Spore Origins, il mini teaser in versione iPod dell’attesissimo videogame Spore di Will Wright, è tornato disponibile su iTunes (link) ed è ufficialmente il gioco n°33 disponibile nello Store per iPod Classic, iPod 5G e iPod Nano Video. La settimana scorsa Spore Origins era scomparso misteriosamente da iTunes dopo una fugace apparizione. Il motivo della rimozione si è scoperto quasi subito: un bug piuttosto grave causava il crash dell’applicazione sugli iPod Classic versione 1.0.x e 1.1.x. EA ha risolto il problema e il gioco è stato rimesso on-line durante il fine settimana.
Belkin Joypod: game controller ufficiale per iPhone?
Cliccate sull’immagine per la versione completa del depliant
UPDATE: Belkin ha smentito la notizia e ha affermato di non essere al lavoro su un prototipo di questo tipo (purtroppo).
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di iControlPad, un game controller esterno per iPhone e iPod Touch che dovrebbe essere disponibile a breve a meno di 30$ dollari. iControlPad sarà tuttavia compatibile solamente con le applicazioni di terze parti su iPhone e iPod touch jailbreaked e almeno per il momento non è previsto alcun supporto ufficiale da parte di Apple. Supporto che invece potrebbe arrivare a breve per un nuovo concept sviluppato nientemeno che dalla Belkin, nota casa produttrice di custodie e case per molti prodotti Made in Cupertino.
Cooliris: Internet come non l’avete mai visto prima
Nome: Cooliris 1.8.0
Categoria: Internet – Licenza:
Free
Data di rilascio: 21.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Tutti i lettori delle pagine di TheAppleLounge avranno sicuramente presente quelle sorte di sistemi operativi fittizi presenti nei kolossal hoollywoodiani, dove i protagonisti reperiscono dati ed informazioni tramite interfacce dalla resa grafica futuristica e decisamente accattivante.
Ebbene, grazie al plugin che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di “Cooliris”, tutto questo diventerà una splendida ed interattiva realtà. Tramite questo software disponibile per Safari o Firefox, con un semplice click il vostro punto di vista sull’immenso mondo di Internet cambierà radicalmente, permettendovi di visualizzare immagini e clip animati come mai prima d’ora.
1 Mac per studente.
Negli USA, cosa credevate? Agli studenti della Farmington Municipal Schools, New Mexico, saranno distribuiti 2200 MacBook,
TheAppleLounge – Best of The Week
Eccoci nuovamente all’appuntamento settimanale con il meglio di TAL. Vediamo insieme gli highlights di questa settimana.
Genius Lounge: chiedi a TAL! TheAppleLounge ha lanciato un nuovo servizio per i propri lettori. Tramite la Genius Lounge potrete esporre a TAL i vostri dubbi e problemi sul mondo Apple. Vi risponderemo personalmente e sceglieremo alcune domande frequenti a cui forniremo una risposta pubblica. Questa settimana abbiamo parlato dell’acquisto di un nuovo Mac e abbiamo cercato di fugare alcuni dubbi su Pwnage e QuickPwn.
iPhone e sicurezza: un nuovo bug. Un nuovo bug del firmware 2.0.2 di iPhone permette di bypassare la schermata di richiesta della password e di accedere ai dati personali contenuti nel telefonino con una procedura estremamente semplice. Apple ha promesso che il problema verrà risolto con l’upgrade 2.1 in arrivo a settembre.
Un Apple Event il 9 settembre. Il Nostradamus ufficiale della blogosfera Mac ha parlato di nuovo. Kevin Rose, fondatore di DIGG, sostiene che Apple terrà un’evento speciale il 9 di settembre per presentare diverse succose novità.
Genius Lounge: Pwnage e sblocco di iPhone 3G
Dato che arrivano numerose richieste al “bancone della Genius Lounge” di TAL, abbiamo deciso di riprendere il discorso riguardo lo “sblocco di iPhone“. Le domande più ricorrenti riguardano la sicurezza di questi metodi di “sblocco iPhone e iPod touch” e la reversibilità se qualcosa andasse storto. Inoltre, cosa sono Installer.App e Cydia? E che servizi offrono?
Stacks In Da Place: personalizzate i vostri stacks
Nome: Stacks In Da Place 1.0.2
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Apple, nel corso della storia, ci ha sempre abituati a delle corpose novità in occasione di ogni aggiornamento del suo sistema operativo. L’ultima incarnazione di Mac OS X, denominata “Leopard”, non si è scostata da questa tradizione, e ha implementato alcune nuove feature in grado di rendere l’esperienza dell’utente ancora più semplice ed intuitiva. Tra elementi molto importanti come ad esempio “Spaces” o “Time Machine”, in Leopard sono stati introdotti anche gli “Stacks”, ovvero delle sorte di cartelle posizionabili all’interno del dock, il cui contenuto è visualizzabile in diverse maniere con un semplice click.
Oltre alla loro estrema utilità, gli Stacks possono vantare anche un’ottima resa visiva, sia nella loro staticità nel dock, sia grazie alla varie animazioni che vengono attivate alla loro apertura. Il software che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di “Stacks In Da Place”, consente un’ulteriore personalizzazione, permettendoci di inserire delle icone di vario tipo al fine di far sembrare i nostri stacks dei veri e propri contenitori.
iPhone: il web 2.0 diventa Mobile.
Il web 2.0 è il web della condivisione delle informazioni, della creazione di contenuti da parte degli utenti e della fruizione da parte degli utenti stessi.
E’ anche la rete delle connessioni interpersonali, delle amicizie reali trasportate su Internet, del vouyerismo digitale e della generazione dei Bar Camp.
MySpace, Facebook, i blog, YouTube, LinkedIn, Twitter, Flickr: tutti esempi di web 2.0 su cui molti di noi hanno un account e sui quali andiamo a depositare le nostre produzioni audio/video/fotografiche, in cui andiamo a cercare i nostri amici reali (magari vecchi compagni di scuola che non sentiamo da anni) e sui quali andiamo a definire le nostre reti professionali.
Senza dimenticare i blog, ovviamente, che una volta portavano il nome un po’ semplicistico di “pagine personali“.
Tips Lounge: strumenti gratuiti per Garage Band
Garage Band, almeno a parere del sottoscritto, è uno dei migliori software della Suite iLife: dietro un aspetto semplice che induce a pensare di avere a che fare con un giocattolino si nasconde in realtà un sequencer completo e potente grazie al quale il neofita potrà muovere i primi passi nel mondo della musica digitale e con il quale il professionista può appuntare idee musicali da elaborare successivamente con programmi più complessi. Oggi vediamo come ampliare gratuitamente la libreria del nostro Garage Band grazie agli strumenti virtuali in formato SoundFonts che è possibile scaricare liberamente dalla rete.
IM+ All-in-One Mobile Messenger: chattiamo ovunque

Nome: IM+ All-in-One Mobile Messenger 1.0
Categoria: Social Network – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 28/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
Con l’arrivo di App Store si stanno moltiplicando a vista d’occhio i programmi che permettono di chattare, sulle più comuni piattaforme, direttamente da iPhone e iPod touch: ognuno ha le sue peculiarità e vi abbiamo già presentato Palringo e MobileChat. A questi, da due giorni, si è aggiunto un nuovo programma che è disponibile gratuitamente su App Store: IM+ All-in-One Mobile Messenger. Attirati dal nome che porta (il programma è presente da tempo per altre piattaforme mobili), abbiamo deciso di provarlo per voi. Il risultato? Leggete, dopo il salto, se vale la pena installare IM+ All-in-One Mobile Messenger sul vostro iPhone o iPod touch, mandando in pensione il software che già usate.
QuickPwn e WinPwn disponibili: sblocco iPhone per tutti

Nottata ricca di novità quella di ieri per quanto riguarda lo sblocco di iPhone: sono infatti stati resi disponibili sia QuickPwn sia WinPwn. Tutti gli utenti Windows ora, grazie a WinPwn, saranno in grado di creare il proprio custom firmware a partite dall’orignale 2.0.2 di Apple; invece, per gli utenti Mac, è finalmente disponibile il tanto atteso QuickPwn. Ora le possibilità di sblocco iPhone 2G e Jailbreak per iPhone 3G e iPod touch si moltiplicano in base alle scelte del “consumatore finale”: vediamo di capire qualcosa di più, in modo da saperci muovere in maniera ottimale in questa “Jungla di programmi” creata dal Dev Team.
Mac Tablet: un nuovo brevetto di Apple?
MacBook Touch, Mac Tablet, iTablet: comunque lo si voglia chiamare, il fantomatico laptop Apple dotato di interfaccia sensibile al tocco è uno dei rumors più quotati dell’ultimo anno. Adesso un brevetto che descrive una serie di sviluppi avanzati della tecnologia Multi-Touch, scoperto da AppleInsider e depositato da Apple lo scorso aprile, getta nuova luce sulla questione e rinfocola le speranze di tutti gli Apple fans. Come ben saprete un documento come questo può significare tutto e nulla ed Apple ci ha abituato nel tempo ad una serie infinita di brevetti che non si sono tramutati in prodotti veri e propri o sono divenuti realtà solo dopo molto tempo. In questo caso come andrà a finire?
Facebook Exporter for iPhoto: dal vostro Mac a FaceBook in un click!
Nome: Facebook Exporter for iPhoto 1.0.5
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 19.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Alcuni giorni orsono su queste pagine vi abbiamo presentato PhotoBook, un semplice software tramite il quale scorrere e visualizzare gli album fotografici degli utenti presenti nella nostra lista amici di Facebook. Nel noto ritrovo online, infatti, è possibile consultare centinaia di migliaia di scatti digitali provenienti da tutto il mondo, ed un navigatore apposito può essere quindi utile al fine di non perdersi in questa marea di informazioni.
Oggi, per contro, assumeremo il punto di vista diametralmente opposto, occupandoci del caricamento e dell’organizzazione delle fotografie nel nostro profilo di Facebook. In rete abbiamo potuto trovare diverse applicazioni che consentono un upload veloce e facilitato dei propri file, ma la soluzione che più ci è sembrata semplice ed immediata è rappresentata da un plugin chiamato “Facebook Exporter for iPhoto”, il quale aggiunge una semplice funzione ad iPhoto, la quale ci permetterà di pubblicare le immagini in maniera veramente comoda.
Midomi su iPhone: un esperimento di Viral Marketing?
Il Marketing virale è così descritto su Wikipedia:
un tipo di marketing non convenzionale che sfrutta la capacità comunicativa di pochi soggetti interessati per trasmettere il messaggio ad un numero esponenziale di utenti finali.
L’applicazione gratuita per iPhone Midomi, che consente di accedere in mobilità al servizio che porta lo stesso nome, ha un germe di Viral Marketing in sè.
Infatti, dal sito del servizio, viene chiesto di lasciare una recensione su iTunes Store per l’applicazione: in questo modo è possibile ricevere un microfono per computer.
La Divina Commedia: ora è anche “touch”

Nome: La Divina Commedia
Categoria: E-Book – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 26/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
Quando Dante scrisse la sua “Commedia” doveva essere certamente consapevole di lasciare ai posteri un’opera unica e immortale: un capolavoro che, nonostante abbia ben settecento anni, riesce sempre a insegnare qualcosa di nuovo. Quando Boccaccio, per primo, lesse e commentò in pubblico parte della “Commedia” dantesca (non per molto tempo per problemi di salute) si poteva aspettare che qualcuno, anche dopo settecento anni, avrebbe potuto entusiasmare migliaia di persone con una lettura pubblica dell’opera. Certamente, nessuno di questi due grandi della letteratura italiana avrebbe potuto immaginare che la “Commedia” sarebbe diventata “touch” e, sinceramente, nemmeno noi di TAL.
iPhone e sicurezza: aspettate l’upgrade di settembre
Apple ha comunicato ufficialmente che il problema di sicurezza di iPhone di cui vi abbiamo parlato ieri verrà risolto con un update software per iPhone che verrà rilasciato a settembre. Ecco quanto affermato dalla portavoce di Apple Jennifer Bowcock in un’email inviata a MacWorld:
“Il bug minore di sicurezza di iPhone che è stato scoperto questa settimana verrà risolto con un aggiornamento software che verrà rilasciato a settembre”
Bloomberg e il coccodrillo di Jobs
Quando capitò a Mark Twain, lo scrittore statunitense rispose con grande ironia che le voci circa la sua morte erano state largamente esagerate. Ieri è toccato a Steve Jobs: Bloomberg ha pubblicato per errore sul proprio sito l’obit (diminuitivo di obituary, necrologio) del capo di Apple con tanto di XXXX al posto delle date e, ben più importante, con l’intera lista di fonti e contatti per i giornalisti che chiuderanno il pezzo. Non facciamo finta di stupirci. Uno dei benefit che si acquisiscono una volta divenuti grandi celebrità è anche questo: poter leggere il proprio necrologio in anticipo.
Sblocco iPhone 3G: ci siamo quasi?

La prima parte del titolo è sempre la solita: questa volta però qualcosa è cambiato (forse). Come sapete, al momento l’unico procedimento in grado di sbloccare un iPhone è firmato dal Dev Team: lo sblocco operatore, il procedimento tramite il quale iPhone è in grado di accettare “schede sim” diverse da quella predefinita, è riservato al solo modello 2G (quello vecchio). In queste ultime ore però, il solito GeoHot, sembra aver capito qualcosa in più di tutti gli “altri concorrenti”: il messaggio, in puro stile “underground”, è molto criptico. Secondo voi cosa diavolo sarà ciò che è mostrato nella figura qui sopra?
ImagePhone: create lo sfondo del vostro iPhone
Nome: ImagePhone 0.7.3
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Con il lancio del primo smartphone Apple, in rete sono apparsi molto velocemente una lunga serie di software volti a migliorare l’esperienza dell’utente con il proprio iPhone. Le applicazioni rientranti in questa categoria possono essere focalizzate su uno o più aspetti relativi alla multimedialità del telefono di Cupertino, come ad esempio la conversione di video o l’installazione di applicazioni aggiuntive.
Il software di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di ImagePhone, vi consentirà invece di gestire al meglio le immagini, ed in particolare i wallpaper, del vostro iPhone. Il programma consente infatti di adattare i vostri scatti preferiti alla risoluzione supportata dal telefono Apple, permettendo inoltre di aggiungere vari filtri ed effetti, così da ottenere un vero e proprio sfondo personalizzato.
Leopard 10.5.4: un dvd malscritto ed il Kernel Panic è servito!
In questi giorni d’attesa estiva, in cui i rumors impazzano ed Apple tace (nessun annuncio di prodotti = lavoro fervente a Cupertino), si susseguono le seed di Mac OS X Leopard 10.5.5, con la speranza che tra gli oltre 120 bugfixes che porterà ci possa anche essere la risoluzione ad un problema del modulo del kernel che gestisce il filesystem UDF.
Un dvd malscritto, infatti, può portare al Kernel Panic del Mac. Nulla di grave, certo, ma non fa piacere vedersi il Mac morire per l’inserimento di un Dvd Video.
Photogene: modifichiamo una foto appena scattata
Nome: Photogene
Categoria: Fotografia – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 15/08/2008 – Piattaforma: iPhone
Non tutti sono capaci di utilizzare programmi per l’editing avanzato di immagini come Photoshop e soci, ma, insita in tutti è la voglia di poter modificare le foto che si scattano con le fotocamere digitali che ormai sono nelle case dell’italiano medio. Anche con i telefoni cellulari è possibile scattare delle foto, sebbene di qualità inferiore, ma, sempre in grado di “immortalare quell’attimo” così che ci possa seguire digitalmente per tutta la vita. Pensate quanto sarebbe divertente e utile potere applicare delle piccole correzioni e modifiche alle foto appena scattate. Ecco che Photogene per iPhone, disponibile su App Store, vuole assolvere a questo delicato compito. “Promosso“?
A pranzo nell’Apple Campus
Il Caffe Mac è la cafeteria dell’Apple Campus a Cupertino dove i dipendenti di Apple si rifocillano prima di riprendere i loro turni massacranti e irrispettosi delle direttive sindacali o, se preferite, prima di rimettersi al lavoro sul prossimo innovativo gioiellino partorito dalla mente di Steve Jobs. Si tratta di uno degli Apple Topoi mitologici sui quali nascono racconti fantastici e di cui abbondano descrizioni iperboliche che neanche Marco Polo nel milione. Jon Phillips di Mac|Life, grazie ad un amico che lavora per Apple, è riuscito ad intrufolarsi in uno dei luoghi più “in” fra gli operai dell’intelletto che spremono le proprie meningi nella Valley. E come se non bastasse è pure riuscito ad avvistare El Jobso all’interno del suo habitat.
iPhone 3G in vendita sul sito di TIM
A quasi due mesi di distanza dalla commercializzazione di iPhone 3G in Italia anche TIM ha messo in vendita il melafonino sul proprio store on-line. Sul sito di Vodafone iPhone poteva essere acquistato già dal giorno del lancio nonostante la disponibilità fosse limitata e gli utenti fossero costretti a vere e proprie gare di velocità prima dell’esaurimento scorte. Nello shop di TIM iPhone 3G è disponibile nelle versioni 8GB e 16GB e in entrambi i casi si tratta del modello privo di contratto.