Kill Switch su Android come iPhone

Vi ricordate quanto successo poco tempo fa, quando Steve Jobs ammise di avere introdotto nel firmware 2.0 di iPhone un sistema chiamato “Kill Switch” (e da noi soprannominato “la leva dell’apocalisse”) in grado di disabilitare da remoto le applicazioni giudicate “maligne”? È stata fatta la medesima scoperta per quanto riguarda il nuovo sistema operativo di Google per i telefoni cellulari: Android. Sebbene il primo telefono con Android sarà ufficialmente in vendita negli Stati Uniti a partire dal 22 Ottobre, questa scoperta sta facendo il giro del web: anche questa volta ne parleranno tutti mass media italiani in toni “apocalittici”?

MacBook e MacBook Pro: iFixit li ha già smontati

In un passaggio del video di presentazione dei nuovi MacBook presentati martedì, il Vice Presidente Jony Ive dice una frase interessante: “In un certo qual modo trovo che (i nuovi MacBook) siano più belli internamente di quanto non lo siano fuori“. Ive si riferiva ovviamente alle caratteristiche costruttive e alla straordinaria innovazione dell’unibody, la monoscocca rigida in alluminio alla base del design dei nuovi MacBook e MacBook Pro, ma non dubitiamo che tale citazione possa riassumere efficacemente l’approccio dei ragazzi di iFixit, i Mac-smanettoni per i quali l’unboxing non si ferma mai all’estrazione del prodotto dalla confezione. Dopo il salto ulteriori dettagli e una gallery.

Dock Spaces: un dock per ogni occasione

Nome: Dock Spaces 2.00
Categoria: Desktop – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 15.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Mac OS X è da sempre apprezzato da tutti i suoi utenti grazie, in particolar modo, alla sua propensione a rendere le attività di tutti i giorni più semplici ed immediate possibile. In quest’ottica l’ultima incarnazione del sistema operativo, Leopard, ha introdotto una nuova ed interessante feature, la quale viene identificata sotto il nome di “spaces”. Ciò permette di avere a disposizione più desktop, consentendoci di dividere e schematizzare il nostro lavoro in maniera ottimale. L’applicazione freeware di cui vi parliamo oggi, ovvero “Dock Spaces”, rappresenta una sorta di estensione del concetto introdotto da Apple, mettendo l’utente nella posizione di avere, oltre che molteplici desktop, anche molteplici dock.

Tips Lounge: accedere ad iPhoto dalle altre iApps

Il bello di iLife 08 è la completa integrazione tra le varie applicazioni: da iPhoto si può accedere alla musica di iTunes e GarageBand per creare le presentazioni, in iMovie possiamo accedere alle foto di iPhoto, PhotoBoot e alle musiche dei già citati iTunes e GarageBand, da iDvd e da GarageBand possiamo accedere a foto, filmati e musica delle altre iApp, così come in iWeb.

A volte però può scomparire l’elenco delle foto dal Browser Media, il pannello condiviso tra le applicazioni per accedere al contenuto multimediale.

iGolf: prove di realismo multimediale

Nome: iGolf 2.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 06/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Che iPhone sia qualcosa che va oltre un normale telefono cellulare e che iPod touch sia qualcosa di diverso da un normale lettore MP3 è assodato: entrambi i dispositivi, grazie al loro touchscreen e all’accelerometro permettono di compiere operazioni impensabili solo fino a pochi mesi fa. È possibile dire, all’americana, che siano stati il vero “breakthrough” per il loro settore come la Wii, l’ormai celeberrima console di Nintendo, è stata il vero “breakthrough” per il settore dell’home gaming. Immaginate un gioco che coniughi le potenzialità di iPhone e iPod touch con l’idea della realtà di movimento propugnata dalla Wii: iGolf, disponibile su App Store, è proprio tutto questo.

Tips Lounge: scaricare video da YouTube in formato MP4

Qualche giorno fa vi abbiamo consigliato un metodo per scaricare i vostri filmati preferiti da YouTube direttamente in formato QuickTime. Nei commenti a quell’articolo è nata un’interessante discussione e grazie ad un nostro fidato lettore abbiamo scoperto un metodo ancora più rapido che consente di fare il download del filmato in MP4, ovvero direttamente nel formato standard leggibile da iPod e da molti altri players portatili. Tutti i dettagli dopo il salto.

Nuovi Macbook compatibili con iPhone remote

Come sapete noi di TAL siamo affezionati alle piccole cose che possono migliorare l’esperienza multimediale di ognuno di noi, ad esempio con il proprio Mac oppure attraverso il proprio iPhone 3G. Questa passione per le piccole cose la abbiamo appresa da Apple stessa perché circonda i suoi utenti di prodotti tanto innovativi quanto curati persino nel minimo dettaglio. Quello che vogliamo presentarvi oggi è una funzione che farà felici alcuni di voi mentre ne lascerà indifferenti altri: nei nuovi Macbook sarà possibile utilizzare iPhone Remote sia come cuffie con microfono, sia come telecomando per gestire la musica.

Hello: salutate in 115 lingue diverse

Nome: Hello 1.0
Categoria: Varie – Licenza: 

Demo
Data di rilascio: 15.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando il mondo del lavoro così come quello scolastico ed universitario, è innegabile che la conoscenza e la padronanza delle lingue rappresenti una caratteristica fondamentale al fine di districarsi e di mettersi in evidenza in una società sempre più complicata ed esigente. I metodi adottabili al fine di imparare un nuovo idioma possono essere molti, e spaziano dai classici libri ad altri più moderni e tecnologici. Il software che vi proponiamo oggi appartiene proprio a quest’ultima categoria. “EuroTalk”, questo il nome dell’applicazione, si presenta come un simpaticissimo pacchetto in grado di insegnarci a salutare in ben 115 lingue diverse.

MacBook Pro 17″, arriverà ad inizio 2009?

Durante l’evento di martedì scorso Apple ha presentato nuovi modelli di MacBook 13″ e MacBook Pro 15″, ma non ha rinnovato in maniera analoga il MacBook Pro da 17″. Il bestione della gamma è stato comunque aggiornato ma ha mantenuto lo stesso design dei precedenti modelli. In molti hanno pensato che Apple potesse nascondere l’intenzione di dismettere il modello, ma secondo quanto riportato da AppleInsider siamo solamente di fronte ad un ritardo nel lancio. I nuovi modelli del laptop professionale in alluminio e vetro con schermo da 17″ arriveranno dopo le vacanze di Natale.

Alli’s Jigsaw Puzzle: un puzzle touch

Nome: Alli’s Jigsaw Puzzle 1.2
Categoria: Giochi – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 14/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Continuiamo la serie dei giochi “intellettualmente stimolanti” con una piccola chicca che di certo non potrà mancare alla vostra collezione: il gioco vi impegna quel tanto che basta per non farvi rendere conto della lunghezza del viaggio che tutti i giorni siete costretti a fare, rendendovelo addirittura piacevole. Alli’s Jigsaw Puzzle per iPhone e iPod touch, come sottolinea il nome stesso, non è altro che un gioco del puzzle virtuale e interamente gestibile tramite le proprie dita: ricalca quindi il gioco vero e proprio che tutti noi abbiamo sicuramente sperimentato almeno una volta. Cosa aspettate? Alli’s Jigsaw Puzzle vi aspetta all’interno di App Store.

MacBook e MacBook Pro, uno sguardo critico

Ieri l’euforia per l’annuncio dei nuovi attesissimi portatili di Apple ha prevalso su tutto il resto. I nuovi MacBook sono effettivamente macchine straordinarie e non dubitiamo che Apple riuscirà a venderne diversi milioni nel corso dei prossimi mesi. Il campo di distorsione della realtà questa mattina ha però esaurito il suo effetto ed oggi possiamo cercare di focalizzare l’attenzione anche su alcuni aspetti negativi della nuova gamma di portatili. Secondo alcuni si tratta certamente di minuzie mentre secondo altri Apple ha commesso errori imperdonabili. Come accede spesso la verità crediamo stia nel mezzo, ma lasciamo a voi la sentenza, limitandoci ad esporre alcune impressioni soggettive a mente fredda.

Tim Cook dà i numeri per rassicurare gli investitori

Lo Special Event di ieri si è aperto, come da copione, con un veloce resoconto sui “numeri” di Apple. Subito dopo i convenevoli di rito di Steve Jobs, il COO (Chief Operating Officer) di Apple Tim Cook è salito sul palco della Town Hall per illustrare al pubblico la crescita sensazionale registrata da Apple nel corso dell’ultimo anno. Solamente nel terzo trimestre del 2008 Apple ha registrato vendite per un totale di 2,5 milioni di unità, mentre le vendite registrate da inizio anno fino alla conclusione del terzo  “quarter” sono già sufficienti per superare quelle complessive del 2007.

Niente Firewire sui MacBook? Un grave errore

La presentazione di ieri sera dei nuovi MacBook e MacBook Pro ha confermato buona parte dei rumors di questi ultimi giorni e le immagini rubate dei possibili case in alluminio.
Evidenziamo un particolare: la mancanza della porta Firewire 400 sia sui portatili consumer che sui Pro.

Niente porta Firewire? Questo fatto ha dell’incredibile. La tecnologia di connessione ad alta velocità è stata introdotta nel mondo informatico sostanzialmente da Apple, con gli iMac DV che portavano al pubblico la facilità del montaggio video grazie al primo iMovie, quando ancora sulla maggioranza dei Pc nemmeno era considerata l’Usb.

NVIDIA e la nuova GeForce 9400M

C’è una piccola quanto grande rivoluzione all’interno dei nuovi MacBook presentati proprio ieri sera da Steve Jobs: una rivoluzione talmente grande che è difficile passi inosservata. Se avete notato bene, i nuovi MacBook possiedono dei processori del tutto simili ai precedenti, ma, hanno cambiato un componente fondamentale nell’architettura di un moderno computer portatile: la scheda grafica. Abbandonate le schede video integrate di casa Intel che hanno prestazioni “modeste”, Apple ha stipulato un interessante sodalizio con NVIDIA portando nei nuovi MacBook e nei nuovi MacBook Air il chip 9400M, mentre nei nuovi MacBook Pro è presente anche il chip 9600M GT con 256MB oppure 512MB di ram dedicata.

Wikipedia Widget: l’enciclopedia libera nella vostra Dashboard

Nome: Wikipedia Widget 0.9.2
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 12.06.07 – Piattaforma: PPC/Intel

Nel corso degli ultimi anni lo sviluppo di Internet ha subito una decisiva impennata, proponendo agli utenti dei siti web di nuova generazione i quali vengono sovente marchiati con il nominativo di “Web 2.0”. In questa grande cerchia di piattaforme, tra cui possiamo trovare anche il fenomeno dei blog e dei social network, ci troviamo di fronte anche ai “wiki”, ovvero un concetto molto particolare reso celebre da Wikipedia, l’enciclopedia online fatta da e per gli utenti di tutto il mondo. Il software di cui vi parliamo oggi fa proprio riferimento a questo immenso database in rete, proponendoci un widget tramite il quale accedere a Wikipedia in maniera semplice ed immediata direttamente dalla nostra Dashboard.

Nuovi Apple Cinema Display 24″: purezza d’immagine.

Un iMac senza il Mac, ecco il primo impatto dell’Apple Cinema Display 24″ a LED presentato ieri sera sul palco del Keynote dell’evento dedicato ai portatili.

Uno schermo in un evento sui portatili? Sì, perché sul sito Apple la pagina dedicata al Cinema Display recita “il primo schermo precisamente creato per i MacBook.” 
Infatti, la presenza di iSight, microfono e casse integrate, più un hub usb a 3 porte rendono il nuovo schermo l’estensione ideale ai nuovi portatili, a cui collegare le periferiche “fisse” (stampante e scanner, hd da tavolo, fotocamera), fruibili da MacBook grazie alla connessione dello schermo, dovendo scollegare solo lo schermo prima di uscire di casa.

Nuovi MacBook: lo schema completo dei prezzi

La presentazione dei nuovi modelli di MacBook che si è tenuta oggi presso la Town Hall di Cupertino ha apportato notevoli cambiamenti a tutta la gamma di portatili Apple. Scopriamo insieme nel dettaglio come è stato modificato lo schema dei prezzi, a partire dal MacBook meno costoso fino a arrivare al top di gamma:

MacBook 13″ Bianco: 949€. Il MacBook meno costoso:

  • Intel Core 2 Duo da 2.1GHz, 1GB DDR2,
  • Disco rigido da 120GB
  • Processore grafico Intel GMA X3100