“The brick”, il mistero del mattone Apple

Image: Macenstein

Tenetevi liberi il 14 ottobre perché se i rumors che si vanno assommando in questi giorni dovessero rivelarsi esatti ne vedremo delle belle in quel di Cupertino. Oltre al già ampiamente rumoreggiato arrivo di una nuova gamma di MacBook e MacBook Pro, diverse fonti parlano di una misteriosa One More Thing, a cui tutti sembrano riferirsi con il nome in codice di “the brick”, il mattone. C’entrano forse Rita Pavone, i Pink Floyd e la massoneria? O magari c’incastrano i templari? Steve Jobs rivelerà al mondo la propria identità di Gran Maestro del Priorato di Sion e successore di Pierre Plantard? Questi interrogativi li lasciamo volentieri a Voyager e a Roberto Giacobbo, mentre noi cerchiamo invece di farci strada fra la selva di riferimenti iconografici e musicali evocati dall’oggetto mattone per capire cosa abbia in serbo Apple per noi.

eBay Sempre: le aste sempre con voi

Nome: eBay Sempre 1.0.1
Categoria: Moda e Tendenza – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 18/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Presentato con grande partecipazione del pubblico presente il giorno in cui SDK è stato svelato e poi non presente su App Store Italia fino a pochissimi giorni fa: stiamo parlando naturalmente dell’applicativo eBay. Non si capisce bene perché l’italico popolo abbia dovuto aspettare così tanto tempo prima di poter piazzare offerte sulle aste del famoso sito direttamente dal proprio iPhone o iPod touch: ora che è arrivato, però, non lamentiamoci. Dunque, eBay Sempre, è disponibile su App store e compatibile con iPhone e iPod touch: sinceramente, in quanti faremo acquisti su eBay tramite iPhone mentre aspettiamo il tram?

Mac Mini Pro: nuovo Mac Mini in vista?

Settimana davvero all’insegna dei rumors più disparati questa che è appena iniziata: oltre a novità “strutturali” per i MacBook e a nuovi modelli di iPhone 3G si legge su “iPhone Savior” una indiscrezione davvero interessante. Secondo questo sito, infatti, il 14 Ottobre, oltre ai nuovi MacBook, ci si deve aspettare anche il lancio di un nuovo Mac Mini, chiamato Mac Mini Pro. Partiamo dal concetto che si tratta di un “rumor” e che l’immagine qui proposta è solamente un “mockup” davvero interessante.

iPhone 3G: già nuovi modelli in vista?

Non sono passati nemmeno tre mesi dal lancio ufficiale di iPhone 3G che già si inseguono rumors su un rinnovo dell’offerta da parte di Apple del suo melafonino. Incuriositi, ci siamo messi ad indagare sulla vicenda e abbiamo analizzato i “presunti indizi” che fanno pensare a un rinnovo della gamma di iPhone 3G con l’introduzione di nuovi modelli. Per ora trattasi solo di supposizioni non fondate, ma, similmente a quanto avvenne per il modello 2G, è lecito aspettarsi delle novità: a breve? Partendo dal concetto che nessuno possiede la “sfera di cristallo” o la “bacchetta magica“, noi di TAL proviamo a dire la nostra.

TunesTEXT: i testi delle vostre canzoni preferite a portata di mano

Nome: TunesTEXT 0.7.12
Categoria: Musica – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 01.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando la gamma di prodotti Apple, ci si accorge spesso che una grande maggioranza dell’hardware fabbricato dalla casa di Cupertino ruota attorno ad un software specifico e particolare, ovvero iTunes. Sia che compriate un iPod, un iPhone, oppure che semplicemente abbiate scelto di comprare un Mac, iTunes si rivelerà essere una sorta di perno insostituibile attorno al quale ruota tutto il mondo costruito da Steve Jobs.

“I’m a PC” ma uso un Mac. C’è una prova?

Giusto sabato ci appellavamo, in senso lato, al legittimo sospetto: ma se la Crispin Porter + Bogusky è addirittura finita sul sito di Apple come agenzia pubblicitaria emerita per l’uso dei Mac “on the field” non è forse lecito dubitare che anche la recente mega-campagna di Microsoft, di cui gli spot “I’m a PC” sono l’ultima emanazione, possa essere stata realizzata su un Mac? I dati EXIF di una delle immagini tratta dai nuovi spot e diffusa da Microsoft sul proprio sito ad uso e consumo della stampa sembra confermare proprio queste ipotesi.

Chipset NVIDIA nei nuovi MacBook?

I MacBook di prossima generazione, il cui lancio è previsto per la metà di ottobre, potrebbero montare un chipset NVIDIA al posto del chipset standard Montevina progettato da Intel. A riportare la notizia è Mac Soda, un Apple blog relativamente nuovo su piazza, ma redatto da un ex collaboratore di 9to5 Mac, nota (e attendibile) fonte di Apple rumors del Mac Web internazionale. L’ipotesi non è del tutto nuova visto che a luglio già si ipotizzava già uno scenario di questo genere, seppure non vi fosse alcuna indicazione che la preferenza di Apple potesse ricadere specificamente su NVIDIA.

App Store News: non solo di applicazioni è fatto lo store

Sfruttando lo spazio in cui normalmente vi proponiamo una recensione al giorno di applicazioni per iPhone e iPod touch, oggi raggruppiamo le ultime novità riguardanti App Store: non solo di applicazioni è composto il negozio virtuale di Apple. Infatti, come ogni buon fenomeno mediale degli ultimi tempi, è corredato da polemiche e gossip. Gossip? Esatto, c’è pure questo: l’importante è far parlare di sè, o no? Sembra infatti che un’applicazione presente su App Store abbia fruttato al proprietario ben 250000 Dollari americani. L’applicazione in questione è Trism e siccome lo sviluppatore, tale Steve Demeter, è un amico di TAL dai tempi in cui Trism era disponibile su Installer, gli abbiamo mandato una mail per chiedere conferma della notizia.

TheAppleLounge – Best of The Week

Diverse interessanti novità hanno tenuto banco in quest’ultima Mac-Settimana. Vediamo insieme gli highlights degli ultimi sette giorni.

Vodafone Pack per iPhone passa a 2GB. Il carrier inglese rimodula verso l’alto il limite dati della propria offerta per la navigazione su internet con iPhone. Ma la transizione non è delle più trasparenti: in un primo momento Vodafone offre navigazione illimitata per poi fare precipitevolissimevolmente marcia indietro ed offrire un tetto di 2GB. Necessità di mettere una pezza o effettiva volontà di aumentare il limite dati su iPhone?

Tutti i Mac della BlogFest. I protagonisti della manifestazione di Riva erano indiscutibilmente i blogger.  A noi di TAL, per deformazione professionale, è cascato l’occhio sul gran numero di Mac presenti all’evento sponsorizzato, pensate l’ironia, da Windows Live.

Mac OS X 10.5.5, i bug risolti. Apple ha rilasciato lunedì Mac OS X 10.5.5. Lo abbiamo subito installato per capire che cosa c’è di nuovo, quali bug sono stati risolti e quali problemi invece sono rimasti.

English From Fear: intervista ai programmatori

Se avete scaricato English From Fear vi sarete certamente chiesti “quanti e quali mattacchioni” possano essere coinvolti in questa operazione di “snaturamento” della traduzione inglese-italiano. Ecco, nella foto qui sopra, Andrea e Federico, gli sviluppatori di English From Fear mentre festeggiano il posizionamento, inaspettato, nella Top5 di App Store. Sono stati molto disponibili nel rispondere alle nostre domande e per questo li ringraziamo calorosamente. Ecco la trascrizione dell’intervista.

Cari Andrea e Federico, innanzitutto complimenti per la vostra applicazione, English From Fear, che sta scalando la vetta della classifica delle applicazioni gratuite più scaricate in App Store. Entriamo subito nel vivo della vicenda,  cosa si prova a essere in top5 in App Store?

TinkerTool: preferenze aggiuntive per Leopard

Nome: TinkerTool 3.91
Categoria: Sistema – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 17.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante il corso degli ultimi anni il sistema operativo Apple si è evoluto in maniera continua ed esponenziale, raggiungendo al giorno d’oggi un livello qualitativo sotto molti aspetti superiore alla concorrenza. Il lavoro della casa di Cupertino è sovente volto a migliorare la facilità e la versatilità che il proprio OS è in grado di offrire all’utente, e nell’ultima incarnazione di Mac OS X, nota come Leopard, sono state introdotte delle nuove ed accattivanti feature proprio in questo senso. Se il vostro desiderio è però quello di agire direttamente sul vostro sistema, modificando e settando opzioni che normalmente Apple non mette a disposizione dell’utente, allora TinkerTool potrebbe fare al caso vostro, visto che il freeware in questione permette di accedere a delle preferenze aggiuntive.

Accessori iPhone 3G: novità da Griffin

Griffin, tra i maggiori produttori di accessori per i prodotti Apple, ha presentato in quest’ultima settimana due nuovi prodotti davvero particolari. Sono entrambi degli accessori per iPhone 3G che differiscono da altri prodotti di case concorrenti sia per design che per funzionalità. Oggi vi presentiamo una custodia chiamata “Clarifi” e un dock molto particolare, con funzione di amplificatore musicale, chiamato “AirCurve”. Due oggetti davvero avveniristici quelli che oggi vi proponiamo: siamo sicuri che il vostro iPhone 3G sarebbe davvero felice di questi acquisti. Dopo il salto, tutte le caratteristiche di AirCurve e Clarifi.

Earthscape: il mondo nelle nostre mani?

Nome: Earthscape 1.1.0
Categoria: Fotografia – Licenza: Gratuita per periodo limitato (normalmente 3.99 Euro)
Data di rilascio: 10/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Avrete sicuramente provato tutti, almeno una volta, il famosissimo Google Earth, il programma di Google che permette di avere un vista privilegiata su ogni angolo della terra: difficile non innamorarsene a prima vista. Successivamente Google ha presentato “Google Maps“, programma disponibile di default anche su iPhone, tramite il quale è possibile orientarsi e curiosare in ogni angolo della Terra. Bene, Earthscape per iPhone e iPod touch dovete immaginarlo come una sorta di Google Earth per i dispositivi touch di Apple: premesso che è incredibile “ruotare la Terra tramite le proprie dita“, siamo rimasti delusi da Earthscape. Perché ve ne parliamo allora? Perché per un periodo di tempo limitato è disponibile gratuitamente su App Store.

QuickPwn 2.1 per Windows è arrivato: firmware 2.1 per tutti

A sorpresa nella serata di ieri il DevTeam ha rilasciato la sua ultima fatica e cioè QuickPwn 2.1 in versione Windows: siccome il programma è compilato per il sistema operativo di Redmond, crediamo che la parola “fatica” sia davvero adatta perché, come sapete, il DevTeam finora aveva rilasciato solo versioni per Mac. Lasciando stare questi discorsi da “iPhoneGeek“, vogliamo ricordarvi che QuickPwn 2.1 per Windows funziona sia con Windows XP sia con Windows Vista e permette lo sblocco operatore di iPhone 2G, il Jailbreak di iPhone 3G e di iPod touch 1G. Non sono ancora disponibili lo sblocco operatore di iPhone 3G e il Jailbreak di iPod touch 2G. Vediamo velocemente cos’è QuickPwn 2.1 per Windows e come funziona.

Gli spot Microsoft sono “made on a Mac”?

I soci della CP+B; al centro, seduto, Bogusky. Da sinistra, Jeff Steinhour, Chuck Porter, e Jeff Hicks

Ammettiamolo: a chi non è passato per la testa che i nuovi spot di Microsoft possano essere stati realizzati utilizzando dei Mac? Del resto i computer di Cupertino sono quasi uno standard consolidato nel settore del montaggio audio-video e della post produzione cinematografica. Tuttavia scoprire che la campagna di Microsoft da 300 milioni di dollari è stata realizzata utilizzando dei Mac sarebbe un colpo abbastanza duro per la credibilità di questa nuova serie di commercial. Non abbiamo ancora questa certezza al momento, ma possiamo invece constatare che la Crispin Porter + Bogusky, ovvero l’agenzia che ha ideato la campagna di Redmond,  è stata addirittura inserita da Apple nelle pagine dedicate ai profili dei professionisti che utilizzano i computer della mela per il proprio lavoro. Il motivo? La realizzazione della campagna Gipsy Cab per la Volkswagen in cui l’agenzia utilizzò un numero spropositato di Mac per girare in tempo reale ed editare i filmati per la pubblicazione online nel giro di 24 ore.

Jaikoz Audio Tagger 2.6: catalogare la propria libreria musicale

Nome: Jaikoz Audio Tagger 2.6
Categoria: Multimedia – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 17.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Le librerie musicali si stanno espandendo sempre di più su tutti i computer domestici: il CD, che fino a pochi anni fa era considerato un supporto “avveniristico“, sta lasciando sempre di più spazio ai file MP3 che sono una sorta di virtualizzazione della musica. Lungi da noi parlarvi ora di come il mercato stia cambiando (vendendo prodotti “impalpabili”), ma, sarete d’accordo che a volte era più semplice ordinare i CD negli scaffali piuttosto che centinaia di files sparsi nell’Hard Disk. Jaikoz Audio Tagger 2.6 viene in nostro aiuto nel catalogare correttamente la propria libreria e sapete qual’è la cosa migliore? Fa tutto in automatico.

Il Mac-studio da record e la casa dei ricordi

Cult of Mac nel descrivere lo studio di Mitch Haile ha eloquentemente titolato: “Un Mac setup che vi farà sanguinare gli occhi“. Non esattamente un tocco di eleganza ma sicuramente una definizione efficace, visto che il pezzo forte della foto che vedete in apertura sono i sei monitor LCD che mostrano l’output video del Mac Pro di questo Apple developer che ama stare largo. Dall’altra parte dell’oceano Damian Ward ha invece raccolto negli anni una quantità incredibile di vecchi Mac di ogni sorta in una collezione che potrebbe fare invidia ai più riforniti musei d’informatica.

English From Fear: un inglese davvero da Paura

Nome: English From Fear 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 01/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Nel mondo globalizzato in cui ci troviamo, dove anche l’italiano viene sempre più spesso contaminato da parole straniere, l’importanza di comprendere in maniera ottimale almeno la lingua inglese è nota. Per chi non riesce proprio a gestire nella maniera migliore le sue conoscenze, sono comparsi da tempo degli strumenti molto utili per riuscire a capire e a farsi capire: ultimo tra i tanti il programma per iPhone e iPod touch BdTranslator dell’amico Alan Cook. Se, al contrario, il vostro inglese è già a un ottimo livello, vi consigliamo, per arrivare al “livello superiore a quello di un madrelingua”, un programma gratuito di App Store chiamato English From Fear e disponibile per iPhone e iPod touch. Un inglese davvero da Paura e assolutamente da ridere.

“I’m a PC”, arriva la risposta di Microsoft a Get a Mac

La campagna pubblicitaria da 300 milioni di dollari che Microsoft ha messo in piedi per riabilitare il proprio brand è entrata nella fase due. In tre nuovi spot il gigante che fu di Bill Gates cerca disperatamente di far sembrare cool chi usa un PC, ma è solo l’ennesima riprova che tentare di riaffermare il valore di un prodotto a colpi di marketing e di dollari non necessariamente produce buoni frutti. Ai consumatori decidere se Microsoft è riuscita nell’intento. I nuovi spot (video dopo il salto), che insistono in maniera pressante sul mantra “I’m a PC” e che dovrebbero mostrare come l’utenza di PC sia la più eterogenea possibile, vengono introdotti da un ingegnere di Microsoft ([email protected]) vestito come John PC Hodgman. Si sente già la nostalgia di Seinfeld.

Skype per iPhone: prossimamente in arrivo?

Giochi 3D, giochi di strategia, lettori di Feed RSS, chat multi-piattaforma e persino un simulatore di volo: su App Store c’è proprio di tutto, o quasi. Per l’utente medio è presente una grave mancanza: di cosa stiamo parlando? Della mancanza di Skype, naturalmente! Il famoso programma di Voip è una lacuna che tanti utenti non stanno perdonando ad Apple in quanto il programma è presente per tutte le piattaforme ad eccezione di Blackberry e iPhone. Dobbiamo aspettarci qualche colpo di scena? A giudicare dalle parole di Josh Silverman potremmo dire proprio di si.

Currency Converter: conversione di valuta veloce ed efficace

Nome: Currency Converter 0.9.5
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 16.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli elementi più interessanti ed accattivanti presente nell’attuale sistema operativo di Cupertino, ovvero Mac OS X, è sicuramente la Dashboard, grazie alla quale è possibile avere delle sorte di piccoli software sempre a disposizione, i quali ci consentono di risolvere alcuni piccoli problemi della vita di tutti i giorni. Una delle situazioni con cui ci si ritrova spesso confrontati, specialmente durante l’utilizzo del computer e nei momenti in cui si naviga in Internet, è quella di avere la necessità di dover convertire una certa valuta in un’altra. Al fine di velocizzare al massimo questa tipologia di operazioni è possibile chiedere aiuto a molti software, i quali consentono di effettuare i cambi e le trasformazioni in maniera immediata. Vi presentiamo oggi un comodo widget chiamato “Currency Converter”, il quale ci è sembrato una delle migliori soluzioni da questo punto di vista.

HTC Touch HD: clone di lusso di iPhone 3G?

Grazie a un sito francese di gadget che ha avuto tra le mani uno dei primo HTC Touch HD, è possibile ammirare le fattezze del nuovo telefonino di HTC, azienda che negli ultimi periodi sta scalando le classifiche di vendita di telefoni cellulari grazie a prodotti di ottima fattura. Già Blackberry, con il nuovo modello chiamato Bold, ha presentato un modello somigliante vagamente ad iPhone 3G, mentre HTC sembra proprio aver preso più di uno spunto dal melafonino. Siamo noi che vediamo iPhone da tutte le parti, oppure il nuovo HTC Touch HD è davvero somigliante ad iPhone 3G? Attendiamo le vostre opinioni nei commenti.

iSlots: sognare la bella vita è gratuito

Nome: iSlots 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 14/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

I “media” nazionali danno spesso risalto al problema generico del gioco d’azzardo solo dopo qualche grave avvenimento di cronaca: purtroppo la speranza di un facile arricchimento tramite questi “giochi” porta, nei casi più gravi, alla rovina finanziaria. Oggi invece vi vogliamo proporre un gioco disponibile gratuitamente su App Store che vi farà diventare “giocatori d’azzardo incalliti” senza però il rischio di finire la partita in mutande. iSlots per iPhone e iPod touch porterà sui vostri schermi a comandi tattili una ventata di Las Vegas: per fortuna non si giocano soldi veri, anche se qualcuno avrebbe preferito il contrario.