Ci siamo lasciati la settimana scorsa, dopo aver ripreso le avventure del nostro BW, a un nuovo interessante interrogativo. Nonostante il protagonista di questo breve racconto avesse raggiunto “luoghi virtuali” inaccessibili ai più, non era ancora appagato: partendo dal presupposto che qualcuno questi file news li dovesse pure creare, BW, a ragione, sosteneva che lo stesso in qualche modo avrebbe poi anche dovuto distribuirli. In queste ultime puntate, che portano a conclusione questa “storia vera”, vogliamo proprio portarvi in quei “luoghi” che solo poche persone hanno avuto la possibilità (e perché no, anche l’onore) di conoscere. Pulitevi le scarpe, stiamo per entrare in “luoghi segreti”, o meglio, fino ad ora segreti.
TV Show Tracker: i vostri telefilm preferiti, puntata per puntata
Nome: TV Show Tracker 1.0
Categoria: Video – Licenza:
Free
Data di rilascio: 10.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Osservando lo sviluppo dei palinsesti televisivi nel corso degli ultimi anni è inevitabile constatare l’esponenziale aumento di quelle che vengono definite “serie TV”, oppure “TV Shows”. Da Lost a Prison Break, da Heroes a Scrubs, queste serie stanno spopolando in maniera decisamente impressionante, incollando al teleschermo migliaia di persone ogni settimana. I fan più sfegatati di questi programmi, inoltre, spesso e volentieri non riescono ad attendere l’arrivo dei nuovi episodi della loro serie televisiva preferita in lingua italiana, seguendo così la programmazione statunitense tramite la rete Internet. In quest’ottica, però, non è sempre semplice tener traccia della messa in onda dei telefilm, soprattutto se doveste seguire più di una serie contemporaneamente. In nostro aiuto arriva però un apposito widget, il quale prende il nome di Tv Show Tracker.
Apple Event 14 ottobre, il Live Blog di TAL
L’Apple Event di martedì prossimo, 14 ottobre, sta per arrivare! Come sempre TheAppleLounge seguirà in diretta il keynote di Steve Jobs che stavolta si terrà presso la Town Hall di Cupertino. Unitevi a noi a partire dalle 18:30 di martedì per seguire la diretta e scoprire finalmente che cosa ci riserverà il rinnovamento della gamma MacBook. Condurremo il LiveBlog su piattaforma Scribble Live; potrete seguire la diretta da questa pagina, alla quale potrete accedere direttamente anche attraverso il banner che trovate nella sidebar. Chi volesse seguirci tramite Twitter può fare il follow dell’account Tal Live. Dopo il salto ulteriori dettagli.
Rock Paper Scissors: profumo d’infanzia
Nome: Rock Paper Scissors
Categoria: Giochi – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 31/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Su, non fate quella faccia: ci abbiamo giocato tutti ed è inutile negare di aver passato ore della nostra infanzia a “tagliare virtualmente” le mani di qualche amico dopo che lo stesso aveva mostrato il palmo della mano aperto. Come ormai consuetudine su App Store, il mercato virtuale di applicativi più grande al mondo e sempre in continua espansione, i giochi del passato acquistano nuova linfa vitale. È stato così per il celeberrimo Tetris (ora addirittura fatto scomparire da App Store perché troppo uguale all’originale) e addirittura la stessa sorte è toccata, pochi giorni fa, alla Dama. Carta, Forbici e Sasso è il ritornello che permette di iniziare una partita all’omonimo gioco. Avete capito di cosa stiamo parlando? Bene, la sua trasposizione in chiave moderna, Rock Paper Scissors per iPhone e iPod touch è disponibile su App Store.
Tips Lounge: salvare video da YouTube in formato QuickTime
In più di un’occasione sulle pagine di TAL vi abbiamo segnalato metodi e strumenti per scaricare i video da YouTube direttamente sul vostro Mac e ci siamo premurati di stendere una lista piuttosto esaustiva con tutte le migliori soluzioni freeware e shareware e tutti i migliori add-on per Firefox o Safari sviluppati proprio a questo scopo. Nella maggior parte dei casi tali applicativi scaricano filmati in formato Flash (.flv) che poi dovrete convertire in un formato leggibile da QuickTime. Oggi vi suggeriamo un metodo semplicissimo che vi permetterà di saltare quest’ultimo passaggio e scaricare i video da YouTube in un formato direttamente compatibile con il player video di Apple.
iPhone: E-mail in “landscape Mode” da 0,79 Euro
Vi abbiamo proposto ieri un articolo con argomento App Store e applicazioni crackate e nei primi commenti l’attenzione è stata posta nei confronti delle troppe limitazioni che Apple impone tramite il tool di sviluppo SDK. Un’interessante notizia si lega a quest’altra problematica portando un nuovo punto di vista per approcciarsi alla “cattiveria censoria” di Apple: un gruppo di applicazioni che erano rimaste in forse fino a poco tempo fa, ora sono sbarcate su App Store. Come avrete capito dal titolo, stiamo parlando delle applicazioni che permettono di scrivere le E-Mail sfruttando la tastiera estesa che si ottiene, tanto per capirci, quando in Safari si digita l’indirizzo di un sito con iPhone in orizzontale.
Genius Lounge: MacBook Pro e schede NVIDIA fallate
Luglio 2008: NVIDIA annuncia che la sua scheda video GeForce 8600M GT ha alcuni difetti di assemblaggio per cui è previsto il ritiro di molti notebook su cui è montata.
Ottobre 2008: Apple rilascia un articolo della Knowledge Base per rendere noto ai suoi clienti che anche certi MacBook Pro, che montano la scheda incriminata, possono essere affetti dal problema.
Il difetto è grave: nei casi migliori si possono avere distorsioni sull’immagine a video, ma nei peggiori il problema si rivela con l’impossibilità dell’accensione dello schermo, anche con schermi esterni.
Steve’s Story: l’intervista a 60 minutes
Clicca sull’immagine per vedere il filmato Spulciando fra alcuni video dedicati a Steve Jobs su
Widget Update: una Dashboard sempre aggiornata
Nome: Widget Update 1.6
Categoria: Widget – Licenza:
Free
Data di rilascio: 28.04.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante la giornata di ieri vi abbiamo presentato su queste pagine il software AppFresh, una comoda applicazione tramite la quale mantenere aggiornati e performanti tutte le applicazioni installate sul vostro computer Mac. In quel caso era possibile controllare la messa a giorno di tutti gli elementi presenti sul computer, partendo dai programmi veri e proprio sino ad arrivare a plugin e widget. Nel caso in cui il vostro desiderio sia però quello di monitorare lo status degli elementi presenti nella Dashboard in maniera più snella ed immediata, vi proponiamo oggi “Widget Update”, un freeware il cui nome indica alla perfezione le caratteristiche principali del prodotto.
Tips Lounge: sistemare le scorciatoie tastiera di Final Cut
Leopard e Final Cut Pro/Express hanno un problema di convivenza, almeno per quanto riguarda l’esecuzione
iProcrastinate Mobile: tutte le attività in un pochi click
Nome: iProcrastinate Mobile 1.1
Categoria: Produttività – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 26/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch
C’è chi utilizza la memoria per ricordarsi i propri impegni denigrando chi vuole fare il contrario mentre c’è chi addirittura si serve di una “segretaria” personale ventiquattr’ore su ventiquattro. Il problema del “ricordarsi i propri impegni” è qualcosa di davvero sentito nel mondo moderno in cui viviamo poiché il turbinio della vita stessa ne propone forse troppi. Il solito App Store, come crediamo sappiate, è una miniera di idee anche nel campo del “taccuino virtuale”: oggi però noi vogliamo proporvi un programma, magari poco conosciuto, ma, davvero interessante. iProcrastinate Mobile per iPhone e iPod touch vi farà, idealmente, risparmiare lo stipendio della vostra segretaria personale, a meno che, non decidiate di allenare la vostra memoria con giochi come “Trivial Memory”.
Un quasi Apple sub-notebook touch e un sondaggio
In queste ore il MacWeb sta letteralmente uscend pazz’ in un turbinio di rumors, indiscrezioni e ipotesi campate in aria dopo l’annuncio ufficiale dell’evento di martedì dedicato al lancio di nuovi notebook. Ciò che desta la maggiore curiosità è il presunto abbassamento dei prezzi. Secondo rumors piuttosto attendibili e secondo un noto analista finanziario il MacBook più economico arriverà a costare intorno agli 800 dollari. La domanda che tutti si pongono è semplice: Apple lancerà il tanto atteso sub-notebook economico oppure a quel prezzo arriverà una nuova versione base di MacBook? Rivolgiamo direttamente a voi questa domanda:
[poll id=”1″]
L’unico modo per sapere cosa ci aspetta è attendere l’evento di martedì. Oppure potreste sempre seguire l’esempio dell’utente stulowe2006, che ha caricato su YouTube una video dimostrazione del suo Hackintosh: un subnotebook DELL Gigabyte M912 sensibile al tocco su cui gira Mac OS X. Un sogno! Qualcuno alla Apple dovrebbe seriamente dar un’occhiata a questo video. Filmato dopo il salto.
iPhone, App Store e applicazioni crackate
Qualche giorno fa è venuta alla ribalta la notizia che Fring per iPhone e iPod touch fosse stato “crackato”: tale pratica ha portato anche la modifica del programma stesso, rendendo possibile effettuare telefonate Voip anche tramite connessione 3G: cosa che, è giusto ricordare ancora in questa sede, è severamente vietata dalle regole di SDK per iPhone. Partendo proprio da questo argomento, nel presente articolo vorremmo trattare il delicato tema delle App crackate per iPhone. Avvisiamo sin da ora che commenti nei quali fossero esplicitati link alle suddette applicazioni verranno sistematicamente eliminati.
AppFresh: tutte le vostre applicazioni sempre aggiornate
Nome: AppFresh 0.7.2
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 15.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Grazie alla potenzialità di internet ed all’aumento esponenziale della velocità delle connessioni di cui possiamo disporre al giorno d’oggi, tramite la rete Internet siamo in grado di arricchire i nostri Mac con centinaia di applicazioni aggiuntive che proprio nel web trovano la loro via di distribuzione perfetta. A causa del grande numero di programmi che risiedono sui nostri computer, però, spesso e volentieri risulta pressoché impossibile tenere tutti i software aggiornati alle loro ultime versioni, anche alla luce del fatto che alcuni non avvisano in maniera automatica l’utente nel momento in cui delle nuove release vengono effettuate. In nostro aiuto arriva però un freeware chiamato Appfresh, il quale è in grado di controllare per noi gli aggiornamenti di tutti i programmi presenti sul nostro sistema.
Munster: i nuovi MacBook partiranno da 899$
Che mondo sarebbe senza gli analisti finanziari? Ma soprattutto: cosa sarebbe l’attesa di un nuovo evento Apple senza le sparate del Nostradamus di riferimento di ogni investitore Apple, alias Gene Munster di Piper Jaffray? Munster ancora una volta ha fatto i compitini a casa, studiando per bene i siti di rumors e ha stilato una relazione agli investitori in cui sostiene che i nuovi MacBook costeranno fra gli 899 e i 999 dollari. L’importanza di questa scelta da parte di Apple, spiega Munster, è legata all’abbattimento della soglia psicologica dei 1000$ dollari.
Disponibile Aggiornamento di Sicurezza 2008-007
Apple ha rilasciato questa notte il nuovo aggiornamento di sicurezza 2008-007 per Mac OS X
Confermato l’Apple Event del 14 ottobre!
Ci siamo! Dopo i rumors che si sono susseguiti frenetici in giornata arriva finalmente la
Clinometer: misurare l’inclinazione touch
Nome: Clinometer 2.0
Categoria: Utility – Licenza: Gratuita per un periodo limitato
Data di rilascio: 25/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Avrete ormai capito che App Store di Apple è quasi come un ricettacolo di idee dove le applicazioni più valide si scontrano con le inutility più fantasiose, i giochi si affiancano ad applicazioni per professionisti. Applicazioni per professionisti? Naturalmente con le dovute proporzioni e virgolette, oggi vi presentiamo un programma davvero particolare. Clinometer per iPhone e iPod touch è disponibile su App Store gratuitamente per un periodo limitato di tempo: affrettatevi se desiderate possedere un “clinometro virtuale”. “Un Cli-cosa”? Dopo il salto spiegheremo cos’è un Clinometro e cosa ci faccia “Clinometer” su App Store.
MacBook a partire da 800$?
Giovedì di rumors a non finire sui nuovi MacBook. L’ultima indiscrezione in ordine di tempo dopo le foto spia pubblicate stamane arriva dalla testata online The Inquisitr secondo cui Apple avrebbe in cantiere un rinnovamento della gamma che prevede l’introduzione di 12 nuovi modelli di portatili, 4 in più dell’offerta attuale, con prezzi che andranno dagli 800$ del modello più economico ai 3100$ del modello più costoso. Dopo il salto altri dettagli.
TIM Maxxi per iPhone: TIM temporeggia?
Siamo stati talmente presi a seguire le vicende dell’arrivo di iPhone 3G con Tre (la triste fine della vicenda Tre e iPhone ve la abbiamo proposta poco tempo fa) e a seguire tutte le indiscrezioni che provenivano da Vodafone per proporvi le tariffe Vodafone Più Facile per iPhone in anteprima che sembra quasi che abbiamo trascurato le indiscrezioni provenienti da TIM che insieme a Vodafone è il carrier ufficiale per l’Italia di iPhone. Rumors attendibili di un rinnovo delle tariffe di TIM per iPhone non ce ne sono, ma, è presente un interessante indizio. TIM avrebbe dovuto rimodulare l’offerta “TIM Maxxi per iPhone” ai primi di Ottobre e invece è stata prorogata all’11 Novembre: cosa mai frullerà nella testa di “Napoletone Luciani“?
Nuovi MacBook, arrivano altre immagini
Dalla Cina arrivano nuove immagini della presunta scocca di un MacBook dopo quelle già pubblicate stamattina che raffiguravano invece la probabile struttura di un nuovo MacBook Pro. Come si può notare dalle foto pubblicate ad inizio post anche in questo caso la scocca è d’alluminio a riconferma, nel caso si trattasse di immagini reali, che per i laptop di fascia media Apple abbandonerà la plastica bianca o nera in favore del metallo.
iGenres: personalizzate i generi musicali di iTunes
Nome: iGenres 1.0.2
Categoria: Audio – Licenza:
Free
Data di rilascio: 07.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Sia che siate degli utenti Mac oppure Windows, uno dei software che più utilizzerete e apprezzerete all’interno del vostro computer sarà con tutte le probabilità iTunes. Il lettore multimediale Apple, infatti, è universalmente riconosciuto con un ottimo mezzo al fine di organizzare e gestire la propria libreria musicale. Durante il corso delle ultime settimane, inoltre, l’applicazione di Cupertino si è vista aggiornata alla sua versione 8, la quale ha portato con sé alcune interessanti novità. La più corposa e pubblicizzata è senza dubbio la funzione Genius, della quale vi abbiamo già ampiamente parlato. Tra le migliorie incluse troviamo però anche la possibilità di una nuova visualizzazione degli album musicali. In quest’ottica spicca la possibilità di sezionare i nostri file audio a seconda dei generi di appartenenza, ognuno dei quali viene poi contraddistinto da un’apposita icona. Queste ultime possono vantare un aspetto estetico decisamente apprezzabile, anche se a volte può sorgere il desiderio di impostare delle immagini di riferimento più personalizzate ed accattivanti. In quest’ottica ci viene in aiuto iGenres, un semplice freeware volto proprio a questo scopo.
MacBook Brick: il 14 ottobre è vicino; arriva una prima foto?
Manca meno di una settimana al presunto special event del 14 ottobre per la presentazione dei nuovi chiacchieratissimi MacBook, ma Apple non ha ancora mandato alcun invito alla stampa. Le probabilità che un evento di presentazione dei nuovi portatili si tenga proprio in quella data vanno sfumando. Nel frattempo Engadget pubblica una nuova foto spia che mostrerebbe un particolare della scocca di un nuovo MacBook Pro (o così pare). A voi giudicare se si tratta di fake o di foto reale.