricordo all’interno della Dashboard.

Un software davvero delizioso che fa il filo alle sempre più diffuse cornici digitali che potrete trovare nei negozi di informatica. Con Moments, invece, la vostra “cornice digitale” rimarrà sempre a vostra disposizione all’interno del vostro Mac, sempre a portata di click all’interno della vostra Dashboard.

Apple: al WWDC non c’è più posto

Apple ha annunciato ieri sera che al WWDC di quest’anno non c’è più posto. E’ la prima volta nella storia della WoldWide Developer Conference che viene raggiunta una quota di adesioni tale da dover sospendere le iscrizioni. Poiché l’anno scorso parteciparono circa 5,000 sviluppatori, è lecito ipotizzare che quest’anno il numero sia decisamente salito.

iTablet: Apple ci prova e Intel conferma?

<
Per ora trattasi solo di puro rumor, di quelli di immensa fantasia, anche se la notizia circola da parecchio tempo. Noi di TheAppleLounge abbiamo aspettato un po’ prima di proporvi questa idea, ma, ora crediamo che sia lecito parlare di un futuro notebook tablet di Apple: iTablet appunto. Non fosse altro per le dichiarazioni dell’AD di Intel Germania, Hannes Schwaderer, che non ha saputo tenere la bocca chiusa e ha rivelato interessanti indiscrezioni su un’ipotetico Newton reloaded. La nostra analisi parte dunque dalla decisione di Apple di usare il prossimo processore di Intel, Atom, nelle future versioni di iPhone: non è forse un po’ troppo potente per un telefono cellulare?

FrameByFrame: creare video in “stop motion”


Nome: FrameByFrame 1.1
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 02/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

FrameByFrame è un bellissimo progetto freeware che vi permette di costruire video secondo la tecnica del “passo uno” (o “stop motion” o, appunto, “frame by frame”) in maniera molto semplice.

Si tratta di una tecnica nel campo dell’animazione che vi permette di creare un video a partire da oggetti non animati per mezzo della costruzione di una corretta sequenza grafica da parte dell’autore. Grazie ad immagini fotografiche ripetute, e grazie al sapiente montaggio in sequenza, è possibile creare un’animazione fluida.
Molti sono gli esempi di “frame by frame” che hanno governato il cinema in questi anni: dai cartoni animati (“La sposa cadavere” di Tim Burton, “Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro” o “Galline in fuga” tanto per fare qualche esempio), fino a scene epocali di film che hanno fatto la storia del cinema (alcune sequenze dei movimenti di “King Kong” o la celebre scena dell’attacco degli AT-AT ne “L’Impero colpisce ancora” in Star Wars).

La prova di TheAppleLounge. Auricolare bluetooth per iPhone HS850

Uno degli aspetti più criticati (giustamente) di iPhone è la sua implementazione incompleta dei profili bluetooth, che consentono allo stato attuale di utilizzare esclusivamente gli auricolari con la tecnologia di connessione senza fili.

La cosa incredibile è che oltre a non supportare tutti gli altri profili bluetooth, la connessione con gli auricolari non è neppure garantita con tutti i modelli: a parte quello di Apple, gli headset di terze parti non sono tutti riconosciuti correttamente.