
Vediamo i dettagli dopo il salto.
A pochi giorni dalla presentazione di iPhone 3G al WWDC, il sito iPhone Atlas aveva notato che una delle immagini promozionali (sopra) di Apple mostrava un iPhone 3G con la home page di LonelyPlanet. Nulla di strano, se non fosse per il fatto che in quella pagina è presente una mappa del mondo realizzata in Flash e dunque quell’immagine sarebbe potuta essere la prova dell’implementazione del player di Adobe nella versione definitiva dell’iPhone Software 2.0. La questione è tornata in auge nei giorni scorsi quando Apple ha presentato l’iPhone 3G Guided Tour: nel video il buon vecchio Bob visita il sito di LonelyPlanet con il suo melafonino di nuova generazione. L’immagine che viene mostrata nel video prova però che di Flash, almeno sull’iPhone di Bob, non v’è traccia. Scopriamo insieme perché.
Nome: Flickr Uploadr 3.1b
Categoria: Fotografie – Licenza: Free
Data di lascio: 21.05.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Ieri vi abbiamo suggerito un pratico software tramite il quale scaricare da Flickr le fotografie presenti sul noto sito web di condivisione di immagini. Alla luce di questo ci sembra doveroso segnalarvi il programma ufficiale che il sito mette a disposizione degli utenti al fine di caricare automaticamente le immagini senza dover effettuare il processo direttamente dal sito web, risparmiando così parecchio tempo.
Una nuova minaccia rischia di spazzare via le menti dei nostri giovani. Si chiama iPhone 3G. No, scusate, quella è la minaccia che rischia di spazzare via i portafogli dei nostri giovani, se le tariffe di TIM verranno confermate. L’altra minaccia, quella che secondo il GAT, ovvero il Nucleo Speciale Frodi Telematiche della guardia di Finanza, è senza ombra di dubbio la droga del nuovo millennio, si chiama I-Doser ed è un software che consente di creare MP3 droganti. Prendiamoci una piccola pausa dalla febbre da lancio di iPhone 3G per capire come ottenere il massimo dall’integrazione fra i brani-dose e il nostro melafonino, per poterci sballare tranquillamente in autobus senza che la signora accanto a noi si lamenti per il fumo acre sprigionato dalla nostra sigaretta stranamente odorosa.
Lo scandalo delle stock options retrodatate che ha coinvolto Apple negli anni scorsi continua a riproporsi periodicamente come un’influenza curata male. Dopo la denuncia del Boston Retirement Board di cui vi avevamo parlato in Aprile, nei giorni scorsi è stata depositata presso la corte federale di San Jose in California, una nuova class-action contro Steve e soci. L’accusa è sempre la stessa: i dirigenti erano a conoscenza della condotta fraudolenta e si sono resi partecipi della falsificazione dei documenti.
Nome: Photo Grabbr 1.21
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 30.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Trovandoci in piena stagione estiva non è raro che i nostri amici o parenti condividano con noi le fotografie del loro viaggi usando la nota piattaforma Flickr, dove è possibile caricare ed organizzare le proprie immagini al fine di mostrarle a tutti i visitatori del sito. Se vi trovate in questa situazione, oppure se vi sono degli scatti in Flickr che ritenete essere talmente belli da volerli conservare sul vostro computer, Photo Grabbr vi sarà sicuramente di grande aiuto.
Buone notizie per gli amministratori di sistema amanti della mela che devono gestire un network di PC Windows. Microsoft ha rilasciato ieri la versione definitiva di Remote Desktop Connection Client 2 per Mac, il software grazie al quale è possibile connettersi tramite VPN ad un host PC Windows e comandarne tutte le funzionalità da remoto direttamente da un Mac. Il software può essere installato senza problemi sia sui Mac PPC che sui Mac Intel.
Mac OS X batte un nuovo record. La presenza online del sistema operativo di Cupertino a giugno è cresciuta fino a raggiungere il record storico del 7,94%. A rivelarlo è Net Applications, la società che si occupa di raccogliere questo tipo di statisttiche internet, nel report rilasciato ieri relativo al mese appena trascorso. Mostrano un trend ascendente anche Safari e Firefox, mentre cala Internet Explorer.
Nome: Picturesque 2.0.3
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 01.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Sulla rete risulta sempre più frequente imbattersi in immagini decisamente accattivanti grazie a dei piccoli e semplici accorgimenti, come ad esempio ombre, bordi o riflessi. Quest’ultimi, oltre ad essere una delle caratteristiche tipiche della grafica made in Apple, sono diventati una sorta di simbolo grafico di quello che viene definito “Web 2.0”, grazie alla sua resa visiva di grande impatto.
Se siete i possessori di un sito web, o se più semplicemente volete dare un tocco di classe alle vostre fotografie preferite tramite questi effetti, troverete in Picturesque un software magicamente efficace.
Pensavate che almeno per oggi avessimo finito con le news su iPhone 3G? Non proprio.
Swisscom ha reso noti oggi sul proprio sito prezzi e tariffe di iPhone 3G. Ad una prima analisi, l’offerta dell’operatore elvetico appare abbastanza buona, se confrontata con quanto disponibile finora negli altri paesi europei. Gli utenti potranno sottoscrivere 3 tipi di contratto mensile, della durata minima di 24 mesi, oppure potranno scegliere di comprare iPhone senza legarsi a nessun abbonamento spendendo circa 323€ per la versione da 8GB e 385€ ca. per la versione da 16GB, nera o bianca. Al momento Orange, l’altro carrier che distribuirà iPhone in Svizzera, non ha fatto ancora sapere nulla circa le proprie tariffe.
No tranquilli, iPhone 3G avrà diverse nuove features ma fra queste non sarà prevista la possibilità di mangiarselo arrosto. Quelle del titolo non sono patate al forno, infatti, ma patate da imballaggio, almeno secondo quanto riportato dal sito della rivista olandese Bright. Apple avrebbe scelto di commissionare alla Paperfoam, un’azienda olandese che realizza imballaggi alternativi alla plastica con un derivato della fecola di patate, il packaging della nuova versione di iPhone.
Nome: Tunatic 1.0.1b
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 16.12.05 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno dei fattori più importanti che ha decretato il successo di Apple è stato sicuramente il fatto di essere riusciti a rivoluzionare il mercato della musica grazie all’introduzione di iPod ed iTunes, mediante i quali è possibile acquistare e portare con sé i propri brani preferiti con estrema facilità.
Se siete ancora degli ascoltatori alla “vecchia maniera” e dedicate del tempo all’ascolto della radio, allora vi sarete sicuramente già trovati nella situazione di aver sentito un pezzo particolarmente orecchiabile che ha colto la vostra attenzione, ma di cui non siete però riusciti ad identificare il titolo o l’artista.
D’ora in avanti tutto questo non dovrebbe più rappresentare un problema, visto che Tunatic corre in nostro aiuto proponendoci una soluzione tanto semplice quanto efficace.