
iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Da Incipio una edizione limitata

Nome: Get Tube 2.3
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 02.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno dei fenomeni più significativi dello sviluppo di internet e del suo utilizzo quotidiano è senza dubbio rappresentato da YouTube. Grazie al celebre sito web, infatti, la condivisione e riproduzione di video in rete è diventata una realtà senza che si debba aspettare dei tempi improponibili prima di aver scaricato il clip desiderato. Spesso, però, l’utente è pervaso dal desiderio di scaricare i video visualizzati online, così da poterli riprodurre anche su altre piattaforme ed in assenza di una connessione alla grande rete. In quest’ottica possono arrivare in nostro aiuto molti software, tra cui Get Tube, un programma che fa dell’essenzialità il suo cavallo di battaglia.
Diversi indizi recenti puntano dritti verso un possibile arrivo di nuovi MacBook, a pochi mesi
Apple ha presentato ieri ai giornalisti cinesi il nuovo Apple Store che aprirà ufficialmente domani
Se chiedete ad un qualsiasi utente iPhone con un minimo di esperienza quali sono le maggiori pecche del nuovo melafonino vi sentirete quasi certamente rispondere “L’assenza del copia incolla e l’assenza della telecamera frontale“, anche se quell’utente non si è mai trovato a dover copiare nulla né ha mai fatto una videochiamata in vita sua. Nei giorni scorsi Greg Joswiak, Product Manager di Apple che si occupa del marketing di iPhone e iPod, avrebbe confermato a Sasha Segan di App Scout, che il Copy & Paste non era nelle priorità di Apple. A Cupertino si sarebbero concentrati su altri aspetti più importanti e il copia incolla non rientrava nella priority list. La spiegazione è semplice e lineare, ma a molti non va giù. Arrendetevi, è davvero così.
Nome: EasyFrame
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante la giornata di ieri vi abbiamo presentato Snapshot, un software basilare tramite il quale apportare delle piccole modifiche alle vostre fotografie digitali. Il programma di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di EasyFrame, vi permetterà invece di abbellire i vostri scatti ornandoli con delle semplici cornici ed altri effetti particolari.
Una volta lanciato il software vi troverete di fronte alla semplicissima interfaccia, tramite la quale è possibile applicare le varie cornici ed effetti con un semplice click. Al fine di importare le immagini alle quali desiderate apportare le modifiche sarà necessario trascinare le stesse all’interno dell’apposita finestra. Eseguita questa operazione, tutto quello che viene chiesto di fare all’utente è di cliccare sul frame desiderato presente nella sezione laterale dell’interfaccia.
Il Dev Team sta per rilasciare Pwnage 2.0, il tool che, almeno a sentire gli sviluppatori del gruppo, permetterà di sbloccare gli iPhone aggiornati al firmware 2.0. In un post pubblicato da un paio d’ore il team fa sapere che il nuovo Pwnage 2.0 sarebbe già dovuto uscire ma la release da parte di Apple di un nuovo aggiornamento (b103) ha richiesto dei ritocchi dell’ultimo minuto. Durante queste operazioni il Dev Team ha individuato anche un bug sfuggito durante i precedenti controlli e proprio in queste ore sta lavorando alla risoluzione del problema. Nel post viene anche specificato quali operazioni verranno supportate dal nuovo tool Pwnage 2.0 e su quali modelli esse avranno effetto. Dopo il salto ulteriori dettagli.
Negli USA si avvicina la chiusura del terzo trimestre fiscale e di conseguenza i principali istituti di ricerca e analisi finanziaria iniziano a dare i numeri. Gartner e IDC hanno pubblicato nelle scorse ore i primi report sulle vendite di PC negli USA e nel mondo. Il mercato cresce rispetto al medesimo periodo del 2007, grazie soprattutto alle vendite di computer portatili, ma le “revenues” diminuiscono per l’abbassamento dei prezzi dei dispositivi. Secondo i dati di Gartner a livello mondiale HP continua a detenere la più ampia fetta di mercato, seguita da Dell e ACER, mentre Apple entra in classifica al terzo posto, ma solamente negli USA.
Il lancio di MobileMe è stato a dir poco problematico. Il servizio doveva entrare in funzione già dalle 9:00 del 9 luglio, ma problemi di varia natura hanno costretto Apple a ritardare il lancio. Come se non bastasse da Cupertino hanno cambiato le carte in tavola modificando in tutta fretta le caratteristiche del servizio, che non consente un vero e proprio push di contatti ed eventi se si operano le modifiche su un Mac, bensì una sincronizzazione ad intervalli di 15 minuti. Martedì abbiamo analizzato la situazione in maniera più approfondita, spiegando che forse proprio da questo cambiamento dell’ultim’ora dipendevano i problemi tecnici che hanno complicato il lancio del servizio. Ieri Apple ha inviato un mail di scuse, in cui ammette i propri errori e offre a tutti gli utenti MobileMe un mese aggiuntivo gratuito di sottoscrizione.
Nome: Snapshot 2.0.2
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete degli affezionati lettori di TheAppleLounge è molto probabile che possediate un computer Apple. La scelta di adottare un sistema Mac è spesso dettata dai tratti che contraddistinguono la mentalità della casa di Cupertino, la quale ha sempre accentuato le alte performance che il proprio sistema è in grado di offrire in materia di photo editing e nelle varie attività di montaggio video.
Sia esperti che utenti occasionali riconoscono in Photoshop il punto di riferimento principale per quanto riguarda il fotoritocco e l’attività grafica in generale, ma spesso non tutti hanno le risorse per acquistare questo costoso software, oppure semplicemente non si è in grado di scendere a patti con le centinaia di strumenti che il software mette a disposizione. In vostro aiuto possono così arrivare alcuni programmi molto più semplici ed intuitivi, tramite i quali apportare alcune basilari modifiche ai nostri scatti digitali. Snapshot rientra proprio in questa categoria, e vi consentirà di rendere migliori le vostre fotografie con piccoli e veloci accorgimenti.
Apple ha rilasciato l’Update 1.1 del pacchetto di drivers per stampanti HP. L’aggiornamento, che richiede
Apple ha sguinzagliato gli avvocati ed ha deciso di fare causa alla Psystar, l’azienda della Florida che ha sfidato apertamente l’EULA di Mac OS X e da qualche mese vende PC con il Sistema Operativo di Cupertino preinstallato. Psystar, forte del silenzio di Apple, era arrivata a proporre anche un proprio clone di Xserve su cui l’azienda, a richiesta, avrebbe potuto installare la versione server di Mac OS X. Alcuni hanno interpretato quel silenzio come un tacito assenso da parte di Cupertino ed erano già pronti a scommetere sul ritorno alla pratica della concessione in licenza del sistema operativo (la scelta che mise definitivamente in ginocchio Apple a metà anni ’90). E’ invece più probabile che Cupertino abbia atteso diversi mesi prima di denunciare l’azienda al fine di studiare la migliore strategia legale prima della querela.
Nome: PulpMotion Advanced 1.0.2
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 18.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Qualche tempo fa vi abbiamo presentato un software chiamato PhotoPresenter, tramite il quale creare dei veloci ed accattivanti slideshow partendo dalle vostre fotografie digitali.
Il programma che vi segnaliamo oggi, PulpMotion Advanced, risulta sotto alcuni aspetti molto simile, ma mette a disposizione dell’utente un maggior numero di opzioni e possibilità, consentendovi di ottenere dei risultati ancora più esaltanti e visivamente accattivanti.
Una volta installato e lanciato sarete subito in grado di creare un nuovo progetto, dove sarete inizialmente chiamati a scegliere il tema che più si adatta alle vostre esigenze ed alla tipologia di presentazione che volete realizzare. Queste possono spaziare dal semplice “Story Book” sino ad arrivare ad una sorta di museo virtuale, passando naturalmente per il classicissimo slideshow di carattere matrimoniale.
Jesus Diaz di Gizmodo, che di certo non è l’ultimo arrivato quando si tratta di iPhone e di tematiche relative alo sblocco, ha segnalato oggi il video (sopra) di un team brasiliano che mostra l’unlock di un iPhone 3G. Nel video (in portoghese) Breno MacMasi, uno dei membri del team, effettua una chiamata da e verso l’iPhone 3G sbloccato. Il carrier usato sul melafonino di terza generazione è TIM. Niente male se si considera che in Brasile iPhone 3G non è ancora stato lanciato. Secondo quando riportato da Gizmodo l’hack è stato effettuato in maniera simile al primo storico sblocco, utilizzando in questo caso un adattatore di SIM che simula l’uso di una test card. Non fiondatevi ancora nell’agenzia di viaggi più vicina per organizzare gite per la Svizzera, anche perché non è detto che il video non sia un fake ben realizzato.
TIM e Vodafone sono riuscite a collezionare delle figuracce storiche in occasione del lancio di iPhone 3G. Non parleremo ancora delle tariffe ridicole che i due carrier vorrebbero propinarci ma di altri aspetti che ai più possono sembrare delle piccolezze irrilevanti ma che lasciano in realtà trapelare la superficialità con cui entrambi gli operatori hanno condotto le operazioni commerciali e d’informazione relative al nuovo melafonino. L’ultima grande trovata è opera di Vodafone ma anche TIM non è da meno, come vi mostriamo dopo il salto.