iPhone 3G al tempo dell’Euro. Francia e Svezia

Vi abbiamo presentato delle indiscrezioni trapelate riguardo le future tariffe di TIM per iPhone 3G e la vostra, e nostra, reazione è stata quella di delusione per le cifre da capogiro e i pochi servizi offerti (vedi 1 solo GB di traffico dati incluso). Abbiamo come riferimento, forse, le cifre americane che appartengono a un mercato troppo lontano dal nostro. Per meglio comprendere, o forse per meglio digerire, le future tariffe di TIM, crediamo sia giusto fare un viaggetto tra le ultime tariffe di abbonamento per iPhone 3G presentate in Europa: siamo proprio sicuri di essere quelli più penalizzati?

App Store è già in funzione, solo per gli sviluppatori

App Store Behind The Curtain

App Store è già attivo e funzionante, ma per adesso l’attività si limita ad un tramestio invisibile dietro le quinte. Secondo quanto riportato da TUAW, Apple avrebbe aperto l’accesso allo store online agli sviluppatori registrati in modo che essi possano proporre la versione definitiva delle proprie applicazioni per iPhone e iPod Touch. Ogni singolo applicativo dovrà passare attraverso un processo di approvazione prima di essere esposto sugli scaffali virtuali di App Store nel giorno dell’apertura, previsto per i primi di luglio.

OS X: perché deframmentare non serve.

Una delle prime domande posta dagli switcher su forum, gruppi di discussione e blog tematici è: come deframmento il disco?
La deframmentazione è un’attività atta a migliorare le prestazioni dei Pc, che spesso viene usata come placebo per la lentezza di certi computer – è sostanzialmente la versione Windows della nostra “Riparazione permessi“, che noi Mac-User facciamo come atto scaramantico prima e dopo gli aggiornamenti di sicurezza, oltre che quando ci sono problemi con il Mac una delle prime domande (o risposte) è “hai riparato i permessi?”.

Quando ancora usavo Win, qualche anno fa, sul mio Pc era installato un programma in sostituzione del tool di sistema con cui poteva essere programmata la deframmentazione in background, a certe ore, con un molteplici opzioni, a seconda che si volessero massimizzare le prestazioni del disco o lo spazio libero.
La deframmentazione è sentita dall’utente di Windows come una sorta di “prima cura”: è facile capire lo spaesamento di fronte alla mancanza di una funzionalità integrata in Mac OS X.

Easy iWeb Publisher: pubblicazione di siti web semplice e veloce

iweblogoNome: Easy iWeb Publisher 3.0.1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di lascio: 16.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se avete appena ultimato la creazione del vostro sito web con iWeb, l’intuitivo software per la creazione di pagine internet incluso in iLife, vi sarete sicuramente accorti che è possibile effettuare la pubblicazione unicamente su uno spazio web .Mac, il quale è purtroppo un servizio a pagamento.

Fortunatamente nella grande rete è possibile imbattersi in numerosissimi hosting completamente gratuiti, dove caricare le vostre pagine senza dover pagare un canone di abbonamento. Se avete deciso di percorrere questa strada, Easy iWeb Publisher vi risulterà sicuramente molto utile, visto che vi permetterà di caricare il vostro sito in maniera semplice e veloce su qualsiasi host desideriate.

AppleTap: il mondo Apple nelle vostre tasche

Nome: AppleTap 1.3
Categoria: Utilities – Licenza: Free – Donationware
Data di rilascio: 24/06/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

AppleTap è una applicazione per iPhone e iPod Touch che ha lo scopo di offrire tutte le informazioni possibili sui prodotti di Apple. Dovete immaginare AppleTap come un’immensa enciclopedia di tutti i prodotti Apple a portata delle vostre dita e ideata per soddisfare le curiosità “melistiche” dell’utente di iPhone e iPod Touch: tutto questo comodamente nelle vostre tasche.

iPhone Software 2.0 in arrivo questo venerdì?

iPhone 2.0 Golden Master

Secondo quanto riportato da Gizmodo, che cita fonti interne al team di sviluppo dell’iPhone software,  la versione Golden Master (ovvero quella definitiva e pubblica) del firmware 2.0 del melafonino potrebbe essere rilasciata già domani, venerdì 27 giugno, a due settimane dalla data prevista per il lancio mondiale di iPhone 3G. La data di rilascio sarebbe in linea con la release di fine giugno originariamente comunicata da Apple durante l’SDK Event di marzo, anche se stando a quanto poi dichiarato dall’azienda di Cupertino lo scorso 9 giugno durante il Keynote del WWDC, il software non sarebbe dovuto arrivare prima di inizio luglio.

Microsoft aggiorna Office:Mac 2008 e 2004

Microsoft ha rilasciato l’update 12.11.1 per la versione Mac della suite Office 2008 al fine di migliorare la stabilità generale e l’integrazione fra i componenti. L’azienda di Redmond ha reso disponibile anche l’aggiornamento 11.5.0 per Office 2004 che estende il supporto della vecchia versione ai files salvati con i programmi più recenti della suite. Ulteriori informazioni e link per il download dopo il salto.

iPhone 3G e TIM: ecco le tariffe in anteprima

iPhone 3G tariffe Tim
Un nostro informatore, che desidera rimanere anonimo, ci ha passato, nella nottata, le tariffe che TIM applicherà per il nuovissimo iPhone 3G. Si tratta di un rumor, certo, ma proviene da una fonte degna di rispetto. Noi ve le proponiamo, consci che sempre di rumor si tratta finché TIM non rilascerà un comunicato ufficiale. Saranno presenti 5 fasce di prezzo e ad ognuna di esse corrisponderà un prezzo di iPhone diverso: si parte con una tariffa da 30 Euro per arrivare ad una tariffa da ben 200 Euro. Dopo il salto, i dettagli.

Accessori Mac: webcam Logitech per Mac e le alternative.

Da quando Apple ha dismesso la produzione e la vendita delle iSight non integrate, per i Mac Mini ed i Mac Pro, oltre che per tutti quanti volevano avere una webcam “orientabile” diversamente rispetto allo schermo di portatili ed iMac, è successo un fatto strano.
Il vuoto lasciato dalla soluzione “ufficiale” non è mai stato colmato. Il mercato delle webcam (enorme sul versante Windows, da quelle a 9,99€ alla LIDL a quelle da oltre 200€) non ha mai proposto molte soluzioni che fossero compatibili ufficialmente anche per il Mac.
Almeno fino ad adesso. Logitech ha infatti presentato la sua QuickCam Vision Pro for Mac, una webcam di fascia alta pensata appositamente solo per i computer Apple.

Steve Jobs: i papabili alla successione

Executives

I media americani, con il comportamento da avvoltoi che purtroppo talvolta li caratterizza, dall’ultimo keynote si stanno interessando ad Apple più per le condizioni di salute di Steve Jobs che per parlare dei prodotti dell’azienda. Gli argomenti clou sono riassunti dalle domande: “Chi sarà il successore di Steve Jobs?” e “Apple sarà la stessa senza El Jobso?“. La risposta alla seconda domanda è certamente no. E’ comunque lecito cercare una risposta alla prima, non per le ragioni che muovono i giornalisti senza scrupoli che legano direttamente la dipartita di Steve alle fluttuazioni azionarie della società, ma, come ha fatto P. De Witt di Apple 2.0, più che altro per capire chi ha aiutato Steve a rendere Apple la potenza che è diventata nel corso degli ultimi dieci anni e chi potrà succedergli in un futuro che speriamo possa essere il più lontano possibile. Vediamo insieme quali possono essere, secondo noi, i 6 nomi più probabili. Non dimenticate di dire la vostra nei commenti!

iPhone 3G: domande ricorrenti. Parte prima

Non passa giorno che non si parli di iPhone 3G: sarà il prodotto Apple più cercato nei negozi europei. Prendiamo il fattore novità, aggiungiamo un pizzico di curiosità e mettiamo pure poca conoscenza di iPhone quanto basta: ecco la ricetta che tanti tra voi seguono inondando la mail redazionale di domande. Nel cercare di sedare la vostra sete di conoscenza e, al contempo, nel fornirvi il servizio migliore possibile, eccovi alcune domande frequenti e le loro relative risposte. Seguiranno altre “puntate” e per questo motivo vi chiediamo di segnalarci i vostri dubbi riguardo ad iPhone nei commenti.

MobileMe: ecco i browser supportati

Durante la presentazione di MobileMe sul palco del Moscone Center, Phil Schiller ha introdotto le nuove funzioni del servizio spiegando che gli utenti avrebbero potuto sfruttare le nuove features collegandosi al sito Me.com con i moderni browser. Oggi, grazie allo screenshot  (courtesy of TUAW), in cui è possibile leggere i requisiti tecnici per l’accesso al servizio e che vedete ad inizio post, sappiamo di preciso che cosa intendesse il SVP di Apple per “moderni browser“.

iPhone 3G: disponibile prima?

Se state leggendo questo articolo pochi minuti dopo la sua pubblicazione, potreste essere sicuramente tra i primi ad avere tra le mani il nuovissimo iPhone 3G, o almeno così si sussurra negli Stati Uniti. Un noto sito di telefonia statunitense ha riportato nella nottata una indiscrezione che gli sarebbe giunta da fonti attendibili all’interno del gruppo AT&T: il tanto atteso iPhone 3G sarà disponibile prima di quanto si pensasse. Pare infatti che la vendita ufficiale partirà dalle 8.00 AM e non dalle 6.00 PM come accadde lo scorso anno al lancio del precedente modello.

iPhone 3G: Tim pubblica i prezzi in abbonamento

Telecom ha reso nota oggi la fascia di prezzo con cui intende commercializzate l’iPhone. Ecco quanto si legge nel comunicato stampa rilasciato in giornata: “TIM lancerà una nuova linea di abbonamenti con offerte a ‘pacchetto’ con costo iniziale  a partire da zero euro  fino  a 199 euro , in base alla formula di abbonamento prescelto”. Nonostante nel comunicato non venga specificato il costo mensile degli abbonamenti  è ovvio che iPhone 3G verrà offerto a costo zero agli utenti che saranno disposti a spendere mensilmente cifre “importanti”. Dopo il salto ulteriori dettagli.

iPhone: Android in ritardo e Nokia acquista Symbian.

La guerra per il trono degli smartphone si sta per concludere, con un vincitore abbastanza ovvio: iPhone.

Tra Apple, Nokia ed il terzo incomodo Android di Google, probabilmente a portarsi a casa la corona di re incontrastato dei telefoni intelligenti sarà proprio il nostro oggetto di culto preferito.

Questo grazie ad una politica di taglio dei prezzi per la versione in abbonamento che ha portato il cellulare di Apple ad un costo ridicolo paragonato alle funzioni e grazie alle mosse false della concorrenza.
Il primo cellulare con Android vedrà infatti la luce in ritardo, mentre Symbian, la tanto pubblicizzata super piattaforma aperta a tutte le applicazioni ed allo sviluppo di terzi fa acqua da tutte le parti, peggio della rete idrica italiana.

Mac OS X 10.5.4 in arrivo prima dell’11 luglio?

Mac OS X 10.5.4

Apple ha distribuito agli sviluppatori la seed 9E17 della versione 10.5.4 di Mac OS X, a circa dieci giorni dal rilascio della precedente beta fix. Con la release attuale sono stati risolti un paio di bug che erano stati rilevati nella seed precedente e come sempre da parte degli sviluppatori di Apple non sono stati segnalati problemi al momento del rilascio. Il nuovo major upgrade potrebbe inoltre vedere la luce prima dell’11 luglio, a poco più di un mese dal rilascio di Mac OS X 10.5.3.

Snow Leopard, le nuove features ci sono ma non si vedono

Apple ha presentato Snow Leopard, il successore di Mac OS X 10.5, come un sistema operativo privo di nuove features appariscenti e focalizzato sul miglioramento delle prestazioni generali di Mac OS X grazie ad innovazioni quali Grand Central e Open CL. Citando fonti interne all’ambito degli sviluppatori, Daniel Eran Dilger di Roughly Drafted ha stilato un’interessante elenco di una decina di ulteriori features di Snow Leopard che sono sicuramente innovazioni interessanti per tutti gli utenti, anche se per la maggior parte di essi saranno quasi invisibili. Fra queste troviamo Sproutcore, il framework Javascript di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, il compiler LLVM e la versione 1.4 del CUPS, il Common Unix Printing System, progetto Open Source al quale Apple contribuisce attivamente assieme ad una vasta comunità di sviluppatori indipendenti, e il supporto al file system ZFS. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono le novità più interessanti.

iPhone 3G, i prezzi di Softbank in Giappone

Il carrier giapponese Softbank, unico distributore ufficiale del telefono di Cupertino nel paese del Sol Levante ha reso noti ieri i prezzi iPhone 3G: la versione da 8GB costerà 23,040¥ (138€), mentre la versione da 16GB verrà venduta a 34,560¥ (206€). L’abbonamento mensile partirà da un minimo di 7280¥, ovvero 43€ e nella tariffa saranno ricompresi anche una flat dati e le chiamate gratuite verso altri clienti Softbank.

Leopard Tips: 15 trucchi per il vostro Mac – parte 4.

Ecco un’altra infornata di trucchi e suggerimenti vari per l’uso del nostro fido Mac, da provare e salvarsi nei cassetti della memoria per i momenti in cui possono essere utili.

Cestino.
1.
Stufi di confermare l’eliminazione dei file? ⌘+⌥+⇧+⌫ e il cestino verrà svuotato senza chiedere nulla.
2. Volete eliminare i file dal cestino senza la possibilità che siano recuperati? Andate su Finder > Vuota il Cestino in modalità sicura.

Safari 4 e il salvataggio delle web application

Safari 4

Ieri Engadget ha segnalato alcuni screenshots realizzati dal sito ApfelTalk.de in cui viene mostrata una funzione di Safari 4 denominata “Save as a Web application“. I fermo immagine sarebbero stati realizzati sulla nuova versione di Mac OS X Snow Leopard, ma la l’opzione del browser in questione è già disponibile nella Beta della versione 4 di Safari, e anche TAL l’aveva già scovata durante la recensione della release preliminare, pubblicata a poche ore dalla presentazione del WWDC. Cerchiamo di capire insieme perché questa opzione apparentemente poco significativa è invece un’importante novità.

iPhone e Mercedes: perfetto connubio di stile.

Apple con iPhone è entrata prepotentemente nel mercato della telefonia cellulare imponendo i nuovi standard per i telefoni cellulari del futuro: nell’articolo sondaggio su iPhone, abbiamo visto come il censimento americano poneva l’attenzione sul fatto che i maggiori produttori di telefoni cellulare puntano ad avere cellulari iPhone-like. Mercedes è da anni protagonista del mercato dell’automobile e i suoi modelli, connubio di stile e raffinatezza, hanno incantato intere generazioni di persone. Provate a immaginare la possibilità di unire la tecnologia di iPhone alla tecnologia Mercedes: otterrete una unione impareggiabile.

Photoshop CS4 per Mac: ecco i primi screenshots

Photoshop CS4

John Nack il Senior Product Manager di Adobe  ha commentato sul proprio blog i primi screenshot della versione per Mac di Photoshop CS4, svelando le scelte dietro ai cambiamenti che interesseranno la prossima versione del noto programma di fotoritocco. Le prime immagini del nuovo software mostrano la presenza di una “application frame” che sa tanto di ritorno al passato. La feature inizialmente ha indispettito anche Nack, che però nel suo blog cerca di spiegare il perché delle nuove scelte che trasformeranno la prossima versione di Photoshop, almeno in apparenza, in un’applicazione decisamente Windows-like.