ShoppingList: ora non avrete più scuse

Nome: ShoppingList
Categoria: Utility – Licenza: Costo di 0,79 Euro
Data di rilascio: 03/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Quante volte vi sarà capitato di scrivere perfettamente la vostra lista della spesa e, nonostante questo, aver comprato di tutto tranne quello che realmente vi serviva? Oppure quante volte vi sarà capitato di dimenticarla a casa o perderla per strada? Ecco, ShoppingList per iPod touch e iPhone viene proprio in nostro aiuto in questi e tanti altri casi simili con la consapevolezza che se perdeste addirittura il vostro device touch di Apple con la vostra ShoppingList pronta direste qualcos’altro che un normalissimo “peccato, farò la spesa domani“.

iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Agent 18: quando la tradizione incontra l’innovazione

Oggi vi parliamo di custodie per iPhone 3G davvero particolari: pensate che la ditta che le produce ha una storia talmente lunga che risale addirittura al 1579: davvero altri tempi. Abbiamo voluto dare spazio a una azienda che nel rispetto della tradizione produce custodie e accessori per iPhone 3G davvero particolari. Con l’avvento di iPhone 3G, Agent 18 ha messo in vendita tre nuove custodie per il telefono cellulare più chiaccherato nel mondo. Dopo il salto, vi illustreremo queste nuove custodie.

ARM ha siglato un nuovo accordo con Apple?

Il produttore di chip per smartphone e dispositivi mobili ARM potrebbe aver siglato un nuovo accordo di fornitura con Apple. Secondo quanto affermato dal CEO di ARM, l’azienda ha firmato un nuovo accordo per la cessione di una “architectural license” ad una società OEM leader nel settore della produzione di dispositivi portatili. La “licenza architetturale“, se ci concedete la traduzione, consente al licenziatario di utilizzare i core prodotti da ARM per integrarli in soluzioni più complesse o riprogettate.

NVU: create il vostro sito web personale

Nome: NVU 1.0
Categoria: Internet – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 27.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con l’avvento del cosiddetto “Web 2.0”, e con le ultime tendenze all’interno dell’immenso mondo di Internet, la maggior parte dei siti web sono gestiti tramite delle comodissime piattaforme quali ad esempio WordPress oppure Joomla. Sebbene questi intuitivi strumenti permettano un’impostazione delle nostre pagine veramente impeccabile, se avete intenzione di creare il vostro sito personale è utile ricordare che alle basi del web vi è un codice chiamato HTML, il quale si pone come base da cui l’intera rete si è sviluppata.

Sotto quest’ottica è possibile creare le proprie pagine web scrivendo manualmente il codice, oppure utilizzare alcuni appositi software chiamati appunto “editor HTML”. Di questa tipologia di programmi ne spiccano alcuni particolarmente celebri, come ad esempio Dreamweaver o FrontPage. Se però ciò che stiamo cercando è un editor completamente gratuito, allora NVU potrebbe essere una scelta azzeccata.

Texas Hold’em: Poker Touch

Nome: Texas Hold’em
Categoria: Giochi – Licenza: Costo di 3.99 Euro
Data di rilascio: 06/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Siete dei pokeristi appassionati e avete una sera fissa a settimana per giocare con gli amici? Oppure non avete mai avuto l’occasione di giocare a Poker ma vi siete sempre chiesti come vi cambierebbe la vita diventando dei piccoli campioni? In risposta a queste, e a tante altre domande simili, Apple ci presenta Texas Hold’em: poker per iPhone e iPod Touch.

NetShare: il tethering su iPhone non piace ad AT&T

Ieri sera è comparsa fugacemente su App Store un’applicazione che permette di effettuare il tethering fra iPhone e computer, ovvero permette di utilizzare il telefono come modem wireless per navigare con il proprio Mac o Pc sfruttando la connessione dati del melafonino. Non è ben chiaro quale strana congiunzione astrale abbia permesso a NetShare (della NullRiver) di arrivare alla distribuzione finale sull’App Store in quanto il tethering è espressamente vietato dagli accordi fra Apple e AT&T. Proprio in virtù di tali accordi l’applicazione è già stata rimossa dall’App Store. Nulla di scandaloso, comunque: il carrier statunitense ha riservato ad iPhone tariffe flat dati speciali per la navigazione proprio in virtù di questo limite. Se tutti gli utenti potessero collegare il proprio computer al proprio iPhone modem chi pagherebbe più per connettersi tramite gli Hot Spot wireless dell’operatore?

App Store: come diventare ricchi programmando per iPhone e iPod touch

State cercando un modo per fare soldi in fretta senza eccessiva fatica ma continuate a non vincere al lotto nemmeno con quel terno strasicuro che la maga Famoso Iole vi ha venduto per 170€ insieme al talismano nel 1995? Provate con l’App Store! La ricetta è semplice: imparate a programmare in Cocoa Touch, puntate tutto sullo sviluppo di un applicativo originale in un settore in cui la concorrenza non è spietata o , più semplicemente, scrivete il miglior applicativo in un determinato genere. Inserite il vostro programma su App Store, scegliete un prezzo equo e aspettate che gli utenti vi ricoprano di soldi a palate. Perché vi suggeriamo questa strategia, dite? Perché è quella che ha permesso a Eliza Block di incassare circa 2000$ al giorno con la sua applicazione di cruciverba 2Across.

Sblocco iPhone 2.0 con WinPwn: guida e consigli

Ci abbiamo messo qualche giorno in più del previsto, è vero: sapete però che le nostre guide sono testate fino allo sfinimento di chi le conduce oltre a quello di iPhone e del computer utilizzato. Quello che proponiamo dopo il salto, è un procedimento attuato davvero parecchie volte su 2 PC (uno con Windows Vista e un altro con Windows XP), due iPhone portati al firmware 2.0 e WinPwn. Con l’ultima versione del programma, tutto ha sempre funzionato: con quello precedenti abbiamo avuto, a volte, qualche piccolo problemino sempre risolvibile.

Easy Translator: traduzioni pratiche e veloci

Nome: Easy Translator 2.9.11
Categoria: Traduzioni – Licenza: 
Shareware
Data di rilascio: 30.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Navigando tra la miriade di pagine che offre la rete, appare sempre più evidente che per ottenere le informazioni di cui abbiamo bisogno spesso e volentieri è necessario avere una buona conoscenza e padronanza della lingua inglese. In altri casi, invece, ci si può imbattere in siti web interessanti ma redatti con gli idiomi più disparati, rendendo così necessario un software in grado di fornirci la traduzione dei testi da cui vogliamo carpire delle informazioni. In nostro aiuto possono arrivare programmi di vario tipo, tra cui vi è anche Easy Translator.

Psystar assume gli avvocati anti-Apple

In molti si aspettavano che Psystar crollasse a terra sanguinando sbranata dai morsi dei diabolici mastini dell’ufficio legale di Cupertino. Cruente metafore cinofile a parte, sembra invece che l’azienda della Florida, nota per essersi fatta beffe dell’EULA di Mac OS X vendendo i propri Open Computer con Leopard pre-installato, non abbia nessuna intenzione di capitolare senza combattere. Per difendersi dalle accuse di Apple, Psystar ha infatti deciso di assumere degli ottimi avvocati californiani (se una società vende la propria sede non lo fa certo per assoldare il primo imbrattacarte di Tallahassee) che per giunta possono vantare di aver già vinto una causa contro Apple in passato.

Tips Lounge: comandi da terminale per Condivisione Schermo.

Condivisione Schermo, la soluzione integrata da Apple in Leopard per la gestione remota dei Mac, è ben fatto ma non è perfetta.
All’utente finale risulta solo come la possibilità di premere il tasto “Condividi schermo” nel Finder, quando è presente sulla rete un Mac con abilitata la gestione remota.
Perfetto per l’utente medio, ma limitante per il power user o per chi si trova a gestire e supportare più Mac.

Palringo: chattiamo in libertà grazie ad App Store

Nome: Palringo
Categoria: Giochi – Licenza: Applicazione gratuita di App Store
Data di rilascio: 26/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

L’applicazione che tutti rimpiangevamo, ora che Installer.App è in “rinnovo locali” e Cydia “mette la tappezzeria nuova”, era un programma (meglio se gratuito) per poter chattare con i nostri amici tramite iPhone o iPod Touch. Tale programma doveva fornire il supporto a tutti i maggiori servizi di Istant Messaging: lo abbiamo trovato e testato per qualche giorno solo per Voi. Ecco che vi presentiamo Palringo: programma che trasformerà, ancora una volta, i vostri iPhone o iPod Touch in centraline di messaggistica istantanea.

iPhone 3G: tanto delicato che si rompe da solo?

Giusto ieri abbiamo fantasticato con voi su come saranno gli iPod di prossima generazione: molto probabilmente con Settembre vedremo delle interessanti novità. Nuovo design, nuovo software, nuovi colori e nuovi materiali faranno sognare tantissimi fan del lettore MP3 più famoso al mondo: speriamo soltanto che la qualità dei materiali non sia come quella degli iPhone 3G bianchi da 16GB. Sembra infatti che si rompano da soli. Seguiteci in questa inaspettata notizia.

iPhone OS 2.1 beta 2 e Mac OS X 10.5.5 agli sviluppatori

Ad un mese dalla release dell’ultimo aggiornamento 10.5.4 di Mac OS X, Apple si appresta a distribuire, nel corso della prossima settimana, la nuova versione 10.5.5 del proprio sistema operativo agli sviluppatori. E’ quanto riporta AppleInsider, che ha appreso la notizia da ambienti di sviluppo vicini ad Apple. Nel frattempo da Cupertino arriva la seconda beta del firmware 2.1 per iPhone ed iPod touch, ad appena una settimana di distanza dalla release della prima versione preliminare del nuovo software.

FotoMagico: slideshow accattivanti come non mai

Nome: Boinx FotoMagico 2.5
Categoria: Foto – Licenza: 
Shareware
Data di rilascio: 28.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete degli studenti universitari oppure dei professionisti spesso alle prese con presentazioni e conferenze di vario genere, allora avrete sicuramente sperimentato sulla vostra stessa pelle la disarmante sensazione di noia che è in grado di esercitare uno slideshow statico e poco attraente.
Per rendere le proprie presentazioni più interessanti e dinamiche all’occhio dei presenti vi sono molti software specializzati, tra cui anche FotoMagico, un programma che, nel suo stesso slogan, ci assicura che nessuno nel nostro pubblico cadrà più addormentato mentre stiamo parlando.

iCal: finalmente con Google Calendar.

Uno dei più grossi problemi per chi usa iCal ed ha anche un account sul Google Calendar è l’impossibilità di accedere via CalDAV da iCal a GCal e viceversa.
Ora Google ha aggiunto il supporta a GCal per CalDAV, consentendo di ottenere una sincronizzazione tra il nostro Mac ed il servizio online di Google.

Truphone: telefonare risparmiando

Nome: Truphone
Categoria: Viaggi – Licenza: Applicazione gratuita di App Store
Data di rilascio: 07/07/2008 – Piattaforma: iPhone

State progettando gli ultimi dettagli della vostra tanto meritata quanto aspettata vacanza all’estero? Avete scelto l’Hotel in base alla disponibilità della connessione Wi-Fi in modo da non perdervi, sebbene in ferie, tutte le vostre E-mail lavorative e non? Vi state informando su come risparmiare per telefonare all’estero? Noi di TAL vogliamo fornirvi una semplice soluzione: Truphone per iPhone vi permetterà di telefonare nel mondo a prezzi davvero vantaggiosi.

iPod Nano 4G: assomiglierà allo Zune?

Giornata di iPod rumors nella blogosfera internazionale. Stamani vi abbiamo parlato delle novità che potrebbero riguardare l’iPod touch, almeno secondo i riferimenti scovati all’interno della beta del firmware 2.1.  iLounge ha invece pubblicato alcuni rumors sulla nuova generazione di iPod Nano che Apple si appresterebbe ad introdurre prima della fine del 2008. Può sembrare scioccante, e con ogni probabilità è soltanto un ironico paragone che serve ad aumentare il potenziale di link-baiting dell’articolo di iLounge, ma il nuovo iPod Nano potrebbe assomigliare ad uno Zune.

The Mojave Experiment: inizia la riabilitazione di Vista

Microsoft fa sul serio. Vuole mostrare al mondo che Vista non è un mostro bicefalo né quell’orrendo sistema operativo preso a bersaglio dalle campagne denigratorie di Apple (altresì dette “spot televisivi azzeccatissimi“) della serie Get A Mac. Il gigante di Redmond ha un unico intento: dimostrare che l’opinione comune sul proprio ultimo sistema operativo è “comunementesbagliata. Il primo passo, come ricorderete, è stato il banner che se la prendeva coi sostenitori della terra piatta. Adesso è il turno del Mojave Experiment. Perché scegliere il nome di un deserto per una campagna di questo tipo? Un riferimento implicito alla aridità delle idee a cui Microsoft cerca ancora di aggrapparsi per salvare un sistema operativo fallimentare?