TIM ha venduto 16.000 iPhone in un giorno

TIM ha venduto in una sola giornata 16.000 iPhone 3G. Lo ha proclamato annunciato ieri sera Telecom in un comunicato stampa rilasciato per l’occasione. Una quantità enorme di dispositivi, che, per chi se lo stesse chiedendo, doppia il numero di firme raccolte in quasi due settimane dalla famosa petizione per l’abbassamento dei prezzi del telefonino di Apple. Molti dei dispositivi, a sentire Telecom, sono stati venduti anche nella notte fra giovedì e venerdì nei centri TIM aperti per l’occasione. C’è una cattiva notizia per  Ciro, acclamato dalla folla romana come “primo iPhonista d’Italia“. Carte alla mano, Telecom ha fatto sapere che il primo iPhone 3G è stato attivato a Mestre.

iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Griffin: la protezione non è mai abbastanza

Cercate una custodia che possa proteggere il vostro iPhone 3G in maniera davvero affidabile? Ieri, dopo averlo acquistato, il case protettivo che il negoziante vi proponeva, non vi ha convinto? Se cercate un prodotto innovativo, ma fabbricato da una azienda che da anni produce prodotti anche per Mac, vi consigliamo di dare un’occhiata, o anche qualcosa di più, alle custodie di Griffin: siamo certi che anche i gusti più difficili potrebbero trovare pace.

ScreenFlow: create degli accattivanti screencast

Nome: ScreenFlow 1.1.3
Categoria: Video – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 11.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Qualche giorno fa vi abbiamo consigliato iShowU, un ottimo programma per la registrazione di ciò che avviene sullo schermo del vostro computer. Questa operazione può risultare estremamente utile nel caso in cui doveste voler creare dei piccoli video esplicativi, come ad esempio dei tutorial o altri clip simili.

Quello che vi presentiamo oggi è un software che offre agli utenti gli stessi servigi, ma che integra nelle sue potenzialità alcuni tool di montaggio molto interessanti. Il programma prende il nome di “ScreenFlow”, e vi viene in aiuto offrendovi degli strumenti eccezionali per creare i vostri screencast con una resa visiva senza precedenti.

Problemi in tutto il mondo per l’attivazione di iPhone 3G

Poche ore fa vi abbiamo mostrato le file di persone in attesa di acquistare iPhone in giro per il mondo e abbiamo parlato di “lancio senza intoppi“, aggiungendo però un profetico “quasi“. Il risveglio del gigante americano e l’apertura degli store oltreoceano si è infatti sentita e cominciano a sorgere problemi di diverso genere per quanto riguarda l’attivazione “in store” di iPhone 3G. I negozi AT&T non riescono a portare a termine l’operazione nei tempi previsti a causa di un sovraccarico dei server che si occupano della registrazione del dispositivo e dell’accoppiamento con la SIM mentre anche l’attivazione tramite iTunes procede a singhiozzo, con il software di Apple che restituisce messaggi d’errore. Nel frattempo nel Regno Unito i problemi sono legati invece ad Internet Explorer.

Precipitate: Spotlight plug-in per i Google Docs.

Spotlight è fenomenale: da oltre due anni a questa parte non ci dobbiamo preoccupare più molto del dove salviamo i documenti sul Mac.
Basta ricordare parte del nome, o una frase del testo, o i commenti legati al file per ritrovarlo istantaneamente in qualunque posto esso sia.
E poi, se vogliamo vedere dov’è e non aprirlo, basta fare ⌘+Invio per avere una finestra del Finder puntata sul file, già bello selezionato per noi.

Molto comodo… ma in un periodo in cui molta attività produttiva si fa sul web, e molti documenti finiscono nelle cosiddette “cloud“, come trovarli facilmente?

iPhone 3G: foto e video dal mondo

Il lancio di iPhone sta avvenendo senza intoppi, o quasi, in tutto il mondo. Engadget ha raccolto e sta tuttora raccogliendo una serie di immagini e video che testimoniano le file e che si accalcano in tutto il mondo, dallo Store della Fifth Avenue a Manhattan al Giappone, dalla Danimarca all’Australia. Nella foto di inizio post potete vedere Dane, l’ecologista di cui vi abbiamo parlato domenica scorsa, (che ha aspettato in fila per tutta la settimana) in compagnia della piccola Athea Aina. Dopo il salto trovate alcuni scatti divertenti da tutto il mondo e il video della coda più organizzata di tutte, in Giappone.

aMaze! quando la pazienza non è mai abbastanza

Nome: aMaze! 1.3.0
Categoria: Games – Licenza: Shareware – 9 Dollari
Data di rilascio: 10/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Dedicato a tutti quelli che la mattina prendono autobus o metro affollati e riescono a leggere il proprio romanzo preferito come se fossero su una spiaggia semi-deserta su un’amaca con un mojito che li aspetta. Dedicato a tutti quelli che appena mentre sono alla guida della propria autovettura inveiscono contro chiunque solo perché “sono fatto così”. Insomma, per tutti noi, o quasi, ecco un gioco per iPhone e iPod Touch che ci aiuterà a sviluppare tanta pazienza e calma interiore. Si chiama aMaze! e dopo il salto capirete di cosa si tratta. Noi ci sentiamo già più in pace con noi stessi.

Claudio, il primo iPhonista milanese

Ieri notte il centro TIM della Galleria di Piazza del Duomo, a Milano, ha aperto i battenti allo scoccare della mezzanotte. SetteB.IT era presente e ha raccolto due gallerie (1a parte, 2a parte) di immagini dedicate all’evento. La fila arrivava oltre lo spiazzo centrale e al momento dell’apertura tutti hanno cominciato ad accalcarsi all’ingresso, con fare molto poco british. Nessuno si è fatto male, comunque, e Claudio, first in line, è entrato e ha acquistato il primo iPhone milanese, un 16GB bianco. La procedura per l’attivazione è si è protratta per un po’, allungando per motivi tecnici i 15 minuti di notorietà che spettavano di diritto al primo iPhonista meneghino. Nel frattempo Vodafone ha aperto i negozi al consueto orario e attivato le vendite attraverso lo store online.

La visione dell’iPhone 3G dall’interno

Vogliamo immaginarvi ancora assonnati dopo la notte bianca di TIM; oppure ci piacerebbe immaginarvi alle prese con i commessi di TIM e Vodafone che vi stanno ora illustrando iPhone 3G da vicino. Ecco, se vedete un ragazzotto come quello nella foto qui sopra, portate al sicuro il vostro nuovissimo iPhone 3G, altrimenti potrebbe fare una brutta fine. Quale? Guardate dopo il salto.

MacFamilyTree: create l’albero genealogico della vostra famiglia

Nome: MacFamilyTree 5
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 08.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Una gran parte degli utenti e degli utilizzatori di computer ne sfruttano le potenzialità principalmente per scopi professionali e lavorativi. La filosofia Apple, però, si è da sempre contraddistinta da questa visione “grigia” del mondo informatico, adottando una filosofia più semplice e creativa. Grazie a questo è possibile trovare sui computer Mac dei software in grado di dar forma ai vostri pensieri e progetti.

Quello che vi presentiamo oggi è un programma molto insolito e particolare, ma nel contempo parecchio curioso ed affascinante. Stiamo parlando di MacFamilyTree, il quale consente, come ne suggerisce in gran parte il nome, di creare dei fantastici alberi genealogici della vostra famiglia.

iPhone 3G: e venne il giorno

11 luglio, ore 00:40. Il fatidico giorno è arrivato e la terra non è esplosa, né un’epidemia di demenza generalizzata ha spazzato via gli abitanti del pianeta come nel recente film di Shyamalan, a cui il vostro scriba allude nel titolo. iPhone 3G comincia ad arrivare nelle mani dei primi acquirenti in tutto il mondo, seguendo la linea d’ombra che si sposta sulla faccia del nostro infinitesimo pianeta, la cui rotazione non sembra stranamente essere influenzata da quanto vine deciso nelle stanze dei bottoni di Cupertino. Facciamo un bel respiro e prepariamoci ad una full-immersion, ma cerchiamo di non farci risucchiare  totalmente dal campo di distorsione della realtà. Oggi TheAppleLounge vi fornirà tutte le news più interessanti sull’arrivo del nuovo iPhone e vi consigliamo dunque di seguirci se non volete perdervi le ultime sul lancio del device più atteso dell’anno. Allo stesso tempo vogliamo però stemperare i bollenti spiriti e per evitare di cadere nella monomania cercheremo comunque di fornirvi anche altre news e di non dimenticarci che the life goes on, con o senza l’iPhone.

iPhone: un libro su di lui domani sera da @Work.

In occasione dell’arrivo ufficiale di iPhone in Italia, domani venerdì 11 luglio da @Work di Milano verrà presentato il libro “Tutti pazzi per iPhone“, di Lucio Bragagnolo.

Giornalista ed informatico Mac User da sempre, Bragagnolo cura il blog e la rubrica Ping! su MacWorld Italia.

Come ogni buon Apple Fan, giustificato in più dalle motivazioni lavorative (per parlare di un prodotto, lo devi aver provato), anche lui si è procurato un iPhone per fare tutte le prove del caso e soprattutto scrivere il libro che da domani sarà in vendita.
Un libro che analizza il viaggio di Apple dal primo iPod alla sua evoluzione nell’iPhone e quindi nella versione 3G.

Addio, Fake Steve Jobs

Il Mac Web in questi giorni è comprensibilmente concentratissimo su un solo argomento: il lancio

Neverball: entusiasmante gioco 3D

Nome: Nerverball
Categoria: Games – Licenza: Freeware, per ora. Poi a pagamento su App Store
Data di rilascio: 07/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Nel giorno dell’apertura di App Store, vi presentiamo un interessantissimo gioco 3D per iPhone e iPod Touch. Il gioco è disponibile, nella versione che vi recensiamo, tramite Installer.App e sarà disponibile a breve nell’App Store. Lo scopo del gioco è muovere una palla tramite percorsi sempre diversi tramite l’uso dell’accelerometro: se Prism interessava le vostre capacità di ragionamento, Neverball vi farà sviluppare i riflessi. Provare per credere.