
Spore: installare Creature Creator con GMA 950.

Anche se mancano ancora molti dettagli circa le modalità di lancio di iPhone 3G, di una cosa possiamo stare certi: da qui all’11 luglio assisteremo ad un ultimo colpo di coda del mercato sotterraneo di iPhone EDGE usati e sbloccati, prima che l’arrivo del nuovo device spazzi via definitivamente le possibilità di incassare qualche spicciolo rivendendo il vecchio melafonino. Anche se in Italia l’iPhone di prima generazione non è mai arrivato ufficialmente e sarà dunque impossibile raggiungere i livelli del mercato dell’usato americano, già adesso su eBay si trovano dozzine e dozzine di iPhone EDGE sbloccati in vendita a prezzi che oscillano fra i 350 e i 600 Euro.
Nome: Colendar 1.0
Categoria: Calendario – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Anche se l’inizio del nuovo anno è ancora molto lontano, questo progetto di Martin Michel sta riscuotendo particolare successo nel mondo del web tra i Mac-users.
Colendar è un piccolo software che vi permette di creare calendari colorati in PDF in formato A4 o US LEGAL con la possibilità di realizzarli in diverse lingue.
Lo sviluppatore che oggi volesse creare un’applicazione per il web si troverebbe davanti ad un bivio: potrebbe scegliere di sviluppare il proprio progetto con le tecnologie proprietarie di Adobe (Flash, Air), di Microsoft (Silverlight) o di Sun (Java), con il conseguente set di plugin che l’utente dovrà scaricare per il loro funzionamento; potrebbe invece decidere di seguire la strada tracciata da Google ed utilizzare linguaggi Open, come HTML, Javascript, Ajax e CSS. Con questi semplici strumenti i programmatori di Google hanno creato applicazioni che possono gareggiare quasi alla pari con le più note e complete applicazioni desktop, senza nemmeno necessitare dell’installazione di un semplice add-on. Apple, in un momento critico per lo sviluppo del cosiddetto cloud computing, ha scelto la seconda alternativa per sviluppare il nuovo servizio MobileMe: secondo i rumors del WWDC, il successore di .Mac è stato creato su piattaforma SproutCore, un framework open basato su Javascript. Cerchiamo di capire insieme cosa significa tutto questo.
Nome: Transmission 1.22
Categoria: P2P – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nuovo aggiornamento per Transmission, client BitTorrent leggerissimo ma potente tanto amato dalla stragrande maggioranza dei web-surfers.
Dotato di un’interfaccia semplice ed intuitiva e progettato per integrarsi alla perfezione in qualsiasi ambiente operativo, questo software rappresenta il miglior equilibrio tra funzionalità e leggerezza in termini di lavoro per il Mac.
In questa nuova release sono stati risolti alcuni bugs responsabili di un rallentamento delle performance dell’applicazione.
Un nuovo banner-spot della serie Get A Mac, sulla falsariga di quelli già visti su New York Times e Wall Street Journal ha fatto la propria comparsa ieri sulle pagine di The Onion, nota testata giornalistica online americana. Nell’ad che è possibile vedere nel video dopo il salto, PC tenta un ennesimo stratagemma per cambiare la cattiva nomea di Windows Vista: stavolta ci prova con un newswire, un display luminoso sul quale dovrebbero scorrere i titoli delle principali notizie positive sul mondo PC. Inutile dire che ancora una volta nulla va come previsto.
Nome: iFactor 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ricorderete il celebre gioco da tavolo “Forza 4“. Riscritto anche in diverse versioni per computer, giunge anche su piattaforma Macintosh grazie ad uno sviluppatore indipendente.
iFactor è, appunto, un clone del gioco “Forza 4” e lo scopo del gioco consiste proprio nell’impilare quattro gettoni dello stesso colore in fila indiana.
Il gioco può essere eseguito sia contro il computer che contro un avversario “umano”.
Il Download Day è arrivato. Fra poche ore sarà possibile scaricare la nuova versione di Firefox e aiutare Mozilla ad entrare nel guinness. Nel momento in cui scriviamo la pagina dedicata all’evento segnala che circa un milione e mezzo di utenti nel mondo ha dato la propria parola per impegnarsi a scaricare Firefox 3 durante il Day One (circa 64.000 in Italia!). Ma guinness dei record a parte la nuova versione del browser introdurrà una lunga serie di novità e miglioramenti che lo differenzieranno sostanzialmente dal predecessore, ponendo le basi per lo sviluppo futuro della piattaforma.
Nome: aMSN 0.98b2
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nuova release per il chiacchieratissimo aMSN. Si tratta della versione 0.98 rilasciata sotto forma di beta 2.
Il software è un clone gratuito open source del più noto Messenger di casa Windows ed è in grado di supportare messaggi offline, registrazioni vocali, avatar, emoticons, webcam, trilli e tanto altro, rendendo questo software uno dei migliori presenti su Mac in grado di emulare MSN Messenger.
Questa versione risolve numerosi bugs e migliora le performances dell’applicazione.
Twice the speed, half the price. Il doppio della velocità alla metà del prezzo. E’ questa la formuletta magica pronunciata da Steve Jobs sul palco del Moscone Center esattamente una settimana fa durante la presentazione di iPhone 3G. Abbiamo visto però che il prezzo scenderà solo per chi deciderà di sottoscrivere un abbonamento, mentre chi volesse comprare iPhone per utilizzarlo con la sua ricaricabile dovrebbe sborsare intorno ai 500 Euro. Ma c’è un attore della vicenda per il quale il costo netto di iPhone è diminuito notevolmente, e si tratta di Apple. Secondo un’analisi preliminare dei materiali condotta da Portelligent, un’azienda Texana specializzata in questo tipo di ricerche, il nuovo iPhone potrebbe costare a Steve e soci solamente 100$ per unità. Un bel risparmio rispetto ai 170$ necessari per l’assemblaggio di un iPhone di prima generazione.
Nome: Rip To iPod 2.0
Categoria: iPod – Licenza: Free
Data di rilascio: 09/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Interessante software che consente di copiare in automatico i vostri CD direttamente sull’iPod.
Si tratta di un’invenzione di Doug Adams che partendo da un Applescript ha creato un’applicazione particolarmente utile che consente la copia delle tracce presenti sul vostro CD passando per iTunes e facendole finire direttamente sul vostro iPod.
Secondo quanto riportato dal CEO di T-Mobile Germania Philipp Humm, intervistato dal quotidiano WeltOnline, il carrier si appresterebbe ad annunciare le tariffe e il costo di iPhone 3G per i cugini tedeschi. Sulla falsariga di quanto annunciato da O2 in UK T-Mobile venderà l’iPhone 3G ad 1€ per chi sceglierà di sottoscrivere l’abbonamento più costoso [UPDATE: sul sito di T-Mobile sono ancora presenti le vecchie tariffe, valide fino al trenta giugno. Le nuove tariffe sono riassunte in questo comunicato]. Nel frattempo MacRumors segnala la scoperta di un lettore, che ha trovato un riferimento ad una presunta iSight HD all’interno di uno dei file di sistema di Quick Time. E’ in arrivo una nuova webcam made in Cupertino?
Nome: Opera 9.5
Categoria: Browser – Licenza: Free
Data di rilascio: 12/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Alle soglie di Firefox 3 e della nuova versione di Safari, nell’ambito della tanto attesa guerra dei browser, esce allo scoperto Opera con la nuova tanto attesa versione 9.5 del celebre browser.
Opera è un web browser alternativo per la navigazione su internet. Veloce, leggero, semplice da usare e con una serie di ricchissime funzioni da far invidia ai “browser maggiori”.
Nome: Game Hunter 0.4.2
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
A grande richiesta, dopo i tanti giochi segnalati qui sulla pagine di TheAppleLounge, ecco a voi Game Hunter.
Se avete scaricato e provato tutti, ma proprio tutti i giochi che vi abbiamo segnalato finora, se molti di questi giochi si annidano ancora tra le cartelle del vostro Mac ma proprio non ricordate quel gioco arcade che avete provato una sola volta o quello sparatutto che tanto vi piaceva, Game Hunter fa proprio al caso vostro.
Game Hunter, sulla scia del più noto DVD Hunter, è un software di catalogazione e organizzazione della vostra collezione di videogame sul Mac.
Settimana caldissima per gli Apple Addicts e per gli iPhone Fans di tutto il mondo. Il lancio di iPhone 3G è, come ovvio, la novità che ha tenuto banco negli ultimi sette giorni ed a cui TheAppleLounge ha dedicato ampio spazio con analisi e commenti a caldo.
iPhone SDK, le nuove applicazioni. Durante il keynote di lunedì il SVP Scott Forstall ha dedicato più di un’ora alla presentazione delle nuove applicazioni per OS X iPhone. Una veloce panoramica per avere un’idea delle grandi potenzialità insite nel melafonino.
Mac OS X Snow Leopard. WWDC non è solo iPhone. Apple ha presentato in anteprima Snow Leopard, il successore dell’attuale versione di OS X, che vedrà la luce nel 2009. Le premesse sono a dir poco ottime.
iPhone 3G in Italia. Vodafone e Tim non hanno ancora rivelato tutti i particolari dell’arrivo di iPhone 3G in Italia. Perché tutta questa attesa? Che cosa succede? Un’analisi che cerca di trovare una spiegazione al caos degli ultimi giorni.
iPhone UMTS. Analisi approfondita delle nuove caratteristiche. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche salienti del nuovo iPhone 3G e cerchiamo di capire che cosa c’è di veramente innovativo nel nuovo melafonino e quali possono essere i punti deboli del nuovissimo gioiello di Apple.
La settimana ha riservato anche altri spunti interessanti: vediamo insieme gli highlights di questi ultimi sette giorni.
Nome: Stuffit Expander 12.0.2
Categoria: Compressione/Decompressione – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il software per eccellenza, il più noto, il più utilizzato per la decompressione su ogni Macintosh è Stuffit Expander che, in questi giorni, è giunto alla versione numero 12.0.2.
L’applicazione consente ai Mac-users la decompressione di tutti i più popolari formati di archivio con cui principianti e professionisti sottopongono a compressione i propri files.