
Categoria: Productivity – Licenza: Freeware – Donationware
Data di rilascio: 03/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
Quella che vedete ad inizio post è l’immagine che da pochi minuti campeggia nella pagina
Da settembre anche Tre potrebbe distribuire l’iPhone 3G. Lo ha annunciato l’A.D. di Tre Italia,
Vodafone ha confermato ufficialmente che il modello prepagato di iPhone 3G verrà venduto privo del
Le tariffe di Vodafone, che gli iPhone fans italiani aspettavano in gloria nella speranza che potessero rivelarsi migliori di quelle improponibili, ma non ancora ufficiali, di Tim, hanno deluso un po’ tutti. La stessa delusione con cui tutti abbiamo accolto i prezzi di iPhone in versione ricaricabile. Ma possibile che quando si tratta di telecomunicazioni, in Italia dobbiamo sempre trovarci di fronte ad una sorta di cartello silenzioso frammisto alla stupida cecità di certe direzioni commerciali? E’ più o meno quello che si chiede anche il Movimento Difesa del Cittadino, che ha inviato un esposto all’Autorità Garante per le telecomunicazioni denunciando l’assenza di concorrenza fra i due principali operatori italiani di telefonia mobile e unici licenziatari per la distribuzione di iPhone 3G in Italia.
Se non lo vedessi con i miei occhi non ci crederei. Un rumor che non riguarda l’uscita dell’iPhone 3G nella settimana dell’11 luglio? Sembra impossibile ma a quanto pare è proprio così. Il rumor in questione viene direttamente dalla Cina: un blogger ha postato la prima immagine di quello che dovrebbe essere il case in alluminio del nuovo MacBook Pro. Ricordiamo che la revisione dell’intera gamma dei MacBook, secondo le indiscrezioni più accreditate, è attesa per settembre. L’immagine, almeno secondo quanto scrive l’autore di Apple Pro, il blog cinese da cui si origina il rumor, sarebbe ancora quella di un prototipo.
Nome: iResize 2.3.9
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 03.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno dei problemi più banali, ma nel contempo più frequenti, in cui ci si imbatte nelle occasioni in cui ci si trova a dover maneggiare e gestire le proprie fotografie o immagini è sicuramente quello delle dimensioni. Spesso, infatti, gli scatti effettuati con le nostre macchine fotografiche digitali assumono dimensioni non consone all’uso che si vuole fare delle foto, rendendo così necessario un ridimensionamento.
Sulla rete è possibile trovare una miriade di software in grado di aiutarvi in questo compito, rendendo il processo molto veloce e sistematico. Il programma che vi presentiamo oggi prende il nome di iResize, il quale offre all’utente una gamma di funzionalità ridotte al minimo, risultando così estremamente semplice ed intuitivo nel suo utilizzo.
Nell’attesa di una settimana di fuoco per gli amanti di iPhone (venerdì prossimo è l’11 luglio!) diamo un’occhiata agli highlights dei sette giorni appena trascorsi.
Leopard Tips – Ultima parte. L’ultima puntata della nostra guida alla scoperta delle funzioni nascoste di Leopard.
Sblocco di iPhone 3G: che cosa dobbiamo aspettarci. La pacchia è finita? La tecnologia trusted che Apple potrebbe potenzialmente abilitare nel nuovo iPhone 3G renderebbe impossibile lo sblocco del nuovo melafonino. Un punto della situazione.
I-Doser, la droga passa per l’iPod. Una nuova minaccia rischia di spazzare via la mente dei nostri ragazzi. E’ I-Doser, la Cyber Fuffa che tutti i più importanti giornali nazionali, storditi dall’afa, hanno cercato di spacciare come Cyber Droga del futuro.
Tunatic. Scopri cosa stai ascoltando. Tunatic è una simpatica utility che vi permette di identificare quel pezzo che state ascoltando ma di cui proprio non riuscite a ricordare titolo e autore.
Ieri vi abbiamo parlato della fila che si stava cominciando a formare fuori dall’Apple Store sulla 5th Avenue a New York. Fra le altre considerazioni avevamo precisato che sembrava si potesse trattare di una performance organizzata da un gruppo di persone unite da un intento di qualche tipo. Oggi scopriamo che quel gruppo ha un nome e ha deciso di stabilire un nuovo record per “la più lunga permanenza in fila in attesa del lancio di un prodotto” al fine di pubblicizzare la propria causa ambientalista. Il collettivo TheWhoFarm vorrebbe riuscire a convincere il prossimo presidente degli Stati Uniti a trasformare il parco della Casa Bianca in una fattoria biologica. Per chi se lo domandasse, la bambina della foto d’apertura del post di ieri è tornata a casa con la mamma già da venerdì sera.
La febbre per il lancio di iPhone 3G assume forme variegate e attraversa stadi differenti. C’è chi cerca semplicemente qualche news per rimanere aggiornato, chi non vuole perdere nemmeno un sospiro esalato dal Mac Web sulla questione o chi magari ha installato un vecchio orologio digitale recuperato da una base missilistica sovietica per gestire da vero professionista il countdown dell’evento. Nulla a confronto dell’ondata di pazzia che ha colpito Nuova York nel giorno dell’indipendenza degli Stati Uniti. Mentre l’americano medio festeggiava con Tricchettracche e Castagnòle l’abolizione dei balzelli inglesi sbertucciando il Canada e gli altri paesi del Commonwealth che ancora riconoscono l’Elisabetta come loro Regina, una decina di impavidi early adopters si sono piazzati in fila di fronte al cubo di vetro della Quinta Avenue esattamente una settimana prima del lancio di iPhone.
Se pensate che l’Axel del titolo abbia a che fare qualcosa con Axl Rose, il cantante degli Guns N’ Roses, siete fuori strada e in questo articolo non sveleremo la data definitiva dell’uscita di Chinese Democracy. Axel Springer AG è infatti l’importante società editoriale tedesca che pubblica il Die Welt e i noti quotidiani di gossip Bild, più una serie di pubblicazioni minori in diversi paesi europei. L’azienda ha reso pubblica nei giorni scorsi la propria decisione di sostituire tutto il parco PC (qualcosa come 12.000 computer) con macchine Apple entro cinque anni.
Nome: Speakapedia 0.9.4
Categoria: Audio – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 04.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Lo sviluppo della tecnologia e delle concezioni alla base di Internet hanno portato alla creazione di numerosissimi portali dove i contenuti vengono generati dagli utenti stessi, dando così vita ad un fenomeno decisamente affascinante. Ne sono esempi YouTube, Flickr oppure Blogger e WordPress, i quali hanno favorito la nascita di migliaia di blog, di registi allo sbaraglio e di aspiranti giornalisti in erba. Tra tutti questi siti web possiamo trovare anche Wikipedia, l’enciclopedia libera creata da e per gli utenti, dove ognuno può dare il proprio contributo nella materia in cui è più competente, andando a generare una delle enciclopedie più complete mai realizzate.
Sia che siate degli studenti, degli impiegati o dei semplici curiosi, vi sarà sicuramente capitato di spendere molto tempo tra la miriade di pagine di cui l’enciclopedia dispone. Purtroppo, con i ritmi che la nostra vita assume, il tempo che è possibile dedicare alla lettura si riduce sempre di più. Se però possedete un Mac ed eventualmente un iPod, Speakapedia potrebbe risolvere molti dei vostri problemi.
Siete giù per le cattive notizie sulle tariffe di iPhone 3G? Consolatevi con il nuovissimo iHam 5Js, il prodotto più ricercato degli ultimi tempi e soprattuto il più atteso per il Natale 2008. iHam nasce dalla fusione di due concetti: “i” come “Io” e “ham” come… “prosciutto”. iHam è il Pata Negra definitivo, dotato di tecnologia 5Js, ha una capacità di 7Kg e un’autonomia da 1 a 35 giorni sotto le festività natalizie. Sul sito di iHam troverete anche altri rivoluzionari prodotti come iLoin, iHam Nano, iChis e iFua.